• Non ci sono risultati.

. BOLLETTINO DI INFORMAZIONE SULLA STAMPA PERIODICA.. Biblioteca Antonino De Stefano. Bollettino n. 405 Anno XXXVII - gennaio 2022.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi ". BOLLETTINO DI INFORMAZIONE SULLA STAMPA PERIODICA.. Biblioteca Antonino De Stefano. Bollettino n. 405 Anno XXXVII - gennaio 2022."

Copied!
34
0
0

Testo completo

(1)

.

BOLLETTINO DI INFORMAZIONE SULLA STAMPA PERIODICA .

.

Biblioteca Antonino De Stefano .

Bollettino n. 405 Anno XXXVII - gennaio 2022

.

INDICE PERIODICI .

.

*Appalti & contratti : rivista mensile di approfondimento sulla contrattualistica pubblica .

.

*Archivio delle locazioni, del condominio e dell’immobiliare : rivista bimestrale di dottrina, giurisprudenza e legislazione .

.

*Ars interpretandi : annuario di ermeneutica giuridica .

.

*Azienda pubblica : teoria e problemi di management .

.

*Banca borsa e titoli di credito : rivista di dottrina e giurisprudenza .

.

*Bancaria : rassegna dell’Associazione bancaria italiana .

.

*Bollettino tributario d’informazioni .

.

*Cassazione penale : massimario annotato .

.

*Comuni d’Italia : rivista mensile di dottrina, giurisprudenza e tecnica amministrativa .

.

I *Contratti dello Stato e degli Enti pubblici : rivista trimestrale di dottrina e giurisprudenza .

.

*Democrazia e diritto : rivista critica di diritto e giurisprudenza .

.

*Diritto amministrativo .

.

*Diritto del commercio internazionale : pratica internazionale e diritto interno .

.

Il *Diritto dell’informazione e dell’informatica .

.

*Diritto delle relazioni industriali .

.

*Diritto processuale amministrativo .

.

*Economia & lavoro : bimestrale di politica economica e sindacale .

.

*Energia : rivista trimestrale sui problemi dell’energia .

.

*Europa e diritto privato .

.

Il *Fallimento e le altre procedure concorsuali : rivista di dottrina e giurisprudenza .

.

Il *Foro amministrativo [2014] : rivista mensile di dottrina e giurisprudenza - Milano : Giuffrè, 2014- .

.

Il *Foro italiano .

.

(2)

Il *Foro padano : rivista mensile di dottrina e giurisprudenza dell’Alta Italia e della Corte di cassazione .

.

*Giurisprudenza commerciale : societa’ e fallimento .

.

*Giurisprudenza costituzionale .

.

La *Giustizia penale : rivista critica di dottrina, giurisprudenza e legislazione .

.

Le *Istituzioni del federalismo : regione e governo locale : bimestrale di studi giuridici e politici della Regione Emilia Romagna .

.

Il *Lavoro nella giurisprudenza : mensile di dottrina e giurisprudenza di legittimità e merito .

.

Il *mulino : rivista bimestrale di cultura e di politica .

.

Le *nuove leggi civili commentate .

.

*Rassegna di diritto civile .

.

*Rassegna di diritto farmaceutico .

.

*Rassegna di diritto pubblico europeo .

.

*RDSS. Rivista del diritto della sicurezza sociale .

.

Le *regioni : rivista di documentazione e giurisprudenza .

.

*RIFD. Rivista internazionale di filosofia del diritto .

.

*Rivista della Corte dei conti [1948]

. .

*Rivista di diritto internazionale .

.

*Rivista di diritto tributario .

.

*Rivista giuridica dell’edilizia .

.

*Rivista italiana di diritto pubblico comunitario .

.

*Rivista italiana di politiche pubbliche .

.

*RU : risorse umane nella pubblica amministrazione .

.

*Stato e mercato .

.

*Studi parlamentari e di politica costituzionale .

.

*Studium iuris : rivista per la formazione nelle professioni giuridiche

(3)

*Appalti & contratti : rivista mensile di approfondimento sulla contrattualistica pubblica. - Rimini : Maggioli. - 2 n.1/2(2007)- ; 27 cm. ((Mensile Per.B.977 esp. 32

a. 2021 : v. 16 : n. 10 ALFANO, Gianluca

*Decreto Semplificazioni e decreto Semplificazioni bis : il criterio di rotazione “territoriale” e le nuove cause di esclusione e di risoluzione contrattuale / Gianluca Alfano ... [et al.]. -

P. 50-55 BIANCARDI, Salvio

L’*intervento sostitutivo nel “decreto Semplificazioni II”, per l’esecuzione dei contratti pubblici legati ai finanziamenti PNRR e PNC / Salvio Biancardi. - P. 70-78 MONTACCINI, Giovanni

Le *mobili frontiere dell’in house providing (Terza parte) / Giovanni Montaccini. -

P. 59-69 OSCURATO, Mario

Il *corrispettivo da riconoscere all’appaltatore per l’esecuzione dei lavori pubblici nell’attuale quadro normativo / Mario Oscurato. -

P. 32-44 SOLA, Agostino

*Distinzioni tra proposte migliorative e varianti negli appalti / Agostino Sola. -

P. 56-58 USAI, Stefano

Gli *appalti nel sotto soglia comunitario dopo la legge 108/2021 / Stefano Usai. -

P. 11-31 ZEREGA, Giacomo

La *conversione del d.l. 77/2021 (c.d. “Semplificazioni bis) : le procedure sotto la soglia di rilevanza comunitaria per l’affidamento dei servizi e delle forniture delle istituzioni scolastiche / Giacomo Zerega. -

P. 45-49

*Archivio delle locazioni, del condominio e dell’immobiliare : rivista bimestrale di dottrina, giurisprudenza e legislazione. - Piacenza : La Tribuna. - 37(2016)- ; cm. 27,5 ((Bimestrale. - Già: Archivio delle locazioni e del condominio : trimestrale di dottrina, giurisprudenza e legislazione

Per.B.234 esp.95

A. 2021 : V. 42 : N. 6 BARIGAZZI, Daniela

Le *novità normative e la recente giurisprudenza delle Sezioni Unite in tema di condominio / Daniela Barigazzi. -

P. 559-567 NUCERA, Antonio

*Può una norma disporre l’ultrattività di una disposizione espressamente estromessa dall’ordinamento giuridico? / Antonio Nucera. -

P. 640- SCALETTARIS, Paolo

L’*installazione nel condominio di impianti per la ricezione radiotelevisiva e il ricevimento di flussi informativi secondo il codice civile / Paolo Scalettaris. - P. 578-585 SCALETTARIS, Paolo

Il *fondo inquilini morosi incolpevoli per l’anno 2021 / Paolo Scalettaris. -

P. 578-585 TISCORNIA, Francesco Massimo. -

Gli *effetti della crisi economica sulle locazioni commerciali : risoluzione o rinegoziazione del contratto? / Francesco Massimo Tiscornia. -

P. 569-569

*Ars interpretandi : annuario di ermeneutica giuridica. - Padova : Cedam. - 1(1996)- ; 24 cm. ((Semestrale dal 2013. - Testo in varie lingue. - Dal 2009 l’editore è: Carocci. La veste tipografica varia

Per.B.1237 esp.214

a. 2021 : v. 26 : n. 2 GRONDONA, Mauro

*Premesse per una discussione sull’ermeneutica del danno ingiusto / Mauro Grondona. -

P. 129-150 MEDER, Stephan

*Critica del diritto, topica ermeneutica nell’era digitale : Giambattista Vico e Friedrich Carl von Savigny / Stephan Meder. -

P. 73-88 NITRATO IZZO, Valerio

*Ragionamento giuridico e nuove istanze del diritto privato / Valerio Nitrato Izzo. -

P. 105-116 PALAZZO, Massimo

La *prassi notarile nella rete delle fonti / Massimo Palazzo. -

P. 151-165 PAPAYANNIS, Diego M.

El *derecho privado como instrumento de la politica publica / Diego M. Papayannis. -

P. 57-72 SCODITTI, Enrico

Il *diritto privato dopo la stagione della postmodernità / Enrico Scoditti. -

P. 21-35 VELLUZZI, Vito

La *chiarezza ambigua : interpretazione del contratto, significato e giurisprudenza / Vito Velluzzi. -

P. 117-127

(4)

VETTORI, Giuseppe

I *principi, le parole e la dogmatica : effettività, ragionevolezza, proporzionalità / Giuseppe Vettori. -

P. 89-104 ZOPPINI, Andrea

*Diritto privato generale, diritto speciale, diritto regolatorio / Andrea Zoppini.-

P. 37-56

*Azienda pubblica : teoria e problemi di management. - Milano : Giuffre’. - 1(1988)- ; 24 cm. ((Semestrale. La periodicità varia. - Dal 1997 l’editore è : Maggioli. - Il complemento del tit. varia

Per.B.27 esp.66

a. 2021 : v. 34 : n. 2 DAMMACCO, Giuseppe

*Società in-house per la gestione dei rifiuti solidi urbani : alcune evidenze empiriche sui fattori che influenzano la performance economico-finanziaria / Giuseppe Dammacco ... [et al.]. -

P. 163-190 NAPPO, Beniamino

*Analisi dei sistemi di misurazione della performance dell’Agenzia delle Entrate dal 2001 al 2019 attraverso la convenzione quale strumento di performance contracting / Beniamino Nappo. -

P. 191-210 ONGARO, Edoardo

Lo *sviluppo del management pubblico in Italia come scienza, arte professione : prospettive filosofiche / Edoardo Ongaro. -

P. 131-144 RUSSO, Sarah

La *razionalizzazione delle partecipate comunali : un’analisi dalla prospettiva concettuale del rischio / Sarah Russo ... [et al.]. -

P. 145-162

*Banca borsa e titoli di credito : rivista di dottrina e giurisprudenza. - Milano : Giuffre’. - 1(1934)-2(1935), 4(1937)-8(1941), 10(1943)- ; 25 cm.

