FO R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E
Informazioni personali
Cognome/Nome Data di nascita
Sede di servizio
telefono fax mail
Esperienza lavorativa
Esperienza lavorativa
Anna Rita CARDIGLIANO 29 settembre 1966
IC MAGLIE – - Lecce
Tel. 0836/483339 – 485688 0836/483339
[email protected] - [email protected]
Dall’ 1 settembre 2015 ad oggi incarico dirigenziale presso l’Istituto Comprensivo Maglie – Maglie - LE.
Dall’ 1 settembre 2014 incarico dirigenziale presso l’Istituto Comprensivo 1° Polo
“G.C. Vanini” Taurisano - LE.
Dal 1 settembre 1991 all’ a. s 2013/2014
Insegnante a tempo indeterminato nella Scuola Pubblica Statale con le seguenti esperienze:
• Dal 1 settembre 2003 all’ a. s 2013/2014
Docente a tempo indeterminato di lingua inglese nella Scuola Secondaria di Primo Grado c/o l’Istituto Comprensivo “Tenente Martella” Andrano – LE, oggi istituto Comprensivo di Diso
• Dal 1 settembre 1998 al 31 agosto 2003 (5 anni)
Docente a tempo indeterminato specialista di lingua inglese nella Scuola Primaria c/o l’Istituto Comprensivo “L. Tempesta” Diso – LE
• Dal 1 settembre 1994 al 31 agosto 1998 (4 anni)
Docente a tempo indeterminato di Scuola Primaria e specializzata in lingua inglese c/o la Scuola Elementare di Omegna - Omegna - VB
• Dal 1 settembre 1992 al 31 agosto 1994 (2 anni)
Docente a tempo indeterminato di Scuola Primaria c/o la Scuola Elementare di Sesto Calende – VA
• Dal 1 settembre 1991 al 31 agosto 1992 (1 anno)
Docente a tempo indeterminato di Scuola Primaria c/o la Scuola Elementare di Tarvisio - Tarvisio - UD
a.s. 2020-2021
Giovedì 27 maggio 2021 - Relatore Incontro territoriale Regione Puglia - Nota prot. m_pi. AOODGOSV 8249 del 15-04-2021 - Azione di diffusione e consultazione sul documento base delle Linee pedagogiche per il sistema integrato “zerosei”.
Attività di OSSERVATORE ESTERNO INVALSI presso l'Istituzione scolastica scuola SCUOLA PRIMARIA DON L. MILANI codice meccanografico sede LEIC894009 codice meccanografico del plesso LEEE89401B via VIA XX SETTEMBRE, 229, comune GALATONE provincia LECCE
a.s. 2019-2020
08 – 09 ottobre 2019 – Relatore seminario USR della PUGLIA
“INDICAZIONI NAZIONALI e NUOVI SCENARI” rispettivamente a Bari e a Brindisi su “Progettazione, valutazione e certificazione delle Competenze con particolare riguardo alla Scuola dell’Infanzia”.
Componente esterno (designato dall’USR) del Comitato per la valutazione dei docenti c/o IISS “E. MATTEI” - Maglie
Componente dei NUCLEI DI VALUTAZIONE dei Dirigenti Scolastici della regione PUGLIA – NUCLEO 5.
a.s. 2018-2019
18 MAGGIO 2018 - Relatore pubblico – Convegno formativo: “Violenza sulle donne: cause e prevenzione” sul seguente argomento: “Educare alle pari opportunità nel rispetto delle differenze di genere: le azioni della scuola”.
Attività di OSSERVATORE ESTERNO INVALSI c/o l’Istituto Comprensivo di Supersano di Lecce - nella somministrazione e correzione delle prove di Italiano e Matematica.
Componente esterno (designato dall’USR) del Comitato per la valutazione dei docenti c/o IISS “E. MATTEI” - Maglie
Componente dei NUCLEI DI VALUTAZIONE dei Dirigenti Scolastici della regione PUGLIA
Ottobre 2018 - Relatore – Corso di formazione per docenti -“Dal Curriculo allo sviluppo delle Unità di Apprendimento per una progettazione condivisa”. – Istituto Comprensivo Maglie
a.s. 2017-2018
Gennaio – maggio 2018 – Relatore – Corso di formazione per docenti -
“DALLA SCUOLA DEI PROGRAMMI ALLA SCUOLA DELLE COMPETENZE: per costruire un curricolo in verticale - Per il curricolo, verticale, in chiave internazionale uno sviluppo progressivo e condiviso secondo la documentazione europea ed internazionale” – Istituto Comprensivo Maglie
13 – 14 aprile 2018 - Relatore pubblico – Convegno formativo: “La Scuola e il Bullismo: possibile vivaio di criminalità?” sul seguente argomento:
“Linee guida del MIUR sul bullismo e cyberbullismo nelle scuole, problematiche scolastiche e rapporto Scuola-Famiglie”
Attività di OSSERVATORE ESTERNO INVALSI c/o l’Istituto Comprensivo di Alessano di Lecce - nella somministrazione e correzione delle prove di Italiano e Matematica.
