• Non ci sono risultati.

MODULO DI SEGNALAZIONE “DISABILITA’ – DISLESSIA”

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "MODULO DI SEGNALAZIONE “DISABILITA’ – DISLESSIA” "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Mod. N° 63 – Rev. 1 del 01/05/2017

FACOLTA’ DI GIURISPRUDENZA AL MAGNIFICO RETTORE

DELL’UNIVERSITÀ TELEMATICA GIUSTINO FORTUNATO

MODULO DI SEGNALAZIONE “DISABILITA’ – DISLESSIA”

Questo modulo di segnalazione e gli allegati richiesti deve essere accompagnato alla modulistica di immatricolazione al corso di laurea prescelto

_ l _ sottoscritt ___ cognome ______________________________ nome _______________________________

nato/a a ______________________________ provincia ______________________il ____/ ____ /__________

SEGNALA di possedere la seguente difficoltà:

Dislessia e/o Discalculia o Difficoltà di natura visuo – spaziale Altre difficoltà_______________________________________

ALLEGATI

_ l _ sottoscritt ___

consapevole delle sanzioni penali richiamate dall’art. 76 del D.P.R. 445/2000 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, allega

in caso di dislessia e/o discalculia e/o difficoltà di natura visuo-spaziali o altre difficoltà: copia della

certificazione dello stato di dislessia, rilasciata da non oltre 3 anni dal sistema sanitario nazionale o da enti accreditati al rilascio da altri enti privati accreditati al rilascio di certificazioni di dislessia (allegare autocertificazione di accreditamento emessa dall’ente, se non già esplicitamente indicato nella certificazione di dislessia)

copia del Piano Didattico Personalizzato dell’ultimo anno scolastico in corso (o dell’ultimo anno di Scuola Superiore/Università se già in possesso di diploma di maturità/laurea)

in caso di disabilità: copia del verbale di accertamento dell’handicap (a i sensi dell’art. 3 della legge n.

104/92) oppure copia del verbale di accertamento dell’invalidità civile, delle condizioni visive e della sordità.

E DICHIARA

che quanto attestato nella documentazione non è stato revocato, sospeso o modificato

Data _____/______/_________ firma

_________________________________

Riferimenti

Documenti correlati

Possono partecipare all’avviso di mobilità i dipendenti delle Aziende Sanitarie nonché degli altri Enti del comparto del Servizio Sanitario Nazionale, anche di

b) Anzianità di servizio effettivo di almeno 5 anni corrispondente alla medesima professionalità, prestato in enti del Servizio Sanitario Nazionale nella

Oltre ciò, le carriere in ambito sovra- nazionale, internazionale, transna- zionale (presso istituzioni o presso imprese ed enti privati) costituisco- no gli sbocchi professionali

 Idonea alla Nomina di Direttore Generale delle Aziende Sanitarie Locali, delle Aziende Ospedaliere e degli altri Enti del Servizio Sanitario Nazionale secondo l’Elenco

Secondo gli italiani con oltre 59 anni, con riferimento a determinate componenti del Servizio Sanitario Nazionale, negli ultimi due anni sono migliorate

(Elenco nazionale dei soggetti idonei alla nomina di di- rettore generale delle aziende sanitarie locali, delle aziende ospedaliere e degli altri enti del Servizio

EMENDAMENTI E ARTICOLI AGGIUNTIVI PRESENTATI DAL RELATORE Art. Le aziende del Servizio sanitario nazionale, le strutture e gli enti privati operanti in regime autonomo o

Inserito nell'Elenco nazionale dei soggetti idonei alla nomina di direttore generale delle aziende sanitarie locali, delle aziende ospedaliere e degli altri enti del servizio