SERGIO CLARIZIA CURRICULUM VITAE
Esperienze cliniche
Pediatra di famiglia Lovere dal 2010 a tutt’oggi
Dirigente medico UO Pediatria Azienda Bolognini Seriate Ottobre 2007- 2010
Consulente per l’Anestesia e Terapia intensiva nel programma di avviamento del trapianto di fegato pediatrico presso l’Ospedale Cardarelli di Napoli
Dirigente Medico Anestesia e rianimazione con comando presso la UO Pediatria Terapia Intensiva Pediatrica e Neonatale Ospedale Bufalini AUSL Cesena Giugno 2006 a tutt’oggi
Dirigente medico Anestesia e Rianimazione Centro Trapianti di fegato pediatrico Azienda Ospedali Riuniti di Bergamo
9/2005-giugno 2006
Responsabile della Terapia intensiva pediatrica del Dipartimento di
Anestesia e ICU dell’ ISMeTT Universita’ di Pittsburgh Medical Center Palermo con qualifica di Attending Pediatric Anesthesiologist
Attività ambulatoriale di follow up pediatrico post trapianto
Responsabile dell’Ambulatorio di Fibrobroncoscopia diagnostica ed operativa 9/2003 a 9/2005
Dirigente medico in ruolo presso il Dipartimento di Anestesia e Rianimazione dell’Azienda Ospedali Riuniti di Bergamo, contributo allo sviluppo del programma di Anestesia e Terapia Intensiva del centro trapianti di fegato.
1995-2003
Dirigente Medico presso il Dipartimento di Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale pediatrico Bambino Gesu’ Roma
2002
Dirigente Medico in ruolo presso il Dipartimento di Anestesia e Rianimazione dell’Azienda Ospedale Fatebenefratelli Milano
1995
Dirigente medico supplente presso il servizio di Anestesia e Rianimazione dell’ospedale civico di Pordenone
1994
Assistente Medico in ruolo presso il Servizio di Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale civile di San Giovanni Bianco (BG)
1992-1994
Dal 5/1991 al 12/93 presta servizio quale medico addetto all’assistenza di pazienti anziane presso la Casa di riposo Pia Fondazione Piccinelli.
Dal 1/1991 al 2/1992 svolge attività di guardia medica presso le U.S.S.L. Bergamo, Albino(BG), Seriate(BG).
Specializzazione in Anestesia e Rianimazione presso l’Ospedale San Raffaele Universita’ degli studi di Milano
Specializzazione in Pediatria presso l’Università Degli Studi di Palermo
Esperienze in Pediatria: Gestione reparto di pediatria con 24 posti letto, prontosoccorso, sala parto.
Ha redatto numerose linee guida sulla gestione del neonata in sala parto.
Esperienze anestesiologiche e di terapia intensiva e fibrobroncoscopia Eseguite 500 fibrobroncoscopie diagnostiche ed operative
Eseguite piu’ di 9000 procedure anestesiologiche in tutte le specialita’
Anestesia nei trapianti di fegato : 150 pediatrici e 40 adulti come primo anestesista
Anestesia nei trapianti di rene: 12 pediatrici e 70 adulti.
Anestesia in chirugia generale : Tutte le procedure di chirurgia addominale maggiore e minore
Anestesia in chirurgia toracica: Tutte le procedure di chirurgia toracica maggiori e minori
Anestesia pediatrica: Piu’ di 4000 procedure anestesiologiche in ogni tipo di intervento
Anestesia in cardiochirurgia: Piu’ di 100 anestesie in pazienti pediatrici e 100 in adulti
Anestesia in ortopedia: Piu’ di 1000 anestesie
Anestesia in chirurgia plastica: Piu’ di 300 anestesie
Anestesia in ostetricia e ginecologia: Piu’ di 1000 anestesie
Anestesia in chirurgia vascolare: 50 anestesie
Anestesia in ORL: Piu’di 300 anestesie
Terapia intensiva pediatrica: Oltre 3000 ore di guardia attiva
Terapia intensiva generale: Oltre 1000 ore di guardia attiva
Terapia intensiva cardiochirurgia: Oltre 400 ore di guardia attiva
Attivita’ di guardia attiva centrale operativa 118: Oltre 400 ore.
