• Non ci sono risultati.

ALLEGATO A ( DOMANDA DI PARTECIPAZIONE) Al Comune di Spoleto

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ALLEGATO A ( DOMANDA DI PARTECIPAZIONE) Al Comune di Spoleto "

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Pag. 1 di 4 DIREZIONE SERVIZI ALLA PERSONA

AVVISO PER MANIFESTAZIONE D'INTERESSE A PARTECIPARE IN QUALITÀ DI PARTNER ALLA ELABORAZIONE TRAMITE CO-PROGETTAZIONE ALLA CANDIDATURA DEL COMUNE DI SPOLETO ALL'AVVISO “EDUCARE IN COMUNE”, PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI PER IL CONTRASTO DELLA POVERTA’ EDUCATIVA ED IL SOSTEGNO DELLE OPPORTUNITA’

CULTURALI E EDUCATIVE DI PERSONE MINORENNI.

ALLEGATO A ( DOMANDA DI PARTECIPAZIONE) Al Comune di Spoleto

Piazza del Municipio 1

PEC :

[email protected]

Il sottoscritto____________________________ residente in via_____________________________, comune_____________________________Prov. __________ CAP___________________________

rappresentante legale dell'organizzazione ____________________________ sede legale in

via___________________________ ______________comune_____________________________Prov.

__________CAP________________, codice fiscale / p.iva_____________________, pec____________, e-mail__________________________________________, numero di telefono_____________________

DICHIARA DI:

A. manifestare il proprio interesse a partecipare in qualità di partner alla elaborazione tramite co- progettazione alla candidatura del comune di Spoleto all'avviso “educare in comune”,

1. perseguire finalità di tipo educativo, formativo, socio culturale, ricreativo e/o sportivo a favore di minori e rientrare in almeno una delle seguenti categorie:

a) enti pubblici;

b) servizi educativi per l'infanzia e scuole dell'infanzia paritarie e/o pubbliche, c) scuole paritarie e/o pubbliche di ogni ordine e grado;

d) organizzazioni senza scopo di lucro nella forma di Enti del Terzo settore ai sensi dell’articolo 4 del decreto legislativo 3 luglio 2017, n.117, imprese sociali, enti ecclesiastici ed enti di culto dotati di personalità giuridica.

(In caso di Enti Privati, alla data di pubblicazione dell’Avviso, devono possedere i seguenti requisiti: svolgere attività coerenti con la missione dell’Avviso e avere nel proprio Statuto o nelle finalità proprio dell’ente i temi oggetto dell’Avviso);

❏ dare disponibilità a partecipare attivamente all’intero processo di co-progettazione;

❏ in caso di ente privato, dimostrare una esperienza pregressa di almeno 3 anni nell'ambito di

intervento previsto dalla proposta progettuale;

(2)

Pag. 2 di 4 DIREZIONE SERVIZI ALLA PERSONA

❏ di non essere inadempiente nei confronti della Pubblica Amministrazione (obblighi igienico- sanitari, assicurativi, contributivi o altre categorie e in coerenza con il proprio status giuridico);

Si allegano:

- carta d’identità del rappresentante legale dell’ente ;

- curriculum dell’ente ;

- proposta progettuale contenenti gli elementi richiamati nell’art. 5 dell’avviso del Comune di Spoleto.

Data, luogo

Firma

INFORMATIVA ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (GDPR)

Con la presente informativa il Titolare del trattamento, come di seguito definito, desidera illustrarLe le finalità per cui raccoglie e tratta i dati personali, quali categorie di dati sono oggetto di trattamento, quali sono i diritti riconosciuti all’interessato dalla normativa in materia di protezione dei dati personali e come possono essere esercitati, nell’ambito del procedimento amministrativo da lei richiesto volto all’erogazione degli interventi a favore dei minori.

Titolare del Trattamento

Il Titolare del trattamento dei dati personali, nel presente procedimento amministrativo è il Comune di Spoleto, con sede in Piazza del Comune n.1 -06049 Spoleto- (PG), responsabile nei confronti degli interessati del legittimo e corretto uso dei dati personali e che potrà essere contattato per qualsiasi informazione o richiesta ai seguenti recapiti:

tel. 07432181; fax 0743218246; PEC: [email protected].