Componente dei NUCLEI DI VALUTAZIONE dei Dirigenti Scolastici della regione PUGLIA
a.s. 2016-2017
Attività di conduzione Gruppi di Lavoro, attraverso attività di ricerca- azione, nell’ ambito del progetto relativo alla costruzione die PIANI Di MIGLIORAMENTO delle SCUOLE, c/o l’Istituto Comprensivo di ALLISTE.
Attività di OSSERVATORE ESTERNO INVALSI c/o l’Istituzione Scolastica CASERMETTE di Lecce – LEIC8AE008 - nella somministrazione e correzione delle prove di Italiano e Matematica.
Componente dei NUCLEI DI VALUTAZIONE dei Dirigenti Scolastici della regione PUGLIA.
a.s. 2013-2014
Consulente esterno INVALSI.
a.s. 2013-2014
Attività di OSSERVATORE ESTERNO INVALSI c/o l’Istituto Comprensivo di Squinzano – POLO 2 - (LE) nell’ambito del Progetto VALUTAZIONE E MIGLIORAMENTO.
a.s. 2012-2013
Attività di OSSERVATORE ESTERNO INVALSI c/o la scuola Primaria di Uggiano la Chiesa (LE) nella somministrazione e correzione delle prove di Italiano e Matematica.
dall’a. s. 2010/2011 all’ anno 2012/2013:
ISTRUZIONE
Date Nome e tipo di istituto di istruzione
Principali materie Qualifica conseguita
REFERENTE E RESPONSABILE somministrazione PROVE INVALSI.
dall’a. s. 2010/2011 all’ anno 2012/2013 :
• FUNZIONE STRUMENTALE per: la VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI e l’AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO.
dall’ a.s. 2007/2008 all’ a.s. 2009/2010
• Referente alla VALUTAZIONE nell’ambito del Programma Operativo Nazionale, c/o Istituto Comprensivo Andrano- LE.
a.s.2007/2008
Funzione TUTOR nell’ambito del Programma Operativo Nazionale, c/o Istituto Comprensivo Andrano- LE.
Dall’ a.s. 2004/2005 all’a.s.2008/2009
Referente e responsabile dell’organizzazione degli esami TRINITY, per la certificazione esterna della Lingua Inglese, c/o il Centro Esami TRINITY Istituto Comprensivo Andrano LE.
Dall’ a.s. 2004/2005 all’a.s. 2005/2006
Docente nei corsi extra-scolastici, finalizzati alla preparazione agli esami ESOL del TRINITY – Certificazione esterna. Lingua Inglese: GRADE 2, GRADE 3, GRADE 4, c/o Istituto Comprensivo Andrano – LE.
a.s. 2011-2012
Vincitrice pubblico concorso per DIRIGENTI SCOLASTICI nella graduatoria regionale della PUGLIA.
27/03/2001
Provveditorato agli Studi di Lecce
Lingua Inglese (K058) – Classe di concorso A 345
ABILITAZIONE all’insegnamento della Lingua Inglese nella Scuola Secondaria di Primo e Secondo Grado.
15/12/1995
Università degli Studi di BARI – Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Inglese quadriennale - Spagnolo triennale
LAUREA in Lingue e Letterature Straniere.
31/08/1991
Provveditorato agli Studi di Udine
Vincitrice di concorso, con assunzione a tempo indeterminato dal 01/09/1991 c/o la scuola Primaria di Camporosso in Valcanale – TARVISIO – UD.
29/07/1987
Provveditorato agli Studi di Lecce
ABILITAZIONE per l’Insegnamento nella Scuola Materna.
a.s. 1984-1985
Istituto Magistrale “Aldo Moro” di Maglie -Le
FORMAZIONE
FORMAZIONE
Formazione
Anno integrativo alla maturità magistrale (5°anno).
a.s. 1983 - 1984
Istituto Magistrale “Aldo Moro” di Maglie -Le Diploma Magistrale.
a.s.2020 -2021
• 10 Novembre 2020: Competenze sociali, etiche ed emotive e come valutarle.
• 3 Dicembre 2020: Service Learning.
• 14 Gennaio 2021: Educazione all’imprenditorialità.
• 04 Febbraio 2021: Esperienze di coinvolgimento studentesco.
• 4 Marzo 2021: Educazione affettivo – relazionale.
Ciclo di Webinar di formazione sull’educazione changemaker e sull'educazione alla cittadinanza globale organizzato da Ashoka in partenariato con le Scuole Changemaker. #ChangemakerED
7 ore e 30 minuti di formazione
25th of September 2020 - Multiplier Event “Investigating Linguistically and Culturally Responsive Education” - Erasmus + project number 2017-1-IT02-KA201-036824 held in - Parma – ITALY
Periodo Aprile – Maggio 2021 – INDIRE - “Gestire l’innovazione nella scuola del 202*” - Formatori: L. Biancato, A. Benassi, M. Belardinelli, A.
