• Non ci sono risultati.

SELEZIONE DI PROGETTI REALIZZATI ed ULTIMATI dagli architetti dello S.B.A.A. negli ultimi 10 anni

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SELEZIONE DI PROGETTI REALIZZATI ed ULTIMATI dagli architetti dello S.B.A.A. negli ultimi 10 anni"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Curriculum europeo ARCHITETTO RICCARDO BACCHI Architetto Riccardo Bacchi

nato a………residente a ………

c.f.………

_ laurea alla Facoltà di Architettura dell’Università di Firenze Anno Accademico 1994/95, tesi in Progettazione dell’Architettura con relatore il Prof. Arch. Adolfo Natalini con voto 110/110;

_ abilitazione professionale nel 1996;

_ iscritto all’Albo degli Architetti della Provincia di Forlì-Cesena al n° 715 dal 28.04.97;

con studio professionale;

Studio Bacchi Architetti Associati _ Forlì

47121_Forlì_ Viale F.Corridoni, 23 tel_fax 054326167 dal 2001 – attuale

Architetto associato presso Studio Bacchi Architetti Associati _ Forlì 47121_Forlì_ Viale F.Corridoni, 23 tel_fax 054326167

mi occupo di progettazione e direzione lavori in ambito residenziale, terziario, produttivo e commerciale;

del recupero e rigenerazione di edifici e di ambiti urbani curando restauri, ristrutturazioni e la sistemazione ed arredo urbano per soggetti privati e enti pubblici;

in campo urbanistico redigo piani urbanistici attuativi di nuovo insediamento e di recupero sia di iniziativa privata che pubblica;

svolgo direzione lavori anche di opere pubbliche (strade, scuole, ospedali ecc...) e coordinamento dei piani di sicurezza in progettazione ed esecuzione;

Effettuo consulenza per piani di fattibilità in campo urbanistico e di sviluppo di iniziative imprenditoriali.

dal 1996 al 2001

Architetto libero professionista dal 1987 al 1996

Facoltà di Architettura dell’Università di Firenze;

tesi in Progettazione dell’Architettura con relatore il Prof. Arch. Adolfo Natalini con voto 110/110;

dal 1982 al 1986

Liceo Scientifico “Paolucci di Calboli” Forlì Maturità 45/60

Abilitato per il ruolo di Coordinatore per la progettazione dei lavori CSP e di Coordinatore per l'esecuzione dei lavori CSE in data 11/12/1998

Altre competenze dal 1987 al 1989

Conservatorio “L.Cherubini” di Firenze – Diploma corso di Violoncello 1989

Appartenenza a gruppi, enti , associazioni

Dal 2016 è consigliere dell'Ordine degli Architetti della Provincia di FC ; è coordinatore della Commissione normativa ed urbanistica e Coordinatore del Tavolo Normativa del CUP della Provincia di FC (Comitato unitario delle Professioni tecniche).

Dal 2016 Componente Consiglio direttivo AVIS Comunale di Forlimpopoli FC

SELEZIONE DI PROGETTI REALIZZATI ed ULTIMATI dagli architetti dello S.B.A.A. negli ultimi 10 anni 2008-2018

RESTAURI, RISTRUTTURAZIONI, RIUSO, SISTEMAZIONI E ARREDO URBANO

(2)

Committente: Comune di Portico e San Benedetto FC

Regione Emilia-Romagna PSR 2014-2020 Operazione 7.4.02 “Strutture per servizi pubblici:

Interventi di ristrutturazione di immobili pubblici di importanza storico-architettonica destinati a centri di accoglienza per turisti nel territorio di Portico e San Benedetto FC:

A) Ristrutturazione del “Molino dei Romiti” e delle aree pertinenziali presso la Cascata dell'Acquacheta (San Benedetto) per usi turistico-ricettivi

B) Adeguamenti impiantistici e funzionali della Chiesa nell'Abbazia di San Benedetto in Alpe da destinare a sala concerti ed attività culturali

C) Ristrutturazione dell'ex “Casa del fascio” di San Benedetto e dei manufatti di pertinenza ad usi turistico-ricettivi

D) Ristrutturazione dell'ex “Casa del fascio: la Beccona” ad usi turistico-ricettivi Progetto Integrale Definitivo ai sensi del D.Lgs 50/2016

Importo delle opere euro 400.000 Periodo di realizzazione 2017

Committente :_____________________________________

Piano Urbanistico di recupero dell’Area CS9-PUA 2_Ex Convento Santa Chiara - Viale Italia Forlì FC

comprensivo di:

