Curriculum Vitae Europass
Informazioni personali
Cognome(i/)/Nome(i) Formenti Elena
Indirizzo(i) Via G. Longoni, 28 23848 Oggiono (LC) Italy
Telefono(i) uff. 0341/1694764
Fax Fax. 0341/1694760 E-mail
Web site [email protected] [email protected] www.elenaformenti.it www.architetturaetecnica.it
Cittadinanza italiana
Data di nascita 23 settembre 1975
Sesso femminile
Occupazione desiderata/Settore professionale
Ingegnere edile libero professionista titolare di Architettura+Tecnica studio in via G. Parini, 6/5 ad Oggiono (LC)
co-founder di Spazio CARTA
(Cultura e Architettura nel Rispetto del Territorio e dell’Ambiente) con sede in Via G. Parini, 6/5 ad Oggiono (LC)
Teaching assistent
Corso di Refurbishment (V anno di Building Engineering) presso il Politecnico di Milano sede di Lecco
Cultore della materia
Corso di Recupero degli edifici (V anno di Ingegneria edile-architettura) presso il
Politecnico di Milano sede di Lecco
Esperienza professionale
LAVORI SVOLTI DURANTE L’ATTIVITÀ PROFESSIONALEDal 2001: svolgo attività di libera professionista sia in ambito privato che pubblico occupandomi di:
1) Bioarchitettura, progettazione architettonica, arredo d’interni, calcolo strutture, direzione lavori, coordinatore in materia di sicurezza, acustica ambientale:
CORREZZANA (MB) nuova costruzione di due ville unifamliari in legno e bioedilizia ((Progetto architettonico, strutturale e coordinamento per la sicurezza oltre a direzione lavori) – PRIVATO (2015-in corso)
LONGONE AL SEGRINO (CO) nuova costruzione di villa unifamiliare in legno ecosostenibile ad alta efficienza energetica (Progetto architettonico, calcolo strutturale, direzione lavori, coordinamento sicurezza, acustica) (2014-in corso) ANNONE BRIANZA (LC) Nuova costruzione di residenza bifamiliare in legno e bioedilizia
(Progetto architettonico, strutturale, interior design oltre a direzione lavori) –PRIVATO (2009-2014)
BOSISIO PARINI (LC) Nuova costruzione di residenza unifamiliare in legno e bioedilizia (Progetto architettonico, strutturale e coordinamento per la sicurezza oltre a direzione lavori) – PRIVATO (2012-2015)
SESTO SAN GIOVANNI (MI) ristrutturazione edilizia ed interior design di uffici per co-working (progetto architettonico, interior design, direzione lavori e coordinamento per la sicurezza– MANTA SRL (2014)
AUTODROMO NAZIONALE DI MONZA manutenzione straordinaria pista alta velocità (collaudo tecnico-amministrativo) – SIAS SRL (2014 - in corso)
MILANO (MI) sostituzione e modifica con impianto di cogenerazione – istituto I&O Istituto Europeo di Oncologia (verifica previsionale di impatto acustico) (2014)
ANNONE BRIANZA (LC) Nuova costruzione di allevamento per equini (Progetto architettonico, strutturale e coordinamento della sicurezza) – PRIVATO (2009-2014) OGGIONO (LC) Risanamento conservativo e ristrutturazione con demolizione e
ricostruzione per recupero di cascina esistente e trasformazione in residenziale secondo i criteri di bioarchitettura e bioclimatica oltre che efficienza energetica (progetto architettonico, direzione lavori e coordinamento per la sicurezza– AGER SRL (2006-in corso) COLOGNO MONZESE (MI) nuova costruzione di un parcheggio pluripiano (direzione lavori
architettonica e strutturale e coordinamento per la sicurezza)–
MELGHERA SRL (2009-2011)
OGGIONO (LC) Piano di lottizzazione con recupero di edificio esistente con restauro conservativo ed edificazione di nuovo edificio (progettazione
architettonica e strutturale, acustica) – CAGLIANO COSTRUZIONI SRL (2004-in corso)
COLOGNO MONZESE (MI) nuova costruzione di un parcheggio pluripiano (progetto preliminare, direzione lavori architettonica e strutturale e coordinamento per la sicurezza)– MELGHERA SRL (2009-2011)
MERATE (LC) Ristrutturazione di edificio esistente con ampliamento volumetrico (progetto architettonico, strutturale, coordinamento per la sicurezza oltre a direzione lavori) PRIVATO (2014- in corso)
