• Non ci sono risultati.

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CALUSCO D’ADDA Provincia di Bergamo

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COPIA N. 50 del 29/11/2010

OGGETTO: APPROVAZIONE CONVENZIONE SOVRACOMUNALE PER IL SERVIZIO TERRITORIALE DISABILI- ANNO 2011.

L'anno duemiladieci addì ventinove del mese di novembre sotto la presidenza del Sindaco Colleoni Dott. Roberto, si è riunito il Consiglio Comunale, convocato per la data odierna alle ore 21:00, nella sala delle adunanze presso la Sede Municipale previo esaurimento delle formalità prescritte dalla Legge e dallo Statuto comunale.

N. COGNOME E NOME PRESENTE ASSENTE

1 COLLEONI ROBERTO SI

2 COCCHI MASSIMO SI

3 SALOMONI ENRICO SI

4 LOCATELLI MICHELE ORIELE SI

5 RIPAMONTI MAURO SI

6 LOCATELLI ROBERTO SI

7 BONACINA ALESSANDRO SI

8 VITALI MICHELE SI

9 BONACINA ANTONELLA SI

10 GIANNELLI LEOPOLDO SI

11 MANZONI GIAMPIETRO SI

12 RIVA FRANCESCO DANILO SI

13 VISCARDI MICHELA SI

14 MANTECCA PARIDE SI

15 COLLEONI ANDREA SI

16 FANELLI ETTORE SI

17 TELI MILENA SI

PRESENTI: 15 ASSENTI: 2

Partecipa il Segretario Comunale Sciarrone Dott. Giuseppe il quale provvede alla redazione del presente verbale.

Il Presidente, riconosciuta legale l'adunanza, dichiara aperta la seduta ed invita il Consiglio comunale a trattare l'argomento di cui in oggetto.

(2)

OGGETTO: APPROVAZIONE CONVENZIONE SOVRACOMUNALE PER IL SERVIZIO TERRITORIALE DISABILI- ANNO 2011.

IL CONSIGLIO COMUNALE

VISTA la proposta di deliberazione in oggetto presentata dal Responsabile della P.O. Settore Sociale che unitamente al richiamato allegato ed ai prescritti pareri di competenza in ordine alla regolarità tecnica e contabile, espressi ai sensi dell’art.49 comma 1 del D.Lgs.n.267/2000, si allegano alla presente quale parte integrante e sostanziale;

SENTITA la relazione dell’Assessore Riva Danilo sui contenuti della proposta e sui motivi posti alla base della stessa;

INTERVIENE il Consigliere Viscardi Michela, Capogruppo di Lineacomune, la quale sottolinea come sarebbe opportuno specificare la possibilità di utilizzo con la limitazione dei posti disponibili visto il numero degli stessi alquanto ridotto. Sottolinea, altresì, come questo servizio è nato per esigenze locali che c’erano e quindi anche se vi sono posti disponibili bisogna fare attenzione su questa necessità. Noi, conclude Viscardi, siamo contrari a queste convenzioni;

Il Consigliere Mantecca Paride del Gruppo Lineacomune, intervenendo, evidenzia di non capire la logica che c’è dietro a ciò; non capisco il disegno, il progetto che c’è su questo servizio. La lettura in questo momento mi sembra che sia “riempiamo gli spazi”;

L’Assessore Riva fa presente che ci richiedono questa collaborazione e quindi vuol dire che l’esigenza c’è;

Il Sindaco sottolinea la necessità di prendere in mano il sovra comunale per le esigenze che sussistono, tenuto conto che l’azienda consortile ad oggi non ha risposto alle esigenze esistenti;

conclude rilevando che demandare all’azienda consortile è sicuramente non favorevole, non trovandosi nel delegare la soluzione dei problemi;

PREMESSO quanto sopra, con voti favorevoli n.11, contrari n.4 (Viscardi Michela, Teli Milena, Fanelli Ettore, Mantecca Paride), astenuti nessuno, espressi per alzata di mano,

D E L I B E R A

1) di approvare la proposta di deliberazione in premessa che si allega alla presente quale parte integrante e sostanziale, significando che la responsabile del settore provvederà agli adempimenti inerenti e conseguenti per dare attuazione alla presente;

2) con voti favorevoli n.11, contrari n.4 (Viscardi Michela, Teli Milena, Fanelli Ettore, Mantecca Paride), astenuti nessuno, espressi per alzata di mano, di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell’art.134 comma 4 del D.Lgs.n.267/2000.