((Trimestrale. La periodicità varia. - Dal 1999 il tit. è: Banca borsa titoli di credito. Il complemento del tit. varia Per.B.204 esp.97

a. 2021 : v. 74 : n. 4 ANGARANO, Rosanna

Le *sanzioni irrorate dalla Banca d’Italia e il giusto processo / Rosanna Angarano. -

P. 480-498, pt. 2.

AZZARRI, Federico

L’*incompleta indicazione sui titoli dei rendimenti modificati e l’affidamento dal sottoscrittore di buoni postali fruttiferi / Federico Azzarri. -

P. 599-609, pt. 2.

BENATTI, Francesco

La *culpa in contrahendo da Rudolf Jhering ai giorni nostri : impressioni e sensazioni / Francesco Benatti. -

P. 493-538, pt. 1.

CAPRARA, Andrea

*Alla continua ricerca dell’indipendenza che non c’è : il professionista (attestatore) / Andrea Caprara. -

P. 580-598, pt. 2.

DUVIA, Paolo

*Usura e interessi di mora : la discutibile posizione assunta dalle Sezioni Unite / Paolo Duvia. -

P. 456-479, pt. 2.

FALCONE, Giovanni

*Privilegio ex art. 9 d.lgs. n. 123 del 1998 e natura polisemica della nozione di “finanziamento” / Giovanni Falcone. -

P. 563-579, pt. 2.

FUSCO, Emanuela

*Utilizzo improprio di un home banking da parte del rappresentante del correntista e perimetro della (ir)responsabilità dell’istituto di credito, tra legge antiriciclaggio, codice civile e disciplina sui servizi di pagamento / Emanuela Fusco. -

P. 499-536, pt. 2.

GINEVRA, Enrico

*Tre questioni applicative in tema di assetti adeguati nella s.p.a. / Enrico Ginevra. -

P. 552-565, pt. 1.

LA_ROCCA, Gioacchino

*Introduzione alla product governance : premesse sistematiche; obblighi e responsabilità dei “produttori” / Gioacchino La Rocca. -

P. 566-619, pt. 1.

MORERA, Umberto

*Sull’inesistenza di un diritto al conto corrente bancario in capo ai “non consumatori” / Umberto Morera. -

P. 539-551, pt. 1.

RUSSO, Tommaso Vito

La *finanza islamica e l’ordinamento italiano / Tommaso Vito Russo. -

P. 610-652, pt. 1.

SERRA, Mauro

*Consecuzione tra procedure di concordato preventivo e prededuzione dei crediti dei professionisti : il sigillo della Suprema Corte / Mauro Serra. - P. 537-562, pt. 2.

*Bancaria : rassegna dell’Associazione bancaria italiana. - Roma : Bancaria. - 7(1951)- ; 29 cm. ((Mensile. - Dal 1999 ha come suppl.: Rapporto ABI sui mercati finanziari e creditizi. - Pubblica indici pluriennali

Per.B.246 esp.98

a. 2021 : v. 77 : n. 11 BERGHELLA, Fulvio

Le *nuove regole EBA per l’adeguata verifica della clientela e il rischio di riciclaggio e finanziamento del terrorismo / Fulvio Berghella. -

P. 39-48

(5)

FRANCO, Daniele

Le *politiche economiche, il PNRR per la ripresa e il ruolo delle banche / Daniele Franco. -

P. 61-67 PATUELLI, Antonio

*Tutelare il risparmio e incentivarlo verso investimenti produttivi / Antonio Patuelli. -

P. 68-69 PROFUMO, Francesco

*Risparmio privato e risorse europee per la ripartenza / Francesco Profumo. -

P. 49-53 SCOPELLITTI, Maria Antonietta

*Rating di sostenibilità : stato dell’arte e prospettive / Maria Antonietta Scopellitti. -

P. 36-38 SELLA, Pietro

Le *banche italiane, l’innovazione e l’euro digitale / Pietro Sella. -

P. 10-13 SIGNORINI, Luigi Federico

Le *banche e gli anni di Basilea III / Luigi Federico Signorini. -

P. 2-9 VISCO, Ignazio

*Risparmio, investimenti e crescita economica : oltre la pandemia / Ignazio Visco. -

P 54-60

*Bollettino tributario d’informazioni. - Milano : Bollettino tributario d’informazioni. - 44(1977)- ; 29 cm. ((Quindicinale Per.B.408 esp.67

a. 2021 : v. 88 : n. 20 AZZONI, Valdo

Il *disconoscimento di conformità delle copie fotostatiche prodotte nel giudizio tributario / Valdo Azzoni. -

P. 1470-1472 ROSSI, Luca

I *conferimenti di partecipazioni : applicabilità congiunta degli artt. 175 e 177, secondo comma, del TUIT / Luca Rossi ... [et al.]. -

P. 1417-1420 RUSSO, Antonino

*Fuori dal perimetro dell’imposta di registro la mera attestazione dell’avvenuta conciliazione giudiziale / Antonino Russo. -

P. 1475-1477 SALVATORES, Carlo

*Poteri e doveri del giudice tributario nell’annullamento dell’accertamento sintetico / Carlo Salvatores. -

P. 1465-1468 TURRI, Giovanni

La *tassazione dei premi percepiti dagli atleti in competizioni internazionali / Giovanni Turri. -

P. 1421-1435

*Bollettino tributario d’informazioni. - Milano : Bollettino tributario d’informazioni. - 44(1977)- ; 29 cm. ((Quindicinale Per.B.408 esp.67

a. 2021 : v. 88 : n. 22 AZZONI, Valdo

L’*affidamento, o dell’utopia / Valdo Azzoni. -

P. 1616-1621 CARNIMEO, Domenico

*E’ impugnabile il “divieto di sgravio” di ruoli portanti crediti prescritti, anche laddove vi sia stata regolare notifica di una cartella di pagamento e la stessa si sia resa definitiva per mancata impugnazione nei termini / Domenico Carnimeo. -

P. 1597-1600 LA_ROCCA, Sergio

L’*indisponibilità dell’obbligazione tributaria / Sergio La Rocca. -

P. 1553-1560 SONCINI, Carlo

*Prime note sulla delega fiscale e sulle imposte ambientali con particolare riferimento ai corrispettivi per lo scambio di emissioni / Carlo Soncini. - P. 1561-1564

*Cassazione penale : massimario annotato. - Milano : Giuffre’. - 1(1961)- ; 24 cm. ((Mensile. - Dal 1982 il complemento del tit. e’: Rivista mensile di giurisprudenza. Dal 2006 elimina complemento del titolo. - Dal 2006 cambia veste tipografica e formato

Per.B.383 esp.172

a. 2021 : v. 61 : n. 1 BARTOLI, Laura

*Verso una non punibilità d’organizzazione? : Note a margine di un caso modenese : nota a G.i.p. Trib. Modena, ord. 11 dicembre 2020 e 19 ottobre 2020 / Laura Bartoli. -

P. 2541-2553

*Cassazione penale : massimario annotato. - Milano : Giuffre’. - 1(1961)- ; 24 cm. ((Mensile. - Dal 1982 il complemento del tit. e’: Rivista mensile di giurisprudenza. Dal 2006 elimina complemento del titolo. - Dal 2006 cambia veste tipografica e formato

Per.B.383 esp.172

a. 2021 : v. 61 : n. 2 APRATI, Roberta

*Prime riflessioni sull’assetto normativo del captatore informatico / Roberta Aprati. -

P. 441-458

(6)

APRILE, Ercole

*Per la Consulta non è irragionevole la scelta di consentire l’applicazione nella sola fase delle indagini preliminari delle nuove norme sulla estinzione dei reati ambientali per condotte riparative : nota a Corte cost., n. 238 del 13 novembre 2020 / Ercole Aprile. -

P. 534-536 APRILE, Ercole

*Per la Corte costituzionale non viola il diritto alla salute del detenuto la disciplina contenuta nel “decreto antiscarcerazioni” adottato durante l’emergenza sanitaria dovuta al virus Covid-19 : nota a Corte cost. n. 245 del 24 novembre 2020 / Ercole Aprile. -

P. 546-548 APRILE, Ercole

*Per la Consulta non è contraria alla Costituzione la scelta di prevedere come procedibile d’ufficio il reato di lesioni personali stradali gravi o gravissime di cui all’art. 590-bis c.p. _nota a Corte cost., n. 248 del 25 novembre 2020 / Ercole Aprile. -

P. 553-554 BARONE, Giulia

*Pandemia e processi penali da remoto : modelli a confronto e prospettive future / Giulia Barone. -

P. 698-717 COLOMBO, Cristina

L’*inoffensività della coltivazione domestica di stupefacenti : nota a Cass. pen., sez. un., n. 12348 del 16 aprile 2020 / Cristina Colombo. -

P. 657-681 FAIELLA, Simone

L’*obbligo di dichiarazione fiscale dei proventi da reato : responsabilità penale vs diritto al silenzio / Simone Faiella. -

P. 718-742 FLICK, Giovanni Maria

Un *passo avanti problematico nella dignità per morire / Giovani Maria Flick. -

P. 436-440 FUMO, Maurizio

*Ricette di comodo e diagnosi al portatore : la Corte di cassazione censura il mendacio (anche se implicito) : nota a Cass. pen., sez. V, n. 28847 del 19 ottobre 2020 / Maurizio Fumo. -

P. 508-517 GAMBARDELLA, Marco

La *modifica dell’abuso d’ufficio al vaglio della prima giurisprudenza di legittimità : tra parziale abolitio criminis e sindacato sulla discrezionalità amministrativa : nota a Cass. pen., sez. VI, n. 442 dell’8 gennaio 2021 / Marco Gambardella. -

P. 493-502 MARCOLINI, Stefano

Il *diritto penitenziario comunitario : spunti per il riconoscimento di una “nuova” materia / Stefano Marcolini. -

P. 686-696 PEDULLA’, Cosimo

La *posizione di preminenza richiesta dall’art. 609, comma 1, c.p. può essere anche di fatto e di natura privata : nota a Cass. pen., sez. un., n. 27236 dell’1 luglio 2020 / Cosimo Pedullà. -

