• Non ci sono risultati.

IL DIRETTORE GENERALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "IL DIRETTORE GENERALE"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Determinazione n. 451 del 18/11/2019

Oggetto: Indizione di una RDO su Sardegna Cat per l’acquisto di tecnologie atte alla digitalizzazione e restauro del patrimonio musicale dell’ISRE. Determinazione a contrarre.

CIG Z6C2AA95C7.

Direzione Generale

IL DIRETTORE GENERALE

VISTA la legge regionale 5.7.1972 n. 26, concernente l’“Istituzione con sede in Nuoro dell'Istituto superiore regionale etnografico con annesso Museo della vita e delle tradizioni popolari sarde nel centenario della nascita della scrittrice Grazia Deledda”;

VISTO lo Statuto dell’Istituto approvato col D.P.G.R. 14.5.1975 n. 144;

VISTO il Regolamento di Organizzazione, Stato giuridico e Trattamento economico del personale dell'Istituto in attuazione dell’art. 29, II comma, della legge regionale n. 51/1978, di cui alla delibera consiliare n. 41 del 26.3.1979, approvata dalla Giunta Regionale nella seduta dell’8.6.1979, e successive modificazioni ed integrazioni;

VISTA la L.R. 13.11.1998 n. 31, concernente “Disciplina del personale regionale e dell’organizzazione degli uffici della Regione”;

VISTA la deliberazione consiliare n. 285 del 16.12.1998, relativa a “Adeguamento del Regolamento Organico del personale alle disposizioni del titolo III della L.R. 13.11.1998 n. 31 e successive modificazioni”;

VISTO il D.P.G.R. n. 17 del 2.2.2017, che ha conferito al sottoscritto dott. Manuel Salvatore Antonio Delogu le funzioni di Direttore Generale dell'I.S.R.E.;

VISTA la delibera consiliare n. 8 del 04.03.2019, con la quale sono state approvate le direttive scientifiche per il triennio 2019/2021 e del programma annuale d'attività 2019 dell'I.S.R.E.;

VISTA la delibera consiliare n. 15 del 22.3.2019, con la quale sono stati approvati il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2019, il bilancio pluriennale 2019/2021 e i relativi allegati;

PREMESSO -che come da programma annuale delle attività dell’ISRE 2018 approvato con deliberazione n. 3 del 02.04.2018 e per l’anno 2019 approvato con deliberazione su citata, sono state avviate e concluse le procedure per l’affidamento dell’incarico volto al potenziamento delle iniziative di valorizzazione e fruizione pubblica delle collezioni etnografiche, del patrimonio audiovisivo, musicale, librario e archivistico dell’ente, catalogazione e cura scientifica dell’Archivio Mario Cervo di Olbia nonché per la promozione e alla valorizzazione delle risorse musicali dell’Istituto;

-che con DG n. 382 del 09.10.2019 l’incarico su descritto è stato affidato all’Etnomusicologo dr.

Diego Pani, autorevole professionista nel campo della musicologia, più specificamente dell’etno – musicologia, anche sulla base delle indicazione emerse in sede di Comitato Tecnico Scientifico dell’Ente;

RILEVATO che le attività programmate e previste e da realizzare consistono principalmente in:

1. azioni mirate alla pubblicazione e divulgazione di ricerche sulla musica della Sardegna;

2. catalogazione, gestione e promozione del patrimonio sonoro custodito dall’Istituto;

3. cura scientifica dell’Archivio Mario Cervo di Olbia;

(2)

Determinazione n. 451 del 18/11/2019 Pag. 2 di 5

4. governo del ruolo dell’ISRE come referente per il canto a tenore nei programmi UNESCO consistente nella:

- realizzazione e supervisione tecnico-scientifica del progetto Modas ;

- stesura di un piano di salvaguardia del canto a tenore aggiornato alle nuove norme UNESCO;

5. conferenze, simposi, festival;

6. collaborazioni con istituzioni culturali, rappresentazioni pubbliche internazionali;

CONSIDERATO -che per la realizzazione di quanto sopra descritto da parte dell’Etnomusicologo incaricato il Servizio Tecnico dell’Istituto ha rappresentato la necessità di dotare il servizio di tecnologie atte alla digitalizzazione ed al restauro degli audio oggetto dell’attività del medesimo;

-che l’esperto incaricato ha effettuato una apposita ricerca di mercato individuando una ditta presente nel territorio regionale con provata esperienza nel campo del trattamento e restauro di file audio della registrazione audiovisuale e della predisposizione di piattaforme atte alla registrazione, conversione e trattamento digitale di documenti audio:

-che oltre a tali tecnologie, la ditta individuata garantisce anche il supporto alla riparazione di tecnologie per le riprese audio già in possesso dell’Istituto;