- interventi di restauro, ristrutturazione, sostituzione edilizia di 8 Edifici ad uso Residenziale e terziario;

Edificio 1 Residenziale 2 u.i. Restauro 2008-in corso

Edificio 2 Residenziale 5 u.i. Ristrutturazione edilizia 2008-2016 Edificio 3A Residenziale 2 u.i. Restauro 2008-2016

Edificio 3B Residenziale 2 u.i. Ristrutturazione edilizia 2008-2016 Edificio 4 Residenziale 7 u.i. Ristrutturazione edilizia 2009-2016 Edificio 5 Residenziale 3 u.i. Ristrutturazione edilizia 2009-2016 Edificio 9 Servizi – garage Sostituzione edilizia 2016

Edificio 8 Terziario-commerciale Sostituzione edilizia 2010-in corso - Mura medioevali dell'Ex Convento Restauro 2008-in corso

- la realizzazione del parco degli scavi archeologici denominato “Giardino S.Chiara” per complessivi mq 6.525;

- Opere di urbanizzazione pubblica, parcheggi e verde pubblico Dimensione Area mq. 19.770

Periodo di realizzazione 2012-2017

Prestazioni svolte: Predisposizione Pratiche edilizie - Progettazione e direzione lavori –

Coordinamento generale - Sicurezza in fase di Progetto ed Esecuzione D.Lgs. 81/08 – Misura dei lavori e contabilità –Ottenimento agibilità.

Categoria e classe Edifici 1 – 2 – 3A e 3B – 4 – 5 : Edilizia E.21 Categoria e classe Edifici 8 - 9 : Edilizia E.03

Importo lavori: eu. 9.695.000

Committente: Unione dei Comuni della Romagna Forlivese

Riqualificazione urbana della Piazza G.Matteotti di S.Sofia Centro storico e Restauro del parapetto fluviale

Immobile vincolato D.Lgs 42/2004

Progettazione Definitiva ed esecutiva approvazione Comune di S.Sofia FC anno 2012 Approvazione Progetto Esecutivo Giunta Unione dei Comuni n°107/2016

Prestazioni svolte: Progettazione Definitiva e Esecutiva – Direzione Lavori, contabilizzazione – Coordinamento Sicurezza D. Lgs 81/08 – Supporto al RUP

Arch. Leonardo Bacchi Capogruppo di Raggruppamento Temporaneo di Professionisti Periodo di realizzazione: 2017-2018

Categoria e classe : Edilizia E.18 Importo delle opere euro 842.700,00

(3)

Committente :_____________________________________

Palazzo Prati Corso Diaz 49, Forlì FC: Restauro e risanamento conservativo di porzione del Palazzo per insediamento uffici dell’Amm. Provinciale

Immobili vincolati D.Lgs 42/2004

Progettazione e direzione lavori integrale Importo delle opere euro 175.000,00 Periodo di realizzazione 2012-2017

Committente :_____________________________________

Ampliamento con sopraelevazione e Ristrutturazione edilizia di palazzina residenziale (vincolo tipologico del RUE : VM Villaggio Matteotti) su 2 livelli in Via Don Minzoni, 25 Forlì FC

Progettazione e direzione lavori integrale Importo delle opere euro 325.000

Periodo di realizzazione 2013-2016

Committente :_____________________________________

Ristrutturazione edilizia di palazzina residenziale su 2 livelli in Via Bertini, 77-81 Forlì FC Progettazione e direzione lavori integrale

Importo delle opere euro 268.000 Periodo di realizzazione 2013-2015

Committente :_____________________________________

Comune di Bagno di Romagna FC

Restauro della Chiesa di S.Margherita in Rondinaia a Poggio alla Lastra ad uso “memoriale degli alpini romagnoli”

Periodo di realizzazione 2001-2005

Ricostruzione dell'adiacente Canonica ad uso sede ricreativa e delle associazioni (2006-Periodo di realizzazione 2006-2011

Edifici vincolati D.Lgs 42/2004

Committente: Comune di Portico e San Benedetto FC

Recupero con consolidamento della Torre Portinari nel centro di Portico di Romagna per creazione di un centro di divulgazione studio

Edificio vincolato D.Lgs 42/2004 Importo delle opere euro 121.000,00 Periodo di realizzazione 2008-2009

Committente: Comune di Bagno di Romagna FC

S.Piero in Bagno (FC): Restauro scientifico del Ponte delle Grazie e riqualificazione delle aree adiacenti del Centro storico

