COMUNE DI CANALE D’AGORDO
Tel.0437/590323 -
503035 Fax 0437/590221 PROVINCIA DI BELLUNO E-mail: [email protected] 32020 Piazza Papa Luciani, 1 C.F. e P.I. 00173090259
Prot. n. come da segnatura PEC Canale d’Agordo, 18 aprile 2019
AVVISO PUBBLICO DI MOBILITÀ ESTERNA PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO AREA AMMINISTRATIVA DI CATEGORIA C1, A TEMPO PIENO E INDETERMINATO, PRESSO IL COMUNE DI CANALE D’AGORDO - CCNL REGIONI/AUTONOMIE LOCALI (ORA FUNZIONI LOCALI).
IL RESPONSABILE DELL’AREA AMMINISTRATIVA
Visto il decreto legislativo del 30 marzo 2001, n. 165 recante norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendente della amministrazioni pubbliche;
Visto, in particolare, l’art. 30 del citato decreto legislativo recante norme sul passaggio diretto di personale tra Amministrazioni Pubbliche, così come modificato dall’art. 4 del D.L. n. 90 del 24/06/2014, convertito in Legge n. 114 dell’11 agosto 2014;
Vista la Dotazione Organica dell’Ente, così come da ultimo approvata, ed il vigente piano Triennale per il fabbisogno del personale;
Visto il vigente regolamento recante la disciplina sulla struttura organizzativa dell’Ente;
In esecuzione della propria determinazione n.35 del 18/04/2019;
RENDE NOTO
che questo Comune di Canale d’Agordo intende procedere alla copertura di n. 1 posto di Istruttore Amministrativo Area Amministrativa di Categoria C1, a tempo pieno e indeterminato, presso il Comune di Canale d’Agordo, mediante procedure di mobilità esterna ai sensi dell’art. 30 d. lgs. 165 del 30 marzo 2001 e successive modifiche e integrazioni;
ART. 1 – REQUISITI PER L’AMMISSIONE
Alla procedura di mobilità possono partecipare tutti coloro che, alla scadenza del presente avviso, abbiano i seguenti requisiti:
essere dipendente di una delle Pubbliche Amministrazioni di cui all'art. 1, comma 2, D.lgs.vo n. 165/2001, e s.m.i., soggetta a limitazioni in materia di assunzioni. I dipendenti di Amministrazioni di un comparto di contrattazione diverso da quello delle “Regioni-Autonomie Locali” possono partecipare se sussiste una equiparazione tra i livelli di inquadramento tra i diversi comparti interessati;
essere dipendente con contratto a tempo pieno e indeterminato ed essere inquadrato nella categoria C, posizione giuridica C1 del CCNL comparto Regioni/ Autonomie Locali (ora Funzioni Locali);
essere in possesso del Diploma di Scuola Secondaria di secondo grado;
avere il profilo professionale di Istruttore Amministrativo, equivalente o assimilabile;
avere idoneità psico-fisica allo svolgimento delle mansioni proprie del posto da ricoprire, senza prescrizioni o limitazioni, fatta salva la facoltà dell'ente di sottoporre il candidato a visita di idoneità alla mansione prima dell'eventuale trasferimento presso l'Ente;
non essere incorsi in procedure disciplinari che si siano concluse con l'applicazione di sanzioni disciplinari nel biennio precedente la data di scadenza del presente avviso di mobilità e non avere procedimenti disciplinari in corso;
non aver riportato condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la prosecuzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
avere superato favorevolmente il periodo di prova come dipendente di amministrazioni pubbliche.
Tali requisiti, a pena di esclusione, devono essere in possesso dei candidati alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di partecipazione alla procedura di mobilità.