Responsabile della protezione dei dati ( D.P.O.)

Il Comune di Spoleto ha nominato un responsabile della protezione dei dati raggiungibile all’indirizzo e-mail

[email protected]

.

Categorie di dati personali trattati

I dati personali trattati appartengono alle seguenti categorie:

a) dati comuni (quali, a titolo esemplificativo, dati anagrafici, di contatto, ecc.);

b) categorie particolari di dati personali di cui all’art. 9 del GDPR (quali, a titolo esemplificativo, dati relativi alla situazione personale del minore, condizione di salute, condizione di disagio psico sociale, contenuti nel progetto personalizzato;

c) eventuali ulteriori dati personali trattati per l’adempimento degli obblighi di legge.

Finalità del trattamento

I dati acquisiti sono trattati, conformemente ai principi di liceità, correttezza, trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti dell’Interessato, per le sole finalità connesse all’erogazione degli interventi richiesti e per le correlate attività di pertinenza dell’Amministrazione;

(3)

Pag. 3 di 4 DIREZIONE SERVIZI ALLA PERSONA

Base giuridica del trattamento

Il trattamento è effettuato, anche per quanto concerne eventuali dati appartenenti alle categorie particolari di cui all’art. 9 del Reg. (UE) 2016/679, nell’adempimento di obblighi previsti dalla legge e da norme regolamentari, e nell’esecuzione di un compito di rilevante interesse pubblico ai sensi dell’art. 6, paragrafo 1, lett. e), nonché dell’art.

9, paragrafo 2, lett. g) del Reg. (UE) 2016/7679 e dell’art. 2–sexies, comma secondo, lettera s) del D. Lgs.

10/8/2018 n. 101.

Il conferimento dei dati è necessario per la corretta gestione e definizione del procedimento amministrativo relativo al servizio richiesto. La mancata comunicazione dei dati richiesti comporta l’impossibilità per l’Amministrazione di assolvere ai suddetti adempimenti con la conseguente improcedibilità e/o rigetto dell’istanza.

Modalità del trattamento

Il trattamento dei dati avviene mediante strumenti automatizzati e non automatizzati e, comunque, in maniera tale da garantirne un’adeguata sicurezza e riservatezza, in conformità alle norme vigenti in materia di protezione dei dati personali.

Destinatari dei dati

Nel perseguimento delle finalità suesposte, i dati personali acquisiti potranno essere comunicati ad enti pubblici quale, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, la Presidenza del Consiglio dei Ministri, dipartimento per le politiche della Famiglia.

Il Titolare del Trattamento potrà, inoltre, comunicare alcuni dei dati raccolti a soggetti dei quali si avvale per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate e descritte. Tali soggetti, che trattano i dati per conto del Titolare, sono stati appositamente designati Responsabili del Trattamento dei dati.

L’elenco dei Responsabili del trattamento può essere richiesto contattando il Comune di Spoleto ai recapiti sopra indicati.

I suoi dati personali potranno essere trattati dal personale interno appositamente istruito ed autorizzato dal Titolare a compiere operazioni di trattamento.

Infine, l'ambito di comunicazione e diffusione delle informazioni personali è definito dalle norme in materia di regime di pubblicazione degli atti e avverrà nel pieno rispetto delle disposizioni vigenti in materia di protezione dei dati personali.

Periodo di conservazione dei dati

I dati personali acquisiti saranno trattati dal Comune di Spoleto per tutto il tempo necessario alla conclusione del correlato procedimento amministrativo. Successivamente alla definizione in via provvedimentale dello stesso, i dati saranno conservati in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione amministrativa nonché al rispetto della normativa in materia di prescrizione.

