• Non ci sono risultati.

INDICE DEL VOLUME DOTTRINA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "INDICE DEL VOLUME DOTTRINA"

Copied!
19
0
0

Testo completo

(1)

DOTTRINA

ARTICOLI

R. BARATTA, prof. ord. Univ. Macerata, L’effetto diretto delle disposizioni inter- nazionali self-executing ... 5 P. FOIS, prof. emerito Univ. Sassari, Sui caratteri dello jus cogens regionale nel

diritto dell’Unione Europea ... 635 M.E. HARRIS, dottore di ricerca, The 2018 Escazú Agreement: Strengthening

Public Participation and Human Rights in Environmental Matters... 1007 A. LEANDRO, prof. ass. Univ. Bari, Il centro degli interessi principali del debitore

tra regolamento (UE) 2015/848 e codice della crisi d’impresa e dell’insol- venza ... 363 L. MAGI, ricercatore Univ. Firenze, L’obbligo internazionale del comandante di

soccorrere i naufraghi e il diritto ad un porto di rifugio ... 691 M. PAPARINSKIS, Reader Univ. College London (UCL), Revisiting the Indispen-

sable Third Party Principle ... 49 A. PIETROBON, prof. ord. Univ. Padova, Withdrawal from Disarmament and

Non-Proliferation Agreements ... 85 P. PUSTORINO, prof. ord. Univ. LUISS « Guido Carli », Diritto internazionale e

complicità fra Stati: considerazioni sull’elemento soggettivo dell’illecito ... 657 A. RASI, ricercatore Univ. Roma « Sapienza », Lo sviluppo dei principi generali

di diritto nel tempo ... 959 N. RONZITTI, prof. emerito Univ. LUISS, Il caso della Enrica Lexie e la sentenza

arbitrale nella controversia Italia-India ... 937 F. SALERNO, prof. ord. Univ. Ferrara, Le norme di diritto internazionale « gene-

ralmente riconosciute » nella prospettiva della Corte costituzionale ... 291 E. TINO, ricercatore Univ. Napoli Parthenope, Riflessioni sulla natura consuetu-

dinaria delle regole enunciate nell’art. 56 della Convenzione di Vienna sul diritto dei trattati ... 329

1261

(2)

NOTE E COMMENTI

P. ACCONCI, prof. ord. Univ. Teramo, Responses of International Organizations to the Health Emergency Due to the Covid-19. A First Impression ... 415 M. CASTELLANETA, prof. ord. Univ. Bari, La revisione della normativa italiana

sulla sanzione del carcere nei casi di diffamazione a mezzo stampa dopo l’ordinanza n. 132/2020 della Corte costituzionale ... 1043 A. CHECHI, ricercatore Univ. Ginevra, The Case of the Crimean Art Treasure and

the Question of the Application of the UNESCO Convention of 1970 ... 469 C. CINELLI, ricercatore Univ. Pisa, La disciplina della ricerca scientifica in mare

alla luce della recente prassi internazionale ... 103 M. DIMETTO, dottore di ricerca, La punibilità dei giudici internazionali corrotti

secondo l’ordinamento italiano ... 487 M. FERRI, assegnista di ricerca Univ. Firenze, Attività di certificazione delle navi

svolte da società private su delega di Stati: tra immunità e tutela giurisdizio- nale delle vittime ... 789 G. GRATTAROLA, dott. giur., Il diritto alla residenza anagrafica dopo il decreto-

legge n. 130/2020 ... 1067 A. MUCCIONE, dottore di ricerca, Le misure di contrasto all’« epidemia globale

del tabacco » alla prova del diritto OMC. Il caso Australia - Tobacco Plain Packaging ... 143 M.I. PAPA, prof. ass. Univ. Roma « Sapienza », La tutela degli interessi collettivi

nell’ordinanza sulle misure provvisorie nel caso Gambia c. Myanmar ... 729 G. PASCALE, ricercatore Univ. Venezia « Ca’ Foscari », Programma nucleare

iraniano, Consiglio di sicurezza e unilateralismo statunitense ... 757 P. PIRRONE, prof. ass. Univ. Catania, La Convenzione sui diritti del fanciullo

nell’ordinamento italiano a trent’ anni dalla sua adozione ... 389 G. PUMA, ricercatore Univ. LUMSA Palermo, Riconoscimento di Governi,

rottura delle relazioni diplomatiche e trattamento della sede della missione: il caso della crisi costituzionale venezuelana ... 453 A. STIANO, dottore di ricerca, Il diritto alla privacy alla prova della sorveglianza

di massa e dell’intelligence sharing: la prospettiva della Corte europea dei diritti dell’uomo ... 511

NECROLOGIO

M. PANEBIANCO, prof. emerito Univ. Salerno, Ricordo di Roberto Barsotti ... 163 E. GREPPI, prof. ord. Univ. Torino, Ricordo di Andrea Comba ... 539 F. LATTANZI, professore Univ. LUISS « Guido Carli », Ricordo di Aldo Bernar-

dini ... 817

PANORAMA

La questione del confine italo-francese sul Monte Bianco (M. Starita) ... 167 1262

(3)

Ergastolo ostativo e Corte europea dei diritti dell’uomo: riflessioni a margine della sentenza resa nel caso Marcello Viola c. Italia (n. 2) (F. Polegri) ... 174 Concentrazione delle azioni e accessorietà nella determinazione della giurisdi-

zione nei regolamenti dell’Unione Europea relativi al diritto di famiglia (S.

Marino) ... 179 Convenzioni per arbitrato estero e regolamento preventivo di giurisdizione pro-

posto da soggetto domiciliato in Italia (A. Leandro) ... 189 Gli obblighi di valutazione dello Stato esportatore di armi verso zone di conflitto

secondo la Corte d’appello del Regno Unito (L. Zuccari) ... 551 Estradizione, mandato d’arresto europeo e superiore interesse del minore (G.