P. 473-478 RICCARDI, Matteo

L’*irretroattività “attenuata” della procedura di estinzione delle contravvenzioni ambientali, tra procedimento e processo : la deflazione “vince” sulla riparazione? : Nota a Corte cost., n. 238 del 13 novembre 2020 / Matteo Riccardi. -

P. 525-534 ROSSI, Chiara

La *condotta dissimulatoria nel reato di autoriciclaggio : nota a Cass. pen., sez. II, n. 16059 del 27 maggio 2020 / Chiara Rossi. -

P. 576-580 SCARCELLA, Alessio

*Dato informatico, nozione penale di cosa mobile ed appropriazione indebita : nota a Cass. pen., sez. II, n. 11959 del 10 aprile 2020 / Alessio Scarcella. -

P. 556-568 SESSA, Antonino

*Strutture ed opzioni di valore : il diritto penale “inedito” tra nomofilachia delle norme ed utopia dinamica / Antonino Sessa. -

P. 743-762 VALENTI, Alessandro

Il *motivo di impugnazione che, rispetto ad una quaestio iuris, ripropone senza novità la prospettiva interpretativa disattesa dal primo giudice è specifico se pertinente ai contenuti e alla ratio decidendi della decisione impugnata : nota a Cass. pen., sez. I, n. 20272 dell’8 luglio 2020 / Alessandro Valenti. -

P. 607-610

*Cassazione penale : massimario annotato. - Milano : Giuffre’. - 1(1961)- ; 24 cm. ((Mensile. - Dal 1982 il complemento del tit. e’: Rivista mensile di giurisprudenza. Dal 2006 elimina complemento del titolo. - Dal 2006 cambia veste tipografica e formato

Per.B.383 esp.172

a. 2021 : v. 61 : n. 4 ADAMO, Simona

*Irrilevanza e non particolare tenuità del fatto : la Corte di cassazione ribadisce l’inapplicabilità dell’art. 131-bis c.p. ai minorenni : nota a Cass. pen., sez.

VI, n. 14791 del 13 maggio 2020 / Simona Adamo. -

P. 1356-1366 APRATI, Roberta

*Cultura del dialogo e precedenti delle Sezioni unite : nota a Cass. pen., sez V, n. 1757 del 15 gennaio 2021 / Roberta Aprati. -

P. 1250-1266 CAPRIOLI, Francesco

*Intercettazioni e tutela della privacy nella cornice costituzionale / Francesco Caprioli. -

P. 1141-1152 CARANI, Miriam

Una *prima lettura della disciplina penale in materia di reddito di cittadinanza : nota a Cass. pen., sez. III, n. 5289 del 10 febbraio 2020 / Miriam Carani. - P. 1297-1304 CIPOLLA, Pierluigi

*Alla ricerca delle cause del revival della concezione economica del patrimonio ai fini penali : nota a Cass. pen., sez. V, n. 4011 del 28 gennaio 2019 / Pierluigi Cipolla. -

P. 1305-1316 D’ALESSIO, Fabio

(7)

I *poteri del giudice dell’esecuzione in tema sospensione ex art. 4-bis, comma I-ter, ord. penit. : nota a Cass. pen., sez. I, n. 32725 del 23 novembre 2020 / Fabio D’Alessio. -

P. 1339-1342 DE_LIA, Andrea

”Lo *chiameremo Andrea” : prelievo forzoso di gameti femminili e rapina : una decisione della Cassazione assai discutibile : nota a Cass. pen., sez. II, n.

37818 del 30 dicembre 2020 / Andrea De Lia. -

P. 1219-1240 DI_BITONTO, Maria Lucia

La *nuova fisionomia della res judicata penale modellata dalla giurisprudenza della Corte di Strasburgo / Maria Lucia Di Bitonto. -

P. 1408-1431 ERTOLA, Francesca

*Mancato uso di utenza mobile e decreto di irreperibilità invalido : nota a Cass. pen., sez. V, n. 34993 del 9 dicembre 2020 / Francesca Ertola. - P. 1332-1337 GAMBARDELLA, Marco

*Successione di leggi extrapenali e reati incentrati sull’assenza o illegittimità dell’autorizzazione amministrativa : nota a Cass. pen., sez. III, n. 26821 del28 settembre 2020 / Marco Gambardella. -

P. 1197-1205 GENTILE, Chiara

*Offensività minima e particolare tenuità del fatto : nota a Cass. pen., sez. VI, n. 21514 del 20 luglio 2020 / Chiara Gentile. -

P. 1290-1293 PEDULLA’, Cosimo

Il *principio di proporzionalità quale Linea guida nell’opzione per la pena detentiva per il reato di diffamazione aggravata : nota a Corte cost., n. 132 del 26 giugno 2020 / Cosimo Pedullà. -

P. 1268-1274 PELLEGRINI, Lorenzo

*Recidiva e regime di procedibilità dell’azione penale : nota a Cass. pen., sez. un., n. 3585 del 29 gennaio 2021 7 Lorenzo Pellegrini. -

P. 1182-1194 PROCACCINO, Angela

*Between a rock and a hard place : la faticosa “digitalizzazione” del processo penale tra fonti tradizionali e soft law / Angela Procaccino. -

P. 1432-1448 SALAZAR, Lorenzo

La *cooperazione penale con il Regno Unito dopo la Brexit / Lorenzo Salazar. -

P. 1376-1389 SECHI, Paola

*Patrocinio a spese dello Stato e vittime di reato “vulnerabile” : nota a Corte cost., n. 1 del l’11 gennaio 2021 / Paola Sechi. -

P. 1278-1284 SIENA, Fabio Antonio

Il *nuovo regolamento dell’Ufficio Europeo per la lotta anti-Frode (OLAF) : un mosaico complesso, tra alcuni passi avanti e perduranti criticità / Fabio Antonio Siena. -

P. 1390-1406

*Cassazione penale : massimario annotato. - Milano : Giuffre’. - 1(1961)- ; 24 cm. ((Mensile. - Dal 1982 il complemento del tit. e’: Rivista mensile di giurisprudenza. Dal 2006 elimina complemento del titolo. - Dal 2006 cambia veste tipografica e formato

Per.B.383 esp.172

a. 2021 : v. 61 : n. 7/8 AMORE, Nicolò

Le *Sezioni unite e il peculato del gestore di “slot-machine” : nota a Cass. pen., sez. un., n. 6087 del 16 febbraio 2021 / Nicolò Amore. -

P. 2451-2465 APRILE, Ercole

La *Consulta aggiunge un altro “tassello” alla applicazione dello statuto delle sanzioni penali alle sanzioni amministrative accessorie a carattere punitivo : nota a Corte cost., n. 68 del 16 aprile 2021 / Ercole Aprile. -

P. 2427-2430 DE_AMICIS, Gaetano

*Sulla presunzione di “protezione equivalente” in caso di rischio di trattamento inumano o degradante nell’esecuzione del mandato di arresto europeo : nota a Corte Edu, sez. V, 25 marzo 2021 / Gaetano De Amicis. -

P. 2605-2614 DI_BITONTO, Maria Lucia

Un *errore “blu” delle Sezioni unite? : Nota a Cass. pen., sez. un., n. 15498 del 23 aprile 2021 / Maria Lucia Di Bitonto. -

P. 2404-2412 DI_STEFANO, Pierluigi

La *Corte di giustizia interviene sull’accesso ai dati di traffico telefonico e telematico e ai dati di ubicazione a fini di prova nel processo penale : solo un obbligo per il legislatore o una nuova regola processuale? : Nota a Corte giust. Ue, grande sez., 2 marzo 2021 / Pierluigi Di Stefano. -

P. 2563-2579 FRATTAROLI, Samuela

L’*obbligo di motivazione del divieto di avvicinamento a soggetti diversi dalla persona offesa : nota a Cass. pen., sez. V, n. 28393 del 12 dicembre 2020 / Samuela Frattaroli. -

P. 2487-2489 GARUTI, Giulio

*Crisi d’impresa e cautele reali / Giulio Garuti. -

P. 2309-2323 LO MONTE, Elio

*Brevi note intorno all’applicabilità dell’art. 16, comma 3, d.lg. n. 81/2008, in materia di inquinamento ambientale : nota a Cass. pen., sez. III, n. 1719 del 15 gennaio 2021 / Elio Lo Monte. -

P. 2518-2524 MICCICHE’, Marta

Lo *studio medico rientra nei luoghi di “privata dimora” ex art. 615-bis c.p. : nota a Cass. pen., sez. III, n. 27990 dell’8 ottobre 2020 / Marta Miccichè. - P. 2441-2449 MOTTA, Ilaria Vittoria

L’*elemento oggettivo del delitto di atti persecutori : nota a Cass. pen., sez. V, n. 1172 del 13 gennaio 2021 / Ilaria Vittoria Motta. -

P. 2434-2437

(8)

PASTA, Alessandro

*Costi e benefici della proliferazione dei riti alternativi : il procedimento per decreto / Alessandro Pasta. -

P. 2616-2633 POGGI D’ANGELO, Marina

Il *momento temporale di valutazione della speciale tenuità del danno nei reati di bancarotta : nota a Cass. pen., sez. V, n. 7999 dell’1 marzo 2021 / Marina Poggi D’Angelo. -

P. 2361-2367 ROSSI, Chiara

L’*approvvigionamento continuativo di stupefacenti presso la stessa associazione criminosa integra la condotta di partecipazione ex art. 74 d.P.R. n.