Fini, A. Grillai, R. Maragliano, C. Meneghetti, L. Raina, A. Rucci, L.
Solesin, S. Stefanel.
Direzione: L. Biancato - per n. ore: 12 ore in webinar.
8 aprile 2021 – INDIRE - Leadership condivisa per il cambiamento - Costituzione (diritto nazionale e internazionale, legalità e solidarietà); Sviluppo sostenibile (educazione ambientale, conoscenza e tutela del patrimonio e del territorio) ; Cittadinanza digitale.
INDIRE - Leadership per l’Innovazione – Sviluppo innovativo della Leadership tra progettazione e competenze digitali
From 25th February 2021 - “Steering Complex Projects” – 8 weeks – 4-6 hours per week – University of Cambridge.
13 ottobre 2020 - “L’educazione e la dimensione internazionale” in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e l’associazione INTERCULTURA. Sono intervenuti: Roberto Ruffino (Fondazione Intercultura), Nando Pagnoncelli (IPSOS), Max Bruschi (Ministero dell’Istruzione), Maria Chiara Pettenati (Indire e ASVIS), Antonello Giannelli (ANP).
FORMAZIONE
9 Ottobre 2020 – “Cittadinanza Digitale – Una guida per il Futuro” – Università degli Studi di Modena e Reggio.
a.s.2019-2020
11/06/2020 - Debate e uso virtuoso della lingua con il Prof. Manuele De Conti, Presidente SNDI e con il prof. Francesco Sabatini, Presidente onorario dell'Accademia della Crusca.
14 Novembre 2019- Incontro formativo-informativo su “La Rendicontazione Sociale” – USR della PUGLIA – c/o IISS “ E. di Savoia”
– Bari.
22 OTTOBRE 2019 – “Sicurezza nelle Scuole: Cultura e gestione” – h 09.30 – h 13.30 - DIRSCUOLA – c/o l’ I.T. “Grazia Deledda” – Piazza Palio – LECCE.
09 ottobre 2019 – Seminario USR PUGLIA – INDICAZIONI NAZIONALI e NUOVI SCENARI c/o IC Sant’ Elia Commenda” – BRINDISI. .
08 ottobre 2019 – Seminario USR PUGLIA – INDICAZIONI NAZIONALI e NUOVI SCENARI c/o IISS “ E. di Savoia” – Bari.
a.s.2018-2019
08/Jul/2019 to 19/Jul/2019 – 60 hours lessons (45 minutes each) – ERASMUS PLUS – Staff Mobility – “Advancing Your Professional Practice” Course – ENGLISH LANGUAGE DEVELOPMENT FOR TEACHERS AND SCHOOL STAFF- C1 Advanced – c/o ALPHA School of English a Malta
25th – 27th of March 2019 - Activity GETTING READY – ERASMUS PLUS – Santa Ana School – Villalonga – Valencia – SPAIN.
22/02/2019 e 23/02/2019 - n. ore 25 – Seminario Internazionale: “LA GRANDE INCERTEZZA. Insegnanti alla ricerca di valori tra competenze globali e identità nazionali” - Associazione Docenti e Dirigenti Scolastici Italiani – Bologna.
22/01/2019 – n. 4 ore – Seminario – “COMUNICA IN SICUREZZA” – USR - PUGLIA
a.s. 2018/2019 - 14-01-2019 – IO CONTO - Percorso di formazione nelle aree tematiche: Nuovo Regolamento di Contabilità - Io Conto II Edizione - Formazione al Centro- Nuovo Regolamento di Contabilità – 7 ore su 7 - MIUR
Formazione
a.s. 2018/2019 – 30 novembre 2018 - “Emozioni per educare … Educare alle emozioni – Rispetto, relazioni, ascolto, dialogo” – ITES Olivetti di Lecce e USR Puglia – Ufficio VI – Ambito territoriale per la provincia di Lecce.
a.s. 2018/2019 – 30 ottobre 2018 – BILANCIO SOCIALE: strumento di senso per costruire consenso – Verso una cultura della Rendicontazione sociale – La scuola al centro della rete di relazioni tra stakeholders e territorio. (Relatori: DS Liceo “Virgilio – Redi Dario Cillo; Giovanni Biondi, Presidente INDIRE) – Liceo “Virgilio – Redi” (Lecce), Università telematica degli Studi IUL e INDIRE.
a.s. 2018/2019 - 26/27 SETTEMBRE 2018 - Percorso formativo IL MANAGEMENT E LA LEADERSHIP della durata complessiva di 20 ore costituite dal Workshop svoltosi a BRINDISI – c/o IISS E.
MAJORANA e dalla formazione online sul portale dedicato, organizzato da
“The European House” – Ambrosetti - Milano
a.s. 2018/2019 - 25 settembre 2018 – ERASMUS PLUS – Seminario di gestione per l’ attività chiave 1 – Mobilità dello STAFF del settore SCUOLA – Roma – Centro Congressi Frentani – INDIRE.
a.s. 2018/2019 - 19 settembre 2018 – Il CCNL di Comparto e la Contrattazione Integrativa di Istituto – ANP sezione della provincial di Lecce
a.s.2017-2018
a.s. 2017/2018 - Piattaforma LearningMiur – SIDI – Web Based Traning
“General Data Protection Regulation” – Formazione MIUR.
a.s. 2017/2018 - Piattaforma LearningMiur – SIDI – Web Based Traning -
“Nuovo Servizio SIDI e la Gestione delle Utenze_Personale della scuola”
– Formazione MIUR.
