Prot.
COMUNE DI MONTEVARCHI
DOMANDA PER L’ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTO PER L’INTEGRAZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE
Modulo di domanda per il Bando unico L.431/98 - anno 2016 pubblicato in data 16 maggio 2016 (Consegnare all’Ufficio “InComune” via Isidoro del Lungo 34, entro il 24 giugno 2016)
spazio riservato all’Ufficio Casa (NON compilare)
Al Comune di Montevarchi P.za Varchi n. 5 – Montevarchi (Ar)
Il/La sottoscritto/a ………
nato/a a …………..………...… prov. ……..… stato estero…….……..……….... il ………
residente a Montevarchi in via/piazza………..n°……..
codice fiscale ………....……… recapito telefonico ………...……….………..
stato civile………
presa visione del bando di concorso per l’assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione, ai sensi dell’art.11 della L.9.12.1998 n.431
CHIEDE
l’assegnazione, per l’anno 2016, di un contributo per l’integrazione del canone locativo, come previsto dall’art.
11 della Legge 431/1998 (che ha istituito il Fondo nazionale per l’accesso alle abitazioni in locazione) e dal bando di concorso pubblicato dal Comune di Montevarchi in data 16 maggio 2016 in esecuzione della deliberazione G.C. n. 95 del 12/05/2016.
A tale scopo, ai sensi degli artt. 46 e 47 DPR 28.12.2000 n. 445 (Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa) e consapevole delle sanzioni penali previste
dall’art. 76 del citato Decreto, da applicarsi nei casi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci:DICHIARA
di possedere i seguenti requisiti, alla data di apertura del bando comunale e di voler impegnarsi alle condizioni sotto specificate:
COD. FISCALE________________________________________________________________
Valore ISE €____________________________ Valore ISEE €________________________________
Canone annuo €____________________ Validità mesi contratto_____ Nazionalità [IT] [C] [EX]
Componenti nucleo familiare n°______ Figli a carico n°_____
Presenza nel nucleo familiare di:
a) soggetti con invalidità pari almeno al 74% o handicap ai sensi della L. 104/92 n°______
b) soggetti ultrasessantacinquenni n°_______
c) minorenni n°_________
Dimensione alloggio mq_____ Procedura di sfratto avviata [SI] [NO] Situazione di morosità [SI] [NO]
Numero nuclei che risiedono nell’alloggio _______Tipo locazione [4+4] [3+2] [ante L.431/98] [studenti] [altro]
Ricevute affitto n°____________
Note:_____________________________________________________________________________________
[ ] carta di soggiorno - ovvero - [ ] permesso di soggiorno regolare
Per gli immigrati regolari extracomunitari occorre allegare certificato storico di residenza, oppure autocertificare se:
[ ] residente in Toscana da almeno cinque anni
[ ] residente in Italia da almeno dieci anni - Residenze da indicare:
dal………..(data) al……….. (data) Comune………(…..) in Via/Piazza………
dal………..(data) al……….. (data) Comune………(…..) in Via/Piazza………
dal………..(data) al……….. (data) Comune………(…..) in Via/Piazza………
dal………..(data) al……….. (data) Comune………(…..) in Via/Piazza………
dal………..(data) al……….. (data) Comune………(…..) in Via/Piazza………
di essere residente anagraficamente nel Comune di Montevarchi, loc. ………
via/piazza ………... ………..n. …..……
in un alloggio avente la superficie di mq. ………... (misura risultante dalla dichiarazione fatta ai fini della Tassa sui Rifiuti TARSU) di proprietà del/della sig./sig.ra/società.