309/1990 : nota a Cass. pen., sez. V, n. 35139 del 25 novembre 2020 / Chiara Rossi. -

P. 2531-2534 SCARCELLA, Alessio

L’*utilizzo, nel procedimento disciplinare a carico di un magistrato, di intercettazioni telefoniche disposte nell’ambito di un procedimento penale a suo carico, contrasta con il diritto al rispetto della vita privata : nota a Corte Edu, sez. II, 9 marzo 2021 / Alessio Scarcella. -

P. 2593-2604 SODANO, Giovanni

*Frode in commercio nella distribuzione di mascherine, profili di responsabilità da reato dell’ente / Giovanni Sodano. -

P. 2634-2647 TABACCO, Federica

*Proporzionalità della confisca urbanistica : la Cassazione aggiunge un nuovo tassello al diritto vivente : nota a Cass. pen., sez. III, n. 12640 del 22 aprile 2020 / Federica Tabacco. -

P. 2506-2513 TOMA, Emanuele

*Inerzia del pubblico ministero e diritti della persona offesa davanti alla Corte europea : nota a Corte EDU, sez. I, 18 marzo 2021 / Emanuele Toma. - P. 2582-2591

*Cassazione penale : massimario annotato. - Milano : Giuffre’. - 1(1961)- ; 24 cm. ((Mensile. - Dal 1982 il complemento del tit. e’: Rivista mensile di giurisprudenza. Dal 2006 elimina complemento del titolo. - Dal 2006 cambia veste tipografica e formato

Per.B.383 esp.172

a. 2021 : v. 61 : n. 9 APRILE, Ercole

L’*ordinanza di rinvio emessa dalla Consulta nel caso del c.d. “ergastolo ostativo” : elementi di novità nell’adozione di un modulo decisorio ispirato al dialogo interistituzionale : nota a Corte cost., n. 97 dell’11 maggio 2021 / Ercole Aprile. -

P. 2691-2693 APRILE, Ercole

*Per la Consulta, nel caso di riqualificazione giuridica del fatto contestato ai sensi dell’art. 521 c.p.p., il giudice deve rispettare il divieto di analogia in malam partem : nota a Corte cost., n. 98 del 14 maggio 2021 / Ercole Aprile. -

P. 2777-2780 ARBOTTI, Mario

Il *controllo giudiziario volontario, tra valorizzazione ermeneutica del concreto pericolo di infiltrazioni mafiose e rischio di effetti paradossali : nota a Trib.

pen. Napoli, decr. n. 258 del 24 novembre 2020 Mario Arbotti. -

P. 2898-2912 BRUCALE, Maria

Il *provvedimento che decide sull’istanza di liberazione anticipata va notificato al difensore che è legittimato a proporre reclamo : nota a Cass. pen., sez.

un., n. 12581 dell’1 aprile 2021 / Maria Brucale. -

P. 2740-2744 CAPPELLINI, Alberto

Il *dolo eventuale tra garantismo e prevenzione generale nell’età del rischio : brevi appunti / Alberto Cappellini. -

P. 2991-3007 CHIARINI, Giovanni

”*Guerra alla droga” o crimini contro l’umanità? : Una valutazione processuale del caso delle Filippine davanti alla Corte Penale Internazionale / Giovanni Chiarini. -

P. 2914-2937 DAMOSSO, Francesco Maria

*Rinnovazione e rinvio ai soli effetti civili : tra soluzioni necessitate e incongruenze processuali : nota a Cass. pen., sez. un., n. 22065 del 4 giugno 2021 / Francesco Maria Damosso. -

P. 2719-2733 DE_ANGELIS, Fernando

*Prelievo di somme dal conto aziendale a titolo di restituzione di finanziamenti effettuati dai soci : nota a Cass. pen., sez. V, n. 13062 del 7 aprile 2021 / Fernando De Angelis. -

P. 2873-2881 DE_LIA, Andrea

*Manovre speculative su merci : l’esigenza di tutela dell’etica del mercato all’appuntamento con il principio di legalità : nota a Cass. pen., sez. III, n.

36929 del 22 dicembre 2020 / Andrea De Lia. -

P. 2799-2817 GIANGRECO, Mattia

Il *Pre-Charge Bail (PCB) e il Release Under Investigation (RUI) : cosa sta accadendo al sistema cautelare inglese? / Mattia Giangreco. -

P. 2938-2948 GIZZI, Luca

La *prospettiva ripristinatoria del giusto processo a fronte della violazione del principio di imparzialità emersa “post iudicatum” / Luca Gizzi. -

P. 2974-2990 GRIFFO, Mario

La *improcedibilità della azione di prevenzione in rapporto alle definizioni di merito / Mario Griffo. -

P. 3008-3024 MACCHIA, Alberto - GAETA, Piero

”*Al fine di...” : ancora qualche riflessione su aggravante di agevolazione dell’associazione mafiosa e metodi giurisprudenziale / Alberto Macchia, Piero Gaeta.-

P. 2659-2678

(9)

MESSINI D’AGOSTINI, Piero - SANVITALE, Francesco

Le *Sezioni unite oltre la Corte di Strasburgo in tema di rinnovazione istruttoria in appello / Piero Messini D’Agostini.-

P. 3025-3040 NATALI, Karma

*Uso delle intercettazioni per la prova di reati diversi da quello oggetto del decreto autorizzativo : niente di nuovo sul fronte giurisprudenziale : nota a Cass. pen., sez. V, n. 1757 del 15 gennaio 2021/ Karma Natali. -

P. 2837-2849 NOVANI, Sergio

Il *caso Bossetti alla luce della giurisprudenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo / Sergio Novani. -

P. 2949-2963 ORSI, Nicolò Giovanni

L’*erronea qualificazione giuridica del fatto quale causa di ricorribilità per Cassazione del concordati sui motivi di appello ex art. 599-bis c.p.p. : nota a Cass. pen., sez. VI, n. 41254 dell’8 ottobre 2019 / Nicolò Giovanni Orsi. -

P. 2830-2835 PIAZZOLLA, Gioacchino

L’*adattamento dell’ordinamento italiano all’istituzione della Procura Europea / Gioacchino Piazzolla. -

P. 2964-2971 SANTORO, Mario

*Nuove contestazioni e accesso ai riti alternativi : verso un percorso assiologicamente definito / Mario Santoro. -

P. 3041-3055

*Cassazione penale : massimario annotato. - Milano : Giuffre’. - 1(1961)- ; 24 cm. ((Mensile. - Dal 1982 il complemento del tit. e’: Rivista mensile di giurisprudenza. Dal 2006 elimina complemento del titolo. - Dal 2006 cambia veste tipografica e formato

Per.B.383 esp.172

a. 2021 : v. 61 : n. 10 APRILE, Ercole

*Per la Consulta è costituzionalmente legittimo il trattamento sanzionatorio previsto per il reato di furto in abitazione di cui all’art. 624-bis c.p. : nota a Corte cost., n. 117 del 7 giugno 2021 / Ercole Aprile. -

P. 3140-3142 APRILE, Ercole

*Per la Consulta resta fermo il diritto dell’imputato di riproporre al giudice del dibattimento la richiesta di ammissione all’abbreviato nel caso di precedente rigetto da parte del G.i.p. di una istanza di abbreviato condizionato : nota a Corte cost., n. 127 del 21 giugno 2021 / Ercole Aprile. -

P. 3146-3149 APRILE, Ercole

La *Consulta ribadisce quali siano i presupposti per ipotizzare una violazione del divieto di ne bis in idem in caso di irrogazione di sanzioni amministrative e penali per lo stesso fatto : nota a Corte cost., ord. n. 136 dell’1 luglio 2021 / Ercole Aprile. -

P. 3154-3155 APRILE, Ercole

*E’ costituzionalmente legittima la norma che impone al giudice, chiamato ad applicare una misura cautelare personale, di disporre la sospensione del reddito di cittadinanza di cui beneficia il destinatario : nota a Corte cost., n. 126 del 21 giugno 2021 / Ercole Aprile. -

P. 3090-3092 APRILE, Ercole

*Per la Consulta sono illegittime le norme che prevedono la revoca delle prestazioni assistenziali per i condannati per gravi reati che scontano la pena con misure alternative al carcere : nota a Corte cost., n. 137 del 3 luglio 2021 / Ercole Aprile. -

P. 3083-3084 DANIELE, Marcello

La *riforma della giustizia penale e il modello perduto / Marcello Daniele. -

P. 3069-3075 FASSI, Enrico

*Art. 674 c.p. : i dubbi interpretativi dietro l’apparente fil rouge logico e sistematico seguito dalla Cassazione : nota a Cass. pen., sez, III, n. 20204 del 21 maggio 2021 / Enrico Fassi. -

P. 3185-3203 FIMIANI, Luigi

*In tema di bancarotta fraudolenta per distrazione : nota a Cass. pen., sez. V, n. 12052 del 30 marzo 2021 / Luigi Fimiani. -

P. 3256-3259 GRANDE, Marcello

Le *condizioni per la confiscabilità del profitto derivante da risparmio di spesa : nota a Cass. pen., sez. VI, n. 20179 del 20 maggio 2021 / Marcello Grande. -

P. 3168-3170 LORENZETTO, Elisa

*Ancora sulla comunicazione del decreto di riconoscimento dell’ordine europeo di indagine : verso una resa dei conti : nota a Cass. pen., sez. VI, n.

30885 del 5 novembre 2020 / Elisa Lorenzetto. -

P. 3224-3235 PEDULLA’, Cosimo

La *coltivazione domestica tra atipicità e (in)offensività : alla ricerca di una lettura tassativamente della norma incriminatrice : nota a Cass. pen., sez. VI, n. 3593 del 29 gennaio 2021 / Cosimo Pedullà. -

P. 3261-3267 RUARO, Massimo

La *nomina del difensore d’ufficio contestualmente alla decisione sull’istanza di liberazione anticipata : dalla Sezioni unite alcune preziose indicazioni sulla natura del reclamo in materia penitenziaria : nota a Cass. pen., sez. un., n. 12581 dell’1 aprile 2021 / Massimo Ruaro. -

P. 3243-3254 SORIENTE, Antonio

I *comportamenti violenti connessi al fenomeno del cosiddetto “nonnismo” in ambito militare : nota a Cass. pen., sez. I, n. 17091 del 4 maggio 2021 / Antonio Soriente. -

P. 3114-3120

(10)

*Cassazione penale : massimario annotato. - Milano : Giuffre’. - 1(1961)- ; 24 cm. ((Mensile. - Dal 1982 il complemento del tit. e’: Rivista mensile di giurisprudenza. Dal 2006 elimina complemento del titolo. - Dal 2006 cambia veste tipografica e formato

Per.B.383 esp.172

a. 2021 : v. 61 : n. 11 ANDO’, Bruno

Le *indebite compensazioni con finalità extrafiscali : la dispersione del bene giuridico e l’applicazione analogica dell’art. 10-quater d.lg. n. 74/2000 : nota a Cass. pen., sez. III, n. 11795 del 29 marzo 2021 / Bruno Andò. -