Asta) ... 558 Norme italiane in tema di fecondazione eterologa per coppie same-sex: norme di

applicazione necessaria? (A. Cannone) ... 563 Cambiamento climatico, migrazioni e diritto alla vita: le considerazioni del

Comitato dei diritti umani delle Nazioni Unite nel caso Teitiota c. Nuova Zelanda (F. Mussi) ... 827 Criteri e modalità per attuare in Italia i provvedimenti della Corte penale inter-

nazionale in materia di confisca: alcune osservazioni sul recente decreto del Ministro della giustizia (M. Castellaneta) ... 832 Convenzione SAR e luogo sicuro alla prova dell’emergenza Covid-19: i limiti del

decreto interministeriale del 7 aprile 2020 (E. Zamuner) ... 838 La Corte di cassazione torna sul tema delle immunità giurisdizionali degli Stati e

dei loro beni (G. Berrino) ... 844 La politica giudiziaria della Corte costituzionale rispetto alle norme costituzionali

di garanzia del diritto internazionale (F. Salerno) ... 1095 Ancora un conflitto tra immunità personale dell’agente diplomatico ed obblighi di pro-

tezione dei diritti umani: il caso A Local Authority v. AG (C. Venturini) ... 1098 L’inammissibilità della rinuncia abdicativa al diritto di proprietà: un esempio di

dialogo costruttivo tra Corte europea dei diritti dell’uomo e giurisprudenza nazionale (R. Ruoppo) ... 1106 L’Accordo Privacy Shield non è un vero scudo per la privacy: scenari passati e

futuri in merito al trasferimento di dati personali dall’Unione Europea verso gli Stati Uniti (F. Rossi Dal Pozzo) ... 1112

CRONACA

Il disegno di legge di autorizzazione alla ratifica ed esecuzione dei Protocolli 15 e 16 alla Convenzione europea dei diritti dell’uomo: audizioni parlamentari (A. Cannone) ... 859

1263

(4)

GIURISPRUDENZA

GIURISPRUDENZA INTERNAZIONALE

Giurisdizione - Eccezioni preliminari - Domanda relativa alla pretesa violazione dell’obbligo di cooperare nel prevenire e sopprimere il finanziamento del terrorismo - Convenzione internazionale per la repressione del finanzia- mento del terrorismo del 1999, art. 24, par. 1 - Controversia avente ad oggetto l’interpretazione o applicazione della Convenzione del 1999 - Previo ricorso ai negoziati - Domanda relativa alla pretesa violazione di obblighi relativi al trattamento delle comunità tatare e ucraine in Crimea - Convenzione internazionale sulla eliminazione di tutte le forme di discri- minazione razziale del 1965, art. 22 - Controversia avente ad oggetto l’interpretazione o applicazione della Convenzione del 1965 - Carattere alternativo delle precondizioni previste dall’art. 22 - Previo ricorso ai negoziati - Ricevibilità della domanda - Previo esaurimento dei ricorsi interni - Domanda avente ad oggetto la condotta sistematica della Federa- zione russa rispetto al trattamento delle minoranze tatare e ucraine in Crimea - Corte internazionale di giustizia, 8 novembre 2019 - Sentenza sulle eccezioni preliminari nell’affare della applicazione della Convenzione inter- nazionale per la repressione del finanziamento del terrorismo e della Con- venzione internazionale sulla eliminazione di tutte le forme di discrimina- zione razziale (Ucraina c. Federazione russa) ... 195 Misure provvisorie - Statuto della Corte, art. 41 - Competenza prima facie -

Convenzione per la prevenzione e la repressione del crimine di genocidio del 9 dicembre 1948, art. IX - Esistenza di una controversia sull’interpre- tazione o applicazione della Convenzione - Legittimazione ad agire - Plausibilità dell’esistenza dei diritti che si intendono proteggere mediante l’indicazione di misure cautelari - Nesso tra i diritti rivendicati e le misure chieste - Danno irreparabile ai diritti dello Stato attore - Urgenza - Potere della Corte di indicare misure diverse da quelle chieste dallo Stato attore - Corte internazionale di giustizia, 23 gennaio 2020 - Ordinanza sulle misure provvisorie nell’affare della applicazione della Convenzione per la preven- zione e la repressione del crimine di genocidio (Gambia c. Myanmar) ... 569 Convenzione sull’aviazione civile internazionale del 7 dicembre 1944, art. 84 -

Competenza della Corte internazionale di giustizia sull’appello contro la decisione del Consiglio dell’ICAO del 29 giugno 2018 - Giurisdizione del Consiglio dell’ICAO e ricevibilità delle domande ad esso indirizzate - Controversia sull’interpretazione ed applicazione della Convenzione del 1944 e suoi annessi - Judicial propriety - Previo ricorso a negoziati - Rispetto delle condizioni del giusto processo - Corte internazionale di giustizia, 14 luglio 2020 - Sentenza sull’appello relativo alla competenza del Consiglio dell’ICAO di risolvere controversie tra Stati parti in virtù dell’art. 84 della Convenzione relativa all’aviazione civile internazionale (Arabia Saudita, Bahrein, Egitto e Emirati Arabi Uniti c. Qatar) ... 863 Tribunale arbitrale istituito ai sensi dell’annesso VII della Convenzione di

Montego Bay del 10 dicembre 1982 sul diritto del mare - Esistenza ed oggetto della controversia - Giurisdizione del Tribunale arbitrale - Ammis- sibilità della domanda riconvenzionale dell’India - Convenzione di Mon- 1264

(5)

tego Bay del 10 dicembre 1982, articoli 87, 92, 97, 100 e 300 - Giurisdizione su reato commesso a bordo di una nave - Libertà di navigazione - Pretesa interferenza con la navigazione della nave « Enrica Lexie » - Giurisdizione esclusiva dello Stato di bandiera - Incidente di navigazione - Cooperazione nella repressione della pirateria - Immunità funzionale di organi dello Stato - Giurisdizione del Tribunale arbitrale - Controversia avente ad oggetto la giurisdizione rispettiva degli Stati rispetto agli eventi che coinvolgono la

« Enrica Lexie » - Questione preliminare - Norme di diritto internazionale consuetudinario in tema di immunità funzionale di organi di uno Stato - Cessazione del comportamento illecito - Domanda riconvenzionale - Con- venzione di Montego Bay del 10 dicembre 1982, articoli 56, 58, 87, 88 e 90 - Atti diretti a reprimere la pirateria nella zona economica esclusiva - Nazionalità di una nave - Pretesa interferenza con la navigazione della nave

« St. Antony » - Responsabilità internazionale - Riparazione - Tribunale arbitrale, 21 maggio 2020 - Sentenza nel caso dell’ incidente della « Enrica Lexie » (Italia c. India) [riproduzione parziale] ... 1123

GIURISPRUDENZA DELL’UNIONE EUROPEA

Rinvio pregiudiziale - Regolamento (UE) n. 1169/2011 sulla fornitura ai consu- matori di informazioni sugli alimenti - Indicazione obbligatoria del Paese di origine o del luogo di provenienza di un alimento nel caso in cui l’omissione di tale indicazione possa indurre in errore il consumatore - Territori occupati da Israele - Insediamenti israeliani - Violazione del diritto inter- nazionale - Informazione del consumatore - Possibilità che il rispetto del diritto internazionale influenzi le scelte di acquisto dei consumatori - Obbligo di apporre sugli alimenti originari di territori occupati dallo Stato di Israele l’indicazione del loro territorio di origine accompagnata, nel caso in cui provengano da un insediamento israeliano all’interno di detto terri- torio, dall’indicazione di tale provenienza - Corte di giustizia (grande sezione), 12 novembre 2019 - Organisation juive européenne e Vignoble Psagot Ltd c. Ministre de l’économie et des finances (C-363/18) ... 223 Ricorso per infrazione proposto da uno Stato membro - Competenza della Corte

