CONVEGNO
I NUOVI POTERI DI ADVOCACY DELL ’A UTORITÀ ANTITRUST : UN
PRIMO BILANCIO
AUTORITA'GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO
ROMA,10 DICEMBRE 2015
10:30 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI
10:45 SALUTI INTRODUTTIVI:
GIOVANNI PITRUZZELLA -Presidente AGCM
11:00 MARIA GRAZIA MONTANARI– Direttore Direzione Studi e Analisi della Legislazione AGCM
I poteri di advocacy dell’Autorità Antitrust: un’analisi dei casi
11:20 RAFFAELE BIFULCO - Ordinario di Diritto Costituzionale, Università Luiss Le segnalazioni dell’Autorità Antitrust e le pronunce della Corte costituzionale 11:50 MICHELE CARPAGNANO -Condirettore dell’Osservatorio Permanente
sull’Applicazione delle Regole di Concorrenza, Università di Trento Gli effetti dell’attività di advocacy sulla regolazione pro-concorrenziale dei mercati
12:10 BERNARDO GIORGIO MATTARELLA -Capo Ufficio Legislativo, Ministero per la Pubblica Amministrazione e la Semplificazione
L’articolo 21 bis della legge n. 287 del 1990 12:30 ENRICO ROSSI –PRESIDENTE REGIONE TOSCANA
Il punto di vista delle Regioni 12:50 CONCLUSIONI:
CLAUDIO DE VINCENTI –SOTTOSEGRETARIO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO
DEI MINISTRI
Si prega di registrarsi alla casella di posta elettronica:
L’accesso sarà consentito entro e non oltre le ore 10:30, sino alla capienza massima della sala
Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, Piazza Giuseppe Verdi, 6/a, 00198 Roma