VAPRIO D’ADDA (MI) Opere di ripristino e completamento di complesso d’edifici plurifamiliari
VAPRIO D’ADDA (MI) Interior design appartamento per una coppia (progetto architettonico, direzione lavori artistica ed interior design) – PRIVATO (2008) SESTO SAN GIOVANNI (MI) Interior design appartamento (progetto architettonico, direzione lavori
artistica ed interior design) – PRIVATO (2009)
VAPRIO D’ADDA (MI) Interior design appartamento per un single (progetto architettonico, direzione lavori artistica ed interior design) – PRIVATO (2008) OGGIONO (LC) ristrutturazione interna ed interior design di loft (progetto architettonico,
direzione lavori ed interior design) – PRIVATO (2006)
MERATE (LC) progetto architettonico di nuovo edificio pluriplano residenziale – DGS SRL (2007-2011)
LOMAGNA (LC) nuova realizzazione di edifici pluripiano ad uso residenziale (calcolo strutture e direzione lavori, sicurezza ed acustica) (2007-2008) LUGANO (CH) progetto esecutivo di rivestimento di facciata ventilata in ardesia di un
edificio residenziale – EDILMONTAGGI SRL (2007)
DERVIO (LC) realizzazione nuovo edificio per ospitare la scuola di windsurf (progettazione, calcolo strutture, responsabile della sicurezza e direzione lavori) – PRIVATO (2003-2009 in corso)
MENSA SCOLASTICA CARNATE (LC) Progettazione definitiva (calcolo strutture, coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione e fascicolo dell’opera, verifica requisiti acustici passivi) (2007)
2) Calcolo strutturale e direzione lavori:
CASATENOVO (LC) ristrutturazione cascina storica da adibire a residenza e attività agricola – PRIVATO (2015-in corso)
MILANO (LC) ristrutturazione di villa unifamiliare – PRIVATO (2016- in corso) MERATE (LC) casa unifamiliare – PRIVATO (2014-16)
MONTEVECCHIA (LC) casa unifamiliare – PRIVATO (2013-14)
PRIMALUNA (LC) modifiche in ville esistenti e ampliamento con box – PRIVATO (LC) (2013-14)
ANNONE BRIANZA (LC) villa unifamiliare (calcolo)– CASARTELLI COSTRUZIONI SRL (2005) BUSNAGO (BG) edificio bifamiliare (calcolo e direzione lavori) – PRIVATO (2008-2009) CORNATE D’ADDA (BG) ristrutturazione porzione di edificio (calcolo e d.l.) (2008-2009) OGGIONO (LC) villa unifamiliare (calcolo e direzione lavori) (2008)
Collaudi statici:
AUTODROMO NAZIONALE DI MONZA intercapedine e scale piano interrato edificio box – SIAS SRL (2015)
OGGIONO (LC) nuovo box e recupero sottotetto a fini abitativi – PRIVATO (2016- in corso)
Come collaborazioni:
AUTODROMO NAZIONALE DI MONZA centro servizi e di rappresentanza sotto la tribuna della curva parabolica (calcolo di strutture ed assistenza alla D.L.)
AUTODROMO NAZIONALE DI MONZA assistenza al collaudo dei nuovi box
CASARILE (MI) edificio multipiano in acciaio, cemento e vetro per uffici con annesso capannone industriale su due piani (calcolo di strutture ed assistenza alla D.L.)
ROBBIATE (LC) casa unifamiliare pluripiano (progetto architettonico)
VIMERCATE (MI) villa unifamiliare con piscina (progetto architettonico e strutturale, assistenza alla D.L., contabilità di cantiere, controllo in luogo durante la realizzazione, calcolo isolamento acustico)
ROBBIATE (LC) ristrutturazione di edificio industriale e sua trasformazione in edificio residenziale pluripiano (progetto architettonico)
MERATE (LC) ristrutturazione di edificio pluripiano residenziale (progetto architettonico e strutturale, acustica, assistenza alla D.L. e controllo in luogo durante la realizzazione)
MERATE (LC) ristrutturazione di edificio pluripiano residenziale
(progetto architettonico e dei particolari esecutivi con controllo in luogo durante la realizzazione)
ESSELUNGA layout di supermercati
AUTODROMO NAZIONALE DI MONZA – assistenza al collaudo annuale di tutte le tribune provvisorie e di parte delle fisse, dal 2000.