ART. 2 – CONTENUTO DELLA DOMANDA – MODALITA’ E TERMINI DI PRESENTAZIONE La domanda di partecipazione alla procedura di mobilità, debitamente sottoscritta dal candidato, redatta in carta libera in conformità allo schema allegato A) al presente avviso e indirizzata al Comune di Canale d’Agordo – Piazza Papa Luciani n.1 – 32020 Canale d’Agordo (BL), dovrà pervenire al protocollo dell'Ente, a pena di esclusione dalla procedura di mobilità, entro e non oltre le ore 12,00 di lunedì 20 maggio 2019 e potrà essere inoltrata con una delle seguenti modalità:
1) Presentazione diretta all'Ufficio Protocollo del Comune di Canale d’Agordo, entro lo stesso termine, negli orari di apertura al pubblico, come qui di seguito specificati:
- lunedì, martedì, dalle ore 9.30 alle ore 12.00;
- mercoledì dalle ore 15.00 alle ore 18.00;
- giovedì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00;
2) Tramite servizio postale, mediante raccomandata A/R. Per la verifica del termine di presentazione delle domande farà fede la data riportata sul timbro attestante l'avvenuta protocollazione (non farà fede la data del timbro postale).
3) Invio da propria PEC all’indirizzo PEC del Comune di Canale d’Agordo, entro le ore 12,00 del giorno lunedì 20 maggio 2019 [email protected]. La domanda deve essere firmata e scannerizzata in formato pdf, così come tutti i suoi allegati. La domanda verrà accettata se dalla ricevuta di avvenuta consegna risulterà rispettata la data di scadenza del presente bando.
4) Invio a mezzo posta elettronica ordinaria all’indirizzo [email protected]; in questa ipotesi l’onere di verificare l’effettivo ricevimento della email da parte del Comune di Canale d’Agordo è a carico del mittente.
Con riferimento ai sistemi di trasmissione in via telematica (PEC o posta elettronica), si precisa che, nel rispetto dell’art.65 del D.lgs. n.82/2005, l’istanza di partecipazione alla procedura sarà valida:
- se sottoscritta con firma digitale o con la firma elettronica qualificata, il cui certificato è rilasciato da un certificatore accreditato, e trasmessa mediante qualsiasi tipologia di posta elettronica (ordinaria o certificata);
- ovvero, se inviata dal candidato mediante la propria casella di posta elettronica certificata, purché le relative credenziali di accesso siano state rilasciate previa identificazione del titolare e ciò sia attestato dal gestore del sistema nel messaggio o in un suo allegato;
- ovvero, qualora sia trasmessa, anche tramite posta elettronica ordinaria, se trattasi di scansione dell’originale del modulo di domanda, sottoscritto dal candidato con firma autografa, unitamente alla scansione dell’originale di valido documento di riconoscimento.
Il termine delle ore 12.00 del 20 maggio 2019 è perentorio e pertanto l'Amministrazione non prenderà in considerazione le domande che, per qualsiasi ragione, siano pervenute in ritardo.
L'Amministrazione non assume responsabilità alcuna per il mancato o tardivo recapito delle domande imputabile a disguidi tecnici, a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore, indipendentemente dal mezzo prescelto per la presentazione delle domande stesse.
Nella domanda, gli aspiranti, consapevoli che in caso di dichiarazioni false o mendaci verranno applicate le sanzioni penali previste dall’art. 76 del DPR 445/2000, devono dichiarare:
a) cognome e nome, luogo e data di nascita, domicilio e indirizzo (anche l’indirizzo di Posta Elettronica certificata qualora in possesso) al quale si desidera siano trasmesse le comunicazioni, eventuale recapito telefonico;
b) Pubblica Amministrazione di provenienza e data di assunzione a tempo indeterminato;
c) categoria giuridica di inquadramento, categoria economica e profilo professionale;
d) il titolo di studio posseduto;
e) l'idoneità psico-fisica allo svolgimento delle mansioni proprie del posto da ricoprire.
f) l’indicazione di eventuali procedimenti disciplinari o penali pendenti o conclusi o dichiarazione di assenza dei medesimi.
Alla domanda di mobilità il candidato dovrà allegare, pena l'esclusione:
a) curriculum formativo e professionale dettagliato, debitamente sottoscritto, specificando l’Ente di appartenenza, il profilo professionale, i titoli di studio ed i corsi di formazione effettuati, inerenti al posto da ricoprire, i servizi prestati presso pubbliche amministrazioni, anche per servizi diversi, e le posizioni di lavoro ricoperte, nonché tutte le informazioni che il candidato intenda specificare nel proprio interesse, per consentire una valutazione completa della professionalità posseduta;
b) fotocopia del proprio documento di identità in corso di validità, qualora richiesto ai sensi del combinato disposto degli articoli 38 DPR n.445/2000 e 65 del D.lgs. n.82/2005 (CAD);
Inoltre i candidati potranno, a propria discrezione, allegare ogni altro documento ritenuto utile, in originale o in copia dichiarata conforme all'originale secondo le vigenti disposizioni di legge.
