DETPRES DELL’8 OTTOBRE 2019 N. 296
Variazione al bilancio di previsione per l'esercizio 2019 (Provvedimento n. 2 - Assestamento)
IL PRESIDENTE
visto il decreto legislativo 30 giugno 1994, n. 479, e successive modificazioni;
visto il decreto del Presidente della Repubblica 24 settembre 1997, n. 367;
visto l’art.7 del decreto legge 31 maggio 2010, n. 78, come convertito dalla legge 30 luglio 2010, n.122;
visto il decreto del Presidente della Repubblica del 15 novembre 2016 di conferma a Presidente dell’Istituto;
vista la legge 31 dicembre 2009, n. 196, e successive modificazioni;
viste le “Norme sull’Ordinamento amministrativo/contabile in attuazione dell’art.43 del Regolamento di Organizzazione”, di cui alla propria determinazione 16 gennaio 2013, n.10, e successive modificazioni;
vista la legge 30 dicembre 2018, n. 145 “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021”, come modificata, tra l’altro, dal decreto legge 30 aprile 2019, n. 34, convertito con modificazioni dalla legge 28 giugno 2019, n. 58;
visto il decreto legge 28 gennaio 2019, n. 4 “Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni”, convertito con modificazioni dalla legge 28 marzo 2019, n. 26;
vista la delibera del Consiglio di indirizzo e vigilanza 9 gennaio 2019, n. 1, con la quale è stato approvato il “Bilancio di previsione per l’esercizio 2019”, predisposto con propria determinazione 12 dicembre 2018, n. 521;
vista la delibera del Consiglio di indirizzo e vigilanza 23 maggio 2019, n. 9, con la quale è stata approvata la “Variazione al bilancio di previsione 2019 (Provvedimento n. 1)”, predisposta con propria determinazione 14 aprile 2019, n. 124;
vista la delibera del Consiglio di indirizzo e vigilanza 3 settembre 2019, n. 14, con la quale è stato approvato il “Conto consuntivo per l’esercizio 2018”, predisposto con propria determinazione 23 luglio 2019, n. 225;
vista la relazione del Direttore generale in data 4 ottobre 2019;
esaminate e condivise le motivazioni contenute nella citata relazione del Direttore generale,
DETERMINA
di predisporre, ai fini dell’approvazione da parte del Consiglio di indirizzo e vigilanza, le variazioni degli stanziamenti di competenza e di cassa per l’esercizio 2019, per le Missioni e Programmi di seguito elencate:
ENTRATE
VARIAZIONI (in euro)
COMPETENZA CASSA
E.1 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa
E.2 Trasferimenti correnti 4.090.000 3.476.500
E.3 Entrate extratributarie 352.000 301.000
Totale Entrate Correnti 4.442.000 3.777.500
E.4 Entrate in conto capitale 8.800.000 7.480.000
E.5 Entrate da riduzione di attività finanziaria 36.000 36.000 E.6 Accensione Prestiti
E.7 Anticipazioni da Istituto Tesoriere/Cassiere E.8 Premi di emissione di titoli emessi
dall'amministrazione
Totale Entrate in Conto Capitale 8.836.000 7.516.000
E.9 Entrate per conto terzi e partite di giro 570.000 570.000 Totale Entrate per Partite di Giro 570.000 570.000
Totale Entrate 13.848.000 11.863.500
USCITE
MISSIONE 1–“POLITICHEPREVIDENZIALI”
1.1 GESTIONI TARIFFARIE ED ECONOMICHE
DEGLI ASSICURANTI VARIAZIONI
(in euro)
COMPETENZA CASSA
Funzionamento 3.840.709 5.466.939
Interventi 500.000 500.000
Altre spese correnti -30.569 -62.400
Totale spese correnti 4.310.140 5.904.539 Totale spese in conto capitale -2.869.173 -3.083.822