……….………..., che costituisce l’abitazione principale del proprio nucleo familiare, il quale risulta essere composto dalle persone elencate nel prospetto allegato alla presente domanda;
di essere titolare, per l’alloggio sopra menzionato, di un contratto di locazione stipulato in data……… e registrato presso l’Agenzia delle Entrate di ……….…………..…………..
in data ……… al n°……..… oppure depositato presso la summenzionata Agenzia delle Entrate in data ……..…………..., ed avente la seguente tipologia: (barrare una delle caselle)
4+4
3+2
ante Legge 431/98
per studenti
altro tipo
che nell’alloggio di propria residenza è coabitante anche un altro nucleo familiare facente riferimento al nucleo familiare del sig/sig.ra ………, non inserito nel mio modello ISE/ISEE, cointestatario dello stesso contratto:
(barrare una delle due caselle)
SI
NO
di essere in regola con il rinnovo della registrazione del contratto di affitto, per l’anno 2016, con pagamento effettuato in data ……… presso l’Agenzia delle Entrate,
impegnandomi a consegnare entro il 31/12/2016 copia della ricevuta che dovrà essere valida per tutto l’anno.
che il canone di locazione dell’alloggio summenzionato (escluso le spese condominiale, registrazione, bolli), per l’anno 2016, corrisponde a € …...………. ………/annuali;
(indicare eventuali variazioni del canone durante l’anno 2016)
Dal mese di ………. l’affitto mensile sarà pari ad € ……….., come verrà documentato entro il 31/01/2017 con la consegna di tutte le ricevute di affitto debitamente quietanziate;
[ ] Dichiara di non aver già beneficiato negli anni precedenti di un contributo PER L’INTEGRAZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE nel Comune di Montevarchi;
Altresì
DICHIARA
a) che il proprio nucleo familiare è composto dal sottoscritto e da tutti coloro, anche non legati da vincoli di parentela, che risultano nel suo stato di famiglia anagrafico alla data di pubblicazione del bando, ed è costituito dalle persone elencate nell’allegato prospetto alla presente domanda;
b) di essere residente nell’alloggio di cui alla presente domanda e di trovarsi in una delle condizioni di disagio abitativo sotto elencate, alla data di pubblicazione del Bando (barrare la relativa casella):
Provvedimento esecutivo di sfratto, con notifica del relativo preavviso a norma dell’art.608 c.p.c., di cui si allega fotocopia della sentenza:
Provvedimento esecutivo di sfratto, o Verbale di Conciliazione Giudiziaria, di cui si allega fotocopia della sentenza:
Provvedimento di separazione coniugale, omologato dal Tribunale o sentenza passata in giudicato, con obbligo di rilascio dell’alloggio, di cui si allega fotocopia;
Provvedimento di sgombero o altro provvedimento di rilascio dell’alloggio, emesso dall’Autorità competente, di cui si allega fotocopia;
Provvedimento comunale di assegnazione temporanea di alloggio-parcheggio, il cui termine prefissato di utilizzo è già scaduto o ne è stabilita la scadenza entro l’anno solare corrente;
Abitazione in alloggio impropriamente adibito ad abitazione, come risulta da allegata certificazione dell’Azienda USL;
Assoluta anti igienicità dell’alloggio, come risulta da allegata certificazione dell’Azienda USL;
Sovraffollamento (determinato da oltre 2 persone a vano utile) come risulta da allegata certificazione dell’Azienda USL;
Coabitazione di più nuclei familiari nello stesso alloggioOppure, nel caso di giovani coppie (recentemente formatesi o in corso di formazione):
Di essere residente nel Comune di Montevarchi e di far parte di un nucleo familiare con anzianità di formazione non superiore a 2 anni alla data di pubblicazione del Bando, i cui componenti non hanno superato il 35° anno di età, i cui componenti vivono in coabitazione o in convivenza con altro nucleo familiare, od occupino locali a titolo precario o comunque non dispongono di alcuna sistemazione abitativa adeguata;
Di essere residente nel Comune di Montevarchi e di non aver superato il 35° anno di età alla data di pubblicazione del Bando, impegnandosi a costituire un nuovo nucleo familiare entro la data di scadenza per la presentazione delle domande;pertanto, vista la situazione di disagio abitativo sopra dichiarata, il sottoscritto si impegna a trovare un alloggio da destinare ad abitazione principale ed a stipulare un contratto di locazione, ai sensi della Legge 431/98, entro la data di scadenza per la presentazione delle domande di cui al Bando del Comune di Montevarchi pubblicato in data 16 maggio 2016, pena l’esclusione del beneficio;
c) di essere residente nell’alloggio di cui alla presente domanda e di trovarsi in una delle seguenti condizioni di disagio socio-economico-abitativo:
(barrare le caselle interessate)
Nucleo familiare composto da uno o più soggetti che abbiano superato, alla data del bando, il 65° anno di età;
Presenza nel nucleo familiare di uno o più soggetti invalidi civili al 100% o portatori di handicap grave (come definiti dalla Legge 104/1992):d) che i redditi indicati nella certificazione ISE/ISEE (allegata alla presente domanda) sono quelli percepiti nell’anno 2014;
e) (barrare una delle due caselle)
DI NON AVERE BENEFICIATO (alla data di presentazione della presente domanda) per l’anno 2016, di alcun contributo pubblico erogato da qualunque Ente ed in qualsiasi forma, a titolo di sostegno alloggiativo e di impegnarsi a dichiarare la concessione di successivi contributi a sostegno abitativo, diversi dalla presente richiesta;
DI AVERE BENEFICIATO per l’anno 2016 (alla data di presentazione della presente domanda) di contributi pubblici a titolo di sostegno abitativo liquidati dall’Ufficio/Servizio ……….……. dell’Ente ………..………..……...per complessivi € …………..……….