(3)

Letto, confermato e sottoscritto

IL SINDACO F.to Colleoni Dott. Roberto

IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Sciarrone Dott. Giuseppe

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

(Art. 124 – comma 1 - Decreto Legislativo n. 267 del 18/08/2000)

Su attestazione del messo comunale, si certifica che questa deliberazione è stata affissa in copia all’albo pretorio il giorno 15/12/2010 ed ivi rimarrà pubblicata per 15 giorni consecutivi dal 15/12/2010 al 30/12/2010.

lì, 15/12/2010

IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Sciarrone Dott. Giuseppe

CERTIFICATO DI ESECUTIVITA'

(Art. 134 – comma 3 - Decreto Legislativo n. 267 del 18/08/2000)

Si attesta che la presente deliberazione è divenuta esecutiva in data ___________________ essendo decorsi 10 giorni dalla pubblicazione all’albo pretorio.

IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Sciarrone Dott. Giuseppe

Copia conforme all'originale, in carta libera per uso amministrativo.

lì, 15/12/2010

Il Funzionario Incaricato Brunella Brivio

(4)

COMUNE DI CALUSCO D’ADDA Provincia di Bergamo

Proposta n. 69 del 18/11/2010

OGGETTO : APPROVAZIONE CONVENZIONE SOVRACOMUNALE PER IL SERVIZIO TERRITORIALE DISABILI- ANNO 2011.

Testo Proposta:

PREMESSO CHE con deliberazione di C.C. n.56 del 18.12.2009 veniva approvato il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2010 nonché il bilancio pluriennale 2010/2012;

RICHIAMATE:

 La Deliberazione di Giunta comunale di Calusco d’Adda n.158 del 30.11.2009 con la quale si approvava il progetto sperimentale di un servizio territoriale disabili a Calusco d’Adda;

 La Determinazione della Responsabile del Settore Sociale del Comune di Calusco d’Adda n.210 del 29.12.2009 con la quale si aggiudicava, in via definitiva, alla Cooperativa sociale Lavorare Insieme di Almè, il servizio sperimentale per il servizio territoriale per disabili per l’anno 2010, con possibilità di proroga per l’anno 2011;

 L’offerta tecnica presentata dalla Cooperativa sociale Lavorare Insieme di Almè (Bg), in sede di gara;

 La Deliberazione di Giunta comunale di Calusco d’Adda n.131 del 15.11.2010 con la quale si approvava la proroga per ulteriore anni n.1 (uno), ovvero per il periodo 01.01.2011/31.12.2011, della gestione del progetto sperimentale per il servizio territoriale disabili T.I.D.A., alla Cooperativa sociale Lavorare Insieme di Almè (Bg), ai sensi del Decreto Legislativo n.163/2006 e successive modificazioni ed integrazioni e così come previsto nelle specifiche del progetto sperimentale;

CONSIDERATO che il D. Lgs. n.267/2000 prevede, all’art. 30, che, al fine di svolgere in modo coordinato funzioni e servizi determinati, gli enti locali possano stipulare tra di loro apposite convenzioni nelle quali vengano stabilite le finalità, la durata, le forme di consultazione nonché i rapporti finanziari ed economici;

CONSIDERATO che con Deliberazione di Consiglio Comunale n.27 del 31.05.2010 si approvava il convenzionamento tra il Comune di Calusco d’Adda e il Comune di Chignolo d’Isola per il servizio territoriale disabili per l’anno 2010;

CONSIDERATO che l’Amministrazione Comunale di Bonate Sopra ha chiesto, con comunicazione del 07.09.2010, prot. n.11854, la possibilità di convenzionarsi con il Comune di Calusco d’Adda, per il servizio territoriale disabili a partire dal mese di gennaio 2011;

(5)

DATO ATTO che il servizio territoriale disabili di Calusco d’Adda, a carattere sperimentale, permetterebbe alle varie Amministrazioni Comunali di collaborare al fine di dare risposte congiunte ed efficaci ai propri cittadini diversamente abili, che non necessitano di un intervento ad alta protezione di carattere socio-sanitario;