04/06/2018 e 05/06/2018 – Seminario di Formazione residenziale per i Nuclei di Valutazione dei Dirigenti Scolastici – D. M. 851/2017 art. 32 –
“Valutazione, Valutazioni” – USR Puglia
25/05/2018 – Seminario di Formazione per i Nuclei di Valutazione dei Dirigenti Scolastici – D. M. 851/2017 art. 32 – “Valutazione, Valutazioni” – USR Puglia
23/05/2018 – Seminario di Formazione – “ValutiAMO la SCUOLA – d.
Lgs 13 aprile 2017, n. 62” – IISS Deledda – Lecce.
20/03/2018 – Seminario di Formazione – ore 15.00/18.00 –
“Cinquant’anni di storia della Scuola dell’ Infanzia Italiana” – USR Puglia
Formazione
02/03/2018 e 03/03/2018 – n. ore 12 – Seminario Internazionale:
“APPRENDIMENTO … TESORI NASCOSTI – Le scoperte del 21°
secolo” – Associazione Docenti e Dirigenti Scolastici Italiani - Bologna
28/02/2018 – ore 09/17.15 - Seminario di Formazione – “Lettere e Didattica” – Agostini Scuola .
22/01/2018 – Seminario di formazione – n. ore. 5 – “LA CONTABILITA’
SCOLASTICA NELLE II.SS.: LO STATO DELL’ ARTE” – C/O IISS
“Mattei” – Maglie.
11/12/2017 – ore 10.00/13.00 – Conferenza di servizio – “Valutazione, certificazione delle competenze ed Esame di Stato nelle scuole del I Ciclo di istruzione” – Relatori: Dott.ssa Monica Logozzo (MIUR), Dr.
Roberto Ricci e Paolo Mazzoli (INVALSI). – c/o Liceo Scientifico “G.
Salvemini” – Bari.
27/09/2017 – n. ore. 5 – Seminario di Formazione – “IL DIRIGENTE
SCOLASTICO TRA MANCATI RICONOSCIMENTI
CONTRATTUALI E MOLESTIE BUROCRATICHE. QUALE VIA D’ USCITA” – ATHENA Disconf – c/o IISS “Cezzi de Castro” - Maglie
18/09/2017 – ore 8.30/13.30 – Seminario di Formazione – “Organizzare una corretta gestione PON-FSE – Adempimenti – Tempistiche – Team” e “Per una diffusa cultura ed una corretta pratica del Bilancio Sociale” – c/o IIS “F. Calasso” - Lecce
a.s.2016-2017
a.s. 2016/2017 – n. ore 25 - Piano di formazione dei Dirigenti Scolastici – Ambito tematico 4: I Nuovi Ambienti di Apprendimento e i Modelli Organizzativi Innovtivi – c/o IIS “A. De Viti De Marco”
a.s. 2016/2017 – n. ore 25 - Piano di formazione dei Dirigenti Scolastici – Ambito tematico 3: Le figure “intermedie” e l’ organizzazione del lavoro collaborativo dei docenti – c/o IIS “A. De Viti De Marco” -
30/08/2017 – ore 9.30/17.00- I.T.E. LENOCI – BARI – ANNO SCOLASTICO 2017/2018: UN ALTRO ANNO PROBLEMATICO? – Seminario di formazione rivolto ai DIRIGENTI SCOLASTICI – promosso da PROTEO Fare Sapere
16/06/2017 – ore 12.30/17.30 -Seminario USR Puglia - Form…Azione Fil Rouge Valut…Azione – 6 ore
31/05/2018 – ore9/16 – Conferenza Regionale a supporto della strategia di comunicazione del Programma Operativo 2014/2020 – “I nuovi Avvisi PON: Ambiti d’ intervento e modalità operative” – c/o I.I.S.S. Marco Polo - BARI
16/05/2018 – Seminario giornaliero su “Gli acquisti sotto soglia da parte
FORMAZIONE
degli Istituti Scolastici” e “Gli strumenti di acquisto CONSIP:
trattativa diretta, O. d. A. e R. d. O.
Relatore: Dott. Antonio Bertelli e Dott.ssa Maria Cristina Panconi
“I pericoli del Web a Scuola. Doveri del Dirigente e del corpo docenti”
– Relatore: Ten. Col. Mario L. Piccinni – GdF – c/o Apicella Sistemi Srl 04/05//2017 – ore 9.30/15.30 - Seminario USR Puglia - Form…Azione Fil Rouge Valut…Azione – 6 ore
14 e 15 marzo 2017 – c/o Starhotel Napoli – Seminario Residenziale per i Nuclei di Valutazione dei Dirigenti Scolastici – Il procedimento di Valutazione del Dirigente Scolastico: Teorie, norme e strumenti. – INVALSI – PON PRODIS.
