• Non ci sono risultati.

Report finale del percorso Alternanza Scuola Lavoro/PCTO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Report finale del percorso Alternanza Scuola Lavoro/PCTO"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Liceo Artistico Statale Paolo Candiani Liceo Musicale e Coreutico Statale Pina Bausch

Via L. Manara, 10 – 21052 Busto Arsizio www.artisticobusto.edu.it

Tel. 0331633154

Email: [email protected] Pec: [email protected] Cod. Mec. VASL01000A – C.F. 81009790122

LICEO MUSICALE E COREUTICO

PINA BAUSCH

REPORT FINALE DEL PERCORSO PCTO

Report finale del percorso Alternanza Scuola Lavoro/PCTO

Classe 5^A

Anno scolastico: 2021 /2022

TITOLO DEL PROGETTO/PROGETTI

1.Progetto di riqualificazione degli spazi verdi del Liceo in collaborazione con Legambiente. “Il cortile della scuola: un’aula a cielo aperto tra architettura e natura”. (Continuazione e conclusione del progetto iniziato nell’ A.S.

2019-20).

2. Preparazione all’Esame di Stato PCTO (elaborato da portare al colloquio orale) 3. Orientamento in uscita

4. Orientamento in ingresso e in itinere 5. “Intorno all’Architettura e al Design”

6.Progetto "Le vie d’Acqua a Milano" in collaborazione con Metropolitana Milanese/Politenico di Milano 7. Tirocinio estivo presso studio professionale

CONTENUTI DEL PROGETTO/I

1. Progetto di riqualificazione degli spazi verdi del Liceo in collaborazione con Legambiente.

Proposta progettuale per una diversa destinazione d’uso del cortile della scuola prevendendo spazi accoglienti adatti alla socialità e alla didattica all’aperto con ampie zone verdi, installazioni artistiche, attrezzature e sedute. Lavoro svolto in gruppo.

2. Preparazione all’Esame di Stato PCTO

Lezioni ed incontri anche con figura professionale esperta.

3. Orientamento in uscita

Incontri con le Università e gli studenti.

4. Orientamento in ingresso e in itinere.

Presentazione dell’indirizzo Architettura e Ambiente agli studenti delle scuole medie e alle loro famiglie (Openday) e agli alunni di seconda liceo.

5.” Intorno all’Architettura e al Design”

Partecipazione a lezioni di esperti esterni sull’attività professionale nell’ambito dell’Architettura e del Design.

(2)

Liceo Artistico Statale Paolo Candiani Liceo Musicale e Coreutico Statale Pina Bausch

Via L. Manara, 10 – 21052 Busto Arsizio www.artisticobusto.edu.it

Tel. 0331633154

Email: [email protected] Pec: [email protected] Cod. Mec. VASL01000A – C.F. 81009790122

LICEO MUSICALE E COREUTICO

PINA BAUSCH

REPORT FINALE DEL PERCORSO PCTO

Report Percorso Alternanza Scuola Lavoro

Pagina

2

di

6

6. Progetto "Le vie d’acqua a Milano".

Partecipazione ad incontri a distanza con professionisti di Metropolitana Milanese e docenti del Politecnico di Milano sulla rete delle acque urbane a Milano, le Centrali dell’Acqua e la loro storia.

7. Tirocinio estivo presso studio professionale

Svolgimento di attività professionali inerenti l’architettura.

ILLUSTRAZIONE DEI PRODOTTI/PERFORMANCE REALIZZATI E COMPETENZE SVILUPPATE (Report dell’intera esperienza sia in forma cartacea sia multimediale; prodotto singolo o di gruppo concreto e significativo in relazione alle competenze attese dichiarate in fase di progetto –vedi scheda progetto PAL 7.3-) 1. Progetto di riqualificazione degli spazi verdi del Liceo in collaborazione con Legambiente (conclusione)

“Progettare costruendo” : realizzazione di un plastico.

Competenze sviluppate: rinforzo della competenze sulla progettazione degli spazi aperti acquisite nell’attività PCTO dell’ A.s. 2021-21; gestione del metodo progettuale in modo flessibile, utilizzando metodologie diverse;

conoscenza approfondita di materiali e tecniche finalizzate alla comunicazione del progetto al fine di saperli utilizzare in modo diversificato scegliendo la tipologia più adatta per raggiungere gli obiettivi del progetto; capacità di confrontarsi con gli altri in modo costruttivo in funzione di obiettivi comuni; rinforzo della abilità manuali.

2. Preparazione all’Esame di Stato PCTO

Produzione di un elaborato su un’esperienza di PCTO da presentare al colloquio orale.

Competenze acquisite: conoscenza degli obiettivi formativi e delle competenze in uscita del Liceo Artistico, previsti nell’ordinamento scolastico; capacità di rielaborazione dele esperienze di PCTO in funzione delle richieste del Miur 3. Orientamento in uscita

Confronto con le realtà universitarie.