3) In materia di acustica ambientale:
- Collaudi dei requisiti acustici passivi in opera (vari) - Previsione di impatto acustico (vari)
- Bonifica acustica di attività commerciali: settembre 2007- novembre 2008 Bar Il Girasole Olginate (LC); novembre 2015-in corso – Birrificio Lambrate Milano - Relazioni di verifica di requisiti acustici passivi (varie dal 2001)
- Consulenza tecnica di parte per procedimenti giudiziari correlati all’acustica in edilizia: Lissone (2011-2013) ; Montorfano (2008-2009); Calco (2015)
- Attività per la valutazione previsionale di clima acustico (varie dal 2008) In collaborazione con altri tecnici competenti:
- Piano di azzonamento acustico del Comune di Oggiono: dic. 2006 –febbr. 2009 - Misure emissioni acustiche di macchine o apparecchiature e relazioni tecniche Bonifica acustica di attività industriali ed artigianali: giugno 2006 – Galbiate (LC)
4) In materia di certificazione energetica e contenimento dei consumi energetici:
- Diverse certificazioni energetiche di edifici residenziali, industriali e destinati a terziari - Diverse pratiche per la detrazione fiscale per interventi di contenimento energetico
secondo la Finanziaria
- Studi per il miglioramento energetico di diversi edifici residenziali con ipotesi di interventi e soluzioni progettuali di miglioria. Direzione lavori dell’intervento eseguito.
5) consulente tecnico per redazione documentale per l’ottenimento di parerei favorevoli dagli organi competenti in occasioni di manifestazioni temporanee ed eventi sportivi
AUTODROMO NAZIONALE DI MONZA Ferrari Challenge Trofeo Pirelli (2017) AUTODROMO NAZIONALE DI MONZA ACI racing weekend (2017)
AUTODROMO NAZIONALE DI MONZA Peroni racing weekend (2017) AUTODROMO NAZIONALE DI MONZA Monza Historic (2017)
AUTODROMO NAZIONALE DI MONZA Formula 1 Gran premio d’Italia (2017) AUTODROMO NAZIONALE DI MONZA GT open International series (2017) AUTODROMO NAZIONALE DI MONZA ACI racing weekend 2 (2017) AUTODROMO NAZIONALE DI MONZA 15° Monza Rally show (2017)
6) PERIZIE TECNICHE E CONSULENZE TECNICHE DI PARTE IN CONTROVERSIE E PROCEDIMENTI LEGALI:
- 2015- 2016 Perizia tecnica e consulenza tecnica di parte per accertamento tecnico preventivo promosso da un condominio a Merate (LC) per vizi di costruzione di canna fumaria e centrale termica
- 2015 Consulenza tecnica di parte per accertamento tecnico preventivo promosso da un condomino a Calco (LC) per disturbi da rumore
- 2010 -2015 Perizia tecnica e consulenza tecnica di parte per procedimento legale promosso da alcuni condomini di un edificio residenziale a Vaprio d’Adda (MI) per vizi negli scarichi domestici
- 2012 Perizia tecnica e consulenza tecnica di parte per accertamento tecnico preventivo promossa da un condominio a Valgreghentino (LC) per disturbo da immissione di calore (stufa in maiolica)
- 2010- 2012 Perizia tecnica e consulente tecnico di parte in procedimento per accertamento tecnico preventivo promosso da immobiliare per vizi su impianti idrico- sanitari a Vaprio d’Adda (MI)
- 2011 Consulente tecnico di parte per procedimento legale promosso da alcuni condomini di un edificio residenziale a Lissone (MB) per non rispondenza a i requisiti acustici passivi
- 2011 Perizia tecnica e consulenza tecnica di parte per accertamento tecnico preventivo promosso dal proprietario di un immobile residenziale a Camparada (MB) per vizi costruttivi
- 2011 Perizia tecnica e consulenza tecnica di parte per accertamento tecnico preventivo promosso da alcuni condomini di un immobile residenziale a Usmate Velate (MB) per vizi costruttivi