P. 3727-3737 APRILE, Ercole

Il *divieto di prevalenza sulla recidiva reiterata di cui all’art. 69, comma 4, c.p. è illegittimo anche nel caso di riconoscimento dell’attenuante del fatto di lieve entità nel sequestro di persona : nota a Corte cost., n. 143 dell’8 luglio 2021 / Ercole Aprile. -

P. 3476-3479 APRILE, Ercole

La *Corte costituzionale definisce i poteri di cognizione del giudice dell’impugnazione penale chiamato a decidere ex art. 578 c.p.p. sull’azione civile in presenza di estinzione del reato : nota a Corte cost., n. 182 del 30 luglio 2021 / Ercole Aprile. -

P. 3452-3457 APRILE, Ercole

*Per la Consulta è legittima la disciplina sulla confisca urbanistica nella parte in cui non riconosce al giudice penale il potere di applicare misure meno gravose : nota a Corte cost. n. 146 dell’8 luglio 2021 / Ercole Aprile. -

P. 3635-3640 CAPONE, Antonio

L’*appello e la logica del controllo : dalla (mancata) riforma al sistema vigente / Arturo Capone. -

P. 3405-3429 CAPRIELLO, Luigi

*Presupposti applicativi e regime processuale della confisca allargata : le Sezioni unite chiariscono la disciplina sostanziale e processuale della misura disposta nel giudizio di esecuzione : nota a Cass. civ., sez. un., n. 27421 del 15 luglio 2021 / Luigi Capriello. -

P. 3520-3555 CHERUBINI, Paolo

*Controllo di ipotesi attraverso domande / Paolo Cherubini. -

P. 3758-3772 COTTI, Giacomo

*Lettura dibattimentale di dichiarazioni rese al g.i.p. dal testimone assistito : nota a Corte cost., n. 218 del 20 ottobre 2020 / Giacomo Cotti. -

P. 3612-3628 CRIPPA, Ettore

I *riflessi extrapenali del giudicato sotto una mutata luce costituzionali / Ettore Crippa. -

P. 3795-3813 DE_ROBBIO, Costantino

La *disposizione introdotta dalla legge n. 103/2017 in tema di riduzione di pena per le contravvenzioni nel giudizio abbreviato ha effetti sostanziali ed è quindi applicabile retroattivamente / Costantino De Robbio. -

P. 3572-3575 FEDERICI, Dalila

”La *decisione difficile” : la sentenza Cremonini conferma la punibilità dell’insider di se stesso : nota a Cass. pen., sez. V, n. 31507 dell’11 agosto 2021 / Dalila Federici. -

P. 3594-3609 FERRUA, Paolo

La *Corte costituzionale detta le regole per l’azione civile in caso di sopravvenuta estinzione del reato : la probabile illegittimità costituzionale dell’art.

578, comma 1-bis, c.p.p. introdotto dalla riforma “Cartabia” : nota a Corte cost., n. 182 del 30 luglio 2021 / Paolo Ferrua. -

P. 3442-3452 GAMBARDELLA, Marco

La *rideterminazione della pena in sede esecutiva dopo le modifiche apportate all’art. 73, comma 5, l. stup. dal d.l. . 146/2013 : nota a Cass. pen., sez. I, n. 21882 del 3 giugno 2021 / Marco Gambardella. -

P. 3559-3561 MOTTA, Ilaria Vittoria

*Sui profili di legittimità della pena detentiva per il reato di diffamazione a mezzo stampa : la Corte di cassazione offre nuovi spunti sul delicato bilanciamento tra la libertà di espressione e la tutela della reputazione individuale : nota a Cass. pen., sez. V, n. 13993 del 14 aprile 2021 / Ilaria Vittoria Motta. -

P. 3653-3664 NOVANI, Sergio

La *Corte europea dei diritti dell’uomo e l’obbligo di di adottare misure idonee alla protezione delle persone sottoposte a detenzione / Sergio Novani. - P. 3742-3752 POTETTI, Domenico

*Denaro e oggetti di valore provento dello spaccio : restituzione o confisca? : Nota a Cass. pen., sez. III, n. 29982 del 9 luglio 2019 / Domenico Potetti. - P. 3684-3699 RIZZO, Corrado

*Dichiarazioni autoindizianti e regime sanzionatorio : nota a Cass. pen., sez. II, n. 5823 del 15 febbraio 2021 / Corrado Rizzo. -

P. 3704-3712 ROSSI, Chiara

Il *diritto di sporgere querela per il reato di cui all’art. 642 c.p. spetta solo alla compagnia assicuratrice : nota a Cass. pen., sez. II; n. 20988 del 27 maggio 2021 / Chiara Rossi. -

P. 3669-3670 TRAPELLA, Francesco

*A dieci anni dalla Convenzione di Istambul e a due anni dal codice rosso : moniti sovranazionali, vulnerabilità, garanzie difensive / Francesco Trapella.

-

P. 3814-3840 ZAPPULLA, Angelo

*Ergastolo ostativo e minorenni : due compartimenti “a tenuta stagna” / Angelo Zappulla. -

P. 3774-3794

(11)

*Comuni d’Italia : rivista mensile di dottrina, giurisprudenza e tecnica amministrativa. - [Rimini] : Maggioli. - 1978- , manca 1997 n. 7/8 e 2003 n.1 e n.6 ; 24 cm. ((Il complemento del tit. varia. - Dal 2004 assorbe: Comuni in rete : norme documentazione commenti esperienze per una buona gestione dell’ente locale. - Dal 2007 cambia formato. la veste tipografica varia. -

Per.B.137 esp. 35

a. 2021 : v. 58 : n. 9/10 ALESIO, Massimiliano

L’*eterno cantiere sempre aperto dei contratti pubblici / Massimiliano Alesio. -

P. 24-37 GALASSI, Manuela

La *motivazione negli affidamenti diretti alle società in house / Manuela Galassi. -

P. 62-78 LUCCA, Maurizio

*Appunti su alcune novità del d.l. n. 77/2021, in conversione con modificazioni in legge n.108/2021 / Maurizio Lucca. -

P. 9-23 MARINUZZI, Giorgia - TORTORELLA, Walter

I *comuni italiani 2021 : le principali caratteristiche territoriali, demografiche ed economiche / Giorgia Marinuzzi, Walter Tortorella. -

P. 85-92 MININNO, Rossana

Il *divieto di soccorso finanziario ai tempi del Covid-19 / Rossana Mininno. -

P. 55-61 MODAFFERRI, Francesco

*Ancora sul “Documento di indirizzo su designazione, posizione e compiti del Responsabile della protezione dei dati (RPD) in ambito “pubblico” adottato dal Garante : obbligatorietà e pubblicità della designazione del RPD / Francesco Modafferri. -

P. 99-106 NIGLIO, Nicola

L’*istituto della mobilità volontaria nella p.a. dopo il d.l. n. 80/2021 convertito, con modificazioni in l. n. 113/2021 / Nicola Niglio. -

P. 79-84 TESSARO, Tiziano - BOTTEON, Franco

L’*incidenza sul fondo rischi dell’ente locale delle nuove disposizioni introdotte dall’art. 48 del d.l. 77/2021 conv. in l. 108/2021 : brevi spunti di riflessione / Tiziano Tessaro, Franco Botteon. -

P. 38-54

I *Contratti dello Stato e degli Enti pubblici : rivista trimestrale di dottrina e giurisprudenza. - Tricesimo : Aviani. - 1(1993)- ; 27 cm. ((Dal 1998 l’editore e’: Maggioli e cambia veste tipografica

Per.B.931 esp.68

a. 2021 : n. 3 BOSCOLO, Raffaella

*Sull’incremento del quinto della classifica di qualificazione in caso di raggruppamento temporaneo di imprese / Raffaella Boscolo. -

P. 39-46 BOTTEON, Franco

Il *ritardo o rifiuto della stipula del contratto da parte dell’aggiudicato e rimedi per l’amministrazione : la revoca ex art. 21-quinquies, l. n. 241/1990 è la soluzione appropriata? / Franco Botteon. -

P. 77-88 DAMIN, Federico

L’*informativa interdittiva antimafia e i requisiti soggettivi di partecipazione / Federico Damin. -

P. 25-38 RIZZI, Emanuela

*Irregolarità formale dell’offerta tecnica e soccorso “procedimentale” / Emanuela Rizzi. -

P. 89-98 TONON, Sebastiano

*Informazioni false o fuorvianti : comportano esclusione solo se idonee a influenzare le decisioni della stazione appaltante / Sebastiano Tonon. - P. 47-68 TREVISAN, Michela

*Procedura negoziata e accesso agli atti dell’impresa non invitata / Michela Trevisan. -

P. 69-76 VIANELLO, Samanta

*Come cambia il subappalto / Samanta Vianello. -

P. 21-24

*Democrazia e diritto : rivista critica di diritto e giurisprudenza / Associazione italiana giuristi democratici. - Roma : Edizioni giuridiche del lavoro. - 1(1960)- ; 24 cm. ((Trimestrale. Dal 2017 quadrimestrale. - Dal 1983 l’indicazione di responsabilita’ e’: Centro di studi ed iniziative per la riforma dello Stato. - Dal 1973 elimina complemento del tit. - L’editore varia. - Dal 1975 cambia formato. - Non pubblicati: 1972, 1998, 2002, 2007

Per.B.365 esp.3

a. 2021 : v. 58 : n. 2 ALGOSTINO, Alessandra

La *democrazia costituzionale come programma per la “sinistra” attraverso gli scritti di Gianni Ferrara / Alessandra Algostino. -

P. 59-76 DE_FIORE, Luciano

”*Che di tutto resti qualcosa” : riforme e politica negli anni Settanta in Italia / Luciano De Fiore. -

P. 145-164 DOGLIANI, Mario

”*Tacete filosofi nei compiti altrui” : a proposito di Governo Draghi, emarginazione dei partiti, avvento di un mandarinato, di un’autocrazia... / Mario Dogliani. -