f) che il sottoscritto e nessuno dei componenti il proprio nucleo familiare (così come composto nell’allegato prospetto alla presente domanda) è titolare di diritti di proprietà, usufrutto, uso e abitazione su immobili ad uso abitativo ubicati nel territorio italiano o all’estero, tranne che nei casi previsti dal comma 4 dell’All.A della L.R.T n.41/2015
ad eccezione dei casi in cui tale valore risulti superiore al suddetto limite per l’accertata necessità di utilizzo di tali beni per lo svolgimento della propria attività lavorativa (in questo caso allegare certificazione idonea)
NOTA - I titolari di diritti di proprietà, usufrutti, uso e abitazione su fabbricati che non rientrano nei casi di cui al punto f) devono indicare di seguito, per poter partecipare al presente bando, il nome del titolare, il comune nel quale si trovano tali fabbricati, la natura del diritto e la tipologia dell’immobile:
Titolare:………Comune:……….diritto:………Tipologia:………
Titolare:………Comune:……….diritto:………Tipologia:………
di essere un nucleo familiare senza alcun reddito, assistito in modo continuativo dai Servizi Sociali del Comune nell’anno 2014, come risulta dall’allegata attestazione rilasciata dal funzionario responsabile dei Servizi Sociali comunali:oppure (barrare la casella se interessato)
di essere un nucleo familiare senza alcun reddito imponibile fiscalmente o comunque con reddito incongruo e minore rispetto al valore del canone di locazione del proprio alloggio e che sopperisce al sostentamento del proprio nucleo familiare tramite la seguente fonte (indicare di seguito natura e soggetto della fonte di sostentamento, pena l’esclusione dalla graduatoria):………
………
h) di conoscere ed accettare le condizioni specificate dal bando del comune di Montevarchi, approvato con deliberazione della Giunta Municipale n 95 del 12/05./2016, in ordine alle modalità di formazione della graduatoria, all’erogazione dei contributi ed ai successivi periodici controlli che saranno effettuati dal Comune, per verificare la veridicità delle dichiarazioni rese dagli interessati e la permanenza dei requisiti nel periodo di validità della graduatoria;
i) di impegnarsi a comunicare eventuali variazioni della residenza e della proprietà di alloggi nel corso dell’anno 2016, prima della eventuale liquidazione del contributo;
j)
di impegnarsi a consegnare tutte le ricevute del canone di affitto relative all’anno 2016 entro il 31/01/2017;
k) di autorizzare il Comune di Montevarchi, ai sensi della Legge 31.12.1996 n. 675 e successive modifiche ed integrazioni, al trattamento dei dati sopra esposti, per tutti gli adempimenti necessari all’istruttoria della presente domanda;
Il richiedente è informato, ai sensi della Legge 31.12.1996 n. 675 e successive modifiche ed integrazioni, che i dati esposti nel presente modulo di domanda sono richiesti dal Comune di Montevarchi esclusivamente in applicazione delle vigenti norme per l’erogazione dei contributi a sostegno delle locazioni abitative.