- Determinazione della frontiera comune tra due Stati membri - Controversia sui confini tra la Croazia e la Slovenia - Convenzione di arbitrato - Procedura arbitrale - Pretesa violazione, da parte della Repubblica di Croazia, della Convenzione di arbitrato e della frontiera fissata dalla sentenza arbitrale - Principio di leale cooperazione - Ambito di applicazione territoriale dei Trat- tati - Corte di giustizia (grande sezione), 31 gennaio 2020 - Repubblica di Slovenia c. Repubblica di Croazia (C-457/18) ... 589 Rinvio pregiudiziale - Cooperazione giudiziaria in materia civile - Regolamento

(CE) n. 44/2001, art. 1, par. 1 - Nozioni di « materia civile e commerciale » e di « materia amministrativa » - Ambito di applicazione - Attività delle società di classificazione e di certificazione delle navi - Acta jure imperii e acta jure gestionis - Prerogative dei pubblici poteri - Immunità giurisdizio- nale - Corte di giustizia (prima sezione), 7 maggio 2020 - LG e altri c. Rina SpA, Ente Registro Italiano Navale (C-641/18) ... 885 Trattamento dei dati personali - Carta dei diritti fondamentali, articoli 7, 8 e 47

- Regolamento (UE) 2016/679 - Ambito di applicazione - Trasferimento a

1265

(6)

fini commerciali di dati personali verso Stati terzi - Decisione di adegua- tezza adottata dalla Commissione - Trasferimento soggetto a garanzie adeguate - Poteri delle autorità di controllo - Trattamento da parte delle autorità pubbliche di un Paese terzo, a fini di sicurezza nazionale, dei dati trasferiti - Valutazione dell’adeguatezza del livello di protezione - Decisione 2010/87/UE che enuncia clausole-tipo di protezione per il trasferimento di dati personali verso Paesi terzi - Garanzie appropriate offerte dal titolare del trattamento - Decisione di esecuzione (UE) 2016/1250 sull’adeguatezza dell’ordinamento statunitense - Invalidità - Effetti nel tempo delle decisioni di invalidità - Corte di giustizia (grande sezione), 16 luglio 2020 - Data Protection Commissioner c. Facebook Ireland Ltd, Maximillian Schrems (C-311/18) ... 1171

GIURISPRUDENZA ITALIANA

Modifiche in peius del regime di esecuzione delle pene - Accesso ai benefici penitenziari e alle misure alternative alla detenzione - L. 9 gennaio 2019 n.

3, art. 1, 6° comma, lett. b) - L. 26 luglio 1975 n. 354, art. 4-bis, 1° comma - Art. 25, 2° comma, Cost. - Principio di legalità e non retroattività della pena - Convenzione europea dei diritti dell’uomo, art. 7 - Sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo - Patto internazionale sui diritti civili e politici, art. 15 - Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea, art. 49 - Corte costituzionale, 26 febbraio 2020 n. 32 - Interv. Presidente del Consiglio dei ministri [solo massime] ... 897 Sottrazione di minore all’estero - Pena accessoria della sospensione dall’eserci-

zio della responsabilità genitoriale - Art. 574-bis, 3° comma, cod. pen. - Articoli 30 e 31 Cost. - Art. 10, 1° comma, Cost. - Art. 117, 1° comma, Cost.

- Valore delle norme pattizie nell’ordinamento italiano - Interesse superiore del minore - Diritto del minore alle proprie relazioni familiari - Dichiara- zione universale dei diritti del fanciullo dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite del 20 novembre 1959 - Convenzione di New York sui diritti del fanciullo del 20 novembre 1989, articoli 3, 8, 9 e 12 - Convenzione europea sull’esercizio dei diritti dei fanciulli del 25 gennaio 1996, articoli 3 e 6 - Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea, art. 24 - Conven- zione europea dei diritti dell’uomo, art. 8 - Corte costituzionale, 29 maggio 2020 n. 102 - A.F.; interv. Presidente del Consiglio dei ministri ... 898 Giurisdizione in materia penale - Principio del ne bis in idem - Art. 649 cod. proc.

pen. - Norme internazionali generali - Art. 10 Cost. - Art. 11 cod. pen. - Convenzione di Bruxelles del 25 maggio 1987 relativa all’applicazione del principio ne bis in idem - Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea, art. 50 - Convenzione europea di estradizione del 13 dicembre 1957, art. 8 - Convenzione europea sulla validità internazionale dei giudizi repressivi del 28 maggio 1970, art. 49 - Cassazione (sez. I pen.), 24 luglio 2019 n. 33564 . 234 Esecuzione forzata di sentenza straniera di condanna di uno Stato estero al

risarcimento di danni recati da crimini internazionali - Immunità degli Stati esteri dalla giurisdizione - Sentenza della Corte internazionale di giustizia - Effetti nell’ordinamento interno - L. 14 gennaio 2013 n. 5, art. 3 - Cassa- zione (sez. III civ.), 3 settembre 2019 n. 21995 - Deutsche Bahn AG c.

Regione Stereá Ellada ... 238 1266

(7)

Limiti della giurisdizione penale - Favoreggiamento dell’immigrazione irrego- lare e traffico di esseri umani - Articoli 6 e 7 n. 5 cod. pen. - Convenzione di Ginevra sull’alto mare del 23 aprile 1958, art. 23 - Convenzione di Montego Bay del 10 dicembre 1982 sul diritto del mare, art. 111 - Diritto di inseguimento - Presenza costruttiva - Art. 12 cod. proc. pen. - Cassazione (sez. V pen.), 27 novembre 2019 n. 48250 ... 608 Soccorso in mare - Causa di giustificazione dell’adempimento di un dovere di

soccorso in mare - Art. 51 cod. pen. - Obbligo consuetudinario di soccorso in mare - Art. 10 Cost. - Convenzione di Londra del 1° settembre 1974 per la salvaguardia della vita umana in mare - Convenzione di Amburgo del 27 aprile 1979 sulla ricerca ed il salvataggio marittimo - Convenzione di Montego Bay del 10 dicembre 1982 sul diritto del mare, art. 29 - Linee- guida dell’Organizzazione marittima internazionale sul trattamento delle persone soccorse in mare del 20 maggio 2004 - Rispetto dei diritti fonda- mentali delle persone soccorse in mare - Convenzione di Ginevra del 28 luglio 1951 relativa allo status dei rifugiati - Risoluzione 1821 del Consiglio d’Europa del 21 giugno 2011 sull’intercettazione e il salvataggio in mare dei richiedenti asilo, dei rifugiati e dei migranti in situazione irregolare - Art.

