• Non ci sono risultati.

Pubblichiamo la nota di riscontro

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Pubblichiamo la nota di riscontro"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

STDG/BB/ LLB

09en:ia Ital iana del

Farmaco

ProL

.

Oll4412-p

dct

t4/|OlZOtg

AIFA

wAttr/

Direzione Generale

Roma,

Dott.ssa Stefania Gori AIOM

Via Enrico NOe, 23 20133

-

Milano

[email protected]

OGGEITo: Riscontro

a

richiesta

di

aggiornamenti AIOM del 4 ottobre u.s. sul blocco dell'uso della ranitidina nei pazienti oncologici

Gentilissima dott.ssa Gori,

l'Agenzia sta lavorando in stretta collaborazione con l'lstituto Superiore di Sanità, che è

il

Laboratorio Ufficiale

per il

Controllo

dei

Medicinali (OMCL)

per l'ltalia,

l'Agenzia Europea

dei

Medicinali

e

il

Direttorato Europeo per la Qualità dei Medicinali (EDQM), per acquisire

tutti

gli elementi a supporto di una decisione regolatoria sui lotti di farmaci a base di ranitidina attualmente in dlvieto di utilizzo in ltalia.

Consapevole delle esigenze cliniche evidenziate nel corso della riunione del 27 settembre, AIFA sta rivolgendo un'attenzione specifica alla problematica della premedicazione

in

pazienti oncologici in terapia con Paclitaxel.

Ad oggi, tuttavia, non sono ancora pervenute all'Agenzia le convalide analitiche attese,

e idati

disponibili non consentono al momento di procedere con il rilascio di lotti.

L'Agenzia, intanto, si

è

immediatamente attivata per Barantire la disponibllità sul territorio nazionale della famotidina, disponendo il blocco delle esportazioni in modo da prevenire una possibile carenza di questi medicinali (comunicazione dello scorso 2 ottobre: httos://www.aifa.sov.itlweb/quest/-/disoosto- il-blocco-dell e-esoortazioni-di-famotidina

Sarà naturalmente nostra cura fornirle tempestivi aggiornamenti appena possibile.

ln ultimo, la preghiamo di concordare o condividere preventivamente con l'AIFA l'eventuale diffusione di informazioni che riguardano le iniziative preannunciate dall'Agenzia nell'ambito delle nostre proficue interlocuzioni.

Ringraziandola per la cortese collaborazione, le porgiamo

ipiir

cordiali saluti.

tr.**&*

Pagrna 1 di I

Agenzia ltatiana del

Farmaco

OVia detTritone,

l8l

- 00lB?

Roma O(-fS) Ot.SS.lg.A0l

@ www.aifa.gov.it

illilt lililt I illil I lilt ilil il ll

tililIil

l.

Riferimenti

Documenti correlati

A ciò è seguito il passaggio delle reti regionali sotto la competenza dell’ANSF, Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie, e dunque l’estensione anche a tali reti

Produzione di buone pratiche e sperimentazione di strumenti di controllo applicabili in modo omogeneo in tutto il territorio nazionale per la prevenzione degli infortuni e patologie

- che il DPCM impugnato ha imposto l’uso della mascherina, in modo incondizionato sul tutto il territorio nazionale, anche ai bambini di età compresa fra i sei e gli

In caso d’interruzione, temporanea o definitiva, della commercializzazione di un medicinale nel territorio nazionale, il titolare dell'AIC deve inviare ad AIFA non meno di

Ai fini del contenimento della diffusione del virus COVID-19, e' fatto obbligo sull'intero territorio nazionale di usare protezioni delle vie respiratorie nei luoghi chiusi

d.1) rifiuti di imballaggio in alluminio, prodotti sul territorio nazionale, recuperati (sottocategoria di cui all’art. d.2) rifiuti di imballaggio in alluminio, prodotti

• Posizionare il dispositivo Xperia™ associato in precendenza sull'accessorio BSP10 in modo che le aree di rilevamento NFC dei dispositivi siano a contatto.. Viene attivata la

Nel primo semestre 2021 le esportazioni del territorio Romagna (Forlì-Cesena e Rimini) sono state pari a 3.212 milioni di euro, con un incremento del 25,5% rispetto ai primi sei