ALLA PRESENTE DOMANDA VENGONO ALLEGATI I SEGUENTI DOCUMENTI ED AUTOCERTIFICAZIONI:
(i documenti con il carattere (*) sono obbligatori, pena la non ammissibilità della domanda) (barrare le caselle interessate)
(*) Certificazione unica ISE/ISEE, compilata secondo le modalità stabilite dal Bando.
(*) Contratto di locazione con estremi di registrazione e ricevute di affitto disponibili.
(*) Permesso di soggiorno in corso di validità
Attestazione del funzionario responsabile del Servizio Sociale comunale inerente le condizioni di assistenza del proprio nucleo familiare.
Altro:……….. Alla presente istanza NON deve essere allegata la documentazione probatoria rilasciata dai competenti organi attestanti lo stato di invalidità ai sensi della legge 12 novembre 2011, n.183, art. 15. Al fine di consentire i controlli obbligatori per l’Ente che eroga il beneficio la S.V. dovrà indicare la Az.Usl che ha rilasciato tale attestazione e la data di rilascio.
Il dichiarante
data ……….. Firma ……….
N.B.
Qualora la domanda di contributo e le relative autocertificazioni NON siano sottoscritte in presenza del dipendente comunale incaricato alla loro ricezione, il dichiarante dovrà allegare alla presente istanza, la fotocopia di un valido documento di identità.
Il sottoscritto ……….… dipendente del Comune di Montevarchi, ATTESTA, ai sensi dell’art. 38 D.P.R. 445/2000, che la presente dichiarazione è stata sottoscritta in sua presenza dall’interessato, in Montevarchi, il giorno
……… firma del dipendente addetto ………..………..
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA’
(resa ai sensi dell’art. 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445) relativa a:
S I T U A Z I O N E e C O M P O S I Z I O N E D E L P R O P R I O N U C L E O F A M I L I A R E
Il sottoscritto ………..……….…, richiedente il contributo per l’integrazione del canone locativo previsto dalla Legge 431/1998 art. 11, di cui al Bando per l’anno 2016 pubblicato dal Comune di Montevarchi in data 16 maggio 2016, consapevole delle responsabilità penali che si assume, ai sensi dell’art.76 D.P.R.
445/2000, per falsità in atti e dichiarazioni mendaci, dichiara che il proprio nucleo familiare (così come definito all’art. 2 del Bando pubblicato dal Comune di Montevarchi) alla data della pubblicazione del summenzionato bando, è composto dai seguenti soggetti e si trova nelle condizioni oggettive e soggettive di seguito specificate per ciascun componente (compreso il sottoscritto):
NOMINATIVO DEI COMPONENTI IL
NUCLEO FAMILIARE
LUOGO DI NASCITA
DATA DI NASCITA
GRADO DI PARENTELA
CON IL RICHIEDENTE
(1)
STATO CIVILE (2)
ATTIVITÀ LAVORATIVA
ANNO 2014 (3)
PERCENTUALE DI INVALIDITÀ CERTIFICATA
DALL’AZ.USL O HANDICAP RICONOSCIUTO AI SENSI
DELLA LEGGE 104/92
……% - USL……….
Data certif:………..
……% - USL……….
Data certif:………
……% - USL………
Data certif:……….
……% - USL………
Data certif:……….
……% - USL……….
Data certif:………
……% - USL……….
Data certif:………
LE CASELLE E GLI SPAZI NON BARRATI, O NON COMPILATI, SONO INTESI COME CONDIZIONI NON ESISTENTI
IL DICHIARANTE ………..……….……..
(1) IS = intestatario scheda; CG = coniuge; FG = figlio/a; FR = fratello/sorella; NP = nipote; CV = altro convivente (2) CG = coniugato/a; DV = divorziato/a; SP = separato/a legalmente; NC = nubile/celibe; VD = vedovo/a
(3) LD = Lavoro Dipendente; LA = Lavoro Autonomo; NA = nessuna Attività; LP = Lavori Precari o a tempo determinato
NB. Quando la dichiarazione sostitutiva è contenuta, collegata o riconducibile ad una domanda/istanza, essa è esente da autentica della firma qualora questa sia apposta in presenza del dipendente addetto alla sua ricezione, ovvero sia presentata unitamente a copia fotostatica, ancorché non autenticata, di un documento di identità in corso di validità del sottoscrittore.