Competenze sviluppate: acquisizione di maggiore consapevolezza e sicurezza sulle scelte future.

4. Orientamento in ingresso e in itinere

Raccolta dei materiali da presentare e organizzazione dei contenuti dell’esposizione orale; sito web con il portfolio di classe; esposizione in pubblico.

Competenze sviluppate: miglioramento della capacità di autonomia nella gestione efficace delle attività in base agli obiettivi; rinforzo delle capacità comunicative e relazionali; gestione flessibile delle modalità comunicative in funzione della tipologia di pubblico a cui ci si vede rivolgere.

5.” Intorno all’Architettura e al Design”

Confronto con il mondo professionale affine al proprio percorso di studi liceale.

Competenze sviluppate: rinforzo delle competenze di indirizzo attraverso il confronto con la progettazione contemporanea; acquisizione di maggiore consapevolezza e sicurezza sulle scelte future.

(3)

Liceo Artistico Statale Paolo Candiani Liceo Musicale e Coreutico Statale Pina Bausch

Via L. Manara, 10 – 21052 Busto Arsizio www.artisticobusto.edu.it

Tel. 0331633154

Email: [email protected] Pec: [email protected] Cod. Mec. VASL01000A – C.F. 81009790122

LICEO MUSICALE E COREUTICO

PINA BAUSCH

REPORT FINALE DEL PERCORSO PCTO

6. Progetto "Le vie d’acqua a Milano”

Confronto con il mondo professionale affine al proprio percorso di studi liceale.

Competenze sviluppate: arricchimento del proprio bagaglio culturale rispetto al patrimonio storico-artistico del nostro territorio; acquisizione di nuovi punti di vista per saper leggere e comprendere il disegno urbano del sottosuolo.

7. Tirocinio estivo presso studio professionale (alunni :1)

Elaborati grafici in digitale; stesura di documenti per pratiche edilizie.

Rinforzo delle competenze di indirizzo nell’ambito del rilievo, del disegno architettonico e della progettazione;

acquisizione di maggiore consapevolezza e sicurezza sulle scelte future.

ATTIVITA’ E TEMPI DI ATTUAZIONE (Specificare/elencare i tempi dedicati al/ai progetto/i, sia all’esterno presso l’Ente di riferimento, visite guidate, incontri con specialisti, corsi e seminari, sia all’interno dell’Istituzione scolastica e delle singole discipline)

PROGETTO 1. Progetto di riqualificazione degli spazi verdi del Liceo in collaborazione con Legambiente.

“Il cortile della scuola: un’aula a cielo aperto tra architettura e natura”. (Continuazione e conclusione del progetto iniziato nell’ A.S. 2019-20).

Attività svolte/soggetti esterni coinvolti Responsabile Periodo Numero ore - Presa in esame di casi studio inerenti il tema progettuale

(spazi aperti con aree verdi e pavimentate;

padiglioni/installazioni; arredi e attrezzature)

- Confronto nel gruppo per la definizione di un concept e delle fasi per la realizzazione del progetto con la suddivisione interna dei compiti (“chi fa cosa”);

- Realizzazione del plastico.

Soggetti esterni convolti: Legambiente

Tutor interno

Settembre/

Ottobre

20

PROGETTO 2. Preparazione all’Esame di Stato PCTO (elaborato da portare al colloquio orale).

(4)

Liceo Artistico Statale Paolo Candiani Liceo Musicale e Coreutico Statale Pina Bausch

Via L. Manara, 10 – 21052 Busto Arsizio www.artisticobusto.edu.it

Tel. 0331633154

Email: [email protected] Pec: [email protected] Cod. Mec. VASL01000A – C.F. 81009790122

LICEO MUSICALE E COREUTICO

PINA BAUSCH

REPORT FINALE DEL PERCORSO PCTO

Report Percorso Alternanza Scuola Lavoro

Pagina

4

di

6

Attività svolte/soggetti esterni coinvolti Responsabile Periodo Numero

ore - Lezioni del tutor interno: obiettivi formativi del liceo

artistico; competenze trasversali e competenze di indirizzo;

- Incontri con la Dott.ssa Scardilli di ANPAL.

Soggetti esterni coinvolti : ANPAL Servizi

Tutor interno

Settembre/

Giugno

4

PROGETTO 3. Orientamento in uscita

Attività svolte/soggetti esterni coinvolti Responsabile Periodo Numero ore Partecipazione ai saloni dell’Orientamento “OrientaLombardia” a

distanza, in autonomia

Soggetto esterno coinvolto: ASTERLombardia

Tutor interno

14/12/21 4

Incontri con la Dott.ssa Scardilli di ANPAL su attitudini personali e capacità; richieste del mondo del lavoro.

Turo interno Dicembre/

Febbraio

4 Partecipazione all’incontro di presentazione del corso di laurea

triennale di Architettura e Design del prodotto industriale da parte di ex studenti del liceo.

