70 ATTI DELLA SOCIETÀ DEGLI INGEGNERI
BIBLIOGRAFIA
A L F I E R I Benedetto — Il nuovo Regio Teatro apertosi Vanno 1740. Stamperia Reale, Torino 1761.
A L F I E R I Vittorio — Vita. Sonzogno, Milano 1884.
ANGELUCCI Angelo — Catalogo dell'Armeria Reale. Candeletti, Torino 1890.
BARONI DI TAVIGLIANO conte Gian Pietro — Modello della Chiesa di S. Filippo.
Stamperia Reale, Torino 1758.
BOGGIO Camillo — Gli architetti Carlo ed Amedeo di Castellamonte. Camilla e Bertolero, Torino 1896.
— Lo sviluppo edilizio di Torino. Atti della Società degli Ingegneri e degli Architetti di Torino, 1908.
CASALIS Goffredo — Dizionario degli Stati di S. M. il Re di Sardegna. Torino.
CIBRARIO Luigi — Storia di Torino, Fontana, Torino 1846.
CLARETTA Gaudenzio — I Reali di Savoia (Miscellanea di Storia Italiana). Fra- telli Bocca, Torino 1893.
COLLEGNO (Luigi Provana di) — Les Trois Marolles (Miscellanea di studi storici in onore di A. Manno).
D E BENEDETTI Michele — Palazzi e Ville Reali d'Italia. Alinari, Firenze 1913.
DEROSSI Onorato — Guida di Torino.
DIDEROT et D ' A L E M B E R T — Recueil des planches sur les sciences, les arts liberaux.
Paris 1777 - vol. Théâtres.
DIOXISOTTI Carlo — Illustrazioni storico-corografiche della Regione Subalpina.
Roux e Frassati, Torino 1898.
GASPAROLO Francesco — Vittorio Amedeo Ghilini - Rivista di Storia, Arte, Archeologia della Provincia di Alessandria, 1898.
LALANDE — Voyage d'un francais en Italie. Paris, Desaint 1769.
L I T T A P. — Famiglie celebri in Italia. Milano 1819-78.
MAROCCO Maurizio — La nuova sede della Camera di Commercio ed Arti di Torino. Tip. del giornale « II Conte di Cavour ».
— Del Palazzo Reale di Alessandria e del suo architetto. Piccone, Alessandria.
PAROLETTI Modesto — Turin et ses curiositês. Reycend, Torino 1819.
— Vite di sessanta Piemontesi illustri.
Rossi Urbano — Vita del cav. D. Filippo Jovara - Giornale di erudizione artistica - vol. III, 1874 - Boncompagni, Perugia.
ROVERE Clemente — Descrizione del Palazzo Reale di Torino. Eredi Botta , Torino 1858.
SUGANE Giuseppe — Palazzi principeschi d'Italia. Firenze 1871.
TELLUCCINI Augusto — La Real Chiesa di Soperga. Artigianelli, Torino 1912.
E DEGLI ARCHITETTI IN TORINO 71
ELENCO DELLE ILLUSTRAZIONI
NB. - Le figure contrassegnate con asterisco (*) sono tratte da disegni esistenti nel R. Archivio di Stato di Torino.
Fig. I. Il Boccascena del Teatro Regio di Torino (Da dipinto originale del sec. XVIII)
Fig. II. Teatro Regio di Torino - Pianta del II0 ordine dei palchetti (Dalla pubblicazione: Il nuovo Regio Teatro di Torino)
Fig. III. Teatro Regio di Torino - Spaccato geometrico in lungo (Dalla pubblicazione : Il nuovo Regio Teatro dì Torino)
Fig. IV. T. Regio di Torino - Spaccato prospettico delle Sale, dell'Atrio, ecc.
(Dalla pubblicazione : Il nuovo Regio Teatro di Torino)
Fig. V. Palazzo del Chiablese (ora Duca di Genova) - Veduta dello Scalone
* Fig. VI. Nuovo Real Senato (ora Corte d'Appello) - Facciata principale
* Fig. VII. Id. id. Sezione trasversale
* Fig. VIII. Progetto di decorazione della Galleria Beaumont
* Fig. IX. Palazzo Reale di Torino - Progetto di decorazione e rivestimento in pietra della facciata
* Fig. X. Palazzo Reale di Torino - Gabinetto di toeletta di S. M. la Regina
* Fig- XI. Id. id. Volte della Cappella privata di S. M. la Regina Fig. XII. Palazzo Morozzo della Rocca (ora Camera di Commercio)
Prospetto antico verso il giardino Fig. XIII. Chiesa di S. Gaudenzio in Novara - Campanile
(Da disegno originale proprietà ing. Molli)
Fig. XIV. Chiesa di S. Pietro in Ginevra - Facciata Fig. XV. Cattedrale di Vercelli - Facciata Fig. XVI. Duomo di Carignano - Interno
Fig. XVII. Id. Pianta della Chiesa Fig. XVIII. Id. Proiezione cavaliere
Fig. XIX. Id. Pianta dei sotterranei Fig. XX. Id. Sezione longitudinale
(Da rilievi e disegni dell'architetto G. V. Pozzi)
72 ATTI DELLA SOCIETÀ DEGLI ING. E DEGLI ARCH. IN TORINO
Tipografia P. Celanza e C. RIVA FERDINANDO, gerente.