24 e 25 febbraio 2017 – c/o Biblioteca San Domenico – Bologna – Seminario Internazionale - “GRAFFITI: Tracce di una scuola che verrà” – ADI Scuola: Associazione accreditata per la formazione di docenti e dirigenti dal MIUR.
24 novembre 2016 – c/o IISS “F. Calasso” Lecce - “La Valutazione dei Dirigenti Scolastici” – DIRSCUOLA e ANP.
26 ottobre 2016 c/o IISS Gorjux – Tridente – Vivante, Via Bovio, Bari –
“Le Indicazioni Nazionali e la Certificazione delle Competenze” – USR Puglia.
20 settembre 2016 – “Buona Scuola, Valutazione dei Dirigenti Scolastici e di Sistema, FUN e CIR. Quali prospettive? Quali iniziative? – ATHENA – DISCONF.
a.s.2015-2016
dal 21 giugno al 19 luglio 2016 - Piattaforma LearningMiur – SIDI – “La Gestione e la Conservazione dei documenti informatici nella Scuola” – Formazione MIUR.
dal 26/06/2016 - c/o ITS “G. Deledda”- “Dirigere l'innovazione” – PON- FSE -Formazione in servizio all'innovazione didattica e organizzativa Formazione per l'Innovazione in una scuola che cambia. 33 ore di formazione.
Argomenti trattati:
• Il PNSD a scuola: rapporto tra PNSD e PTOF.
• Reti territoriali e bandi
• Gestione e organizzazione manageriale: team working, bilancio sociale, open data, sicurezza dei dati e privacy.
• Le azione del PNSD: architettura digitale, digitalizzazione dei processi gestionali e amministrativi, processi didattici e BYOD, progettazione curricolo per competenze digitali.
31 maggio 2016 – c/o Liceo “E. Palumbo” di Brindisi – “Legge n.
FORMAZIONE
190/2012 e decreto legislativo n. 33/2013 – Conferenze territoriali di informazione e sensibilizzazione” – USR Puglia , Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali del MIUR.
27 maggio 2016 - c/o Politecnico di Bari – “Dal RAV al PDM: Attività di ricerca-azione e restituzione degli esiti” - USR Puglia.
19 maggio 2016 – c/o IISS “F. Calasso” – Lecce – “Seminario di formazione sulle problematiche procedurali correlate all’ acquisizione delle coperture assicurative” – Logica Insurance Broker Srl.
20 aprile 2016 - c/o ITS “G. Deledda - “La Valorizzazione del merito del personale docente” - USR Puglia.
08 aprile 2016 - c/o ITS “G. Deledda” - “Nuovi modelli di Leadership del Dirigente Scolastico e forme di partecipazione della comunità scolastica nel processo di valutazione” – USR Puglia.
12 marzo 2016 - c/o Hotel Excelsior Congressi – Bari – “La formazione nella buona Scuola” – UCIIM, USR Puglia, Università degli Studi Aldo Moro – Bari.
11 marzo 2016 - c/o IISS Calasso, Via Belice – Lecce – “La Valorizzazione dei docenti: Aspetti operativi” – ANP e CIDA.
26 e 27 febbraio 2016 – c/o Biblioteca San Domenico – Bologna – Seminario Internazionale - “Big Bang: Viaggio tra le scuole più creative del mondo” – ADI Scuola: Associazione accreditata per la formazione di docenti e dirigenti dal MIUR.
05 febbraio 2016 – c/o ITG Galileo-Costa – Lecce “Scadenze e adempimenti applicativi della Legge 107/2015 e problematiche relative a CIR e FUN” – Dirigentiscuola- CONFEDIR.
14 dicembre 2015 – c/o Liceo Classico Statale Palmieri – Lecce – “L’
autonomia scolastica dopo la Legge 107/2015: aspetti giuridici, gestionali e amministrativi”.
Dal 16 ottobre 2015 all’ 11 dicembre 2015 c/o IISS “A. Meucci” di Casarano - Lecce – “Bilancio, programmazione e scritture contabili – Acquisizione di beni e servizi – Nuovi obblighi normativi” – 18 ore nell’
ambito del Progetto “Io Conto” promosso dal MIUR.
19 novembre 2015 – IISS ”Marco Polo” – Bari – “Per la scuola competenze e ambienti per l’ apprendimento: programmazione 2014 – 2020” – USR Puglia.
16 novembre 2015 – c/o Professional Academy – Roma – Relatrice INDIRE:
Sara MORI – “Come progettare il miglioramento scolastico, secondo quanto disposto dal Sistema Nazionale di Valutazione” (6 ore) –
Responsabile Professional Academy – Aidem: Anna Laforgia.
14 novembre 2015 – c/o Castello Aragonese Otranto – “La Legge 107/2015:
seminario di approfondimento con Giancarlo Cerini. Dirigente tecnico MIUR” – Proteo Fare Sapere.