Totale M/P 1.1 Gestioni tariffarie ed
economiche degli assicuranti 1.440.967 2.820.717
1.2 PRESTAZIONI ECONOMICHE AGLI
ASSICURATI VARIAZIONI
(in euro)
COMPETENZA CASSA
Funzionamento 5.880.794 8.353.861
Interventi 510.000 510.000
Altre spese correnti
Totale spese Correnti 6.390.794 8.863.861 Totale Spese in conto capitale -4.369.972 -4.696.756
Totale M/P 1.2 Prestazioni economiche
agli assicurati 2.020.822 4.167.105
MISSIONE 2–“TUTELADELLASALUTE”
2.1 ATTIVITA’ SOCIO-SANITARIE VARIAZIONI (in euro)
COMPETENZA CASSA
Funzionamento 753.217 -17.858
Interventi 961.300 961.300
Altre spese correnti
Totale spese correnti 1.714.517 943.442
Totale spese in conto capitale -1.753.239 -1.500.401 Totale M/P 2.1 Attività socio-sanitarie -38.722 -556.959
2.2 ATTIVITA’ DI REINSERIMENTO SOCIO-
LAVORATIVO VARIAZIONI
(in euro)
COMPETENZA CASSA
Funzionamento 143.149 6.721.584
Interventi -961.300 -64.329.787
Altre spese correnti
Totale spese correnti -818.151 -57.608.203
Totale spese in conto capitale -533.889 -424.226 Totale M/P 2.2 Attività di reinserimento
socio-lavorativo 1.352.040 -58.032.429
2.3 ATTIVITA’ DI ASSISTENZA PROTESICA E RIABILITATIVA EFFETTUATE DA STRUTTURE DELL’ ISTITUTO
VARIAZIONI (in euro)
COMPETENZA CASSA
Funzionamento -9.058 37.235
Interventi 5.010.000
Altre spese correnti
Totale spese correnti -9.058 5.047.235
Totale spese in conto capitale 2.504.963 2.515.110 Totale M/P 2.3 Attività di assistenza
protesica e riabilitativa effettuate da strutture dell’Istituto
2.495.905 7.562.345
MISSIONE 3–“POLITICHEPERILLAVORO”
3.1 ATTIVITA’ DI SOSTEGNO ECONOMICO PER
LA PREVENZIONE VARIAZIONI
(in euro)
COMPETENZA CASSA
Funzionamento 386.669 533.964
Interventi 90.000.000 49.786.527
Altre spese correnti
Totale spese correnti 90.386.669 50.320.491
Totale spese in conto capitale -259.287 -278.680 Totale M/P 3.1 Attività di sostegno
economico per la prevenzione 90.127.382 50.041.811
3.2 ATTIVITA’ DI FORMAZIONE PER LA
PREVENZIONE VARIAZIONI
(in euro)
COMPETENZA CASSA
Funzionamento 453.880 688.539
Interventi -4.000.000
Altre spese correnti
Totale spese correnti 453.880 -3.311.461
Totale spese in conto capitale -270.057 -290.260 Totale M/P 3.2 Attività di formazione per
la prevenzione 183.823 -3.601.721
3.3 ATTIVITA’ DI INFORMAZIONE, CONSULENZA E ASSISTENZA PER LA PREVENZIONE
VARIAZIONI (in euro)
COMPETENZA CASSA
Funzionamento -2.742.810 -2.343.731
Interventi
Altre spese correnti
Totale spese correnti -2.742.810 -2.343.731
Totale spese in conto capitale -271.243 -291.537 Totale M/P 3.3 Attività di informazione,
consulenza e assistenza per la prevenzione
-3.014.053 -2.635.268
MISSIONE 4–“RICERCAEINNOVAZIONE”
4.1 ATTIVITA’ DI RICERCA ISTITUZIONALE VARIAZIONI (in euro)
COMPETENZA CASSA
Funzionamento 7.430.069 8.122.407
Interventi -550.000 -751.000
Altre spese correnti
Totale spese correnti 6.880.069 7.371.407
Totale spese in conto capitale -3.238.345 -3.328.985 Totale M/P 4.1 Attività di ricerca
istituzionale 3.641.724 4.042.422
4.2 ATTIVITA’ DI RICERCA SCIENTIFICA VARIAZIONI (in euro)
COMPETENZA CASSA
Funzionamento -1.468.637 -1.411.410
Interventi 550.000 -319.000
Altre spese correnti
Totale spese correnti -918.637 -1.730.410
Totale spese in conto capitale -648.084 -655.812 Totale M/P 4.2 Attività di ricerca