Considerevole esperienza con tutte le tecniche di anestesia loco-regionale
Considerevole esperienza con ogni tipo di monitoraggio invasivo
Esperienza presso UO di Pediatria e Terapia intensiva neonatale Oltre 500 ore di guardia attiva di pronto soccorso pediatrico
Oltre 1200 ore di guardia attiva di Terapia Intensiva neonatale di III livello Esperienze di insegnamento
2003
Relatore e tutor in anestesia loco-regionale pediatrica- ostetrica e toracica al I corso di anestesia locoregionale Bergamo Ospedali Riuniti
ACLS;ATLS instructor 1994
Professore di anestesia alla scuola per infermieri professionale ospedale Fatebenefratelli Milano
Titoli accademici e professionali
Qualifica di Assistant Professor presso la scuola di Anestesia dell’Università di Pittsburgh
Specializzazione in Anestesia e rianimazione ( 70/70 cum Laude), Universita’ degli Studi di Milano
1990 Abilitazione all’esercizio della professione
1990 laurea in Medicina e Chirurgia presso la I Facolta’ dell’Universita’ degli Studi di Napoli
Affiliazioni a societa’ scientifiche
Membro della Societa’ italiana di Anestesia e Terapia Intensiva Membro della Societa’ europea di anestesia pediatrica
Membro della Societa’ italiana di Anestesia e Rianimazione Pediatrica e Neonatale Presidente comitato scientifico AISACE (Associazione infermieri specialisti in area critica ed emergenza
Produzione scientifica
1. “ Blocchi periferici pediatrici: esperienze a confronto” Relazione al congresso L’Anestesia locoregionale in età pediatrica:”stato dell’arte” Bergamo 1996 2. “Brachial Plexus: infraclavicular approach” Abstract del IV Italian national
meeting Santa Margherita Ligure 1996
3. ”Organ disfunction and hospital stay in minor orthopaedic surgery” Abstract del IV Italian national meeting Santa Margherita Ligure 1996
4. “ Infraclavicular approach to the brachial plexus:Our technique” Abstarct del I congresso Europeo Anestesia in ortopedia Bologna 1996
5. “Uso del surfattante naturale di origine porcina nel trattamento della bronchiolite grave” Abstarct del I congresso nazionale della Società di Anestesia,Rianimazione neonatale e pediatrica italiana Napoli 1997 6. ” Blocco del nervo tibiale nel cavo popliteo versus peridurale caudale ed
anestesia generale in ortopedia pediatrica” Abstarct I congresso nazionale della Società di Anestesia,Rianimazione neonatale e pediatrica italiana Napoli 1997
7. “ Minimi dosaggi di anestetico locale per anestesia subaracnoidea nell’artroscopia del ginocchio in regime di day hospital” Abstarct del V Congresso internazionale sulla Day surgery Verona 1997
8. “ Un audace blocco interscalenico” Abstarct V italian chapter meeting ESRA Vieste 1997
9. “ Only one lung:case report” Minerva Anestesiologoica vol. 63 aprile 1997 10. “ Minimi dosaggi di anestetico locale per anestesia subaracnoidea
nell’artroscopia del ginocchio in regime di day hospital” Abstarct del First international meeting on regional anaesthesia and pain treatament Napoli 1998 11. A daring interscalene block “ Abstarct II European congress of Orthopaedic
and trauma Anaesthesia Vienna 1998
12. “ Anesthesiologic protocol for pediatric orthotopic liver transplantation “ abstarct del II congresso nazionale S.A.R.N.eP.I. Genova 1998
13. “Regional anesthesia in pediatric outpatient “ Abstarct del II congresso nazionale S.A.R.N.eP.I. Genova 1998
14. “ Ustioni nel bambino” Abstarct del III covegno nazionale A.I.S.A.C.E. “Il bambino politraumatizzato” Bergamo 1998
15. “ Continuous sciatic nerve block in the popliteal fossa” ALR vol 7/S-1 Dicembre 1998
16. “ Continuous sciatic nerve block by lateral approach:case report” ALR vol 7/S- 1 dicembre 1998
17. “ Ustioni nel bambino “ Nursing oggi Settembre 1999
18. ” Le procedure aferetiche intra operatorie:tre metodiche a confronto”
Abstarct IX congresso nazionale della società italiana di emaferesi ed autotrasfusione.Villasimius 1999
19. “ Ruolo fondamentale dell’anestesista nel programma pediatrico di orthotopic liver transplantation” Atti della riunione tecnico scientifica Nord Italia
Transplant.Bergamo 1999
20. “ La primary non function nel trapianto di fegato pediatrico.Indicazioni e limiti della profilassi con prostaglandine E1 nella nostra esperienza” Atti della
riunione tecnico scientifica Nord Italia Transplant.Bergamo 1999
21. “ Chloral hydrate and spinal anestesia in former preterm infants” Minerva anestesiologica vol 66 suppl.2 n9 settembre 2000
22. “ Early extubation in pediatric liver transplanation” Abstract del IV Liver Anesthesia and Intensive Care, Tarvisio 2001
23. “ Idrossietilamido ed emodiluizione nella chirurgia epatica” Abstract dello Smart 2001 Milano
24. “ Continuous thoracic epidural anesthesia and pediatric hepatic surgery”
Abstarct dello Smart 2001 Milano
25. “ La prescrizione in età pediatrica. Abstract del V congresso SARNePI 2001 Roma
26. “ Continuous thoracic epidural anesthesia and pediatric hepatic surgery”
Abstract del V congresso SARNePI 2001 Roma
27. “ Uso della levobupivacaina in anestesia caudale pediatrica: confronto con Ropivacaina e Bupivacaina. Abstract del V congresso SARNePI 2001 Roma 28. “ Early extubation in pediatric liver transplanation” Abstract del V congresso
SARNePI 2001 Roma
29. “ Anesthesia and laparoscopic pediatric surgery” Abstract Smart 2002 Milano 30. “ Erythropoietin and Psychophysical Effects: Reality or Imagination?