1100 cod. nav. - D.lgs. 15 marzo 2010 n. 66, art. 239 - Nave da guerra - Cassazione (sez. III pen.), 16 gennaio 2020 n. 6626 - Rackete ... 613 Cooperazione giudiziaria in materia penale - Riconoscimento di sentenza penale

straniera al fine dell’esecuzione di confisca per equivalente - Requisito della doppia incriminabilità - Art. 733 cod. proc. pen. - Convenzione di Varsavia sul riciclaggio, la ricerca, il sequestro e la confisca dei proventi di reato e sul finanziamento del terrorismo del 16 maggio 2005, art. 28 - Principio ne bis in idem - Cassazione (sez. VI pen.), 30 gennaio 2020 n. 13571 ... 915 Immunità degli Stati esteri dalla giurisdizione - Principio dell’immunità ristretta

- Controversie di lavoro - Rapporto di impiego con Stato estero - Aspetti patrimoniali del rapporto di lavoro - Convenzione delle Nazioni Unite del 2 dicembre 2004 sulle immunità giurisdizionali degli Stati e dei loro beni, art. 11 - Deroga convenzionale alla giurisdizione dello Stato del foro - Cassazione (sez. un. civ.), ord. 10 giugno 2020 n. 11129 - Ambasciata degli Emirati Arabi Uniti c. Mirgani Hassan Obeid [solo massime] ... 920 Mandato d’arresto europeo - L. 22 aprile 2005 n. 69, art. 17, 4° comma -

Motivazione del mandato d’arresto - Gravi indizi di colpevolezza - Con- trollo della corte di appello - Stato di diritto - Carenze sistemiche o generalizzate riguardanti l’indipendenza dei giudici dello Stato emittente - Rifiuto di consegna - Valori dell’Unione Europea - Rischio di violazione dei diritti fondamentali nello Stato emittente - Diritto alla tutela giurisdizionale effettiva - Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea, art. 47 - Diritto a un giudice indipendente e imparziale - Cassazione (sez. VI pen.), 26 maggio 2020 n. 15924 - ric. Yanusz ... 1204 Limiti della giurisdizione penale - Traffico internazionale di armi - Reato com-

messo da cittadino straniero all’estero - Articoli 6, 7, 1° comma, n. 5, e 10 cod.

pen. - Convenzione di Palermo del 15 novembre 2000 contro la criminalità organizzata transnazionale, art. 15, par. 4 - L. 16 marzo 2006 n. 146, art. 2 - Ordine di esecuzione - Norma non self-executing - Cassazione (sez. I pen.), 1° luglio 2020 n. 19762 - ric. Tartoussi ... 1210

1267

(8)

Estradizione - Principio di specialità - Limiti del principio di specialità - Articoli 699 e 721 cod. proc. pen. - Convenzione europea di estradizione del 13 dicembre 1957, art. 14 - Cassazione (sez. I pen.), 15 luglio 2020 n. 20987 - ric.

Berardi ... 1222 Riconoscimento di decisione di ripudio emanata all’estero da un’autorità reli-

giosa - L. 31 maggio 1995 n. 218, articoli 64 e 65 - Limite dell’ordine pubblico - Regolamento (UE) 1259/2010 del Consiglio, del 20 dicembre 2010, relativo all’attuazione di una cooperazione rafforzata nel settore della legge applicabile al divorzio e alla separazione personale - Regolamento (CE) 2201/2003 del Consiglio, del 27 novembre 2003, relativo alla compe- tenza, al riconoscimento e all’esecuzione delle decisioni in materia matri- moniale e in materia di responsabilità genitoriale - Articoli 2, 3, 29 e 111 Cost. - Convenzione europea dei diritti dell’uomo, articoli 6 e 14 - Principio di non-discriminazione per ragioni di sesso - Protocollo addizionale n. 7 alla Convenzione europea dei diritti dell’uomo, art. 5 - Convenzione di New York sull’eliminazione di ogni forma di discriminazione nei confronti della donna del 18 dicembre 1979, art. 16 - Cassazione (sez. I civ.), 7 agosto 2020 n. 16804 - F.Z. c. K.E.A. ... 1226 Sentenza straniera di divorzio - Riconoscimento - L. 31 maggio 1995 n. 218, art.

64 - Limite dell’ordine pubblico - Cassazione (sez. I civ.), ord. 14 agosto 2020 n. 17170 [solo massime]... 1241 Estradizione - Successione degli Stati rispetto a trattati - Convenzione italo-

britannica per la reciproca estradizione dei malfattori del 5 febbraio 1873 - Principio della tabula rasa - Convenzione di Vienna sulla successione degli Stati nei trattati del 23 agosto 1978, art. 24 - Trattato di pace fra l’Italia e le Potenze alleate e associate del 10 febbraio 1947, art. 44 - Convenzione di Vienna contro il traffico illecito di stupefacenti e di sostanze psicotrope del 20 dicembre 1988, articoli 3 e 6 - Art. 13 cod. pen. - Articoli 296 e 705, 1°

comma, cod. proc. pen. - Cassazione (sez. VI pen.), 9 settembre 2020 n.

25622 - ric. Xavier ... 1241 Straniero - Espulsioni collettive - Principio di non-refoulement - Diritto di asilo

- Convenzione di Ginevra del 28 luglio 1951 relativa allo status dei rifugiati, art. 33 - Convenzione europea dei diritti dell’uomo, art. 3 - Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo, art. 14 - Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea, art. 19 - Protocollo n. 4 addizionale alla Convenzione europea dei diritti dell’uomo, art. 4 - Trattato di Bengasi di amicizia, partenariato e cooperazione tra Italia e Libia del 30 agosto 2008 - Porto sicuro - Asilo - Art. 10, 3° comma, Cost. - Diritto dello straniero di accedere alla procedura per il riconoscimento dello status di rifugiato - Tribunale Roma (sez. I civ.), 28 novembre 2019 n. 22917 ... 246 Istanza di accesso civico - Accordo del 4 agosto 2017 tra Italia e Organizzazione inter-

nazionale per le migrazioni - D.lgs. 14 marzo 2013 n. 33, art. 5 - Fondi destinati al finanziamento di iniziative di cooperazione allo sviluppo - L. 11 agosto 2014 n. 125, art. 2 - Consiglio di Stato, sez. IV, 13 maggio 2020 n. 3012 - Gennari c. Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale ... 921 1268