01 ottobre 2015 - c/o ITG Galilei-Costa, P.za Palio, Lecce – “Adempimenti Dirigente Scolastico susseguenti alla Legge 107/2015 sulla ‘BUONA SCUOLA’” - DIRIGENTISCUOLA – CONFEDIR.
24 settembre 2015 - c/o IPSSAR “PERTINI” Via Appia 365, Brindisi (BR) –
“Seminario aggiornamento sulla Legge 107/2015” – DIRSCUOLA in collaborazione con ANP.
a.s.2014-2015
26 e 27 agosto 2015- c/o Park Hotel Sant’ Elia – “Il Dirigente Scolastico oggi, tra vecchi e nuovi adempimenti della ‘ BUONA SCUOLA’” – Dirigentiscuola Confedir.
27 maggio 2015 – “Semplificazione e nuovo CAD” – MIUR, USR Puglia, FormezItalia.
30 aprile 2015 - c/o Auditorium “Sigismondo Castromediano” - Lecce-
“Autovalutazione e Miglioramento del Processo Didattico” - AICA PUGLIA, USR Puglia - Università del Salento.
Dal 14 al 20 aprile 2015 – Piattaforma LearningMiur – SIDI – “Split Payment” – Formazione MIUR.
18 aprile 2015 - c/o Istituto Comprensivo Maglie – Lecce – “ValeSalento verso il Miglioramento” – Rete ValeSalento, patrocinato da INDIRE.
12 febbraio 2015 – c/o Università degli Studi di Bari – “Valutazione e apprendimento – Dalle Prove INVALSI all’ insegnamento in classe” – Patrocinato da Università degli Studi di Bari, USR Puglia, Associazione Italiana di Valutazione.
23 dicembre 2014 – c/o Palazzo dei Principi Gallone – Tricase (LE) –
“Keys for Europe 2020: Erasmus plus” – INDIRE, ISFOL.
a.s.2013-2014
24 giugno 2014 – c/o Palazzo dei Principi Gallone – Tricase (LE) – “Keys for Europe 2020: Erasmus + Seminario di START UP” – INDIRE, ISFOL.
PON 2007-2013 “Competenze per lo sviluppo” (FSE) - Asse II – Capacità istituzionale - Obiettivo H: "Migliorare la governance e la valutazione del sistema scolastico" - Progetto: Sviluppo delle competenze dei DS e dei DSGA nella programmazione e gestione di attività e progetti, Formazione e social
networking. - 5° edizione – c/o Istituto Istruzione Superiore “A. De Pace” – Lecce.
Di tale corso sono stati seguiti solo i seguenti moduli:
1. L’attività negoziale
2. La programmazione annuale delle attività
3. La gestione del programma annuale e il conto consuntivo.
PON 2007-2013 “Competenze per lo sviluppo” (FSE) - Asse II – Capacità istituzionale - Obiettivo H: "Migliorare la governance e la valutazione del sistema scolastico" – c/o Istituto Tecnico “Grazia Deledda” – Piazza del Palio, 1 - Lecce Progetto: “Semplificazione e nuovo Codice dell’Amministrazione
Digitale” - H - 4 - FSE - 2012 – 1.
22 marzo 2014 - c/o UCSC Collegio Marianum, via San Vittore, 18 – Milano – Ente organizzatore: Di. S.A.L
Seminario: Un anno da debuttanti – laboratorio per neo-dirigenti scolastici.
28 febbraio 2014 – c/o “Hotel Excelsior” – Bari – FORMIUR – Miglioramento delle Performance delle Istituzioni Scolastiche 2011 – 2013 – PON FSE Asse II Codice Progetto H-1-FSE-2011-13.
Seminario: “L’autovalutazione CAF nelle scuole delle regioni dell’Obiettivo Convergenza – Risultati del 2013 e iniziative per il 2014”.
14 gennaio 2014 – c/o I.T.T. “G. Marconi”, via Poerio, 2 – Bari Seminario: “Orientare ad una scelta Consapevole”.
13 gennaio 2014 – c/o C.D. “Re David” Via Omodeo, 27 – Bari – Ente organizzatore: CEDA-ANP.
Seminario: Aggiornamento sulle novità normative riguardanti i neo- dirigenti.
Periodo ottobre – dicembre: Corso online, organizzato dal MIUR,
“Trasparenza amministrativa: gli obblighi normativi per le scuole dopo il D. LGS. n.33/2013” (N.B.: attività di formazione seguita, ma non certificabile, poiché la sottoscritta era presente in qualità di auditrice esterna, non avendo ancora ricevuto l’incarico di Dirigente Scolastica).
28 ottobre 2013 – c/o I.T.E.S. “F. Calasso” – Lecce – Ente organizzatore CIDA – ANP.
Seminario: “La gestione delle attività negoziali: Le gare per l’acquisizione di forniture e la concessione di servizi da parte delle scuole, alla luce delle ultime novità normative”.