Transfusion Alternatives Vol. 4 n2 supp. April 2002
31. “ Intravenous versus balanced anesthesia in pediatric combined anesthesia.Abstract APICE 2002 Trieste
32. “ Continuous thoracic epidural anesthesia in pediatric thoracoscopic surgery.
Abstarct al II Annual congress for endosurgery in children 2002 Genova 33. “ Il monitoraggio nel trapianto combinato bipolmonare e di fegato” Abstract
Smart 2003 Milano
34. “ Does general anesthesia affect regional anesthesia quality? Randomized controlled tria evaluating the effect of intravenous and balanced anesthesia on caudal ropivacaine pediatric block. European Journal of Anaesthesiology June 2003
35. “ Ultrasound- guided internal jugular cannulation in infant: a comparision with the traditional landmarks. Abstract VII Liver Anesthesia and Intensive Care
36. “ Epidural anesthesia and living liver donors” Abstarct VII Liver Anesthesia and Intensive Care Modena 2004
37. “ The rule of fibroscopy for the impossible tracheal intubation in pediatric cranio-facial surgery” Abstract World congress of Pediatric Surgery Zagabria 2004
38. Local Anesthesia and sternal wound infiltration. Jurnal of Cardiac surgery 5/2005
39. Pediatric liver transplantation: preliminary results at Ismett Laic Modena 2005
40.The rule of fibroscopy for the impossible trachealintubation in pediatric age Sarnepi 2005
41 Pediatric in situ split liver transplantation for langerhans cell histiocytosis acute rejection and disease recurrence World congress on Pediatric
Transplantation Austria 2005
42 The new pediatric liver transplant program at ISMETT, Palermo.
Preliminary experience. Transplanation Proceedings Ottobre 2005
43 Percutaneous transhepatic angioplasty for hepatic venous outflow obstruction after pediatric split liver transplantation. A case report. World congress on Pediatric Transplantation Austria 2005
44 Comparison of two different techniques of reperfusion in adult orthotopic liver transplantation. World congress on Pediatric Transplantation Austria 2005
45 Doppler ultrasonography screening and percutaneous balloon angioplasty for hepatic artery stenosis after pediatric split liver transplantation. World
congress on Pediatric Transplantation Austria 2005
46 16 slices multidetector computed tomography evaluation of pediatric patients
candidtaed t o liver transplant. World congress on Pediatric Transplantation Austria 2005
Ottima conoscenza della lingua inglese Ottima conoscenza dell’uso del PC
References:
Prof. Bruno Gridelli Direttore medico ISMeTT Università di Pittsburgh Medical Center Italy Palermo
Prof. John Williams Chair Department of Anestesia University of Pittsburgh Medical center
Dr. Giuseppe Locatelli Capo Dipartimento Chirurgia pediatrica Azienda Ospedali Riuniti di Bergamo
Dr. V. Sonzogni Direttore I Servizio di Anestesia e Rianimazione Azienda ospedali riuniti di Bergamo
Prof.Giuseppe Marraro Capo Dipartimento di Anestesia e Rianimazione Ospedale Fatebenefratelli Milano
Prof Antonio Villani Capo Dipartimento di Anestesia e Rianimazione Ospedale Bambino Gesu’ Roma
Personal Data
Nato a Napoli il 7-11-1963
Sposato con Sofia Grisa Architetto Figli: Michele,nato nel 1999
Indirizzo
Residenza: Via Leopardi 1 24100 Bergamo Telephone: Mobile: 3392486777
Fisso 0352650595
e-mail: [email protected]