P. 51-58

(12)

FONTANA, Gianpaolo

La *problematica applicazione del principio di precauzione nella campagna vaccinale anti Covid-19 / Gianpaolo Fontana. -

P. 11-37 MARTELLONI, Federico - NUZZO, Valeria

*PCI, lavoro e movimento operaio a cento anni dal Congresso di Livorno / Federico Martelloni, Valeria Nuzzo. -

P. 106-144 MAZZOLA, Michele

La *globalizzazione da realtà a sfida post-Corona / Michele Mazzola. -

P. 38-50 PEZZINI, Barbara

Il *cambio di paradigma : le deputate comuniste alla Costituente / Barbara Pezzini. -

P. 77-105 PORTA, Gianni

*Fuga per la sconfitta : la sinistra, lo Stato e l’organizzazione / Gianni Porta. -

P: 189-203 RONCHETTI, Laura

Il *filo rosso della territorialità / Laura Ronchetti. -

P. 165-187

*Diritto amministrativo. - Milano : Giuffre’. - 1(1993)- ; 24 cm. ((Trimestrale Per.B.168 esp. 36

a. 2021 : v. 29 : n. 2 CASSATELLA, Antonio

*Pubblica amministrazione e diritto privato nel pensiero di Antonio Amorth / Antonio Cassatella. -

P. 335-364 DELSIGNORE, Monica

La *tutela o le tutele pubbliche dell’ambiente? Una risposta negli scritti di Amorth / Monica Delsignore. -

P. 313-334 GIUSTI, Annalisa

La *rigenerazione urbana tra consolidamento dei paradigmi e nuove contingenze / Annalisa Giusti. -

P. 439-474 MARRA, Alfredo

*Antonio Amorth e la concezione dello Stato / Alfredo Marra. -

P. 291-312 PATRITO, Paolo

Il *primo professore di diritto amministrativo in Italia : Giuseppe Cridis / Paolo Patrito. -

P. 403-438 TORELLI, Gabriele

Le *ultime frontiere del recupero e della valorizzazione del patrimonio urbano : gli usi temporanei / Gabriele Torelli. -

P. 475-502 TROISE MANGONI, Wladimiro

*Fondamento legittimante del potere, libertà dell’individuo e sistema rappresentativo nel pensiero di Antonio Amorth / Wladimiro Troise Mangoni. - P. 273-290 URSI, Riccardo

Il *responsabile del provvedimento “rivisitato” / Riccardo Ursi. -

P. 365-402 VALAGUZZA, Sara

La *legittimità costituzionale delle partecipazioni statali e il significato autentico dell’impresa pubblica attraverso alcuni scritti minori di Amorth / Sara Valaguzza. -

P. 241-272

*Diritto del commercio internazionale : pratica internazionale e diritto interno. - Milano : Giuffre’. - 1(1987)- ; 24 cm. ((Trimestrale Per.B.632 esp.107

a. 2021 : v. 35 : n. 3 ANDOLFI, Anna

L’*imparzialità dell’arbitro nell’arbitrato in materia di investimenti : considerazioni di prima lettura sul draft Code of Conduct for Adjudicators in Investment-State Dispute Settlement / Anna Andolfi. -

P. 635-663 CASABONA, Salvatore

L’*affaire Expedia deciso dalla Cassazione francese : una occasione di riflessione su giurisdizione e diritto applicabile nelle controversie con le piattaforme di intermediazione digitale / Salvatore Casabona. -

P. 665-674 DALL’AGNOLA, Giovanni

*Italy’s reduction of existing renewable energy incentives : the ruling of the CJEU on the compatibility of the Spalma-incentivi Decree with EU law / Giovanni Dall’Agnola.-

P. 789-805 DALL’AGNOLA, Giovanni

*Italy’s spalma-incentivi decree and the ect’s fet obligation : an assessment of the legitimacy of the photovoltaic incentives cut / Giovanni Dall’Agnola. - P. 507-562 LANDI, Niccolo’

Il “*termine ragionevole” per la denuncia dei difetti di conformità nella Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di compravendita internazionale di merci : nota a Cass. civ., sez. II, n. 1605 del 26 gennaio 2021 / Niccolò Landi. -

P. 810-832 LIONELLO, Luca

La *creazione del mercato europeo dei dati : sfide e prospettive / Luca Lionello. -

P. 675-706

(13)

MARRELLA, Fabrizio

*International investment arbitration and EU reform projects for appellate mechanisms some critical remarks / Fabrizio Marrella. -

P. 563-586 MELCHIONDA, Lorenzo

*Investment Treaty Arbitration under the 1981 : “OIC Agreement” Through the Most-Favored-Nation Clause : Another Denial from the Paris Court of Appeal / Lorenzo Melchionda.-

P. 835-850 MILO, Caterina

Il *principio della parità delle armi nell’arbitrato in materia di investimenti : una tutela incompleta? / Caterina Milo. -

P. 707-735 MISSANELLI, Pietro - BASILISCO, Martino

L’*accordo commerciale tra Ue e Regno Unito nel sistema WTO : gli eventuali conflitti in tema di enforcement / Pietro Missanelli, Martino Basilisco. - P. 737-760

TULLIO, Paolo

*Concorrenza leale e paritaria tra piattaforme digitali e operatori tradizionali all’interno del mercato unico : il caso Star Taxi / Paolo Tullio. -

P. 603-632 VITERBO, Annamaria

*Export controls on biological agents and their impact on vaccine research and development : a focus on SARS-CoV-2 / Annamaria Viterbo. -

P. 587601 ZARRA, Giovanni

Una *prima lettura della Convenzione di Singapore in tema di mediazione internazionale / Giovanni Zarra. -

P. 761-779

Il *Diritto dell’informazione e dell’informatica / Centro di iniziativa giuridica Piero Calamandrei. - Milano : Giuffre’. - 1(1985)- ; 24 cm.

((Quadrimestrale. Dal 1993 diventa bimestrale - Pubblica indici pluriennali Per.B.381 esp.109

a. 2021 : v. 37 : n. 2 GRECO, Chiara

*Quest’acquisizione non s’ha da fare : ennesimo “no” della Corte di Giustizia alla data retention indiscriminata in campo penale / Chiara Greco. - P. 235-256 IANNOTTI DELLA VALLE, Aldo

La *tutela della concorrenza ai tempi di Google Android tra fondamenti costituzionali e analisi tecnologica / Aldo Iannotti della Valle. -

P. 283-316 MIDIRI, Mario

Le *piattaforme e il potere dei dati (Facebook non passa il Reno) / Mario Midiri. -

P. 111-136 PANATTONI, Beatrice

*Intelligenza Artificiale : le sfide per il diritto penale nel passaggio dall’automazione tecnologica all’autonomia artificiale / Beatrice Panattoni. -

P. 317-368 RIGAZIO, Sara

*Smart contracts e tecnologie basate su registri distribuiti nella L. 12/2019 / Sara Rigazio. -

P. 369-396 RUGGERI, Federico

*Regole di trasparenza e rapporti tra imprese nei mercati digitali : il Regolamento (UE) 2019/1150 sull’intermediazione online e i motori di ricerca / Federico Ruggeri. -

P. 397-422 VALDITARA, Cristina

*Fake news : regolamentazione e rimedi / Cristina Valditara. -

P. 257-282 VELE, Antonio - BENVENUTO, Immacolata

Il *sequestro di un telefono cellulare contenente messaggi tra difensore e indagato in un diverso procedimento penale : tutela della riservatezza e del segreto professionale / Antonio Vele, Immacolata Benvenuto. -

P. 145-156

Il *Diritto dell’informazione e dell’informatica / Centro di iniziativa giuridica Piero Calamandrei. - Milano : Giuffre’. - 1(1985)- ; 24 cm.

((Quadrimestrale. Dal 1993 diventa bimestrale - Pubblica indici pluriennali Per.B.381 esp.109

a. 2021 : v. 37 : n. 3 CARULLO, Gherardo

*Decisione amministrativa e intelligenza artificiale / Gherardo Carullo. -

P. 431-462 CORRIAS LUCENTE, Giovanna

Il *difficile percorso della Corte costituzionale nella limitazione delle sanzioni penali per la diffamazione fra prescrizioni della Corte di Strasburgo e bilanciamento di valori costituzionali / Giovanna Corrias Lucente. -

P. 480-485 VALDITARA, Cristina

*Private e public enforcement nel contrasto alle fake news / Cristina Valditara. -

P. 493-504

*Diritto delle relazioni industriali / Associazione lavoro e ricerche Alar. - Milano : Giuffre’. - 1(1991)- ; 29 cm. ((Semestrale. La periodicità varia.