04 ottobre 2013 - c/o I.S.S. “E. di Savoia – Calamandrei – Bari- Ente organizzatore: IRASE.
Seminario: 4° workshop su Le Risorse finanziarie alle Scuole, gestione e problematiche connesse (Elisabetta Davoli); MePa e Consip: i principi generali delle gare pubbliche per la fornitura di beni e servizi e le responsabilità del punto ordinante; Il codice dei contratti e la pubblicità-riservatezza degli atti di gara.
06 settembre 2013 – c/o ATENEO dell’UNIVERSITA’ degli STUDI
“Aldo Moro” di BARI – Associazione “Fondazione art. 4” Modugno – Bari. - 1° Convegno FART.4: “Opportunità di Formazione e scelte di vita”.
a.s. 2012-2013
8 aprile 2013 – c/o II.SS. Gorgiux – Bari – Ente organizzatore:
Associazione PROTEO FARE SAPERE.
Seminario: “Orientarsi per meglio governare la scuola”.
14 e 18 marzo 2013 – c/o Istituto Comprensivo POLO 2 – Casarano – Lecce.
Seminario: “Il docente di sostegno e l’organico funzionale: le buone prassi e i possibili modelli.”
12 marzo 2013 – c/o IPSEO “A. Moro” – Santa Cesarea Terme – Lecce – Ente organizzatore: IRASE.
Seminario: “ I Dirigenti Scolastici tra gestione e governo delle
Istituzioni Scolastiche – Appunti per uno Sviluppo professionale dei dirigenti”.
.
febbraio –marzo 2013: c/o Istituto comprensivo di Diso – LE 20 ore di formazione.
Progettare per competenze in un nuovo curriculo di scuola (Indicazioni per il Curriculo – 04.09.2012).
27 dicembre 2012 (data rilascio attestato) – Corso di Formazione – 30 ore - c/o I.S.S. “F. Bottazzi” – Casarano – Lecce.
PON – obiettivo B – Migliorare le competenze del personale della scuola e dei docenti – AZIONE 9 : Sviluppo di competenze sulla gestione amministrativo-contabile e di controllo delle procedure di acquisizione di beni e servizi ( Il Codice dei Contratti Pubblici; normativa sulla Privacy;
Gestione contabile – finanziaria: programmazione e controlli di regolarità;
Procedure di acquisizione di beni e servizi: Consip – MEPA – Gare d’
Appalto; L’Amministrazione digitale: Diritti – documenti informatici – firme elettroniche – siti Web - Sistema pubblico di connettività – Fondi Strutturali Europei: gestione – Indicatori di Performance del personale non docente).
01 dicembre 2012 – c/o istituto Tecnico “Grazia Deledda” Scuola Organizzatrice: I.I.S. “A. Meucci” – Casarano – Scuola capofila della rete U.L.I.S.S.E.
Seminario: “La Contrattazione d’Istituto: procedure, poteri, competenze, relazione illustrativa del Dirigente Scolastico, relazione tecnico-finanziaria del Direttore sga di cui alla circolare MEF n. 25 del 19.07. 2012”.
a.s. 2010/2011
27 aprile 2011 – c/o Istituto Tecnico Industriale Statale “Enrico Fermi” – LE Conferenza di servizio su “Rilevazione degli apprendimenti degli
studenti per l’a.s. 2010/2011 nell’ambito del Servizio nazionale di Valutazione”.
12 aprile 2011 c/o L’Athotel & Park – LE.
Convegno su “Autonomia Scolastica e rendicontazione sociale”
Organizzato da IRSEF-IRFED (Istituto di Ricerca, Studi, Formazione e Documentazione – Roma.
31 gennaio 2011.- c/o- La Casa Pastor Bonus, via Polo Stomei, 9 . Lecce – Istituto di Ricerca, Studi, Formazione e Documentazione IRSEF-IRFED – Seminario su:
“Aspetti giuridici, nomativi ed organizzativi per una scuola INCLUSIVA”.
25 gennaio 2011 – c/o I.I.S.S. “E. Lanoce” – Maglie – Lecce in collaborazione con USR Puglia.
Convegno di formazione: “La didattica per Competenze”.
24 gennaio 2011.- c/o- La Casa Pastor Bonus, via Polo Stomei, 9 . Lecce – Istituto di Ricerca, Studi, Formazione e Documentazione IRSEF-IRFED – Seminario su: “Valutazione degli apprendimenti”.
15 dicembre 2010- c/o Liceo Classico Capece - Maglie – LE
Seminario sul tema “D.L. 150/90 – Contrattazione d’Istituto C. M.
88/2010.
13 e 14 dicembre 2010 con due rientri nel mese di febbraio– c/o I.I.S.S
“A. De Pace” – LE.
Seminario di informazione e sensibilizzazione sull’indagine OCSE- PISA e altre ricerche nazionali e internazionali.
a.s. 2009/2010
19 marzo 2010 – c/o ITIS “E. MATTEI” – Maglie – LE
Seminario Provinciale di formazione sull’analisi e la riflessione sui risultati delle prove INVALSI relativamente all’a.s. 2008/2009, nonché la presentazione delle procedure di rilevazione degli apprendimenti relativamente all’a.s. 2009/2010.