CONSIDERATO il carattere fortemente sperimentale del servizio territoriale per disabili di Calusco d’Adda;

RILEVATO che la convenzione in oggetto attiene le possibilità per i Comuni di Chignolo d’Isola e Bonate Sopra di usufruire del servizio territoriale disabili di questo Comune, regolando i rapporti medesimi tra i Comuni interessati;

CONSIDERATO che attualmente è in fase di decisione da parte dei Comuni di Suisio e Cisano Bergamasco la possibilità di poter beneficiare del medesimo servizio, previa approvazione della relativa convenzione;

CONSIDERATO che la presente convenzione rappresenta lo schema utilizzabile dai Comuni che vorranno avvalersi del servizio di cui trattasi, previa approvazione della convenzione in esame;

CONSIDERATO che naturalmente la possibilità di avvalersi del predetto servizio da parte di altri Comuni rimane subordinata alla disponibilità dei posti e previa verifica dell’idoneità all’inserimento del soggetto interessato;

CONSIDERATA la bozza di convenzione, quivi allegata alla presente quale parte integrante;

VISTI:

--lo Statuto Comunale;

--il Decreto Legislativo n. 267/2000;

-- la L.328/2000;

-- la L.R. 3/2008;

PROPONE

per i motivi indicati nelle premesse,

1. di approvare la convenzione in oggetto, per l’anno 2011, per il servizio territoriale disabili tra il Comune di Calusco d’Adda e i Comuni di Chignolo d’Isola e Bonate Sopra, testo che si allega alla presente quale parte integrante e sostanziale;

2. di dare atto che la presente convenzione costituisce lo schema di stipula per ulteriori Comuni che volessero aderire al servizio in esame, previa apposita corrispondente approvazione dei rispettivi Consigli Comunali;

3.di demandare alla Responsabile del Settore Sociale l'adozione dei provvedimenti gestionali conseguenti.

(6)

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

OGGETTO : APPROVAZIONE CONVENZIONE SOVRACOMUNALE PER IL SERVIZIO TERRITORIALE DISABILI- ANNO 2011.

PARERE DI REGOLARITA' TECNICA

Si esprime parere favorevole di regolarità tecnica ai sensi dell'art. 49 – comma 1 - del D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 sulla proposta che precede.

Calusco d’Adda, li 19.11.2010 Il Responsabile del Settore Sociale

Mendola Mina

PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE

Si esprime parere favorevole di regolarità contabile ai sensi dell'art. 49 – comma 1 - del D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 sulla proposta che precede.

Calusco d’Adda, li 22.11.2010 La Responsabile del Settore Bilancio-Ragioneria

Mantecca Giusi

(7)

(8)

(9)

(10)

Riferimenti

Documenti correlati

• l’articolo 13, comma 15, del decreto legge 6 dicembre 2011, n.. imposta 2020, tutte le delibere regolamentari e tariffarie relative alle entrate tributarie dei

di avere preso visione dell’immobile per il quale partecipa all’asta e di impegnarsi all’acquisto, in caso di aggiudicazione, nello stato di fatto e di diritto

Art.. Il presente Regolamento adottato nell’ambito della potestà regolamentare prevista dall’art. Nel regolamento sono stabiliti il presupposto dell’imposta, i

Preso atto che all’art.5 c.1 del predetto regolamento, la misura dell'imposta e l’articolazione delle tariffe è stabilita dalla Giunta Comunale con apposita deliberazione ai

69 del vigente Regolamento Comunale di Contabilità ( come da allegato prospetto al presente atto) per le motivazioni indicate in

3) DI APPROVARE, al fine di semplificare e rendere univoca l’individuazione della disciplina comunale vigente in materia di contributo di costruzione, l’Allegato 3, parte

34/2019 Il Comune di Rivolta d’Adda istituisce nel proprio bilancio un fondo per l’agevolazione delle iniziative tese alla riapertura sul territorio comunale di esercizi

Introduce il principio di bigenitorialità come diritto soggettivo del bambino, affinché possa continuare ad avere un rapporto equilibrato e continuativo con entrambi i