• Non ci sono risultati.

slides

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "slides"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Universit` a di Cagliari Corso di Laurea in Farmacia

Matematica Lezione 16

Sonia Cannas 29/11/2018

Sonia Cannas Matematica - Lezione 16

(2)

Funzioni continue

Definizione (Funzione continua)

Sia f : A ⊆ R → R una funzione e sia x 0 ∈ A ∩ A 0 (cio` e x 0 ` e un punto di accumulazione che appartiene al dominio A). Diremo che f ` e continua in x 0 quando

x →x lim

0

f (x ) = f (x 0 )

ovvero quando

∀ > 0 ∃δ > 0 t.c. se x ∈ (x 0 − δ, x 0 + δ)

allora f (x ) ∈ (f (x 0 ) − , f (x 0 ) + )

(3)

Funzioni continue

Esempi di funzioni continue

y = c, con c ∈ R (funzioni costanti = rette orizzontali);

le funzioni lineari;

le funzioni potenza y = x n le funzioni esponenziali y = a x ; le funzioni logaritmiche y = log a (x )

le funzioni trigonometriche y = sin(x ) e y = cos(x ).

Condizione necessaria e sufficiente per funzioni continue

Una funzione f : A ⊆ R → R `e continua in un punto x 0 se e solo se il limite sinistro e destro per x → x 0 esistono e sono uguali a f (x 0 ), cio` e se

lim

x →x

0

f (x ) = lim

x →x

0+

f (x ) = f (x 0 )

Sonia Cannas Matematica - Lezione 16

(4)

Discontinuit` a

Discontinuit` a

Una funzione si dice discontinua se non ` e continua.

Discontinuit` a eliminabile

x 0 ` e una discontinuit` a eliminabile quando

x →x lim

0

f (x ) 6= f (x 0 )

Esempio

f (x ) = x 2 se x 6= 0 1 se x = 0

Tale discontinuit` a ` e eliminabile poich´ e il limite destro e sinistro per x → 0

esistono e sono uguali a 0, ma in x = 0 la funzione assume il valore

f (0) = 1, quindi

(5)

Discontinuit` a

Discontinuit` a di prima specie

x 0 ` e una discontinuit` a di prima specie se il limite sinistro e destro per x → x 0 esistono finiti, ma sono diversi fra loro, cio` e

lim

x →x

0

f (x ) = c ∈ R lim

x →x

0+

f (x ) = d ∈ R e c 6= d Esempio

La funzione f (x ) = x

|x| ha una discontinuit` a di prima specie in x = 0.

Infatti

lim

x →0

f (x ) = −1 6= lim

x →0

+

f (x ) = 1

Sonia Cannas Matematica - Lezione 16

(6)

Discontinuit` a

Discontinuit` a di seconda specie

x 0 ` e una discontinuit` a di seconda specie se almeno uno dei due limiti (sinistro o destro) per x → x 0 non esiste o esiste infinito

Esempio

f (x ) =

 1

x se x 6= 0 1 se x = 0 x 0 = 0 ` e una discontinuit` a di seconda specie, infatti

lim

x →0

f (x ) = −∞ 6= lim

x →0

+

f (x ) = +∞

Riferimenti

Documenti correlati

Se i tre punti sono sulla semiretta verticale con origine sull’asse x la funzione d coincide con la distanza euclidea ristretta ai punti della semiretta (la cosa ` e ovvia

Se i tre punti sono sulla semiretta verticale con origine sull’asse x la funzione d coincide con la distanza euclidea ristretta ai punti della semiretta (la cosa ` e ovvia

Le rette non parallele hanno un punto finito in comune e punti all’infinito non coincidenti. Dunque due rette distinte hanno esattamente un punto

Il corso si propone di familiarizzare gli studenti con il linguaggio della comunicazione scientifica, di metterli in grado di padroneggiare le espressioni e le formule del

Da quanto fatto fino ad ora, tutti i lati gemelli appaiono adiacenti tra loro, e tutti i lati complementari appaiono in gruppi del tipo aba −1 b −1 .Questa ` e la presentazione di

Nel primo capitolo sono raccolte (senza dimostrazione) le nozioni di base di topologia generale e la definizione di variet`a topologica.. Nel secondo capitolo vengono richiamate

In caso di risposta positiva, determina il massimo rango che una tale B pu`

Universit` a di Cagliari Corso di Laurea in Farmacia.. Matematica