• Non ci sono risultati.

Studio di pascolamento di capra Cashemere per la gestione sostenibile e la valorizzazione delle aree marginali nel Chianti Senese

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Studio di pascolamento di capra Cashemere per la gestione sostenibile e la valorizzazione delle aree marginali nel Chianti Senese"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Studio di pascolamento di capra Cashemere per la gestione sostenibile e la valorizzazione delle aree marginali nel Chianti Senese

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/studio-di-pascolamento-di-capra-cashemere-la-gestione-sostenibile-e-la

Studio di pascolamento di capra Cashemere per la gestione sostenibile e

1/3

la valorizzazione delle aree marginali nel Chianti Senese

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/studio-di-pascolamento-di-capra-cashemere-la-gestione-sostenibile-e-la

1/3

Studio di pascolamento di capra Cashemere per la gestione sostenibile e la valorizzazione delle aree marginali nel Chianti Senese

Riferimenti Rilevatore Parenti Chiara Regione Toscana

Scala territoriale Regionale

Titolo del programma Progetto territoriale Informazioni Strutturali Capofila

Dipartimento di Scienze Zootecniche - Facoltà di Agraria - Università di Firenze

Periodo

15/12/2009 - 15/11/2011 Durata

23 mesi Partner (n.) 1

Costo totale

€40.000,00

Contributo concesso

€ 20.000,00 (50,00 %) Risorse proprie

€ 20.000,00 (50,00 %) Stato del progetto Concluso

Obiettivi

Ottimizzare l'utilizzo delle risorse spontanee e di alcuni sottoprodotti agricoli valorizzandoli attraverso una produzione di pregio quella del cashemere mettendo a punto tecniche di allevamento e pascolamento che massimizzino i benefici sui sistemi degradati evitando danni sui terreni e quantificando l'impatto globale sul territorio.

Contenuti

Tipologia di ricerca Ricerca applicata / orientata Sperimentazione

(2)

Studio di pascolamento di capra Cashemere per la gestione sostenibile e la valorizzazione delle aree marginali nel Chianti Senese

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/studio-di-pascolamento-di-capra-cashemere-la-gestione-sostenibile-e-la

2/3

Area disciplinare 6.1 Prodotti animali Area problema

408 Nuovi e migliorati prodotti non alimentari di origine animale Ambiti di studio

5.5.1. Colture da fibra e prodotti tessili 1.1.1. Modelli produttivi ecosostenibili Ambito territoriale

Interprovinciale Zona altimetrica Pianura

Destinatari dei risultati Produttori agricoli

Imprese di trasformazione (cantine, frantoi, caseifici, macelli, ecc.) Imprese di commercializzazione dei prodotti

Beneficiari indiretti dei risultati Distretto produttivo

Turismo rurale Risultati Attesi

Prodotto innovativo atteso

Conoscenza delle modalità di pascolamento e comportamento alimentare delle capre cashemere e loro impatto su ambienti marginali diversi,miglioramento della conoscenza della produttività e delle abitudini alimentari. Indicazione e modelli di gestione di questo tipo di allevamento. Recupero di aree degradate a fini produttivi. Miglioramento della formazione tecnica degli allevatori.

Natura dell'innovazione Innovazione di processo / prodotto Caratteristiche dell'innovazione Zootecniche

Tecnico-produttive

Forma di presentazione del prodotto Rapporti e manuali

Pubblicazioni

Impatti dell'innovazione Miglioramento qualitativo Si

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Valorizzazione paesaggi e territori

Partenariato

(3)

Studio di pascolamento di capra Cashemere per la gestione sostenibile e la valorizzazione delle aree marginali nel Chianti Senese

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/studio-di-pascolamento-di-capra-cashemere-la-gestione-sostenibile-e-la

3/3

Ruolo Capofila Nome

Dipartimento di Scienze Zootecniche - Facoltà di Agraria - Università di Firenze Responsabile

Elisabetta Bugelli elisabetta.bugelli@unifi.it Dettagli

Riferimenti

Documenti correlati