• Non ci sono risultati.

«Nome_della_squadra» Sede: «SEDE» / Categoria: «categoria-squadra» Componenti della squadra: < caposquadra > <2° componente> <3° componente> <4° componente>

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "«Nome_della_squadra» Sede: «SEDE» / Categoria: «categoria-squadra» Componenti della squadra: < caposquadra > <2° componente> <3° componente> <4° componente>"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

NOME SQUADRA: «Nome_della_squadra» | CODICE: «CODICE_SQUADRA»

La presente scheda è stata elaborata con la consulenza di Digital Bros Game Academy.

SCHEDA PROGETTO DELLA SQUADRA:

«Nome_della_squadra»

Sede: «SEDE» / Categoria: «categoria-squadra»

Componenti della squadra: < caposquadra > <2° componente> <3° componente> <4° componente>

QUALE PROGRAMMA AVETE UTILIZZATO?

 Scratch  Minecraft  Unity  GameMaker  Construct2  Altro, specificare: __________________________

QUALE TITOLO AVETE SCELTO PER IL VOSTRO VIDEOGIOCO? (Scrivere in stampatello)

___________________________________________________________________________________________________

COSA AVETE CREATO?

 un videogioco completo  una versione parziale del videogioco (demo) GRAFICA PRODOTTO:  2D  3D

PER REALIZZARE IL VIDEOGIOCO, AVETE UTILIZZATO DELLE LIBRERIE?

 No, abbiamo creato da soli tutti i contenuti

 Sì, abbiamo utilizzato librerie di contenuti per i seguenti elementi: _____________________________________________

A QUALE FASCIA DI ETÀ È DESTINATO IL VOSTRO VIDEOGIOCO? (È possibile selezionare più opzioni)

 Dai 3 ai 6 anni  Dai 7 ai 12 anni  Dai 13 ai 17 anni  Dai 18 anni

OBIETTIVO DEL GIOCO [Descrivere brevemente l’obiettivo finale che si deve raggiungere all’interno del gioco per vincere.

Esempi: salvare la principessa, liberare il mondo, costruire una fortezza, ecc …]

__________________________________________________________________

__________________________________________________________________

__________________________________________________________________

FINALITÀ DIDATTICA DEL GIOCO [Descrivere brevemente come il raggiungimento dello scopo del gioco soddisfa la finalità didattica del tema. Esempi: per liberare la principessa bisogna superare una serie di livelli risolvendo problemi matematici o linguistici o in generale legati al tema assegnato; per liberare il mondo bisogna risolvere dei quiz didattici; ecc…]

__________________________________________________________________

__________________________________________________________________

__________________________________________________________________

AMBIENTAZIONE [Descrivere brevemente l’ambiente ed eventualmente il periodo storico in cui si svolge il gioco. Esempio: in una prateria, nella Roma antica, sulla Luna, ecc…]

__________________________________________________________________

__________________________________________________________________

__________________________________________________________________

__________________________________________________________________

__________________________________________________________________

QUALI MATERIE SCOLASTICHE SONO COINVOLTE NEL GIOCO? (È possibile selezionare più opzioni)

 Italiano  Lingua straniera  Matematica  Scienze  Arte  Musica  Storia  Geografia  Diritto

 Economia  Filosofia  Altro, specificare: _____________________________________________________________

GIOCANDO CON IL VOSTRO VIDEOGIOCO QUALI CAPACITÀ ACQUISISCONO I GIOCATORI SECONDO IL VOSTRO PARERE?

__________________________________________________________________

__________________________________________________________________

QUALI SONO I PUNTI DI FORZA DEL VOSTRO VIDEOGIOCO PER CUI, SECONDO VOI, DOVREBBE VINCERE?

__________________________________________________________________

__________________________________________________________________

Pagina 1 di 3 NON SCRIVERE IN QUESTO SPAZIO. I CAMPI SARANNO GIÀ COMPILATI CON IL NOME

DELLA SQUADRA, I NOMINATIVI DEGLI STUDENTI, LA SEDE E LA CATEGORIA.

CODICE ASSEGNATO ALLA SQUADRA

(2)

NOME SQUADRA: «Nome_della_squadra» | CODICE: «CODICE_SQUADRA»

La presente scheda è stata elaborata con la consulenza di Digital Bros Game Academy.

SVOLGIMENTO E REGOLE DEL GIOCO [Raccontare la storia del gioco attraverso una rappresentazione grafica (disegni, schemi, ecc) e un massimo di 10 righe di testo. Cercate di spiegare cosa deve fare il videogiocatore per raggiungere l’obiettivo, quali sono le regole, chi sono i personaggi, ecc…].

IN QUESTO SPAZIO E IN QUELLO DELLA PAGINA

SUCCESSIVA POTRETE

INSERIRE TESTO (IL TESTO NON DEVE ESSERE PIÙ

LUNGO DI 10 RIGHE), GRAFICHE, DISEGNI, …

Pagina 2 di 3

(3)

NOME SQUADRA: «Nome_della_squadra» | CODICE: «CODICE_SQUADRA»

La presente scheda è stata elaborata con la consulenza di Digital Bros Game Academy.

Spazio aggiuntivo per la domanda 13:

PAGINA AGGIUNTIVA (NON È OBBLIGATORIO

UTILIZZARE ANCHE QUESTO SPAZIO)

Pagina 3 di 3

Riferimenti

Documenti correlati