Immobili vincolati D.Lgs 42/2004

Progettazione e direzione lavori integrale Importo delle opere euro 155.000,00 Periodo di realizzazione 2008

Committente: Comune di Civitella di Romagna FC

Complesso del Castello di Cusercoli: Recupero dell'area orientale ad uso sede universitaria del CAILab

Laboratorio di Archeoingegneria, della 2° Facoltà di ingegneria dell’Università di Bologna – sede Cesena:

- Consolidamento e restauro della Palazzina ad uso sede di Archeoingegneria - Risanamento del Giardino e delle pertinenze esterne

- Consolidamento e restauro dell’Edificio a Torre ad uso uffici - Restauro della Palazzina d'Ingresso ad uso Foresteria

- Sistemazione delle aree esterne con dotazione dei nuovi sottoservizi Edificio vincolato D.Lgs 42/2004

(4)

Progettazione integrale e direzione lavori integrale Importo delle opere euro 445.000,00

Periodo di realizzazione 2002-2008

TRASFORMAZIONE E RIUSO DI AMBITI URBANI E AREE DISMESSE – NUOVE COSTRUZIONI AD USO RESIDENZIALE

Committente :_____________________________________

Nuova Costruzione di Condominio “Davide” di 9 alloggi in classe A4 in Via A.Costa, 138 a Cesena FC

Progettazione e direzione lavori integrale Importo delle opere euro 1.800.000 Periodo di realizzazione 2013-2017

Committente _____________________________________

Nuova Costruzione di Palazzina “Lotto 1+2 in ADF 4b” di 10 alloggi in classe A+ in Via Castel San Pietro,4 a Forlì FC

Progettazione e direzione lavori integrale Importo delle opere euro 1.200.000 Periodo di realizzazione 2014-2016

Committente _____________________________________

Nuova Costruzione di Condominio “Schuman” di 10 alloggi in classe A+ in Via Schuman a Forlì FC Progettazione e direzione lavori integrale

Importo delle opere euro 1.600.000 Periodo di realizzazione 2013-2015

Committente _____________________________________

Realizzazione di complesso residenziale in Viale Salinatore Forlì composto da 7 unità residenziali indipendenti in ZNI b57 ParcoCentro

Progettazione e direzione lavori integrale Importo delle opere euro 1.900.000 Periodo di realizzazione 2008-2010

Committente :_____________________________________

Milano Marittima (RA): Realizzazione di Complesso residenziale “Casa Eden” in Via Milano ang.

Via D. Chiesa adiacente l’isola pedonale di Milano Marittima costituito di n.10 unità immobiliari indipendenti,

in tipologia appartamenti, villini e attici.

Progettazione e direzione lavori integrale Importo delle opere euro 1.600.000 Periodo di realizzazione 2008-2010

Loc.Carpena Forlì (FC): Realizzazione di comparto residenziale composto da 2 lotti con 4 edifici a schiera di 4 unità e da 2 lotti per edifici mono e bifamiliari in area ZNI r62 soggetta a Piano

particolareggiato e comprensiva delle opere di urbanizzazione pubblica (2008-2012)

Loc.Carpena Forlì (FC): Realizzazione di comparto residenziale composto da 3 edifici bifamiliari e 1 villa autonoma in area BV Via B.Brandi SUL tot. 630 sup. territ. mq. 6.440 (dal 2009)

Committente :_____________________________________

Forlimpopoli FC – Fraz Sant'Andrea

Realizzazione di nuovo comparto residenziale denominato A12-11 Sant'Andrea soggetta a PUA, approvato nel 2014, con 20 lotti ad uso mono e bifamiliare

Progettazione e direzione lavori integrale

(5)

EDILIZIA DIREZIONALE – TERZIARIO – COMMERCIALE Committente :_____________________________________

Nuova costruzione di Sala ristorante “con sapore Conad” per 150 posti connesso all'Ipermercato Conad Punta di Ferro - Piazzale della Cooperazione 1 Forlì Fc

Progettazione e direzione lavori integrale Importo delle opere euro 700.000

Periodo di realizzazione 2015-2016

Committente :_____________________________________

Risanamento conservativo con realizzazione di Schermatura in vetro/acciao dell’ingresso al Centro Commerciale Pieveacquedotto – P.lle della Cooperazione 4 Forlì FC

Progettazione e direzione lavori integrale Importo delle opere euro 160.000

Periodo di realizzazione 2015-2016

Committente _____________________________________

Accordo di Programma tra Società Punta di Ferro srl – Comune di Forlì – Provincia FC in variante alla

pianificazione territoriale ed urbanistica per l'approvazione di Variante per la Realizzazione del