Qualora le dichiarazioni contenute nella domanda risultino incomplete o irregolari e il concorrente non provveda al completamento o alla regolarizzazione entro i termini che gli saranno assegnati, si provvederà all'esclusione dalla procedura di mobilità.
ART. 3 AMMISSIONE DELLE DOMANDE E MODALITA' DI SELEZIONE
Tutte le domande di mobilità pervenute entro i termini del presente avviso saranno preliminarmente esaminate dal Responsabile del Personale ai fini dell'accertamento dei titoli e requisiti di ammissibilità.
La selezione dei candidati avverrà tramite valutazione del curriculum professionale di ciascun candidato, sulla base di criteri di competenza e professionalità da rapportarsi alle attività da svolgere nell’unità organizzativa di assegnazione, valutando in via prioritaria:
• esperienze lavorative presso altre pubbliche amministrazioni con preferenza presso enti locali ed in riferimento allo svolgimento dell'attività attinente al posto da ricoprire;
• titoli di studio attinenti al posto da ricoprire, specializzazioni in materie tecniche, abilitazioni professionali;
• formazione: corsi di specializzazione, di perfezionamento, di aggiornamento con specifica preferenza in materia attinente alla professionalità del posto da ricoprire.
La valutazione potrà essere eventualmente integrata da un colloquio finalizzato ad accertare competenze e predisposizione del candidato alla copertura del posto ed allo svolgimento delle relative mansioni, sulla base dei seguenti elementi di valutazione:
- capacità professionale, preparazione professionale specifica e conoscenza delle norme di settore, in particolar modo normativa in materia di servizi demografici, ordinamento degli enti locali, codice comportamento dei pubblici dipendenti, normativa in materia di trasparenza ed anticorruzione e rispetto della Privacy;
- grado di autonomia nell’esecuzione del lavoro;
- attitudine professionale all'applicazione delle tecniche di lavoro o di procedure predeterminate necessarie all'esecuzione dei compiti asssegnati;
- capacità relazionali;
- aspetti motivazionali del candidato: a titolo esemplificativo: avvicinamento alla residenza, ricongiunzione con il nucleo familiare, motivi di studio, ecc.
Potrà essere nominata una commissione per l’esame delle domande eventualmente pervenute e per lo svolgimento degli eventuali colloqui per meglio verificare le competenze e le attitudini dei candidati.
Responsabile del procedimento ai sensi della L. 241/1990 è il Segretario Comunale quale responsabile del servizio di gestione del Personale.
ART. 4 ESITO DELLA SELEZIONE E RISERVA DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE Attraverso la presente selezione verrà formulato un elenco di candidati idonei in possesso dei requisiti richiesti per ricoprire il posto.
Qualora i tempi di trasferimento del candidato eventualmente prescelto, risultassero incompatibili con le esigenze del Comune di Canale d’Agordo o sorgessero altri motivi ostativi, il Comune di Canale d’Agordo si riserva di non procedere ad alcuna assunzione.
Il presente avviso non vincola in alcun modo questo Comune di Canale d’Agordo, in quanto non determina diritto al posto né deve concludersi necessariamente con l'assunzione dei partecipanti.
L'Amministrazione si riserva la facoltà di prorogare, sospendere, revocare o modificare il presente avviso senza che i candidati possano vantare alcun diritto nei confronti del Comune.
L'Amministrazione si riserva altresì, la facoltà di non dare corso alla procedura in conseguenza dell'introduzione di diverse e/o ulteriori limitazioni in materia di assunzioni imposte da disposizioni legislative ovvero dal mutare delle esigenze organizzative dello stesso.
La procedura di mobilità volontaria, di cui al presente avviso è subordinata all’accertamento con esito negativo della mobilità di cui all’articolo 34 bis del D. Lgs. 165/2001.
