• Non ci sono risultati.

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia

Ufficio II – Valutazione del sistema scolastico e Dirigenti Scolastici Via Pola, 11 - 20124 Milano - Codice Ipa: m_pi

Ufficio II – Valutazione del sistema scolastico e Dirigenti scolastici - Tel. 02574627302 Pec: [email protected] - email: [email protected] -

C.F.:97254200153 - Codice Univoco per la Fatturazione Elettronica: HKPE39 Sito internet : www.istruzione.lombardia.gov.it

Milano, 20 novembre 2015

Ai Dirigenti Scolastici della Lombardia LORO SEDI

Al Sito Web

Oggetto: Conferenze di servizio sul tema: “PON PER LA SCUOLA”

Programmazione dei fondi strutturali europei 2014-20 2-3 dicembre 2015

Il Direttore Generale dott.ssa Delia Campanelli ha il piacere di incontrare i Dirigenti Scolastici, i DSGA e un docente referente di ciascuna scuola della Lombardia, nel corso di conferenze di servizio sul tema in oggetto, che si terranno presso l’Auditorium “Don Bosco”, via Melchiorre Gioia, 48 – Milano, nei seguenti giorni:

2 dicembre 2015, con i seguenti orari:

dalle ore 11,00 alle 14,00

dalle ore 15,00 alle ore 18,00 3 dicembre 2015, con i seguenti orari:

dalle ore 10,00 alle 13,00

dalle ore 14,00 alle ore 17,00

Agli incontri sarà presente la Dott.ssa Annamaria Leuzzi, dirigente dell’Autorità di Gestione PON/POR presso il MIUR, che fornirà ai partecipanti utili indicazioni circa le procedure per la stesura e la gestione dei progetti per accedere ai finanziamenti europei, le spese ammissibili, la liquidazione dei pagamenti e la rendicontazione.

Come è noto, infatti, il Programma 2014-20 prevede il finanziamento dei progetti presentati anche dalle scuole delle regioni del Nord.

MIUR.AOODRLO.REGISTRO UFFICIALE(U).0016922.20-11-2015

(2)

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia

Ufficio II – Valutazione del sistema scolastico e Dirigenti Scolastici Via Pola, 11 - 20124 Milano - Codice Ipa: m_pi

Ufficio II – Valutazione del sistema scolastico e Dirigenti scolastici - Tel. 02574627302 Pec: [email protected] - email: [email protected] -

C.F.:97254200153 - Codice Univoco per la Fatturazione Elettronica: HKPE39 Sito internet : www.istruzione.lombardia.gov.it

Per partecipare ad uno degli eventi è necessaria l’iscrizione, compilando il form on-line http://www.requs.it/default.asp?pagina=4611 in ogni sua parte.

Per ulteriori informazioni sulla Programmazione dei fondi strutturali europei 2014-20 è possibile accedere al sito:

http://hubmiur.pubblica.istruzione.it/web/istruzione/pon/programmazione_2014_2020

Cordiali saluti

Il Direttore Generale Delia Campanelli

(Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi e per gli effetti dell’art. 3, c. 2, D.Lgs. n. 39/1993)

Riferimenti

Documenti correlati

Si chiede ai Direttori Generali Scolastici Regionali, Sovrintendenti ed Intendenti, urgente inoltro della presente nota ai DIRIGENTI degli istituti scolastici statali

Ai Dirigenti Tecnici - USR Puglia SEDE Ai Dirigenti scolastici delle scuole secondarie statali di secondo grado LORO SEDI.. Ai Coordinatori delle attività didattiche delle

alla quale il candidato e' stato assegnato; il candidato e' ammesso all'esame di Stato se consegue un punteggio minimo di sei decimi in ciascuna delle prove

Il corso di formazione per i docenti e dirigenti scolastici è costituito da una parte “asincrona” (realizzata attraverso contributi formativi registrati

Atteso che per l’a.s 2016/2017 nelle province della regione Friuli Venezia Giulia non vi sono esuberi di DSGA, i Dirigenti degli Uffici scolastici territoriali provvederanno

Tenuto conto delle Comunicazioni pervenute dai Dirigenti Scolastici interessati relative alla mancata presa di servizio da parte del personale docente individuato

Il successivo comma 4, inoltre, stabilisce che “I dirigenti scolastici e i responsabili delle istituzioni di cui al comma 1, provvedono, dal 1° aprile 2022 fino al

 180 quesiti a risposta multipla, ciascuno con 4 diverse opzioni di risposta di cui una soltanto corretta e suddivisi in 60 quesiti specifici per ciascuna