• Non ci sono risultati.

COMUNE DI MONTEFIORINO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI MONTEFIORINO"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

C O P I A

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE

51

Servizio: Servizio Turismo - Sport - Associazionismo - Cultura e Scuola Settore III - Servizi al Cittadino

08/09/2018 Data

Nr. Progr.

SERVIZIO DI GESTIONE MICRONIDO. AFFIDAMENTO IN PROROGA ALLA DITTA FANTASY S.N.C. DI GAZZANI KATIA

& C. DAL 17/09/2018 AL 31/12/2018

F.to Paladini Maurizio IL RESPONSABILE

Per la verifica della regolarità tecnico-giuridica e l'assunzione delle responsabilità di cui all'art. 107 del T.U.E.L. 18.08.2000, nr. 267.

Visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria - ai sensi dell'art. 151, comma 4, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267.

Montefiorino, lì 08/09/2018

IL RESPONSABILE SERVIZI FINANZIARI F.to Corciolani Maria Grazia

F.to Maurizio PALADINI IL RESPONSABILE CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

La presente determinazione verrà pubblicata all’Albo Pretorio del Comune per rimanerVi quindici giorni consecutivi dal 18/09/2018 al 03/10/2018.

Montefiorino, 18/09/2018

Copia conforme all'originale per uso amministrativo.

Montefiorino, lì

(2)

OGGETTO:

SERVIZIO DI GESTIONE MICRONIDO. AFFIDAMENTO IN PROROGA ALLA DITTA FANTASY S.N.C. DI GAZZANI KATIA & C. DAL 17/09/2018 AL 31/12/2018

COMUNE DI MONTEFIORINO ( Provincia di Modena )

Via Rocca n. 1 41045 MONTEFIORINO

_________

IL RESPONSABILE DEL 3° SETTORE - SERVIZI AL CITTADINO

Richiamata la determinazione SERV nr. 71 del 16.12.2017 con la quale la gestione del Micro-nido e' stata affidata, tramite il mercato elettronico della pubblica amministrazione (MEPA), alla Ditta Fantasy s.n.c. di Gazzani Katia & C. di Montefiorino, con decorrenza dal 1 gennaio 2018 al 30 giugno 2018;

Considerato

 che l'apertura della Sezione Micronido e' prevista per il 17 settembre p.v.;

 che al fine di consentire l’apertura della Sezione, con nota prot. nr. 5850 del 07/09/2018, é stato richiesto alla Ditta Fantasy s.n.c. di Gazzani Katia & C. di Montefiorino di continuare a gestire il Micronido di Montefiorino, agli stessi prezzi, condizioni e termini del precedente affidamento come da progetto educativo-pedagogico, pulizie comprese, per il periodo 17/09/2018 - 31/12/2018, salvo risoluzione anticipata nel caso di aggiudicazione di nuova gara;

 che, in data 08.09.2018 con lettera assunta al protocollo comunale nr. 5857, la Ditta Fantasy ha accettato la proroga alle stesse condizioni economiche e contrattuali approvate con determinazione nr. 71 in data 16.12.2017;

Preso atto che la spesa prevista per tutta la durata della proroga ammonta € 14.173,04 (esenti I.V.A. ai sensi art. 10 nr. 20 D.p.R. 633/1972 e successive modificazioni), da liquidarsi in quote mensili;

Vista la documentazione acquisita e prodotta, nonché le dichiarazioni inserite ed allegate al preventivo;

Valutata la ditta Fantasy s.n.c. idonea a gestire il servizio di Micronido secondo quanto stabilito dalla normativa regionale vigente;

Preso atto che

- in ragione del principio di continuità dell’azione amministrativa di cui all’art.97 della Costituzione, è necessario e opportuno garantire il servizio fin dall’inizio del nuovo anno scolastico;

- sia la giurisprudenza del Consiglio di Stato (ex multis sentenza sez.V del 8.7.2008 n.3391; sentenza sez.V del 11.5.2009 n. 2882, sentenza sez.VI del 16.2.2010 n. 850, sentenza sez. III del 5.7.2013 n.

3580) che l’ANAC (deliberazione n. 1 del 29.1.2014; comunicato del 4.11.2015, Parere n. AG 33/13, AG 32/2015 AP) hanno ritenuto che le Pubbliche Amministrazioni possano ricorrere all’istituto della cd. “proroga tecnica” del contratto in essere in via del tutto eccezionale e per un periodo di tempo strettamente necessario per consentire l’individuazione del nuovo contraente, in ragione del principio costituzionale di continuità dell’azione amministrativa;

(3)

Dato atto che non sussiste la necessità di richiedere un nuovo codice CIG per la proroga cd. tecnica di un contratto di affidamento in essere, come da risposta fornita dall’A.V.C.P., nella sezione FAQ – Tracciabilità dei flussi finanziari - A42,che si riporta nel prosieguo: “non è prevista la richiesta di un nuovo codice CIG quando la proroga sia concessa per garantire la prosecuzione dello svolgimento del servizio (in capo al precedente affidatario) nelle more dell’espletamento delle procedure necessarie per l’individuazione di un nuovo soggetto affidatario”.