Diritti dell’interessato e modalità di esercizio

In relazione al trattamento dei dati personali sopra descritto, l’interessato può esercitare, in ogni momento, i seguenti diritti:

- Diritto di accesso, cioè il diritto di ottenere conferma o meno dell’esistenza di un trattamento di dati personali che lo riguardano e, in tal caso, di ottenere l’accesso ai predetti dati, di riceverne una copia nonché le ulteriori informazioni previste dall’art. 15, Reg. (UE) 2016/679;

- Diritto di rettifica, cioè il diritto di ottenere la rettifica dei dati personali inesatti e l’integrazione dei dati personali incompleti, nella misura in cui ciò sia compatibile con le finalità del trattamento, ai sensi dell’art. 16 del Reg.

(UE) 2016/679;

- Diritto di limitazione di trattamento, cioè di ottenere la limitazione del trattamento di dati personali a Lei riferibili, al ricorrere delle condizioni previste dall’art. 18 Reg. (UE) 2016/679;

- Diritto alla cancellazione (c.d. “diritto all’oblio”), cioè il diritto di ottenere la cancellazione dei Suoi Dati presenti all’interno dei nostri archivi qualora non rilevanti o necessari per obbligo di legge, ai sensi dell’art. 17 del Reg. (UE) 2016/679;

- Diritto di reclamo, cioè il diritto di proporre reclamo presso l’autorità di controllo competente. Ai sensi dell’art.

2-bis, D. Lgs. 196/2003, l’autorità di controllo competente è il Garante per la Protezione dei Dati Personali, Piazza Venezia 11 - 00187, Roma (RM), Italia (IT), Email: [email protected], PEC: [email protected] .

Diritto di opposizione: Lei ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che la riguardano effettuato nell’esecuzione di un compito connesso con i

(4)

Pag. 4 di 4 DIREZIONE SERVIZI ALLA PERSONA

pubblici poteri di cui è investito il Comune di Spoleto, ai sensi dell’art. 21 Reg. (UE) 2016/679. In tal caso il Titolare si asterrà dal trattare ulteriormente i dati personali a Lei riferibili, salvo che ritenga sussistenti motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che siano ritenuti prevalenti sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato.

I diritti sopramenzionati possono essere esercitati rivolgendosi al Comune di Spoleto o al Responsabile della protezione dei dati da questo nominato, ai rispettivi recapiti sopra indicati. L’esercizio dei Suoi diritti in qualità di interessato è gratuito ai sensi dell’articolo 12 del Reg. (UE) 2016/679. Tuttavia, nel caso di richieste manifestamente infondate o eccessive, anche per la loro ripetitività, il Titolare potrebbe addebitarle un contributo spese ragionevole, alla luce dei costi amministrativi sostenuti per gestire la Sua richiesta, o negare la soddisfazione della Sua richiesta.

Dò atto di aver letto e compreso la presente informativa resa ai sensi dell’art 13 del Reg. (UE) 2016/679.

Spoleto, lì ………

Firma dell’interessato

………

Riferimenti

Documenti correlati

Con la presente informativa il Titolare del trattamento, come di seguito definito, desidera illustrarLe le finalità per cui raccoglie e tratta i Suoi dati personali, quali categorie

- rilevazione della qualità dei servizi, ricerche di mercato, informazione e promozione commerciale di prodotti e/o servizi. 3) Autorità (ad esempio, giudiziaria, amministrativa

Gli intermediari non devono acquisire il consenso degli interessati per il trattamento dei dati in quanto previsto dalla legge, mentre sono tenuti ad acquisire il consenso

Come indicato sopra, la Camera di commercio di Torino può avvalersi, anche per il tramite dei propri Responsabili del trattamento, di società di servizi IT e di

g) opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone siche, compresa la profilazione. h) chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e

• il diritto alla portabilità dei dati (art. 20) “L’interessato ha diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo

con la presente informativa il Titolare del trattamento, come di seguito definito, desidera illustrarLe le finalità per cui raccoglie e tratta i Suoi dati personali, quali categorie

Il conferimento dei Suoi dati personali alla F.lli Petrillo Dis. S.r.l., relativi alla finalità sopra indicata al punto a) ha natura obbligatoria, in quanto indispensabile