ART. 5 COMUNICAZIONI
Tutte le comunicazioni inerenti la presente procedura sono effettuate, ad ogni effetto, attraverso la pubblicazione sull’apposita sezione di “Amministrazione Trasparente – Bandi di concorso” del sito web istituzionale del Comune di Canale d’Agordo www.comune.canaledagordo.bl.it salvo quelle che necessariamente si riferiscono a destinatari determinati, per i quali saranno effettuate comunicazione personali. L’assenza del candidato all’eventuale colloquio sarà considerata quale rinuncia alla procedura di mobilità.
L’esito finale sarà oggetto di pubblicazione sul già citato sito internet di questo Comune di Canale d’Agordo.
L’eventuale candidato idoneo individuato dall’Amministrazione sarà avvisato con apposita comunicazione personale.
ART. 6 ASSUNZIONE IN SERVIZIO
Per il candidato eventualmente prescelto potrà essere attivata con l’Amministrazione di provenienza la cessione del contratto di lavoro ai sensi dell’art. 30 del D. Lgs. 165/2001.
L’assunzione è in ogni caso espressamente subordinata all’assenso dell’Ente di appartenenza del candidato da rilasciarsi nei tempi stabiliti dall’Amministrazione procedente e alla presenza della totale copertura finanziaria relativa alla stessa assunzione e comunque alla normativa vigente in materia di assunzione di personale nel pubblico impiego.
Nel caso di assunzione, il candidato idoneo conserverà la posizione economica acquisita presso l’Amministrazione di appartenenza.
ART. 7 ACCERTAMENTO DELLA VERIDICITA’ DELLE DICHIARAZIONI RESE
Il Comune di Canale d’Agordo ha la facoltà di accertare d’ufficio la veridicità delle dichiarazioni sostitutive rese dai candidati. Qualora in esito a tali controlli sia accertata la non veridicità del contenuto dalle dichiarazioni, il dichiarante decade dagli eventuali benefici conseguenti i provvedimenti adottati sulla base delle dichiarazioni non veritiere, ferme restando le eventuali sanzioni penali previste dalla legge.
ART. 8 TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
In attuazione del Regolamento UE 2016/679 si informa che i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti presso il Comune di Canale d’Agordo per le finalità di gestione della procedura di mobilità e saranno trattati presso archivi informatici e/o cartacei anche successivamente all'eventuale instaurazione del rapporto dì lavoro per le finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Tali dati verranno comunicati alla Commissione per l'espletamento della procedura di mobilità. I dati strettamente necessari per rendere conoscibile l'esito della selezione verranno pubblicati ai sensi dell'art. 15, comma 6-bis, del D.P.R. n. 487/1994, fermo restando il divieto di diffusione dei dati relativi alla salute. Il conferimento dei dati personali
è obbligatorio pena l'impossibilità di espletare la procedura relativa alla richiesta. Si informa inoltre che il titolare del trattamento dei dati è il Comune di Canale d’Agordo, rappresentato dal Sindaco pro-tempore. Il responsabile del trattamento dei dati è il Responsabile dell’Ufficio Personale al quale ci si può rivolgere per far valere i propri diritti inerenti la procedura di mobilità. Agli interessati sono riconosciuti i diritti di cui agli art. 15 e seguenti del Regolamento UE 2016/679.
ART. 8 PUBBLICITA’
Il presente bando è pubblicato sul sito internet del Comune di Canale d’Agordo, precisamente all’Albo Pretorio, nonché nella sezione Amministrazione Trasparente, sottosezione Bandi di concorso, ed inviato alla Provincia di Belluno, ai Comuni ed alle Unioni Montane della provincia di Belluno.
ART. 9 – INFORMAZIONI
Per eventuali chiarimenti ed informazioni gli aspiranti potranno rivolgersi all’ufficio Personale del Comune di Canale d’Agordo, Piazza Papa Luciani nr. 1 – tel. 0437.590323 - email: [email protected].
Il Responsabile dell’Area Amministrativa Maurizio Sacchet
Firmato digitalmente da:Maurizio Sacchet Data:18/04/2019 22:49:41