Individuato il RUP ai sensi dell’art. 31 del D.lvo 50/2016 nella persona del Responsabile del 3°

Settore, Sig. Maurizio Paladini;

Precisato che il sottoscritto

- non si trova, con riferimento all’assetto di interessi determinato con il presente atto, in condizione di incompatibilità o di conflitto di interessi, neanche potenziale, come previsto dall’art. 42 del D.Lgs.

50/2016, dalla normativa in materia di prevenzione della corruzione e di garanzia della trasparenza;

- agisce nel pieno rispetto del codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni, in generale e con particolare riferimento al divieto di concludere per conto dell’amministrazione, contratti di appalto, fornitura, servizio, finanziamento o assicurazione con imprese con le quali abbia stipulato contratti a titolo privato o ricevuto altre utilità nel biennio precedente;

Considerato

- che la legge Regionale dell’Emilia Romagna n° 19 del 25/11/2016, unitamente alla Delibera di Giunta Regionale n° 1564 del 16 ottobre 2017, sono le principali normative di riferimento per chi , nella nostra Regione, volesse aprire un servizio educativo per la prima infanzia

(3-36mesi). Tali norme stabiliscono le condizioni e i requisiti organizzativi e strutturali necessari per l’apertura di un servizio educativo;

- che la L.R.19/2016 delinea un sistema integrato di servizi educativi per la prima infanzia di cui fanno parte: i nidi d’infanzia ( micronidi, sezioni primavera, sezioni aggregate ai servizi educativi e scolastici, nidi aziendali) e i servizi educativi integrativi al nido, ovvero spazio bambini, centro per bambini e famiglie, servizi domiciliari (piccoli gruppi educativi) e servizi sperimentali;

- che i nidi e i servizi educativi costituiscono quindi il sistema educativo integrato dei servizi per la prima infanzia;

- che i servizi educativi per la prima infanzia che , indipendentemente dalla propria denominazione o indirizzo, prevedano l’affidamento di bambini di età inferiore ai 3 anni in un contesto diverso da quello famigliare, e a fronte di un compenso economico, sono soggetti all’autorizzazione al funzionamento ( art.15, capo II L/R 19/2016). L’autorizzazione al funzionamento è concessa dal Comune di ubicazione della struttura che ne fa richiesta e viene rilasciata previo parere della Commissione tecnica distrettuale (di cui agli articoli 22 e 23 della L/R 19 2016);

Atteso che e' in via di definizione la procedura di accreditamento della struttura comunale;

Visti

- la deliberazione del Consiglio Comunale n. 8 del 20.03.2018, con la quale è stato approvato il bilancio 2017 - 2018 - 2019 e relativi allegati;

- la deliberazione di Giunta Comunale n. 27 del 20.03.2018 con la quale è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione ( PEG) 2018;

- il T.U.E.L. nr. 267/2000, con particolare riferimento agli articoli 107, 151, comma 4, e 183 e 192;

(4)

- lo Statuto Comunale;

- la deliberazione di Giunta Comunale n. 58 del 18.06.2016 con la quale è stata attribuita al sottoscritto la responsabilità gestionale ed operativa del Settore III Servizi al Cittadino;

DETERMINA

al fine di garantire la continuità dell’azione amministrativa, sulla base dell’istruttoria motivata come in premessa:

1.di disporre, in via del tutto eccezionale, la cd. “proroga tecnica” della gestione del servizio micro-nido, comprensiva del coordinamento pedagogico e della pulizia dei locali, alla Ditta "Fantasy s.n.c. di Gazzani Katia & C. di Montefiorino, ditta specializzata nel settore, con sede in Montefiorino Via Statale nr. 5/1 - C.F. /P. IVA: 03413480363, agli stessi prezzi, termini e patti previsti dalla Determinazione Serv, nr. 71/2017, per il periodo dal 17 settembre al 31 dicembre 2018, con clausola risolutiva espressa ove si dovesse addivenire anzitempo a seguito di procedura di gara all’individuazione del nuovo aggiudicatario; il tutto al solo fine di garantire la prosecuzione dello svolgimento del servizio durante le fasi che sono necessarie ed occorrenti per lo svolgimento della procedura di gara e l’individuazione del nuovo contraente;

2. di autorizzare provvisoriamente il funzionamento del micro-nido gestito dalla Società Fantasy s.n.c.