- 2009-2010 Perizia tecnica e consulenza tecnica di parte in procedimento per accertamento tecnico preventivo promosso da immobiliare per vizi costruttivi a Vaprio d’Adda (MI)
5) PERIZIE TECNICHE E TECNICO-ESTIMATIVE:
- 2017 perizia tecnico estimativa per fallimento di edificio industriale a Verderio (LC) - 2016-2017 perizia tecnica estimativa per fallimento di edifici e terreni a Albiate (MB) - 2016 perizia tecnico estimativa per fallimento di terreni ed edifici a Valmadrera (LC)
- 2015 perizia tecnico estimativo giurata del valore di un terreno agricolo a Usmate Velate (MB) - 2015- in corso perizia estimativa per valore immobiliare proprietà oggetto di fallimento a Valmadrera (LC)
- 2015 – in corso Perizia tecnica ed estimativa appartamento in Oggiono (LC)
- 2015 perizia tecnica sullo stato di fatto di un muro di contenimento/ stabilità pendio a Celle Ligure
- 2015 perizia estimativa proprietà immobiliare edificabile in Oggiono (LC)
-2014 perizia tecnica valutazione dei vizi e dei costi di risanamento epr un condominio a Missaglia (LC)
- 2013-2014 perizia tecnica stato vizi (compreso collaudo acustico) per un appartamento a Vimercate (MI)
- 2013 valutazione stato immobile e definizione studio di fattibilità con stima valore e costi d’intervento per una proprietà unifamiliare a Merate (LC)
- 2012 valutazione stato di fatto, opere e pratiche necessarie per ristrutturazione appartamento a Milano (MI)
- 2012 perizia tecnica valutazione dei vizi di un condominio a Villa d’Adda (MI) - 2011perizia tecnica vizi di un appartamento a Lesmo (MB)
-2009 perizia tecnico estimativa terreno agricolo a Calco (LC)
-2009 perizia tecnico estimativa attrezzature giurata per una ditta a Civate (LC)
- 2009 perizia tecnico estimativa proprietà immobiliari di una società con sede a Paullo (MI) - 2008 perizia tecnico estimativa prorpietà immobiliari di una società con sede a Milano (MI) - 2006 perizia tecnico estimativa proprietà immobiliare a Vaprio d’Adda (MI)
- 2004 perizia tecnico estimativa giurata per valore immobiliare proprietà ad Oggiono (LC)
Istruzione e formazione
27/07/1994 Diploma di maturità scientifica presso il liceo “G.B.Grassi” di Lecco con votazione 54/6026/07/2000 Laurea in Ingegneria Edile presso la facoltà di Ingegneria di Milano- sede di Lecco con votazione 96/100
Titolo tesi: I caratteri edilizi del centro antico di Premana. In funzione di operazioni di recupero. Relatore: prof. Santino Langè
Novembre 2000 Esame di stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di ingegnere con votazione 96/100
Maggio 2001 Iscrizione all’Albo degli Ingegneri della Provincia di Lecco al n°648 Giugno 2001 Apertura Partita IVA
2005 Iscrizione a Bioarchitettura INBAR di Lecco
2007 Iscrizione come certificatore energetico accreditato SACERT al n.75 2007 Iscrizione a Bioarchitettura INBAR nazionale con n.2003
2007 Iscrizione come certificatore energetico CENED della Regione Lombardia con n.666
2008 Tecnico competente in acustica ambientale (DPRL n.6856/08 del 19/10/08)
2011 Acquisito titolo di esperto ambientale a conclusione del corso tecnico sostenuto (L.R. 12/05 art.81)
2014 Acquisito il titolo di progettista case passive CEPH certificato da Passive House Institute Italia
Corsi di specializzazione:
Marzo-Luglio 2002 Corso per la formazione degli operatori della sicurezza (ai sensi dei D.Lgs.
626 e 494)
Nov 03-Genn 04 Corso per l’acustica negli edifici presso il Centro per la Formazione permanente al Politecnico di Milano
Settembre 2004-marzo 2005 Corso Nazionale di Bioarchitettura organizzato dall’INBAR di Lecco Marzo 2006 Corso ANIT per la progettazione acustica degli edifici
Marzo 2006 Seminario di progettazione strutturale- progetto e calcolo antisismico di strutture in c.a.