scientifica -1.566.721 -2.386.222
MISSIONE 5–“SERVIZIISTITUZIONALIE GENERALI DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE”
5.1 INDIRIZZO POLITICO VARIAZIONI
(in euro)
COMPETENZA CASSA
Funzionamento 147.755 193.680
Interventi
Altre spese correnti
Totale spese correnti 147.755 193.680
Totale spese in conto capitale 5.391 -3.997
Totale M/P 5.1 Indirizzo politico 153.146 189.683
5.2 SERVIZI E AFFARI GENERALI PER LE
AMMINISTRAZIONI DI COMPETENZA VARIAZIONI (in euro)
COMPETENZA CASSA
Funzionamento -65.218 1.055.428
Interventi -12.190.000 -12.190.000
Altre spese correnti 30.569 62.400
Totale spese correnti -12.224.649 -11.072.172
Spese in conto capitale 13.064.047 -150.103.642 Totale M/P 5.2 Servizi e affari generali per
le amministrazioni di competenza 839.398 -161.175.814
MISSIONE 6–“SERVIZICONTOTERZIEPARTITEDIGIRO”
6.1 SERVIZI CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO VARIAZIONI (in euro)
COMPETENZA CASSA
Spese per conto terzi e partite di giro 570.000 570.000 Totale M/P 6.1 Servizi conto terzi e partite
di giro 570.000 570.000
MISSIONE 7–“FONDIDARIPARTIRE”
7.1 FONDI DA RIPARTIRE VARIAZIONI
(in euro)
COMPETENZA CASSA
Funzionamento Interventi
Altre spese correnti -27.427.426 -35.477.272
Totale spese correnti -27.427.426 -35.477.272
Spese in conto capitale
Totale M/P 7.1 Fondi da ripartire -27.427.426 -35.477.272
A seguito delle proposte di variazione sopra descritte, le previsioni finali risultano, rispetto a quelle della prima variazione al bilancio di previsione 2019, così modificate:
C O M P E T E N Z A
A - ENTRATE
Correnti € 4.442.000 C/Capitale € 8.836.000 Partite di giro € 570.000 Totale € 13.848.000 B - SPESE
Correnti € 66.143.093 C/Capitale € 1.361.112 Partite di giro € 570.000 Totale € 68.074.205 DIFFERENZA (A-B) € - 54.226.205
C A S S A
A - ENTRATE
Correnti € 3.777.500 C/Capitale € 7.516.000 Partite di giro € 570.000 Totale € 11.863.500 B - SPESE
Correnti € - 32.898.594
C/Capitale € - 162.143.008
Partite di giro € 570.000
Totale € - 194.471.602
DIFFERENZA (A-B) € 206.335.102
Pertanto, in considerazione del saldo differenziale negativo (- € 54.226.205) tra entrate e uscite di competenza sopra riportato, l’avanzo finanziario 2019 diminuisce rispetto all’importo di € 863.692.511 stimato in sede di predisposizione del primo provvedimento di variazione al Bilancio di previsione 2019, per attestarsi sugli attuali € 809.466.306.
In termini di cassa, in considerazione del saldo differenziale positivo (€ 206.335.102) tra entrate e uscite di cassa sopra riportato, la giacenza di
cassa stimata al 31 dicembre 2019 aumenta rispetto all’importo di
€ 28.139.469.373 calcolato in sede di predisposizione del primo provvedimento
di variazione al Bilancio di previsione 2019, per attestarsi sugli attuali
€ 28.345.804.475.
Infine, fermi restando i principali movimenti di natura economica, a causa del
saldo differenziale negativo tra entrate e uscite di parte corrente (- € 61.701.093) l’importo del risultato economico, quantificato in sede di
predisposizione del primo provvedimento di variazione al bilancio di previsione 2019 in € 1.045.384.891, risulta rideterminato nell’attuale avanzo economico di € 983.683.798.
f.to prof. Massimo De Felice