(9)

ACCORDI INTERNAZIONALI

Italia - Comunicati del Ministero degli affari esteri pubblicati nel 2019 e relativi alla vigenza di atti internazionali ... 263

― Atti internazionali resi esecutivi con provvedimenti pubblicati nel 2019 ... 271

ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI

NAZIONI UNITE

Consiglio di sicurezza - Risoluzione 2532 (2020), adottata il 1° luglio 2020, con cui si chiede agli Stati la generale e immediata cessazione delle ostilità in tutte le situazioni iscritte all’ordine del giorno del Consiglio ... 931 Assemblea generale - Risoluzione 74/270, adottata il 2 aprile 2020, concernente

la solidarietà mondiale per combattere la malattia da coronavirus 2019 (COVID-19) ... 629

— Risoluzione 74/274, adottata il 20 aprile 2020, concernente la cooperazione internazionale per garantire l’accesso mondiale alle medicine, ai vaccini e alle attrezzature mediche per far fronte al COVID-19 ... 630

DOCUMENTI

Institut de droit international - Risoluzioni adottate nella sessione de L’Aja (25-31 agosto 2019) ... 277

BIBLIOGRAFIA

RECENSIONI

PETER MANKOWSKI (a cura di), Research Handbook on The Brussels Ibis Regu- lations (F. Salerno) ... 933 RICCARDO PISILLO MAZZESCHI, Diritto internazionale dei diritti umani. Teoria e

prassi (U. Villani) ... 1251 FERNÁNDEZ DE CASADEVANTE ROMANÍ (a cura di), Los efectos jurídicos en España

de las decisiones de los órganos internacionales de control en materia de derechos humanos de naturaleza no jurisdiccional (A. Tancredi) ... 1254

Libri ricevuti ... 289, 633, 935, 1259

1269

(10)
(11)

R. BARATTA, The Direct Effect of Self-Executing Provisions of International Law ... 5 P. FOIS, The Elements of Regional Jus Cogens in the Law of the European Union ... 635 M.E. HARRIS, The 2018 Escazú Agreement Strengthening Public Participation and

Human Rights in Environmental Matters [text in English] ... 1007 A. LEANDRO, The Center of the Debtor’s Principal Interests between EU Regula-

tion 2015/848 and the Code on Crisis of Enterprses and Insolvency ... 363 L. MAGI, The Shipmaster’s Obligation to Rescue Shipwrecked People and the

Right to Take Refuge in a Safe Port ... 691 M. PAPARINSKIS, Revisiting the Indispensable Third Party Principle [text in En-

glish] ... 49 A. PIETROBON, Withdrawal from Disarmament and Non-Proliferation Agreements

[text in English] ... 85 P. PUSTORINO, State Complicity under International Law with Regard to the

Subjective Element of Internationally Wrongful Acts ... 657 A. RASI, The Development of General Principles of Law over Time ... 959 N. RONZITTI, The Enrica Lexie Case and the Arbitral Award in the Dispute

between Italy and India ... 937 F. SALERNO, Generally Recognized Norms of International Law under the Per-

spective of the Constitutional Court ... 291 E. TINO, Remarks on the Customary Nature of the Rules Stated in Article 56 of the

Vienna Convention on the Law of Treaties ... 329

NOTES AND COMMENTS

P. ACCONCI, Responses of International Organizations to the Health Emergency Due to the Covid-19. A First Impression [text in English] ... 415 M. CASTELLANETA, The Reform of Italian Legislation Providing for Custodial

Sentences in the Event of Defamation through the Press after the Constitu- tional Court’s Order No. 132/2020 ... 1043

1271

(12)

A. CHECHI, The Case of the Crimean Art Treasure and the Question of the Application of the 1970 UNESCO Convention [text in English] ... 469 C. CINELLI, The Legal Regime of Scientific Research at Sea in the Light of Recent

International Practice ... 103 M. DIMETTO, Criminal Prosecution of Corrupt International Judges According to

Italian Law ... 487 M. FERRI, Activities for the Certification of Ships Undertaken by Private Com-

panies Delegated by States: Between Immunity and Access of Victims to Justice ... 789 G. GRATTAROLA, The Right to Registration of Residence after Decree-Law No.

130/2020... 1067 A. MUCCIONE, Measures Combatting the “Global Epidemy of Tobacco” Tested

against WTO Law. The Case Australia - Tobacco Plain Packaging ... 143 M.I. PAPA, The Protection of Collective Interests in the Order on Provisional

Measures in the Gambia v. Myanmar Case ... 729 G. PASCALE, Iran’s Nuclear Programme, the Security Council and Unilateralism of

the United States ... 757 P. PIRRONE, The Effects of the Convention on the Rights of the Child in the Italian

Legal System Thirty Years after its Adoption ... 389 G. PUMA, Recognition of Governments, Severance of Diplomatic Relations and

Treatment of the Premises of the Diplomatic Mission: The Case of the Constitutional Crisis in Venezuela ... 453 A. STIANO, Right to Privacy at the Test of Mass Surveillance and Intelligence

Sharing: The Approach of the European Court of Human Rights ... 511

OBITUARY

M. PANEBIANCO, In memoriam Roberto Barsotti ... 163 E. GREPPI, In memoriam Andrea Comba... 539 F. LATTANZI, In Memoriam Aldo Bernardini ... 817

PANORAMA

The Question of the Border between France and Italy on the Mont Blanc (M.

Starita) ... 167 Life Imprisonment and the European Court of Human Rights: Reflections on the

Judgment in the Case Marcello Viola v. Italy (No. 2) (F. Polegri) ... 174 Concentration of Claims and Accessory Claims in Determining Jurisdiction under

the EU Regulations on Family Matters (S. Marino) ... 179 Agreements for Resorting to Foreign Arbitration and the Direct Seizure of the

Court of Cassation by a Party Domiciled in Italy (A. Leandro) ... 189 Obligations of Assessment for a State Exporting Weapons to Conflict Areas

According to the Court of Appeal of England and Wales (L. Zuccari) ... 551 Extradition, European Arrest Warrant and Best Interest of the Child (G. Asta) . 558 1272

(13)

Italian Norms on Heterologous Fertilization for Same-sex Couples: Are They Mandatory Rules? (A. Cannone)... 563 Climatic Change, Migration and Right to Life: The Views of the Human Rights

Committee in the Teitiota v. New Zealand Case (F. Mussi) ... 827 Criteria and Modalities for Enforcing in Italy Orders of the International Crimi-

nal Court Providing for the Forfeiture of Assets: Some Comments on a Recent Decree of the Minister of Justice (M. Castellaneta) ... 832 The SAR Convention and the Safe Place of Refuge at the Time of the Covid-19

Emergency: Some Shortcomings of the Interministerial Decree of 7 April 2020 (E. Zamuner) ... 838 The Court of Cassation Reverts to the Issue of Jurisdictional Immunity of States

and their Property (G. Berrino) ... 844 The Constitutional Court’s Judicial Policy with Regard to Constitutional Rules

Guaranteeing Compliance with International Law (F. Salerno) ... 1095 Another Conflict between a Diplomatic Agent’s Personal Immunity and the

Obligation to Protect Human Rights: The Case A Local Authority v. AG (C.