di Gazzani Katia & C. fino al 31/12/2018, al fine di consentire il completamento dell’istruttoria finalizzata al rilascio definitivo dell’autorizzazione al funzionamento, previa espressione del parere della commissione tecnica distrettuale di cui agli artt. 22 e 23 della L.R. n. 19/2016, sul presupposto che tale servizio soddisfi i requisiti di cui alla Direttiva regionale n. 1564/2017 sia dal punto di vista strutturale, essendo l’immobile di proprietà del Comune di Montefiorino, sia dal punto di vista organizzativo, sulla base dei requisiti obbligatoriamente richiesti al concessionario;

3. di avere verificato la presenza dei requisiti necessari alla proroga del servizio di gestione del Micro- nido, come di seguito espresso:

 con riferimento alla sussistenza di ragioni di convenienza la Ditta si è impegnata a rinnovare il contratto alle medesime condizioni tecniche ed economiche del precedente contratto d’appalto;

 con riferimento alla sussistenza di un interesse pubblico si rileva che nel corso degli anni non vi è stato alcun disservizio, né alcun problema sotto il profilo pedagogico/educativo e si evidenza, altresì, il gradimento del servizio da parte dell’utenza;

4. di integrare l’impegno di spesa assunto per l’anno 2018 a favore della Ditta Fantasy s.n.c. necessari a coprire la spesa prevista per il servizio di gestione del Micro-nido per il periodo Settembre- Dicembre 2018 come specificato nell'allegato prospetto, per un importo di 14.173,04 euro;

5. di dare atto che l' introito presunto delle rette e' previsto al capitolo 3013 - Cod. Bil. N.O. 3.0102.00 "

Proventi rette sezione micro-nido";

6. di dare atto, ai sensi e per gli effetti dell’art. 183 comma 8 del D.Lgs 267/2000, che il programma dei conseguenti pagamenti derivanti dal presente impegno di spesa è compatibile con i relativi stanziamenti di cassa e con le regole di finanza pubblica in materia di pareggio di bilancio;

7. di dare atto che, ai sensi dell’art. 183 del D.Lgs. n. 267/2000 e del principio contabile applicato All.

4/2 al D.Lgs. n. 118/2011, la suddetta somma diventerà esigibile mensilmente entro il 31/12/2018;

8. di provvedere alla liquidazione della spesa, nei limiti dell’impegno assunto, entro 30 giorni dal ricevimento delle fatture elettroniche, previa verifica della regolarità del servizio reso e acquisizione del D.U.R.C., senza adozione di ulteriori atti;

(5)

9. di dare atto che la ditta affidataria è tenuta ad assolvere tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’ art. 3 della Legge 13 Agosto 2010 n. 136 (CIG Z1C20D47F9) ;

10. di dare atto - ai sensi dell'art. 6 bis della L. n. 241/1990, dell'art. 1 comma 9 lett. e) della L. n.

190/2012 e dell'art. 42 del D. Lgs. n. 50/2016 -, dell'insussistenza di cause di conflitto di interesse, anche potenziale, nei confronti del responsabile del presente procedimento;

11. di dare atto che il presente provvedimento, comportante impegno di spesa, viene trasmesso al Responsabile del Settore Finanziario per il visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 183, comma 7, del D.Lgs. n. 267/2000;

12. di dare atto della regolarità e della correttezza amministrativa del presente atto a norma dell'art. 147 bis del D.Lgs. 267/2000;

Riferimenti

Documenti correlati

53, comma 4 delle Regole di accesso al Mercato Elettronico, il Contratto, composto dalla Offerta del Fornitore Abilitato e dal Documento di Stipula dell'Unità Ordinante, è

53, comma 4 delle Regole di accesso al Mercato Elettronico, il Contratto, composto dalla Offerta del Fornitore Abilitato e dal Documento di Stipula dell'Unità Ordinante, è

Ai sensi di quanto disposto dall'art. 52, comma 3, lettera a) delle REGOLE DEL SISTEMA DI E-PROCUREMENT DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE e nel rispetto della procedura di

Ai sensi di quanto disposto dall'art. 52, comma 3, lettera a) delle REGOLE DEL SISTEMA DI E-PROCUREMENT DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE e nel rispetto della procedura di

Ai sensi di quanto disposto dall'art. 52, comma 3, lettera a) delle REGOLE DEL SISTEMA DI E-PROCUREMENT DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE e nel rispetto della procedura di

53, comma 4 delle Regole di accesso al Mercato Elettronico, il Contratto, composto dalla Offerta del Fornitore Abilitato e dal Documento di Stipula dell'Unità Ordinante, è

53, comma 4 delle Regole di accesso al Mercato Elettronico, il Contratto, composto dalla Offerta del Fornitore Abilitato e dal Documento di Stipula dell'Unità Ordinante, è

53, comma 4 delle Regole di accesso al Mercato Elettronico, il Contratto, composto dalla Offerta del Fornitore Abilitato e dal Documento di Stipula dell'Unità Ordinante, è