Tutor interno 09/04/22 2

PROGETTO 4. Orientamento in ingresso e in itinere.

Attività svolte/soggetti esterni coinvolti Responsabile Periodo Numero ore Raccolta dei materiali da presentare e organizzazione dei contenuti

dell’esposizione orale; sito web con il portfolio di classe;

esposizione. Alunni coinvolti: 6

Tutor interno

Novembre/

Dicembre

14

PROGETTO 5. “Intorno all’Architettura e al Design”

Attività svolte/soggetti esterni coinvolti Responsabile Periodo Numero ore Partecipazione all’ Incontro in Aula Magna.

Arch. Ilaria Miracca: “La progettazione di un giocattolo”.

Tutor interno

17/02/22 2

(5)

Liceo Artistico Statale Paolo Candiani Liceo Musicale e Coreutico Statale Pina Bausch

Via L. Manara, 10 – 21052 Busto Arsizio www.artisticobusto.edu.it

Tel. 0331633154

Email: [email protected] Pec: [email protected] Cod. Mec. VASL01000A – C.F. 81009790122

LICEO MUSICALE E COREUTICO

PINA BAUSCH

REPORT FINALE DEL PERCORSO PCTO

PROGETTO 6. "Le vie d’Acqua a Milano" in collaborazione con Metropolitana Milanese/Politenico di Milano

Attività svolte/soggetti esterni coinvolti Responsabile Periodo Numero ore Partecipazione all’incontro, a distanza, con l’Arch. Aliscioni di MM Tutor

interno

21/03/22 2

Partecipazione all’incontro, a distanza, con la Prof.ssa Breda del Politecnico di Milano e Gianluca Padovan – speleologo.

Tutor interno 2/05/22 2

PROGETTO 7. Tirocinio estivo presso studio professionale

Attività svolte/soggetti esterni coinvolti Responsabile Periodo Numero ore n. alunni coinvolti : 1

Svolgimento di attività professionale presso uno studio di

architettura. Rilievo e restituzione grafica in ditale; digitalizzazione di progetti su carta; stesura di documenti per le pratiche edilizie.

Tutor interno

Giugno/

Luglio

188

Il Progetto di Alternanza Scuola Lavoro è stato deliberato dal Consiglio di Classe

Il tutor interno Prof. Fumagalli Anna _______________________________

(6)

Liceo Artistico Statale Paolo Candiani Liceo Musicale e Coreutico Statale Pina Bausch

Via L. Manara, 10 – 21052 Busto Arsizio www.artisticobusto.edu.it

Tel. 0331633154

Email: [email protected] Pec: [email protected] Cod. Mec. VASL01000A – C.F. 81009790122

LICEO MUSICALE E COREUTICO

PINA BAUSCH

REPORT FINALE DEL PERCORSO PCTO

Report Percorso Alternanza Scuola Lavoro

Pagina

6

di

6

Il Consiglio di Classe

Pof. Grandi Alberto ________________________________________

Prof. Fumagalli Anna ________________________________________

Prof. Angeleri Elena__________________________________________

Prof. Ferrari Elena ____________________________________________

Prof. Gallazzi Stefano __________________________________________

Prof. Livello Rita______________________________________________

Prof. Basaglia Cecilia__________________________________________

Prof. Gallazzi Francesca________________________________________

Prof. Maiurri Angelina ________________________________________

Busto Arsizio, 04/05/22

Referente PCTO Tutor di classe

Prof. Carini Paola_________________________ Prof. Fumagalli Anna ________________________

Riferimenti

Documenti correlati

e occorre condividere un ambiente di apprendimento consono alla promozione di competenze, che dà spazio all’esperienza e al laboratorio (per promuovere processi di applicazione

24-26: Discreta conoscenza e comprensione degli argomenti; discreta capacità di analisi e sintesi e capacità di argomentare in modo rigoroso i contenuti richiesti; discreta capacità

30-30L: Ottimo livello di conoscenza e comprensione dei contenuti richiesti con un’ottima capacità di analisi e sintesi; ottima autonomia di giudizio e di

30-30L: Ottimo livello di conoscenza e comprensione dei contenuti richiesti con un’ottima capacità di analisi e sintesi; ottima autonomia di giudizio e di

La grave crisi pandemica ha imposto delle scelte alternative per quanto riguarda il PCTO, scelte che, tuttavia, risultassero interessanti e fruttuose per ogni

Il referente di Indirizzo Prof.ssa Olivia Bottesini. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa

Vista l'incertezza del tempo (meteorologico) il programma potrà subire variazioni, variazioni che saranno prontamente comunicate sia alla segreteria che alle famiglie. Il

SCUOLA PRIMARIA: - Saper utilizzare in modo consapevole la terminologia specifica per parlare di letteratura per l’infanzia e presentare opere di narrativa (anche albi