ANNO XLIX 1915 FASC. 3
ATTI DELLA SOCIETÀ
DEGLI INGEGNERI E DEGLI ARCHITETTI
IN TORINO
Verbale dell'Adunanza del 24 Maggio 1915
ORDINE DEL GIORNO,
1. Affermazione di devozione alla Patria — 2. Comunicazioni sull'arruolamento volontario degli Ingegneri nei servizi tecnici — 3. Proposta di cooperazione professionale ai Soci sotto le armi.
PRESIDENZA MAZZINI Sono presenti i Soci effettivi:
Ambrosetti — Antonelli — Arigo — Arlorio — Artom Alessandro — Artom Augusto — Audoli — Avenati — Balloco — Banzatti — Barosi — Bechis — Beria — Bertoglio Felice — Bertoglio Italo — Boella Casinaro — Boella Gio- vanni — Bologna — Bonelli Enrico — Bonelli Eugenio — Bonicelli — Bonini Paolo — Bruché — Buscaglione Carlo — Cambiaggi — Candeliere — Cappa Giulio Cesare — Caratti — Carena — Caretta — Colli — Carpano — Cartesegna — Ca- salegno — Caselli — Chevalley — Chiaves Ermanno — Cocito — Corradini — Cougn Reymondet — Danusso — Debenedetti — De Ferrari — Dogliotti — Du- cloz — Ellena — Facchini — Ferrari — Ferraris Lorenzo — Ferrero — Fontana
— Francesetti — Galassini — Ganna — Garelli Pio — Garello Guido — Gar- rone — Gatti — Gay Umberto — Giacchero — Giay — Giberti — Giovara — Girola — Grana — Grillo — Guastalla — Guidi — Guillot — Hendel — Jervis
— Lange — Lenchantin — Locchi — Masino — Mattirolo — Mazzarelli — Maz- zini — Molli — Mollino — Momo Cesare — Momo Giuseppe — Musso Paolo — Novelli — Nuvoli — Olivetti — Panetti — Pavia — Penati Cesare — Pepione — Piazza — Pigatti — Pollone — Poma — Ponti — Quaglia Giovanni — Ray — Reviglio — Reycend — Ricci Carlo Luigi — Rimbotti — Roco — Rovere — Sacchi — Sacerdote Davide Giulio — Sacheri — Sardi — Sforza — Somigliana
— Stella Augusto — Strada Ernesto — Sulliotti — Tedeschi Massimo — Tedeschi Vittorio — Tessari — Tommasina — Torta — Tournon — Vaccarino — Vanni
— Vicarj — Villano va — Vinca;
ed i Soci corrispondenti:
Buliani — Colonnetta.
Finito di stampare il 31 maggio 1916
* Fig. XXI. Cavallerizza Reale in Torino - Piante
* Fig. XXII. Id. id. Sezioni
* Fig. XXIII. Castello di Chambéry - Progetto di giardino
* Fig. XXIV. Castello di Chambéry - Progetto di ricostruzione Pianta del piano terreno
* Fig. XXV. Palazzo Madama di Torino - Prog. di facciata verso via della Zecca
* Fig. XXVI. Id. id. Prog. di ampliamento - Pianta del I° piano
* Fig. XXVII. Id. id. id. Pianta del piano terreno
* Fig. XXVIII. Id. id. id. Sezione trasversale
* Fig. XXIX. Id. id. id. Decorazione del teatrino
* Fig. XXX. Id. id. Collegamento colla Galleria Beaumont
* Fig. XXXI. Piazzetta Reale - Progetto di ricostruzione del Pavaglione
* Fig. XXXII. Id. Altro progetto di ricostruzione del Pavaglione
* Fig. XXXIII. Duomo di Torino - Progetto di ricostruzione ampliando l'attuale Duomo
* Fig. XXXIV. Duomo di Torino - Altro prog. di ricostruzione - Pianta
* Fig. XXXV. Id. id. id. Facciata
* Fig. XXXVI. Id. id. id. Sezione