Venturini)... 1098 The Inadmissibility of Extinguishing the Right to Property through Renouncia-

tion: An Example of a Constructive Dialogue between the European Court of Human Rights and National Courts (R. Ruoppo)... 1106 The Private Shield Agreement and the Protection of Privacy: Past and Future

Scenarios with Regard to the Transfer of Personal Data from the European Union to the United States (F. Rossi Dal Pozzo) ... 1112

CASES

INTERNATIONAL DECISIONS

Jurisdiction - Preliminary objections - Application concerning a claim relating to the alleged violation of the obligation to cooperate in the prevention and suppression of offences of financing acts of terrorism - Article 24, paragraph 1, of the Convention for the Suppression of the Financing of Terrorism of 1999 - Dispute concerning the interpretation or application of this Conven- tion - Previous resort to negotiations - Claim relating to the alleged violation of obligations concerning the Tatar and Ukrainian communities in Crimea - Article 22 of the Convention on the Elimination of All Forms of Racial Discrimination of 1965 - Dispute with respect to the interpretation or application of this Convention - Alternative character of the precondi- tions set by Article 22 - Previous resort to negotiations - Admissibility of the claim - Previous exhaustion of local remedies - Application concerning the systematic conduct of the Russian Federation with regard to the treatment of Tatar and Ukrainian minorities in Crimea - International Court of Justice, 8 November 2019 - Judgment on preliminary objections in the case of the application of the International Convention for the Suppression of the Financing of Terrorism and of the International Convention on the Elimi-

1273

(14)

nation of All Forms of Racial Discrimination (Ukraine v. Russian Federa- tion) [text in English] ... 195 Provisional measures - Article 41 of the Statute of the Court - Prima facie

jurisdiction - Article IX of the Convention on the Prevention and Punish- ment of the Crime of Genocide of 9 December 1948 - Existence of a dispute on the interpretation or application of the Convention - Standing - Plausi- bility of the existence of rights sought to be protected through the adoption of provisional measures - Indication of provisional measures - Link between such rights and the measures requested - Irreparable prejudice to the rights of the applicant State - Urgency - The Court’s power to indicate measures other than those requested by the applicant State - International Court of Justice, 23 January 2020 - Order on provisional measures in the case of the Application of the Convention on the Prevention and Punishment of the Crime of Genocide (The Gambia v. Myanmar) [text in English] ... 569 Article 84 of the Convention on International Civil Aviation of 7 December 1944

- Jurisdiction of the International Court of Justice on the appeal against the decision of 29 June 2018 by the ICAO Council - Jurisdiction of the ICAO Council and admissibility of the claims made before the Council - Dispute concerning the interpretation and application of the 1944 Convention and its Annexes - Judicial propriety - Previous resort to negotiations - Respect for due process - International Court of Justice, 14 July 2020 - Judgment on the appeal relating to the jurisdiction of the ICAO Council under Article 84 of the Convention on International Civil Aviation (Bahrain, Egypt, Saudi Arabia and United Arab Emirates v. Qatar) [text in English] ... 863 Arbitral Tribunal established on the basis of Annex VII to the Montego Bay

Convention of 10 October 1982 on the Law of the Sea - Existence and object of the dispute - Jurisdiction of the Arbitral Tribunal - Admissibility of India’s counter-claim - Articles 87, 92, 97, 100 and 300 of the Montego Bay Convention - Jurisdiction over a crime committed aboard a ship - Freedom of navigation - Alleged interference with the navigation of the ship “Enrica Lexie” - Exclusive jurisdiction of the flag State - Incident during navigation - Cooperation for repressing piracy - Functional immu- nity of State organs - Jurisdiction of the Arbitral Tribunal - Dispute about the respective jurisdiction of the States concerned with regard to the events concerning “Enrica Lexie” - Preliminary question - Rules of customary international law on the functional immunity of State organs - Cessation of wrongful conduct - Counter-claim - Articles 56, 58, 87, 88 and 90 of the Montego Bay Convention - Acts directed at repressing piracy in the exclusive economic zone - Nationality of a ship - Alleged interference with the navigation of the ship “St. Antony” - International responsibility - Reparation - Arbitral Tribunal, 21 May 2020 - Award in the case concerning the “Enrica Lexie” Incident (Italy v. India) [reproduced in part] [text in English]... 1123

EU JUDICIAL DECISIONS

Preliminary reference - Regulation (EU) No. 1169/2011 on the provision of food information to consumers - Obligation to indicate the country of origin or the place of origin of foodstuff when an omission of that data may generate 1274

(15)

mistakes in the consumer - Territories occupied by Israel - Israeli settle- ments - Breach of international law - Information to consumers - Possibility that respect for international law influences consumers’ choice - Obligation to indicate the origin of foodstuff in provenance from territories occupied by the State of Israel, together with an indication of the origin from Israeli settlements within those territories if that is the case - Court of Justice (Grand Chamber), 12 November 2019 - Organisation juive européenne and Vignoble Psagot Ltd v. Ministre de l’économie et des finances (C-363/18) .. 223 Infringement proceedings brought by a member State - Jurisdiction of the Court

of Justice - Determination of the common boundary between two member States - Dispute on the boundary between Croatia and Slovenia - Arbitra- tion agreement - Arbitration proceedings - Alleged infringement by Croatia of the arbitration agreement and of the boundary established by the arbitral award - Principle of fair cooperation - Scope of territorial application of the Treaties - Court of Justice (Grand Chamber), 31 January 2020 - Republic of Slovenia v. Republic of Croatia (C-457/18) ... 589 Preliminary reference - Judicial cooperation in civil matters - Article 1, para-

graph 1, of Regulation (EC) No. 44/2001 - Concepts of “civil and commer- cial matters” and of “administrative matters” - Scope - Activities of com- panies classifying and certifying ships - Acta iure imperii and acta iure gestionis - Prerogatives of public powers - Jurisdictional immunity - Court of Justice (First Section), 7 May 2020 - LG and others v. RINA SpA, Ente Registro Italiano Navale (C-641/18) ... 885 Treatment of personal data - Articles 7, 8 and 47 of the Charter of Fundamental