Febbraio 2007 Corso per certificatori energetici accreditato SACERT
Ottobre 2008 Corso di progettazione bioclimatica organizzato dall’INBAR di Lecco Novembre 2009 Corso nuove norme Tecniche delle strutture 2008
2009-2011 Corso d’aggiornamento per coordinatori per la sicurezza suddiviso in moduli da 16 ore per un totale di 40 ore
Gennaio- maggio 2011 “Il paesaggio nel governo del territorio” 55° corso di Aggiornamento Urbanistica Tecnica “V. Columbo” presso il Politecnico di Milano per
acquisire le competenze necessarie per le commissione per il paesaggio (L.R. 12/05 art.81)
Luglio 2011 Corso “la nuova classificazione acustica” presso ANIT di Milano Marzo 2013 Corso “ponti termici” presso ANIT di Milano
Marzo 2013 Corso “impianti per certificazione energetica con CENED” presso ANIT di Milano Sett 2013- gen 2014 Corso per progettisti case passive CEPH organizzato da Passive House
Institute Italia per un totale di 88 ore
Aprile 2014 Corso d’aggiornamento per coordinatori per la sicurezza e l’esecuzione dei lavori a tema ”disciplina dell’utilizzazione delle terre e rocce da scavo”
Primavera 2014 Corso di Skecht up
7/03/16 Corso aggiornamento coordinatori della sicurezza per la progettazione e l’esecuzione dei lavori nei cantieri temporanei e mobili
Febbraio 2016 Corso per periti estimatori
Capacità e competenze personali
Titoli scientifici:
Esperto in tutela ambientale
Progettista accreditato di case passive (CEPH di Passive House Italia) Tecnico competente in acustica ambientale (DPRL n.6856/08 del 19/10/08) Certificatore energetico della Regione Lombardia al n.666
Certificatore energetico SACERT n. 075
Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione Ingegnere edile abilitato
Madrelingua(e) italiano
Altra(e) lingua(e) Inglese – TEOFL TEST
Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto
Livello europeo (*) Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale
Lingua
buono buono buona buona buono(*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue
Capacità e competenze relazionali
DOCENZEPRESSO IL POLITECNICO DI MILANO
Da Marzo 2005 ad oggi attività di supporto alla didattica (Cultore della materia) nel corso di Recupero e conservazione degli edifici (corso di laurea in ingegneria edile-architettura) presso il Politecnico di Milano - sede di Lecco
Da marzo 2007 al 2015 attività di supporto alla didattica (Cultore della materia - teaching assistent) nel corso di Refurbishment (corso di laurea magistrale in Building and architectural Engineering) presso il Politecnico di Milano - sede di Lecco
2015-2017 attività di supporto alla didattica (Cultore della materia - teaching assistent) nel corso di Refurbishment and Energy retrofit (corso di laurea magistrale in Building and architectural Engineering) presso il Politecnico di Milano - sede di Lecco
PRESSO IL COLLEGIO GEOMETRI DI LECCO
27/05/2008 Docente unico del corso di formazione/aggiornamento “Acustica in edilizia: normativa, problemi, responsabilità e soluzioni” per i geometri iscritti al Collegio di Lecco
2011 Docente unico del corso di formazione/aggiornamento “Acustica in edilizia: normativa, problemi, responsabilità e soluzioni” per i geometri iscritti al Collegio di Lecco
PER L’ISTITUTO NAZIONALE DI BIOARCHITETTURA (INBAR) DI LECCO 2007-2008 Relatrice in convegni organizzati da INBAR di Lecco:
- “Costruire Sostenibile – Edilizia Sostenibile-Efficienza Energetica” promosso dal Comune di Mandello del Lario – coord. Scientifico Bioarchitettura Istituto Nazionale – sez. di Lecco
- “Casa Ambiente” promosso dall’ente fiera di Villacastelbarco – coord. Scientifico Bioarchitettura Istituto Nazionale – sez. di Lecco
- Da novembre 2008 Relatrice nel “Progetto Scuole – cicli di incontri a tema:
Introduzione alla Sostenibilità ed alla Bioarchitettura”
2009-2010 Relatore e correlatore nel progetto scuole – “risparmio energetico ed energia” svoltosi presso diversi istituti scolastici sia scuole superiori, che elementari
2012 Relatore in incontro con commissione per il PGT del comune di Lecco in materia di bioedilizia e regolamenti sostenibili
08/07/2015 Relatore durante il convegno tenutosi a EXPO2015 a tema “Progetto Habitat:
progettazione tecnologica in campo edile per la realizzazione di materiali innovativi compatibili con l’ambiente e commercializzabili da cooperative sociali di tipo B”
13-15/11/ 2015 Relatore durante i due convegni tenutesi in occasione di Como Casaclima a Erba dal titolo I distretti produttivi. Operare localmente e globalmente utilizzando i prodotti del territorio
Capacità e competenze artistiche
Disegno tecnicoAltre capacità e competenze
PUBBLICAZIONIDa Giugno 2007 Redazione di articoli sulla rivista d’architettura Arketipo della New Business Media:
- “Solidità e Trasparenza” n. 17/07 pag. 60-71 - “Cascata di luce” n.20/08 pag. 70-81 - “Impatto zero” n.24/08 pag.54-67 - “Collegamenti artistici” n.29/08 pag.34-45 - “Lovejoy office building” n.33/09 pag.104-115
- “Ristrutturazione di una fattoria a Zutphen” .37/09 pag.70-81 - “infobox a Berlino” n.39/10 pag.88/99
- “the yellow building a Londra” n.47/10 pag.78-91 - “Tierra Atacama Hotel & spa” n.51/11 pag. 80-91 - “Barking central in London”: n.55/11 pag.92-101 - “FRIEM Headquarters in Segrate (MI)”: n.58/11
- “BIP computer shop and office in Santiago –Chile”: n.60/12 - “Zoo/flora tram station, Cologne, Germany”: n.63/12 - “Jewish synagogue in Munich- Germany”: n.69/13 - Maciacchini edifice per uffici – italia n.72/13 - Supermarket a Graz n.73/13
- Centro d’interpretazione della battaglia a Fronteira n. 82/14 - Big U Ribuild by design a New York n.85/14
- Asilo a Guastalla by MCA architects n.90/15
- Padiglione Slovenia –EXPO2015 by SoNo Arhitekti n. 94/15
- “Daiwa Ubiquitous computing research building-Kengo Kuma” pag.84- 93 n.97/15
- Rowing high performance centre – Alvaro Fernandez Alvares pag.75- 83 n. 101/16
- BSU Hamburg, Germany – Sauerbruch Hutton Architects pag.78-85 n.106/17
Da Luglio 2014 Curatore e ideatore della rubrica Architettura Sostenibile sul quotidiano on line www.lecconotizie.com:
- Architettura sostenibile: la nuova rubrica curata dall’ing. Formenti (luglio 2014)
- Sostenibilità: cos’è e come si attua (agosto 2014) - Costruire… 1 Le case in legno (settembre 2014)
- Energia… 1 Riscaldare e climatizzare con la geotermia (ottobre 2014) - Interni…1 La luce naturale e la scelta del colore (dicembre 2014) - Costruire…2 Le case ad energia quasi zero (gennaio 2015) - Energia… 2 Isolare a cappotto gli edifici esistenti (febbraio 2015) - Interni…2 Il comfort acustico in edilizia (maggio 2015)
- Costruire…3. Ristrutturare un rustico (luglio 2015) - Energia…3. Riscaldare con la biomassa (febbraio 2016) - Interni…3. Il gas radon in casa nostra (marzo 2016) - Costruire…4. Il verde in architettura (luglio 2016)
- Energia…4. Valvole termostatiche: obbligo o risparmio? (agosto 2016) - Interni 4… Come vivere tra le onde elettromagnetiche (settembre
2016)
- Costruire 5… Sisma e manutenzione: sicurezza delle costruzioni (aprile 2017)
2015 Redazioni di articoli sulla rivista d’architettura WF- finestre sull’architettura:
- La luce naturale in architettura (n. 2 del febbraio 2015) 2009 Redazioni di articoli sulla rivista d’architettura Notes:
- Accademia Mont Cenis di Sodingen n. 18 del 02/09 pag.08-09 2008 Relatrice e coautrice di “Costruire Sostenibile – Edilizia Sostenibile-Efficienza
Energetica” promosso dal Comune di Mandello del Lario – coord. Scientifico Bioarchitettura Istituto Nazionale – sez. di Lecco