-che la ditta in parola è la Live Studio di Giovanni Carlini, Via San Giovanni 133- 09045 Quartu Sant’Elena, Partita Iva IT02364590923, Codice fiscale CRLGNN67M12B354D, ritenuta dall’esperto etnomusicologo garanzia di massima qualità rispetto al lavoro richiesto;

RITENUTO per le ragioni indicate di indire apposita trattativa diretta sulla piattaforma dedicata della Regione Sardegna denominata Sardegna Cat con la ditta Live Studio di Giovanni Carlini, Via San Giovanni 133- 09045 Quartu Sant’Elena, Partita Iva IT02364590923;

DATO ATTO che l’importo a base dell’affidamento ipotizzato e previsto per l’intera fornitura è di circa € 10.000,00, a valere sul Bilancio di Previsione 2019;

VISTA la lettera di invito allegata alla presente determinazione per farne parte integrante e sostanziale;

VISTI:

 l’art. 36 comma 2 lett. a) del D.L.gs. 50/2016;

 l’art. 32 comma2, del D.L.gs. 50/2016;

 Le Linee Guida ANAC N. 4 recanti “Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici”;

 la deliberazione consiliare n. 48 del 30/11/2017 recante “Regolamento per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria”;

ACCERTATA la regolarità dell’istruttoria e l’assenza di conflitto di interessi ai sensi dell’art. 6/bis L. 241/1990 e ss.ii.mm. e del vigente Piano della Prevenzione e della Corruzione;

EVIDENZIATO che i dati relativi al presente affidamento sono soggetti alla pubblicazione prevista ai sensi del combinato disposto dell’art. 1, comma 32 della L. n. 190/2012 e dell’art. 37, comma 1 del D.Lgs.

n. 33/2013 nelle apposite sottosezioni della sezione “Amministrazione Trasparente” del sito web dell’I.S.R.E. Sardegna;

DETERMINA

1. di indire, per le motivazioni espresse in premessa che si intendono qui integralmente riportate, apposita RDO su Sardegna Cat finalizzata all’esperimento di una trattativa diretta con la ditta Live Studio di Giovanni Carlini, Via San Giovanni 133- 09045 Quartu Sant’Elena, Partita Iva IT02364590923 per l'acquisizione della fornitura di tecnologie ed assistenza per la digitalizzazione e restauro di audio di proprietà dell’ISRE;

2. di attivare, la procedura di affidamento ai sensi dell’art. 36 comma 2 lett. a) del D. Lgs. 18 aprile 2016 n. 50;

3. di prenotare la relativa spesa complessiva di € 10.000,00 sul Cap. 51501 del Bilancio 2019;

(3)

4. di disporre la pubblicazione del presente provvedimento nell’albo pretorio del sito web istituzionale e nell’apposita sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale, come stabilito ai sensi del D.Lgs.

33/2013, della L. n. 190/2012 e del vigente Piano per la Trasparenza e l’Integrità;

Il Direttore Generale Dott. Manuel Delogu ___________________________

Nuoro, 18/11/2019

(4)

Determinazione n. 451 del 18/11/2019 Pag. 4 di 5

CIG: Z6C2AA95C7

(5)

ATTESTAZIONE DI COPIA CONFORME

È copia conforme all'originale, per uso amministrativo.

Nuoro, 18/11/2019

Il Dirigente Delogu Manuel Salvatore Antonio

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

La presente determinazione viene pubblicata mediante affissione all’Albo Pretorio Online dell'Ente per 15 giorni consecutivi a decorrere dal 02/12/2019.

Nuoro, 02/12/2019

Il Direttore Generale

Riferimenti

Documenti correlati

- fino a 20 punti: pubblicazioni e interventi a convegni rilevanti per le tematiche della borsa di ricerca. Non sono ammessi alla selezione coloro che abbiano un grado di parentela

La domanda di partecipazione alla procedura di selezione, nonché i titoli posseduti, i documenti e le pubblicazioni ritenute utili per la selezione, devono essere presentati, a pena

▪ fino a 10 punti per altri titoli collegati al servizio prestato a seguito di contratti, borse di studio e incarichi in enti di ricerca nazionali, esteri o

b) COLLOQUIO (fino ad un massimo di 35 punti). Non sono ammessi a concorrere il personale di ruolo nelle Università e negli altri enti indicati nell’art. 240, nonché i titolari

b) COLLOQUIO (fino ad un massimo 35 punti). Non sono ammessi a concorrere il personale di ruolo nelle Università e negli altri enti indicati nell’art. 240, nonché i titolari di

Ai sensi del “Regolamento dei Corsi di Dottorato di ricerca dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca”, ai soggetti iscritti a corsi di Dottorato di ricerca presso

▪ fino a 10 punti per altri titoli collegati al servizio prestato a seguito di contratti, borse di studio e incarichi in enti di ricerca nazionali, esteri o internazionali,

- conoscenze in tema di sostenibilità, accessibilità e mobilità nell'ambito della Sociologia del Territorio. Buona conoscenza della lingua inglese. Nel caso di candidati