“Centro Commerciale Pieveacquedotto con Ipermercato” in data 24/06/2010 consistente in:

Centro Commerciale con circa 90 negozi e SUL mq. 22.000 Ipermercato alimentare Conad di SUL mq. 13.000

Galleria interna comprensiva di food court, atri e corridoi di circa mq. 9.000 Totale SUL 44.000

Nuova realizzazione delle strade pubbliche: Via Artusi, Via Camporesi e Via Ca Mattioli, delle opere infrastrutturali, parcheggi e verde pubblico, delle reti e dei servizi connessi, compresi in un’area di superficie territoriale mq. 147.745.

In collaborazione con Studio D.I. London UK

Progettazione urbanistica ed architettonica integrale – Direzione lavori delle opere di urbanizzazione pubblica

Periodo di realizzazione 2006-2011

Inaugurazione del Centro Commerciale in data 06/04/2011

Forlì (FC): Complesso Commerciale Direzionale-Terziario “Meucci” sito in Via Meucci ang. Via Bellenghi, costituito una Palazzina commerciale-direzionale angolare a facciata continua (Via Meucci) e 12 unità ad uso produzione artigianale in capannone mq. 2.300 h. sottotr. 7,00 (Via Bellenghi) Sup. territ. mq. 6.710

Periodo di realizzazione 2007-2009

INTERVENTI IN AMBITO PRODUTTIVO – INDUSTRIALE – AGRICOLO Committente _____________________________________

Realizzazione di nuovo Capannone per il deposito in ZEP “Corella” Panighina Bertinoro (FC) Lotto 27-28

SUL 14.052 h. 12,00

Progettazione e direzione lavori integrale Periodo di realizzazione 2010-2012

Committente _____________________________________

Realizzazione di nuovo Capannone per il deposito e la frigoconservazione della frutta in ZEP

“Corella”

Panighina Bertinoro (FC) Lotto 24-25 SUL 4.935 h. 8,25 Progettazione e direzione lavori integrale

Periodo di realizzazione 2008-2010

(6)

Committente _____________________________________

Realizzazione di nuovo Capannone per la lavorazione di materiali metallici in ZEP “Corella”

Panighina

Bertinoro (FC) Lotto 22-23 SUL 4.116 h. 7,25 Progettazione e direzione lavori integrale Periodo di realizzazione 2008-2009

Committente _____________________________________

Demolizione e ricostruzione di 4 capannoni avicoli danneggiati da calamità naturali nel 2012 Progettazione e direzione lavori integrale

Importo delle opere euro 870.000 Periodo di realizzazione 2012-2013

Redatto ai sensi dell'art. 76 del DPR 446/2000 attestante la veridicità ed autenticità dei dati e delle notizie riportate.

In fede

Forlimpopoli 05.01.2021 Architetto Riccardo Bacchi

Atto senza firma autografa, originale conservato agli atti presso la sede dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Forlì- Cesena

Riferimenti

Documenti correlati

Ai sensi dell’art. 93, comma 6 del Codice, la garanzia provvisoria copre la mancata sottoscrizione del contratto, dopo l’aggiudicazione, dovuta ad ogni fatto riconducibile

Prima dell'uso: 1) garantire la visibilità del posto di manovra (mezzi con cabina); 2) verificare l'efficienza dei gruppi ottici per le lavorazioni in mancanza di

progettazione, DL, contabilità, demolizione e ricostruzione, ristrutturazione e recupero immobili pubblici,privati e di pregio e di culto, aree pubbliche, piani di

Gli interventi devono essere finalizzati al recupero e alla valorizzazione del patrimonio minerario dismesso ai fini turistici, culturali, sociali e di ricerca scientifica,

Lo spessore complessivo della pavimentazione di alcuni assi della viabilità secondaria, delle rampe e dei sottopassi principali è, dunque, pari a 47 centimetri.. PROSPERO STRINATI

I dati contenuti nella domanda e nei documenti alla stessa allegati saranno utilizzati esclusivamente ai fini della gestione della procedura selettiva, nel rispetto e

In particolare se rientra tra le competenze di un architetto la progettazione di un'intersezione stradale (es. rotatoria), sia in un contesto urbano che

Incarichi > € 40.000,00 Opere impiantistiche di carattere meccanico e termoidraulico, opere idrico-sanitarie e di fognatura, antincendio, gas medicinali – progettazione,