• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN CONO. (Provincia di Catania) *********** DETERMINA DIRIGENZIALE. Del n. 262

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN CONO. (Provincia di Catania) *********** DETERMINA DIRIGENZIALE. Del n. 262"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN CONO

(Provincia di Catania)

***********

DETERMINA DIRIGENZIALE

Del 02.12.2020 n. 262

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO

N. 26 DEL 02.12.2020

OGGETTO: Approvazione ruolo Tari anno 2020.

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

- VISTO l’art. 51, comma 3° bis, della Legge 08-06-1990 n.142, nella stessa introdotto dall’art.6, 3°

comma, della Legge 15-05-1997 n. 127 e successive modifiche ed integrazioni;

- VISTA la L.R. n.23 del 07-09-1998 con la quale viene recepita nell’ordinamento della Regione Siciliana la suddetta normativa;

- VISTA la Determina Sindacale n.14 del 08/07/2019 con la quale al sottoscritto vengono conferite le attribuzioni dirigenziali di cui all’art.51, comma 3°, della Legge n. 142/90 e successive modifiche ed integrazioni;

- VISTA la Delibera G.C n. 25 del 28/04/2020 esecutiva, con la quale viene approvato il Piano delle

risorse finanziarie e degli obiettivi Anno 2020;

(2)

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PREMESSO CHE:

- la legge n. 147 del 27.12.2013 (Legge di stabilità 2014) ha stabilito l’istituzione dell’Imposta Unica Comunale (IUC), con decorrenza dal 1 gennaio 2014 e delle sue componenti TARI, TASI ed IMU;

- il comma 704, art. 1 della legge 27 dicembre 2013 n. 147, ha stabilito l’abrogazione dell’articolo 14 del decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, di istituzione della TARES;

TENUTO CONTO della seguente suddivisione per “argomenti” dei commi dell’art. 1 della Legge n. 147 del 27.12.2013 (legge di stabilità 2014):

- commi da 639 a 640 Istituzione IUC (Imposta Unica Comunale) - commi da 641 a 668 TARI (componente tributo servizio rifiuti) - commi da 669 a 681 TASI (componente tributo servizi indivisibili) - commi da 682 a 705 (Disciplina Generale componenti TARI e TASI);

TENUTO CONTO del coordinamento normativo e regolamentare effettuato con il Regolamento IUC;

VISTI, in particolare, i seguenti commi dell’art. 1 della Legge n. 147 del 27.12.2013 (Legge di Stabilità 2014) per quanto riguarda la TARI:

1) i criteri di determinazione delle tariffe;

2) la classificazione delle categorie di attività con omogenea potenzialità di produzione di rifiuti;

3) la disciplina delle riduzioni tariffarie;

CONSIDERATO CHE Il versamento della TARI è effettuato, in deroga all’articolo 52 del decreto legislativo n.

446 del 1997, secondo le disposizioni di cui all’articolo 17 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, nonché, tramite apposito modello f 24 precompilato;

VISTA la delibera della Giunta Comunale n. 37 del 09.06.2020 con la quale si approva la riscossione dl ruolo Tari anno 2020 in acconto salvo applicazione conguaglio;

CONSIDERATO che la trasmissione degli avvisi di pagamento della TARI sia effettuata in due distinte fasi:

-

la prima comprendente le quattro rate, relative all’ACCONTO, sulla base delle tariffe e delle disposizioni regolamentari TARI approvate per l’anno 2019 prevedendo un ammontare del 75%

della tari 2019;

(3)

-

eventuale rata a conguaglio della TARI dovuta sulla base delle disposizioni regolamentari e delle tariffe approvate per l’anno 2020, calcolate secondo il nuovo MTR approvato da ARERA con la citata deliberazione n. 443/2019/R/Rif del 31 ottobre 2019 e tenendo conto dei contenuti minimi obbligatori dei documenti di riscossione stabiliti da ARERA con deliberazione n. 444 del 31 ottobre 2019;

SI PRECISA CHE si provvede alla emissione degli avvisi di pagamento dell’ACCONTO della TARI 2020 per l’ammontare del 75% della tari 2019, nel rispetto dell’art. 48 del regolamento in 4 rate aventi cadenza bimestrale, con scadenza il 16 dei mesi sotto specificati e rata unica al 16 agosto, al fine di garantire i flussi di cassa necessari per il pagamento dei corrispettivi dovuti per l’espletamento del servizio secondo le seguenti scadenze:

1 rata scadenza 16 agosto 2020;

2 rata scadenza 16 ottobre 2020;

3 rata scadenza 16 dicembre 2020;

4 rata scadenza 16 febbraio 2021;

Unica rata scadenza 16 agosto 2020.