Rights of the European Union - Regulation (EU) 2016/679 - Scope of the Regulation - Transfer of personal data to a third State for commercial purposes - Decision on adequacy adopted by the Commission - Transfer subject to adequate guarantees - Powers of the controlling authority - Treatment of transferred data for reasons of public security by public authorities of a third State - Assessment of the adequacy of the level of protection - Decision 2010/87/EU which formulates standard contractual clauses for transferring personal data to third States - Appropriate guaran- tees offered by the processor - Implementing decision EU 2016/1250 on the adequacy of the United States system - Invalidity - Effects in time of decisions on invalidity - Court of Justice (Grand Chamber), 16 July 2020 - Data Protection Commissioner v. Facebook Ireland Ltd, Maximillian Sch- rems (C-311/18)... 1171

ITALIAN JUDICIAL DECISIONS

Aggravation of penalties for crimes - Access to benefits during detention and to alternative measures - Article 1, section 6 (b), of Law No. 3 of 9 January 2019 - Article 4-bis, 1st section, of Law No. 354 of 26 July 1975 - Article 25, 2nd section, of the Constitution - Principle of legality and non-retroactivity of penalties - Article 7 of the European Convention on Human Rights -- Judgment of the European Court of Human Rights - Article 15 of the International Covenant on Civil and Political Rights - Article 49 of the Charter of Fundamental Rights of the European Union - Constitutional

1275

(16)

Court, 26 February 2020 No. 32 - Presidente del Consiglio dei ministri intervening [only summary] ... 897 International child abduction - Accessory penalty of suspension from the exer-

cise of parental responsibility - Article 574-bis, 3rd section, of the Penal Code - Articles 30 and 31 of the Constitution - Article 10, 1st section, of the Constitution - Article 117, 1st section, of the Constitution - Effect of treaties in the Italian legal system - Best interest of the child - Right of a minor to his or her family relations - Universal Declaration of the Rights of the Child, adopted by the General Assembly of the United Nations on 20 November 1959 - Articles 3, 8, 9 and 12 of the New York Convention of 20 November 1989 on the Rights of the Child - Articles 3 and 6 of the European Convention on the Exercise of Children’s Rights of 25 January 1996 - Article 24 of the Charter of Fundamental Rights of the European Union - Article 8 of the European Convention on Human Rights - Consti- tutional Court, 29 May 2020 No. 102 - A.F.; Presidente del Consiglio dei ministri intervening ... 898 Jurisdiction in criminal matters - Principle ne bis in idem - Article 649 of the

Code of Criminal Procedure - General international law - Article 10 of the Constitution - Article 11 of the Penal Code - Brussels Convention of 25 May 1987 concerning the application of the principle ne bis in idem - Article 50 of the Charter of Fundamental Rights of the European Union - Article 8 of the European Convention on Extradition of 13 December 1957 - Article 49 of the European Convention on the International Validity of Criminal Judgments of 28 May 1970 - Court of Cassation (First Criminal Section), 24 July 2019 No. 33564 ... 234 Enforcement of a foreign judgment requiring a third State to compensate

damages caused by international crimes - Jurisdictional immunity of foreign States - Judgment of the International Court of Justice - Effects in the Italian legal system - Article 3 of Law No. 5 of 14 January 2013 - Court of Cassation (Third Civil Section), 3 September 2019 No. 21995 - Deutsche Bahn AG v. Regione Stereá Ellada ... 238 Scope of jurisdiction in criminal matters - Favouring irregular immigration and

traffic of human beings - Articles 6 and 7 No. 5 of the Criminal Code - Article 23 of the Geneva Convention on the High Seas of 23 April 1958 - Article 111 of the Montego Bay Convention of 10 December 1982 on the Law of the Sea - Right of hot pursuit - Constructive presence - Article 12 of the Code of Criminal Procedure - Court of Cassation (Fifth Criminal Section), 27 November 2019 No. 48250 ... 608 Rescue at sea - Justification resulting from compliance with an obligation to

rescue at sea - Article 51 of the Penal Code - Customary obligation to rescue at sea - Article 10 of the Constitution - London Convention on Maritime Search and Rescue of 1 September 1974 - Hamburg Convention for the Safety of Life at Sea of 27 April 1979 - Article 29 of the Montego Bay Convention on the Law of the Sea of 10 December 1982 - Guidelines of the International Maritime Organization of 20 May 2004 on the tre- atment of persons rescued at sea - Respect for the fundamental rights of persons rescued at sea - Geneva Convention on the Status of Refugees of 28 July 1951 - Resolution No. 1821 of the Council of Europe of 21 June 2011 1276

(17)

on interception and rescue at sea of asylum seekers, refugees and irregular migrants - Article 1100 of the Navigation Code - Article 239 of Legislative Decree 15 March 2010 No. 66 - Warship - Court of Cassation (Third Criminal Section), 16 January 2020 No. 6626 - Rackete. ... 613 Judicial cooperation in criminal matters - Recognition of a foreign criminal

judgment in view of enforcing a measure to confiscate equivalent property - Requirement that the conduct be considered a crime in both countries - Article 733 of the Code of Criminal Procedure - Article 28 of the Warsaw Convention of 16 May 2005 on Laundering, Search, Seizure and Confisca- tion of the Proceeds from Crime and on the Financing of Terrorism - Principle ne bis in idem - Court of Cassation (Sixth Criminal Section), 30 January 2020 No. 13571 ... 915 Immunity of foreign States from jurisdiction - Principle of restrictive immunity

- Disputes concerning contracts of employment - Employment with a foreign State - Financial aspects of employment - Article 11 of the United Nations Convention of 2 December 2004 on the Jurisdictional Immunities of States and their Property - Parties’ agreement to derogate from the jurisdiction of the forum State - Court of Cassation (Civil Plenary Session), Order 10 June 2020 No. 11129 - Ambasciata degli Emirati Arabi Uniti v.