- Dal 2002 cambia veste tipografica e formato Per.B.777 esp.111

a. 2021 : v. 31 : n. 2 ADAMS, Zoe

(14)

La *proposta di direttiva UE relativa ai salari minimi adeguati : ripensare la funzione sociale dei salari minimi / Zoe Adams. -

P. 283-307 ARMAROLI, Ilaria

La *regolazione del lavoro tra norme sociali e giuridiche : a proposito di una proposta metodologica per superare le secche della crisi del diritto del lavoro / Ilaria Armaroli ... [et al.]. -

P. 594-598 BARBIERI, Marco

La *proposta di direttiva sul salario minimo : opportunità e limiti / Marco Barbieri. -

P. 387-410 BELLAVISTA, Alessandro

La *proposta di direttiva sui salari minimi adeguati : l’Europa sociale ad una svolta / Alessandro Bellavista. -

P. 411-431

BIASI, Marco

Il *corto raggio delle tutele “civilistiche” nel Lavoro autonomo non imprenditoriale : nota a Corte app.Bologna, 15 dicembre 2020 / Marco Biasi. - P. 503-509 BUGADA, Alexis

*Considerazioni globali sul salario minimo (in Francia e altrove) / Alexis Bugada. -

P. 325-345 CABRELLI, David

*Uber e il concetto di worker nel Regno Unito : la pronuncia della Corte Suprema / David Cabrelli. -

P. 576-581 CHIRIATTI, Andrea

La *stagionalità contrattuale : il rapporto tra Legge e contrattazione collettiva / Andrea Chiriatti. -

P. 551-555 CRUZ VILLALON, Jesus

*Compatibilità tra ingiustificatezza del licenziamento e diritto dell’Unione europea / Jesus Cruz Villalon. -

P. 563-570 DAGNINO, Emanuele

L’*ambito applicativo delle tutele in materia di salute e sicurezza sul lavoro : spunti da una sentenza d’oltremanica tra piattaforme e lavoro precario / Emanuele Dagnino. -

P. 582-594 DELFINO, Massimiliano

*Proposta di direttiva, tutela giuridica dei salari e nodi della contrattazione collettiva in Italia / Massimiliano Delfino. -

P. 432-453 DI_CORRADO, Giovanni

La *tutela del lavoro nelle aziende sequestrate e confiscate / Giovanni Di Corrado. -

P. 471-500 FARGNOLI, Iole - NOGLER, Luca

*Philipp Lotmar : un percorso di lettura / Iole Fargnoli, Luca Nogler. -

P. 455-470 FERRANTE, Vincenzo

I *lavori a termine che vedono convertito il loro contratto non possono lamentare una minorata tutela quando alla stabilità del loro rapporto di lavoro a mente delle disposizioni del diritto dell’Unione : nota a Corte giust. Ue, 17 marzo 2021, causa C-452/19 / Vincenzo Ferrante. -

P. 572-575 FERRANTE, Vincenzo

*Non c’è alternativa alla reintegra, in caso di manifesta insussistenza del giustificato motivo oggettivo : nota a Corte cost., n. 59 dell’1 aprile 2021 / Vincenzo Ferrante. -

P. 509-514 MAGAGNOLI, Silvia

*Condanna alla restituzione dell’indennità di disoccupazione da parte dell’INPS : la verifica dell’involontarietà alla cessazione del rapporto / nota a Cass.

civ., sez. lav., n. 17793 del 26 agosto 2020 / Silvia Magagnoli. -

P. 515-521 PIGLIALARMI, Giovanni

L’*ispettorato nazionale del lavoro chiarisce il ruolo della contrattazione collettiva nella regolazione del lavoro a chiamata / Giovanni Piglialarmi. - P. 555-559 PISANI, Carlo

La *riforma dei regimi sanzionatori del licenziamento per mano della Consulta : nota a Corte cost., n. 59 dell’1 aprile 2021 / Carlo Pisani. -

P. 522-529 ROJO TORRECILLA, Eduardo

L’*applicazione della (futura?) direttiva europea sui salari minimi in Spagna : riflessioni generali / Eduardo Rojo Torrecilla. -

P. 346-370 SANTINI, Fabrizia

L’*efficacia erga omnes dei contratti aziendali come regola generale : nota a Cass. civ., sez. lav., n. 26509 del 20 novembre 2020 / Fabrizia Santini. - P. 530-534 SCHWERTNER, Sophie

La *proposta di direttiva sui salari minimi adeguati : prime valutazioni e implicazioni per l’Austria / Sophie Schwertner. -

P. 371-386 TURSI, Armando

*Sull’efficacia nel tempo del contrato scaduto e ultrattivo : nota a Cass. civ., sez. lav., nn 3671 e 3672 del 12 febbraio 2021 / Armando Tursi. -

P. 536-547 WEISS, Manfred

Il *salario minimo legale in Germania / Manfred Weiss. -

P. 308-324

*Diritto processuale amministrativo. - Milano : Giuffrè. - 1(1983)- ; 24 cm. ((Trimestrale Per.B.89 esp.38

a. 2021 : v. 39 : n. 4 DALLE_CARBONARE, Giulia

(15)

Il *commissario ad acta nel giudizio avverso il silenzio : natura giuridica e implicazioni partendo da una recente pronuncia del Consiglio di Stato : nota a Cons. Stato, sez. IV, n. 2335 del 18 marzo 2021 / Giulia Dalle Carbonare. -

P. 800-815 GOISIS, Francesco

La *giustizia amministrativa nell’emergenza pandemica, tra incisività dei poteri e self-restraint / Francesco Goisis.-

P. 853-871 RENNA, Mauro - VACCARI, Stefano

La *proiezione processuale dei dissensi tra gli enti territoriali / Mauro Renna, Stefano Vaccari. -

P. 677-723 SANDULLI, Aldo <1966- >

Gli *effetti dell’esecuzione dell’appello cautelare sulla sentenza amministrativa di primo grado / Aldo Sandulli. -

P. 724-734

SPADARO, Nadia

La *tutela degli interessi oppositivi tra riedizione del potere successiva al giudicato e risarcimento del danno da disturbo : nota a Cons. Stato, sez. IV, n.

807 del 27 gennaio 2021 / Nadia Spadaro. -

P. 781-799 SQUAZZONI, Alessandro

L’*azione di accertamento con riferimento al silenzio assenso : amministrare giudicando? : Un’analisi della giurisprudenza / Alessandro Squazzoni. - P. 735-777

*Economia & lavoro : bimestrale di politica economica e sindacale. - Padova : Cedam. - 2(1968)-13(1979), 15(1981)- ; 23 cm. ((La periodicita’

varia. - Il complemento del tit. varia. - Dal 1981 aggiunge indicazione di responsabilita’: Fondazione Giacomo Brodolini. - L’editore varia. Dal 2007 cambia veste tipografica

Per.B.117 esp.114

a. 2021 : v. 55 : n. 2 COSSU, Piergiuseppe

La *riforma dei trasferimenti monetari per la famiglia in Italia : l’assegno unico per i figli / Piergiuseppe Cossu ... [et al.]. -

P. 87-104 FILIPPI, Michelangelo

La *domanda di lavoro discontinuo nei dati amministrativi : dal 2009 al Covid-19 / Michelangelo Filippi ... [et al.]. -

P. 105-134

*Energia : rivista trimestrale sui problemi dell’energia. - Roma : Lea editrice dell’Aci. - 16(1995)- ; 29 cm. - Per.B.1240 esp. 41

a. 2021 : v. 42 : n. 4

AMENTA, Carlo - STAGNARO, Carlo

*Quanto è efficiente l’ecobonus? / Carlo Amenta, Carlo Stagnaro. -

P. 62-69 BERNARDINI, Oliviero

*Lotta ai cambiamenti climatici : mistificazioni e realtà / Oliviero Berardini. -

P. 70-79 CLO’, Alberto

La *nuova crisi energetica : cronaca di una morte annunciata / Alberto Clò. -

P. 14-23 CORTIS, Loretana

*Saipem : ingegneria per un futuro sostenibile / Loretana Cortis. -

P. 44-49 DE_PAOLI, Luigi

La *strategia europea dell’idrogeno : un’analisi critica / Luigi De Paoli. -

P. 24-37 GOLDONI, Giovanni

*Pro e contro della Demand Response tra letteratura e sperimentazioni / Giovanni Goldoni. -

P. 50-61 MUSU, Ignazio

*Basta un prezzo del carbonio? Problemi aperti nell’economia del cambiamento climatico / Ignazio Musu. -

38-43

*Europa e diritto privato. - Milano : Giuffre’. - 1(1998)- ; 24 cm. ((Trimestrale Per.B.669 esp.115

a. 2021 : n. 2

D’ALESSANDRO, Valerio

*Sull’usurarietà degli interessi moratori / Valerio D’Alessandro. -

P. 349-392 DI_MAJO, Adolfo

*Dominio e relazione nell’obbligazione / Adolfo di Majo. -

P. 193-220 RAPISARDA, Ilenia

*Ricerca scientifica e circolazione dei dati personali : verso il definitivo superamento del paradigma privatistico? Ilenia Rapisarda. -

P. 301-348 SERIO, Mario

*Profili del trust nel diritto inglese : uno studio per fattispecie / Mario Serio. -

P. 221-296

(16)

Il *Fallimento e le altre procedure concorsuali : rivista di dottrina e giurisprudenza. - Milano : Pirola. - 1(1979)- ; 24 cm. ((Mensile. - Il complemento del tit. varia. - L’editore varia. - Dal 1984 cambia veste tipografica e formato

Per.B.244 esp.116

a. 2021 : v. 43 : n. 11 BELLONI, Cristina

*Proposte concorrenti e legittimazione dei creditori : nota a Trib. civ. Padova, 2 aprile 2021 / Cristina Belloni. -

P. 1430-1433 BOTTAI, Luigi Amerigo

Il *valore intrinseco dei beni e il valore di scambio : il parametro per la liquidazione del compenso al curatore nel concordato fallimentare : nota a Cass.

civ., sez. I, ord. n. 15168 del 31 maggio 2021 / Luigi Amerigo Bottai. -

P. 1363-1369 CANAZZA, Federico

L’*ultrattività delle funzioni del Tribunale, dopo la chiusura del concordato, rispetto alla liquidazione del compenso del commissario giudiziale : nota a Cass. civ., sez. I, n. 15789 del 7 giugno 2021 e n. 20762 del 20 luglio 2021 / Federico Canazza. -

P. 1352-1358 CASA, Federico

*Eredità giacente, morte del debitore, logica e buon senso : nota a Cass. civ., sez. I, n. 26567 del 23 novembre 2020 / Federico Casa. -

P. 1403-1413 COMMISSO, Federica

Il *decorso degli interessi sui crediti chirografari sospesi durante le procedure concorsuali, e la prescrizione del relativo credito : nota a Cass. civ., sez. I, ord. n. 12559 del 12 maggio 2021 / Federica Commisso. -

P. 1382-1388 DELLE_MONACHE, Stefano

*Concessione abusiva di credito e legittimazione del curatore / Stefano Delle Monache. -

P. 1329-1344 FALCONE, Giovanni

*Sulla improcedibilità delle azioni di accertamento negativo nei confronti della banca in LCA : nota a Trib. civ. Treviso, 13 gennaio 2021 / Giovanni Falcone. -

P. 1440-1444 FICHERA, Giuseppe

*Sulla sorte del compenso dell’attestatore che non attesta : nota a Cass. civ., sez. I, n. 14050 del 21 maggio 2021 / Giuseppe Fichera. -

P. 1373-1378 MANCUSO, Carlo

Il *procedimento di liquidazione del patrimonio senza beni viola il principio di efficienza ed economicità del processo : nota a Trib. civ. Rimini, 22 aprile 2021 / Carlo Mancuso. -

P. 1416-1420 STASI, Enrico

La *traslazione fiscale obbligatoria e il riparto di giurisdizione tra giudice ordinario fallimentare e giudice tributario : nota a Cass. civ., sez. un., n. 8504 del 25 marzo 2021 / Enrico Stasi. -

P. 1393-1398 TRENTINI, Carlo

*Terzo datore d’ipoteca ammesso al concordato preventivo e divieto di azioni esecutive : nota a Trib. civ. Roma, sez. IV, 14 aprile 2021 / Carlo Trentini.

