• Non ci sono risultati.

la multifunzionalità dell'impresa agricola in Toscana per la conservazione della biodiversità

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "la multifunzionalità dell'impresa agricola in Toscana per la conservazione della biodiversità"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

la multifunzionalità dell'impresa agricola in Toscana per la conservazione della biodiversità

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/la-multifunzionalita-dellimpresa-agricola-toscana-la-conservazione-della-0

la multifunzionalità dell'impresa agricola in Toscana per la conservazione

1/3

della biodiversità

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/la-multifunzionalita-dellimpresa-agricola-toscana-la-conservazione-della-0

1/3

la multifunzionalità dell'impresa agricola in

Toscana per la conservazione della biodiversità

Riferimenti Rilevatore Turchi Rita Regione Toscana

Scala territoriale Regionale

Informazioni Strutturali Capofila

WWF Italia Onlus Periodo

07/10/2008 - 06/10/2009 Durata

12 mesi Partner (n.) 1

Costo totale

€27.600,00

Contributo concesso

€ 22.080,00 (80,00 %) Risorse proprie

€ 5.520,00 (20,00 %) Stato del progetto Concluso

Abstract

Il progetto sulla multifunzionalità dell'azienda agricola per la conservazione della biodiversità in Toscana è volto ad integrare la casistica delle aziende agricole multifunzionali; anillizzare in collaborazione con le OO.PP.AA. e con gli Enti Locali gestori delle Aree Protette i progetti di multifunzionalità agricola già in essere; individuare le aziende che hanno realizzato progetti più significativi; valutare tramite un questionario rivolto agli agricoltori, gli effetti positivi della multifunzionalitùà sulla conservazione della biodiversità.

Obiettivi

promozione della multifunzionalità dell'azienda agricola per la conservazione della biodiversità.

Contenuti

Tipologia di ricerca Sperimentazione Area disciplinare

6.9 Altre ricerche sulla produzione e sulla tecnologia agricola Area problema

103 Gestione dei suoli salini e sodici e della salinità Ambiti di studio

1.1.2. Modelli produttivi multifunzionali

(2)

la multifunzionalità dell'impresa agricola in Toscana per la conservazione della biodiversità

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/la-multifunzionalita-dellimpresa-agricola-toscana-la-conservazione-della-0

2/3

Ambito territoriale Regionale

Destinatari dei risultati Produttori agricoli

Servizi di assistenza tecnica Enti parco

Beneficiari indiretti dei risultati Territorio, paesaggio e ambiente Istituzioni pubbliche

Risultati Attesi

Prodotto innovativo atteso

dossier su "La multifunzionalità dell'impresa agricola in Toscana per la conservazione della biodiversità". Publicazione su sito internet

Natura dell'innovazione Innovazione di prodotto

Caratteristiche dell'innovazione Genetiche

Organizzativo/gestionali

Forma di presentazione del prodotto Rapporti e manuali

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Tutela biodiversità

Risultati Realizzati

Prodotto innovativo realizzato

dossier su "La multifunzionalità dell'impresa agricola in Toscana per la conservazione della biodiversità". Publicazione su sito internet

Natura dell'innovazione Innovazione di prodotto

Caratteristiche dell'innovazione Genetiche

Organizzativo/gestionali

Forma di presentazione del prodotto Rapporti e manuali

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Tutela biodiversità

Partenariato

(3)

la multifunzionalità dell'impresa agricola in Toscana per la conservazione della biodiversità

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/la-multifunzionalita-dellimpresa-agricola-toscana-la-conservazione-della-0

3/3

Ruolo Capofila Nome

WWF Italia Onlus Responsabile Franco Ferroni [email protected] Dettagli

Riferimenti

Documenti correlati