Mirgani Hassan Obeid [only summary] ... 920 European arrest warrant - Article 17, 4thsection, of Law 22 April 2005 No. 69 -

Reasons for the warrant - Serious indicia of responsibility - Review by the court of appeal - Due process - Systemic or generalized shortcomings concerning the independence of courts in the State that issued the warrant - Refusal to transfer -Values of the European Union - Risk of a breach of fundamental rights in the issuing State - Right to an effective judicial protection - Article 47 of the Charter of Fundamental Rights of the European Union - Right to an independent and impartial judiciary - Court of Cassation (Sixth Criminal Section), 26 May 2020 No. 15924 - Yanusz.... 1204 Limits to the jurisdiction in criminal matters - International traffic in arms -

Crime committed by a foreigner abroad - Articles 6, 7, 1st section, No. 5, and 10 of the Criminal Code - Article 15, paragraph 4, of the Palermo Convention of 15 November 2000 on Transnational Organized Crime - Article 2 of Law 16 March 2006 No. 146 - Order implementing the Convention in Italy - Provision that is not self-executing - Court of Cassa- tion (First Criminal Section), 1 July 2020 No. 19762 - Tartoussi... 1210 Extradition - Principle of speciality - Limits to that principle - Articles 699 and

721 of the Code of Criminal Procedure - Article 14 of the European Convention on Extradition of 13 December 1957 - Court of Cassation (First Criminal Section), 5 July 2020 No. 20987 - Berardi... 1222 Recognition of a decision of repudiation adopted abroad by a religious authority

- Articles 64 and 65 of Law 31 May 1995 No. 218 - Public policy - Council Regulation (EU) 1259/2010 of 20 December 2010 implementing enhanced cooperation in the area of the law applicable to divorce and legal separation - Council Regulation (EC) 2201/2003 of 27 November 2003 concerning jurisdiction, recognition and enforcement of judgments in matrimonial matters - Articles 2, 3, 29 and 111 of the Constitution - Articles 6 and 14 of the European Convention on Human Rights - Principle of non-discrimina-

1277

(18)

tion for reason of sex - Article 5 of Additional Protocol No. 7 to the European Convention on Human Rights - Article 16 of the New York Convention of 18 December 1979 on the Elimination of All Forms ofDi- scrimination against Women - Court of Cassation (First Civil Section), 7 August 2020 No. 16804 - F.Z. c. K.E.A. ... 1226 Foreign judgment of divorce - Recognition - Article 64 of Law 31 May 1995 No.

218 - Public policy - Court of Cassation (First Civil Section), 14 August 2020 No. 17170 (order) [only summary] ... 1241 Extradition - Succession of States in relation to treaties - Convention of 5

February 1873 between Great Britain and Italy on the extradition of wrongdoers - Principle of clean slate - Article 24 of the Vienna Convention of 23 August 1978 on the Succession of States in Respect of Treaties - Article 44 of the Peace Treaty with Italy of 10 February 1947 - Articles 3 and 6 of the Vienna Convention of 20 December 1988 against Illicit Traffic in Narcotic Drugs and Psychotropic Substances - Article 13 of the Criminal Code - Articles 296 and 705, 1stsection, of the Code of Criminal Procedure - Court of Cassation (Sixth Criminal Section), 9 September 2020 No. 25622 - Xavier... 1241 Aliens - Collective expulsion - Principle of non-refoulement - Right of asylum -

Article 33 of the Geneva Convention of 28 July 1951 on the status of refugees - Article 3 of the European Convention on Human Rights - Article 14 of the Universal Declaration on Human Rights - Article 19 of the Charter of Fundamental Rights of the European Union - Additional Protocol No. 4 to the European Convention on Human Rights - Benghazi Treaty on friendship, partnership and cooperation between Italy and Libya of 30 August 2008 - Safe haven - Asylum - Article 10, section 3, of the Constitution - Alien’s right to accede to the procedure for the recognition of the status of refugee - Tribunale di Roma (First Civil Section), 28 November 2019 No. 22917 ... 246 Request for civic access - Agreement of 4 August 2017 between Italy and the

International Organization for Migration - Article 5 of Legislative Decree No. 33 of 14 March 2013 - Funds earmarked for financing initiatives for cooperation to development - Article 2 of Law No. 125 of 11 August 2014 - Council of State (Fourth Section), 13 May 2020 No. 3012 - Gennari v.

Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale ... 921

INTERNATIONAL AGREEMENTS

Italy - Notices published by the Ministry of Foreign Affairs in 2019 and concerning the entry into force of international agreements ... 263

― International agreements implemented through legislation published in 2019 ... 271 1278

(19)

INTERNATIONAL ORGANIZATIONS

UNITED NATIONS

Security Council - Resolution 2532 (2020), adopted on 1 July 2020, demanding a general and immediate cessation of hostilities in all situations on its agenda ... 931 General Assembly - Resolution 74/270, adopted on 2 April 2020, on the Global

solidarity to fight the coronavirus disease 2019 (COVID-19) ... 629

— Resolution 74/274, adopted on 20 April 2020, on the international coope- ration to ensure global access to medicines, vaccines and medical equipment to face COVID-19 ... 630

DOCUMENTS

Institut de droit international - Resolutions adopted at the session of The Hague (25-31 August 2019) [text in English] ... 277

BIBLIOGRAPHY

BOOK REVIEWS

PETER MANKOWSKI (ed.), Research Handbook on the Brussels I-bis Regulations (F.

Salerno) ... 933 RICCARDO PISILLO MAZZESCHI, Diritto internazionale dei diritti umani. Teoria e

prassi (U. Villani) ... 1251 FERNÁNDEZ DE CASADEVANTE ROMANí (ed.), Los efectos jurídicos en España de las

decisiones de los órganos internacionales de control en materia de derechos humanos de naturaleza no jurisdiccional (A. Tancredi)... 1254

Books Received ... 289, 633, 935, 1259

1279

Riferimenti

Documenti correlati

La posizione che dovrà assunta a nome dell'Unione nella riunione del comitato misto di cooperazione doganale istituito dall'accordo di cooperazione e di reciproca

La presente proposta riguarda l'adozione di una decisione del Consiglio a norma dell'articolo 218, paragrafo 9, del trattato sul funzionamento dell'Unione europea (TFUE)

Le modifiche degli articoli 4 e 5 di detta decisione autorizzano la Francia a sostituire i suoi accordi esistenti con l'UEMOA, la CEMAC e le Comore con nuovi accordi in

CONSTATANDO che vari Stati membri dell’Unione europea e Capo Verde hanno concluso accordi bilaterali in materia di servizi aerei che contengono disposizioni in contrasto col

CONSTATANDO che in virtù della legislazione dell’Unione europea i vettori aerei non possono, in linea di principio, concludere accordi che possano pregiudicare gli scambi fra

Quando i rifiuti sono stati giudicati ammissibili a una determinata categoria di discarica sulla base della caratterizzazione di base di cui alla sezione 1, essi

La delibera viene approvata all’unanimità dei presenti con 14 voti favorevoli (Bettiga, Mazzucchelli, Parolin, Longo, Bertani, Bozzato, Cacioppo, Campanini,

relativa alla posizione da adottare, a nome dell'Unione europea, in occasione della sessantacinquesima sessione della commissione Stupefacenti sull'aggiunta di sostanze