Marina Boccardi
La riabilitazione nella demenza grave
Manuale pratico per operatori e caregiver
Erickson 2007 pp.250
€ 21,00
Nato dalla grande esperienza dell’autrice, questo libro raccoglie per la prima volta un ricco apparato di proposte operative per la riabilitazione nella demenza grave. Tratta sia gli aspetti teorici (ovvero nozioni fondamentali di neuropsicologia e alcuni aspetti cognitivi e comportamentali) che quelli metodologici (valutazione degli obiettivi, utilizzo di strumenti standardizzati, ecc.), che spesso vengono trascurati negli ambienti clinici ma che sono di fatto necessari nell’intervento
terapeutico.
Il libro, che si rivolge a operatori, caregiver e docenti di corsi di formazione, ha un’impronta prevalentemente operativa: fornisce numerose proposte terapeutiche personalizzabili, che tengono conto della natura della malattia e dei deficit
specifici dei singoli pazienti. La convinzione alla base del programma è che una riabilitazione ben condotta cambia in modo sostanziale la qualità della vita dei pazienti, diminuendo incidenti e
comportamenti reciprocamente aggressivi dei malati nei reparti (senza bisogno di farmaci) e rendendo la vita più serena, malgrado gravissimi deficit.
Questo libro si rivela di estrema utilità per gli
operatori, che vi troveranno strumenti essenziali per la riabilitazione, per i caregiver, che potranno
utilizzare queste informazioni per svolgere meglio il loro lavoro, e per i docenti di corsi di formazione, che potranno utilizzarlo come punto di partenza per i loro corsi.
www.erickson.it
Contenuti
- La cognitività: La base delle funzioni cognitive: il cervello; Le funzioni cognitive; Esordio e progressione dell’AD;
Deficit neuropsicologici nell’AD; Diagnosi
differenziali principali; La riabilitazione delle singole funzioni cognitive; La terapia occupazionale;
Principi generali da seguire negli interventi
- Il comportamento - La valutazione del risultato dell’intervento riabilitativo
- Il burnout - Verifica
dell’apprendimento
Rivolto a:
Operatori sociali, operatori di case di riposo o RSA, docenti dei corsi di
formazione per operatori, caregiver.