Determinazione n. 79/SA del 13 febbraio 2013 Pagina 1
GESTIONE COMMISSARIALE
EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS
Legge Regionale 28.06.2013, n. 15 “Disposizioni in materia di riordino delle province” - D.P.G.R. n. 90 del 02.07.2013 AREA DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI E FINANZIARI, PROGRAMMAZIONE E PIANIFICAZIONE
Determinazione n. 67 /SA del 10 febbraio 2014
Oggetto: Revoca del contributo “Programma Agro-Eco-Ambientale” per l’annata agraria 2012/2013 - Regime “de Minimis” Regolamento (CE) 1535/2007 .
Il Dirigente
Vista la Determinazione n. 511/SA del 24.10.2012 avente ad oggetto: “Attuazione della Deliberazione di Giunta Provinciale n. 169 del 28.09.2012 ” Programma Agro-Eco-Ambientale del Sulcis Iglesiente, annata agraria 2012/2013. Interventi a sostegno delle produzioni agricole, di valorizzazione del suolo e delle acque – Impegno di spesa, approvazione del bando pubblico e della modulistica;
Richiamata la Determinazione n. 131/SA del 12.03.2013 avente ad oggetto: “Presa d’atto delle domande pervenute ed avvio dei procedimenti “Programma Agro-Eco-Ambientale del Sulcis Iglesiente annata agraria 2012/2013”, Interventi a sostegno delle produzioni agricole, di valorizzazione del suolo e delle acque”;
Vista la domanda di contributo de minimis presentate per partecipare al bando “programma agro- eco-ambientale Vivere la Campagna annata agraria 2011/2012” ;
Tenuto conto che in base all’art. 13 del Bando l’erogazione del contributo è subordinata all’attestazione da parte dell’INPS della regolare posizione contributiva ed assicurativa dei richiedenti il contributo
Vista le dichiarazioni rese dall’INPS in cui l’Istituto Previdenziale dichiara che i richiedenti di cui all’allegato A) non risultano in regola con gli obblighi previdenziali ed assistenziali previsti ; Viste le note con la quali si è provveduto a notificare, mediante raccomandata A/R, ai beneficiari non in regola con gli obblighi dei versamenti previdenziali, un preavviso di revoca ai sensi dell’art.
10 bis della L. 241/1990, concedendo un termine di 15 gg per presentare eventuali documenti comprovanti l’avvenuta regolarizzazione della propria posizione previdenziale ed assicurativa;
Dato atto che i richiedenti di cui all’allegato A non hanno provveduto a notificare all’Amministrazione Provinciale eventuali osservazioni sul provvedimento per iscritto, entro il termine previsto dall’art 10 bis della L. 7 agosto 1990 n. 241;
Considerato che l’Ente ha provveduto al riaccertamento dei residui passivi ed alla cancellazione alla data del 10 febbraio 1014 delle somme residue impegnate sul capitolo 2916 impegni n. 972/1 del 25.10.2012 e 972/2 del 25.10.2012 ;
Determinazione n. 79/SA del 13 febbraio 2013 Pagina 2
Visto il Regolamento (CE) n. 1535/2007 del 20.12.2007;
Visto il D.Lgs. n. 267/2000;
Vista la L. 7 agosto 1990 n. 241;
Visto il Bilancio di previsione dell’anno 2014;
Visto il Regolamento di contabilità approvato con Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 19 del 03.08.2007.
Per tutto quanto espresso in narrativa
Determina
Di considerare le premesse in narrativa parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;
Di procedere alla revoca dei contributi concessi in via provvisoria in regime de minimis, con determinazione n. 289/SA del 27.06.2013, ai sensi del regolamento (CE) 1535/2007, a valere sul progetto: “Programma Agro-Eco-Ambientale del Sulcis Iglesiente annata agraria 2012/2013”, ai beneficiari di cui all’allegato A) ;
Di trasmettere comunicazione della revoca del contributo, ai sensi dell’art. 10 bis della Legge 07.08.1990 n.241 al titolare/rappresentante legale dell’impresa;
Ai sensi dell’art. 3, comma 4 della L. 7 agosto 1990 n. 241 si comunica che avverso il presente provvedimento è possibile:
• Proporre ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale o alternativamente al Presidente della Repubblica, rispettivamente entro 60 o 120 giorni dalla notifica, se si agisce a tutela di un interesse legittimo;
• Adire la competente Autorità giudiziaria ordinaria, se si agisce a tutela di un diritto soggettivo.
Il Dirigente
Dott.ssa Anna Maria Congiu f.to