-

P. 1422-1428

Il *Foro amministrativo [2014] : rivista mensile di dottrina e giurisprudenza - Milano : Giuffrè, 2014-. - Vol. 1(2014)- ; 26 cm. ((Mensile. - Continuazione di: Il Foro amministrativo CdS = ISSN 1722-2400 ; e di: Il Foro amministrativo TAR = ISSN 1722-2397

Per.B.34 esp.42

a. 2021 : n. 2

FODERA’, Giovanni Samuele - NOTO, Tina

Il “*trasferimento” a terzi dell’autorizzazione finalizzata alla realizzazione e al mantenimento di un impianto di smaltimento rifiuti (art. 208 d.lg. n. 152 del 2006) / Giovanni Samuele Foderà, Tina Noto. -

P. 353-370 LEONE, Giovanni

La *vicenda Autostrade : un caso “all’italiana” / Giovanni Leone. -

P. 371-398

Il *Foro italiano. - Roma : Zanichelli. - 1(1876)- ; 33 cm. ((Mensile Per.B.53 esp.5

a. 2021 : v. 146 : n. 11

CAPORUSSO, Simona - PROTO PISANI, Andrea

Le *Sezioni unite civili e il convitato di pietra del principio di uguaglianza : nota a Cass. civ., sez. un., n. 15177 dell’1 giugno 2021 / Simona Caporusso, Andrea Proto Pisani. -

P. 3618-3620, pt. 1.

CASABURI, Geremia

”*Dicono e odono e poi son giù volte” : i cinquant’anni della l. 898/70 : nota a Cass. civ., sez. I, ord. n. 24250 dell’8 settembre 2021, n. 11787 del 5 maggio 2021, ord. n. 4215 del 17 febbraio 2021 / Geremia Casaburi. -

P. 3469-3473, pt. 1.

CUOCCI, Valentina V.

La *protezione del trasportato nell’assicurazione obbligatoria della responsabilità civile : per una tassonomia delle azioni dirette : nota a Cas. civ., sez.

III, n. 17963 del 23 giugno 2021 / Valentina V. Cuocci. -

P. 3585-3588, pt. 1.

DALFINO, Domenico

La *fusione societaria quale evento estintivo, ma non interruttivo :brevi riflessioni (parzialmente critiche) a margine delle Sezioni unite : nota a Cass. civ., sez. un., n. 21970 del 30 luglio2021 / Domenico Dalfino. -

(17)

P. 3502-3505, pt. 1.

DE_CHIARA, Marta

L’*illecito senza danno a e la privacy : nota a Cass. civ., sez. I, ord. n. 16402 del 10 giugno 2021 / Marta De Chiara. -

P. 3593-3595, pt. 1.

DE_LUCA, Nicola

*Morte apparente o risurrezione di società? : Riflessioni sull’”estinzione” dell’incorporata nella fusione : nota a Cass. civ., sez. un., n. 21970 del 30 luglio 2021 / Nicola de Luca. -

P. 3494-3501, pt. 1.

DE_MARZO, Giuseppe

La *legge delega disegnata dalla riforma Cartabia con riguardo al processo penale (seconda parte) : dalla fase del giudizio all’esecuzione della pena / Giuseppe De Marzo. -

P. 293-303, pt. 5.

FABBRIZZI, Giampaolo

*Varianti municipali sul tema dell’ordine pubblico processuale “europeo” : nota a Cass. civ., sez. I, ord. n. 5327 del 26 febbraio 2021 / Giampaolo Fabbrizzi. -

P. 3645-3650, pt. 1.

GRANIERI, Massimiliano

La *licenza obbligatoria di brevetto per ragioni sanitarie di emergenza nazionale / Massimiliano Granieri. -

P. 316-323, pt. 5.

GRIMALDI, Raffaella

*Successione transnazionale a due regimi : nota a Cass. civ., sez. un., n. 2867 del 5 febbraio 2021 / Raffaella Grimaldi. -

P. 3660-3665, pt. 1.

MENDOLA, Angela

*Responsabilità patrimoniale esecutiva ex art. 189, comma 2, c.c. e prospettive overruling : nota a Cass. civ., sez. VI, ord. n. 506 del 14 gennaio 2021 / Angela Mendola. -

P. 3672-3678, pt. 1.

MICCOLI, Grazia Rosa Anna

L’*istituzione dell’ufficio per il processo penale in Cassazione nella riforma Cartabia : un treno da non perdere / Grazia Rosa Anna Miccoli. -

P. 303-316, pt. 5.

ORLANDO, Claudio

*Equità processuale, diritto al confronto e presenza dell’imputato all’assunzione della prova : la “dottrina Al-Khawaja” applicata al caso dell’”absent accused” : nota a Corte EDU, sez. II, 16 marzo 2021 / Claudio Orlando. -

P. 517-522, pt. 4.

PARDOLESI, Paolo

Gli *utili reversibili nel risarcimento del danno da violazione del diritto d’autore : nota a Cass. civ., sez. I, ord. n. 21833 del 29 luglio2021 / Paolo Pardolesi. -

P. 35243528, pt. 1.

PECCHIOLI, Giulia

*Brevi note in tema di conservazione “mediante riqualificazione” dell’impugnazione proposta con un mezzo non previsto dalla legge : nota a Cass. pen., sez. III, n. 35434 del 24 settembre 2021 / Giulia Pecchioli. -

P. 664-669, pt. 2.

RENNA, Mario

Il *conflitto jonico : polo siderurgico e tutele giuridiche : nota a Cons. Stato, sez. IV, n. 4802 del 23 giugno 2021 / Mario Renna. -

P. 585-591, pt. 3.

ROMANO, Carmela

*Diritto ex art. 119, comma 4, t.u.b. e art. 210 c.p.c. : una partita ancora aperta : nota a Cass. civ., sez. I, n. 24641 del 13 settembre 2021 / Carmela Romano. -

P. 3441-3444, pt. 1.

SERRAINO, Fernanda

La *Cassazione alle prese con lo stalking commesso a mezzo Facebook : nota a Cass. pen., sez. V, n. 19363 del 17 maggio 2021 / Fernanda Serraino.

-

P. 685-689, pt. 2.

Il *Foro italiano. - Roma : Zanichelli. - 1(1876)- ; 33 cm. ((Mensile Per.B.53 esp.5

a. 2021 : v. 146 : n. 12

AMODIO, Claudia - CREA, Camilla

*Violenza di genere e “judicial stereotyping” : nota a Corte EDU, sez. I, 27 maggio 2021 / Claudia Amodio, Camilla Crea. -

P. 576-583, pt. 4.

BARILA’, Enzo

L’*acquisizione sanante, l’indennizzo per l’occupazione senza titolo e due soluzioni semplici (che non funzionano) : nota a Cass. civ., sez. un., n. 20691 del 20 luglio 2021 / Enzo Barilà. -

P. 3935-3942, pt. 1.

BRUTI LIBERATI, Eugenio

*Regolazione tariffaria incentivante e full cost recovery : il Consiglio di Stato pone un limite chiaro al potere delle autorità indipendenti : nota a Cons.

Stato, sez. VI, n. 3809 del 14 maggio 2021 / Eugenio Bruti Liberati. -

P. 653-659, pt. 3.

DE_LUCA, Nicola

Un *fantasma di realtà giuridica : le deliberazioni assembleari inesistenti : nota a Cass. civ., sez. I, n. 26199 del 27 settembre 2021 / Nicola de Luca. - P. 3871-3877, pt. 1.

FIANDACA, Giovanni - MERLO, Andrea

La *partecipazione associativa è ancora in cerca di autore : le Sezioni unite tra progresso e regresso : nota a Cass. pen., sez. un., n. 36958 del 27 maggio 2021 / Giovanni Fiandaca, Andrea Merlo. -

P. 783-789, pt. 2.

GIRARDI, Dorotea

*Abuso della sovranità statuale e immunità per “delicta iure imperii” : nota a Cass. civ., sez. un., n. 20442 del 28 settembre 2020 / Dorotea Girardi. - P. 4001-4008, pt. 1.

NASINI, Paolo

Riferimenti

Documenti correlati

“ordinamento sezionale imperfetto&#34;.. to costituzionale partitico - assembleare: le partecipazioni statali furono pro- gressivamente caricate di oneri &#34;impropri&#34;

BONETTA, Corte di cassazione e titolari di cassette di sicurezza derubati: l’“onda” protettiva continua, in Danno e resp., 2000, p. 2191, con nota di VITELLI, Responsabilità

Consiglio, deliberando all'unanimità mediante regolamenti secondo una procedura legislativa speciale, previa consultazione del Parlamento europeo e della Banca

la  disciplina  di  taluni  momenti  dell’attività  più  che  bancaria,  delle  banche:  i)  quello  creditizio,  nella  disciplina  del  credito  al  consumo; 

suo complesso. Numerosi ed autorevoli studi sul tema hanno dimostrato infatti  il  tenore  dell’impatto  positivo  esercitato  sul  tessuto  industriale  da 

sostiene che, avendo gli obblighi della Consob come beneficiari gli investitori (ed essendo i  poteri  di  cui  la  Commissione  gode  strumentali 

vizi  di  pagamento  su  mandato  diretto  di  intermediari  finanziari,  istituti 

sta  è  dell’idea  che  il  principio  di  offensività  consenta  di  considerare  beni  solo  quelli  la