TENUTO CONTO CHE la 1 rata a conguaglio ha scadenza il 16 febbraio 2021, pertanto si ritiene opportuno:

-

di dare atto che per l’applicazione delle agevolazioni per disagio economico sociale oltre a quelle già previste dall’art. 42 del Regolamento Comunale vigente, occorrerà attendere che vengano emanate le modalità attuative per accedere alle condizioni tariffarie agevolate di cui all’art. 57bis comma 2 del DL 124/2019 convertito in L. n. 157/2019;

-

di stabilire che i contribuenti TARI in possesso dei requisiti evidenziati nell’art. 48 comma 1 del vigente regolamento disciplinante la Tassa Rifiuti presentino in ogni caso la richiesta di agevolazione entro il termine del 31 ottobre 2020, ma che la relativa istruttoria venga sospesa sino a quando non verranno adottate dal Comune le disposizioni di coordinamento delle norme regolamentari con il nuovo regime agevolativo che sarà definito dall’ARERA ai sensi dell’art. 57bis DL 124/2019 anzi richiamato;

VISTO il ruolo predisposto per la riscossione della TARI per l’anno 2020;

TUTTO ciò premesso;

D E T E R M I N A

DI DARE ATTO che le premesse sono parte integrate e sostanziale del dispositivo del presente provvedimento;

DI APPROVARE il ruolo per la riscossione della TARI anno 2020 come segue:

Tributo 3944 – Ruolo Ordinario - Articoli n. 1220 TARIFFA FISSA € 120.984,19

TARIFFA VARIABILE € 107.896,41 IMPORTO NETTO € 240.323,67

TOTALE COMPLESSIVO SENZA ADDIZIONALE € 228.880,59

TOTALE ADDIZIONALEPROVINCIALE € 11.443,91

TOTALE COMPLESSIVO € 240.323,67

(4)

DI EFFETTUARE la riscossione del ruolo principale della TARI 2020, in quattro (4) rate con le seguenti scadenze:

1 rata scadenza 16 agosto 2020;

2 rata scadenza 16 ottobre 2020 3 rata scadenza 16 dicembre 2020

4 rata scadenza 16 febbraio 2021;

Unica rata scadenza 16 agosto 2020

3) DI DARE ATTO che la quota spettante all’ Amministrazione Provinciale nella misura del 5% pari ad Euro 11.443,91 pari al 75% per l’ Anno 2020 verrà versata secondo le modalità stabilita dalla nuova legge in materia;

4) DI PROCEDERE agli ulteriori adempimenti previsti dagli artt. da 276 a 286 del vigente T.U.F. le successive modificazioni nonché stesura da parte dell’ufficio tributi degli avvisi di pagamento relativi alla TARI 2020;

5) DI DICHIARARE il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi del D. Lgs. n. 267/00.

Il Responsabile del servizio finanziario f.to Milazzo Francesco Il Responsabile del procedimento

F.to Razza Delizia

(5)

SERVIZIO FINANZIARIO E DI RAGIONERIA DELL’ENTE

VISTO il provvedimento che precede se ne attesta la regolarità contabile e la copertura finanziaria con Titolo 1 – categoria 2 – risorsa 70 – Piano dei Conti 1.010151000 Cap. 70 del bilancio del corrente esercizio, nell’ambito della disponibilità finanziaria sullo stesso accertata in conformità all’art. 183 del T.U. 18-08- 2000, n.267.

San Cono, 02.12.2020

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO f.to Milazzo Francesco

=====================================================================================

La presente determinazione è esecutiva ai sensi dell’art. 151, comma 4 del T.U. 18-08-2002, n. 267.

San Cono, 02.12.2020

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO f.to Milazzo Francesco

=======================================================================================

(6)
(7)
(8)

Riferimenti

Documenti correlati

a) Produzione dei rifiuti da parte dell’utenza domestica, ottenuta mediante differenza tra la quantità totale dei rifiuti indicati dal Comune e quella delle attività ottenuta

b) Rientrare in una delle seguenti categorie delle “Utenze non domestiche”:.. per gli anni precedenti il 2020 ovvero dare espresso consenso alla compensazione della riduzione

Per il calcolo delle tariffe delle utenze domestiche (Prospetto 2), sulla base di quanto previsto del Regolamento comunale per la disciplina della tassa rifiuti,

Il comma 704 dell’art. 147 del 27.12.2013 ha abrogato l’articolo 14 comma 23 del Decreto Legge 201/2011 convertito in Legge 214/2011, relativo alla TARES, e con il comma 683

5. L’individuazione di categorie di attività produttive di rifiuti speciali alle quali applicare, nell'obiettiva difficoltà di delimitare le superfici ove tali

Considerato che su citata determina è stato indicato, per un mero errore, un importo superiore di spesa nel servizio “Polizia municipale” capitolo 12500 quantificata ad €

- l’articolo 1, comma 169, della legge 27 dicembre 2006, n. 296 prevede che “Gli enti locali deliberano le tariffe e le aliquote relative ai tributi di loro competenza

b) comunicare entro il mese di gennaio dell’anno successivo a quello della denuncia originaria o di variazione i quantitativi di rifiuti prodotti nell’anno,