Dal 9 febbraio al 9 aprile 2010 c/o Liceo Scientifico “Banzi-Bazoli”
52 ore di formazione: Corso Propedeutico alla preparazione al concorso per Dirigenti Scolastici, Organizzato da “Scuola e Amministrazione” e
“Carra Editrice”.
a.s. 2008-2009 – Giugno 2008
Istituto Comprensivo di Andrano – LE 30 ore di formazione
Insieme a scuola per migliorare: Interventi per il recupero del disagio.
.
CAPACITA’ E COMPETENZE INFORMATICHE
CAPACITA’ LINGUISTICHE
Ottobre – dicembre
Istituto Comprensivo di Andrano – LE.
16 ore di formazione.
Il profilo in uscita dell’alunno – Criteri comuni di verifica e valutazione.
Settembre – dicembre 2008
Istituto Comprensivo di Andrano – LE 30 ore di formazione
Comunicando in lingua madre (Interventi innovativi per la promozione delle Competenze Chiave.
24/10/2008
Corso di aggiornamento sulla preparazione agli esami del TRINITY Realizzato dal TRINITY COLLEGE – Lecce.
a.s. 2007-2008 – Periodo Marzo-maggio
Nell’a.s. 2007/2008 , nell’ambito del PON, i Referenti alla Valutazione hanno ricevuto una formazione specifica, mirata alla progettazione, alla gestione e alla valutazione integrata tra Istituto (POF) e moduli PON, c/o l’Istituto Sec. Sup. F. BOTTAZZI di CASARANO – LE, attraverso 107 ore di formazione online + 18 ore di formazione in presenza.
Sviluppo di competenze in progettazione, gestione, monitoraggio e valutazione. - Realizzato da APRI ITALIA e UNIVERSITA’
BOCCONI nell’ambito del Programma Operativo Nazionale.
13/06/2006
Patente europea ECDL
PATENTE EUROPEA ECDL (Concetti di base della IT – Uso del computer/Gestione file – Elaborazione Testi – Foglio Elettronico – Database - Presentazione – Reti Informatiche/internet).
a.s. 2003/2004
Istituto Comprensivo Poggiardo - LE
Corso di formazione INDIRE PUNTO.EDU – D.M. 61.
40 ore di formazione.
Corso di formazione sulla DIDATTICA DELLA LINGUA INGLESE (metodologie d’insegnamento, approcci e metodi glottodidattici, pluralismo linguistico e dimensione interculturale, progettazione, documentazione, valutazione).
Da 02/09/02 a 13/09/02
BOURNEMOUTH – England – Great Britain.
Istituito da AGENZIA MINISTERIALE SOCRATES.
50 ore di formazione
Corso di alto perfezionamento metodologico-didattico nell’insegnamento della Lingua Inglese.
a.s. 1999/2000
Scuola Media di Andrano.
Provv. Agli Studi di Lecce.
8 ore di formazione.
Le competenze funzionali alla scuola dell’autonomia.
a.s. 1998/1999
Dal 14/10/1998 al 05/02/1999
Istituito dal MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE – PROVV. AGLI STUDI DI LECCE.
44 ore di formazione.
Corso di richiamo linguistico e aggiornamento metodologico-didattico sull’insegnamento della Lingua Inglese
C/o Istituto Comprensivo “De Amicis” Spongano – LE.
a.s. 1997/1998
Direzione Didattica I° Circolo di Omegna (VB).
15 ore di formazione.
Teoria e tecnica della comunicazione.
a.s. 1996/1997
Direzione Didattica I° Circolo di Omegna (VB).
17 ore di formazione.
Le pari opportunità nella Scuola Elementare. Proposte per un cambiamento.
dal 15/12/1995 al all’1/04/1996
Istituito dal MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE – Provveditorato agli Studi Novara.
138 ore di formazione.
Corso di Lingua Inglese di tipo B – Rinforzo Linguistico e formazione metodologico-didattica c/o Direzione Didattica Statale 1° Circolo – Borgomanero – NOVARA.
a.s. 1995/1996
Direzione Didattica I° Circolo di Omegna (VB).
25 ore di formazione.
I nuovi strumenti di valutazione e programmazione.
DAL 19/11/1993 AL 03/05/1994
IRSSAE Lombardia e Provveditorato agli Studi di Varese.
21 ORE di formazione
SEMINARIO DI PEDAGOGIA INTERCULTURALE
Laurea in Lingue e Letterature Straniere: INGLESE quadriennale; SPAGNOLO triennale
LINGUA LIVELLO
PARLATO
LIVELLO
SCRITTO ALTRO
Inglese Esperto Esperto /
Spagnolo Buono Buono /
Certificazione ECDL
Firma
18/06/2021 Prof.ssa Anna Rita CARDIGLIANO
Firmato digitalmente da ANNA RITA
CARDIGLIANO