• Non ci sono risultati.

Comunicato stampa

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Comunicato stampa"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Edison Spa

Ufficio Stampa Tel. +39 02 6222.7331

Foro Buonaparte, 31 Fax. +39 02 6222.7379

20121 Milano - MI ufficiostampa@edison.it

Comunicato stampa

EDISON: superata di 7 volte (circa 4 miliardi di euro) la richiesta per la sottoscrizione del prestito obbligazionario da 500 milioni di euro Prezzo di emissione pari a 99,70, cedola fissa annuale pari a 3,25 %

Milano, 10 marzo 2010

– Edison ha chiuso oggi, con una richiesta di 7 volte superiore (circa 4 miliardi), la sottoscrizione del prestito obbligazionario da 500 milioni di euro della durata di cinque anni, collocato esclusivamente presso investitori qualificati, con l’obiettivo di migliorare il costo dell’esposizione finanziaria della società.

Le obbligazioni, che hanno un taglio unitario minimo di 50 mila euro e scadono il 17 marzo 2015, pagano una cedola lorda annua pari al 3,25% e sono state collocate a un prezzo di emissione pari a 99,70. Il tasso di rendimento lordo effettivo a scadenza è pari a 3,316%, corrispondente ad un rendimento di 85 punti base sopra il tasso di riferimento (mid-swap a 5 anni). Le obbligazioni sono regolate dalla legge inglese.

La data di regolamento della sottoscrizione è stata fissata il 17 marzo 2010. Da tale data le obbligazioni saranno negoziate presso la Borsa del Lussemburgo, dove è stato registrato il prospetto informativo.

“Questa operazione – ha sottolineato Umberto Quadrino, Amministratore Delegato di Edison – conferma ancora una volta la fiducia e l’apprezzamento del mercato per Edison. Queste nuove risorse ci consentiranno di proseguire ulteriormente con lo sviluppo del nostro piano di crescita secondo le linee già tracciate.”

“Anche in questa occasione il mercato obbligazionario – ha commentato Marco Andreasi, CFO di Edison -ha risposto positivamente alla nostra proposta. I proventi derivati da questa emissione, che può vantare condizioni particolarmente vantaggiose, saranno utilizzati per ripagare il debito bancario in essere e per allungare la vita media dello stesso.”

L’emissione si inserisce nell’ambito dell’Euro Medium Term Note Programme di 2 miliardi di euro, approvato dal Consiglio di Amministrazione nella riunione del 25 giugno scorso, di cui era già stato collocato a luglio 2009 un prestito obbligazionario da 700 milioni, come già comunicato al mercato.

L’operazione di collocamento è stata curata da Banca IMI, BofA Merrill Lynch, BNP Paribas, Mediobanca, J.P.Morgan, Gruppo UniCredit in qualità di Joint-

(2)

Bookrunner. Il merito di credito di Edison è BBB+/on per Standard&Poor’s e BAA2/on per Moody’s.

****

Obblighi informativi verso il pubblico previsti dalla delibera Consob n. 11971 del 14.5.1999 e successive modifiche

Stefano Amoroso

Responsabile Media Relations T 02 6222 7276

M 340 2838136

Lucia Caltagirone T 02 6222 8283 M 3316283718

Florian Ciornei T 02 6222 8124 M 335 1879394

Investor Relations Edison, Tel. 02 62228415

investor.relations@edison.it www.edison.it

Riferimenti

Documenti correlati

Il Gruppo Edison ha chiuso il primo semestre dell’anno con un utile di 319 milioni di euro rispetto al risultato netto negativo per 65 milioni di euro dello stesso periodo del 2020,

Il Margine Operativo Lordo Adjusted 3 della filiera energia elettrica è calato sensibilmente a 182 milioni di euro da 287 milioni di euro nei primi nove mesi del

Il Margine Operativo Lordo Adjusted 3 della filiera energia elettrica è calato sensibilmente a 122 milioni di euro da 208 milioni di euro nel primo semestre 2015,

Milano, 13 giugno 2011 – Edison Spa ha sottoscritto oggi un contratto di finanziamento per un ammontare di 700 milioni di euro con un pool di banche composto da Banco Bilbao

Milano, 10 dicembre 2010 – La Banca europea per gli investimenti (BEI) ed Edison SpA hanno sottoscritto un accordo per un’apertura di credito di 250 milioni di euro,

Milano, 3 novembre 2010 – Edison ha chiuso oggi, con una richiesta di 2 volte superiore (circa 1,3 miliardi), la sottoscrizione del prestito obbligazionario da 600 milioni di

Il fatto che il nostro Municipio sia quello con più progetti vinti e con il maggior numero di interventi ci riempie di orgoglio e ci fa dire che, grazie al lavoro

Sardegna Ricerche, ente in house della Regione per la ricerca, lo sviluppo e l'innovazione, ha ottenuto finanziamenti statali e comunitari per oltre 70 milioni di euro