9,8 crediti ECM
INNOVAZIONI DIAGNOSTICO-TERAPEUTICHE ED ASSISTENZIALI IN GINECOLOGIA
ED OSTETRICIA
CASERTA
2° CONGRESSO SCCAL
Società Campano Calabro Apulo Lucana di Ginecologia ed Ostetricia
30 GIUGNO 1 LUGLIO 2022
Presidenti Onorari:
A. Chiantera, E. Cicinelli, N. Colacurci, E. Viora
Presidenti:
G. Mainini, M. Passaro
CAMPANIA
con la partecipazione di:
L. Aguzzoli (Reggio Emilia) G. Albano (Vico Equense - NA) A. Albero (Napoli)
R. Ariviello (Napoli) G. Balbi (Napoli) A. Bertrando (Napoli) S. Bettocchi (Bari) G. Bifulco (Napoli) M. Bonito (Roma) G. Botta (Napoli) U. Catena (Roma) A. Chiantera (Napoli) V. Chiantera (Palermo) E. Cicinelli (Bari) N. Colacurci (Napoli) D. Corea (Catanzaro)
R. Correa (Castellammare di Stabia - NA) P. De Franciscis (Napoli)
E. De Lucia (Napoli) M.G. De Silvio (Salerno) G. Della Puca (Napoli) S. Di Biase (Foggia) C. Di Carlo (Napoli) G. Di Donna (Napoli) M.C. Di Donna (Catanzaro) A. Di Giovanni (Avellino) B.M. Di Maio (Altamura - BA) A. Di Meglio (Napoli) A. Di Spiezio Sardo (Napoli) F. Doganiero (Campobasso)
E. Esposito (Castellammare di Stabia - NA) G. Falcicchio (Bari)
A. Farinaro (Sessa Aurunca - CE) F. Fascilla (Bari)
N. Fattizzi (Napoli) C. Formisano (Napoli) N. Fortunato (Napoli) P. Gallo (Frattamaggiore - NA) G. Gerosolima (Avellino) P. Giampaolino (Napoli) F. Giordano (Napoli) M. Gorga (Sessa Aurunca - CE) F. Grauso (Napoli)
M. Guida (Napoli)
M. Guida (Vico Equense - NA) S. Incandela (Sciacca - AG) R. Isabella (Lamezia Terme - CZ)
D. Iuzzolino (Avellino) R. Jura (Biella) E. Kanavos (Grecia) F. Lacerenza (Salerno) G. Lannino (Napoli) M. La Verde (Napoli) M. Lombardi (Napoli)
G. Mainini (Castellammare di Stabia - NA) M. Malzoni (Avellino)
A. Marcozzi (Teramo) V.A. Maritati (Genova) A. Marra (Lecce)
M. Massacesi (Senigallia - AN) A. Mattei (Firenze)
A. Menditto (Napoli) R. Morgera (Napoli) M. Morlando (Napoli) A. Nocerino (Napoli) R. Palmelli (Napoli)
S. Palmieri (Castel Volturno - CE) M. Passaro (Sessa Aurunca - CE) G. Peppi (Olbia - SS)
C. Perone (Napoli) L. Pino (Benevento) R. Pivonello (Napoli) D. Puorto (Caserta) G. Quintarelli (Firenze) M. Rigatti (Napoli)
S. Ronsini (Vallo della Lucania - SA) G. Saccone (Napoli)
P. Salzano (Napoli) C. Santangelo (Napoli) F. Santangelo (Napoli) G. Savarese (Napoli) M. Serati (Varese) M. Silvestri (Spoleto) G. Stellin (Rovigo)
C.M. Stigliano (Castrovillari - CS) L. Stradella (Pozzuoli - NA) F. Taddei (Rovereto - TN) M. Torella (Napoli) G. Toro (Napoli) E. Trabucco (Napoli) G. Trezza (Napoli) G. Trojano (Matera) V. Trojano (Bari) J. Ventriglia (Napoli) M. Vicino (Bari) L. Vinci (Bari) E. Viora (Torino) E. Vizza (Roma)
S. Von Wunster (Alzano Lombardo - BG) B. Zannino (Sessa Aurunca - CE)
ELENCO RELATORI, MODERATORI E DISCUSSANT
Società Campano Calabro Apulo Lucana di Ginecologia ed Ostetricia
CASERTA
30 GIUGNO
1 LUGLIO 2022
30 GIUGNO 2022
INNOVAZIONI DIAGNOSTICO-TERAPEUTICHE ED ASSISTENZIALI IN GINECOLOGIA
ED OSTETRICIA
Presidenti Onorari: A. Chiantera, E. Cicinelli, N. Colacurci, E. Viora Presidenti: G. Mainini, M. Passaro
Comitato Scientifico: B.M. Di Maio, M. La Verde, C. Perone, G. Saccone Comitato Organizzatore: R. Correa, M.G. De Silvio, G. Falcicchio, M. Lombardi, L. Vinci
08.30 Registrazione partecipanti
I SESSIONE
LA CONTRACCEZIONE: UNA SCELTA CONDIVISA
Presidenti: R. Ariviello, A. Marra
Moderatori: M.G. De Silvio, N. Fortunato, V.A. Maritati 09.00 Pillole di storia della contraccezione
F. Lacerenza
09.15 Terapie a confronto: pillola, anello vaginale, cerotto, IUD/IUS/impianto sottocutaneo
C. Di Carlo
09.30 Terapia ormonale e rischio oncologico M. Guida
09.45 Innovazioni in campo della contraccezione G. Toro
10.00 Discussione
II SESSIONE
MALPOSIZIONI FETALI E PLACENTARI
Presidenti: S. Palmieri, L. Stradella
Moderatori: S. Di Biase, M. Rigatti, S. Von Wunster
10.15 Distocie dinamiche e meccaniche: come riconoscerle M. La Verde
10.30 Ruolo dell’emogasanalisi su sangue arterioso cordonale G. Botta
10.45 Il rivolgimento manuale in caso di presentazione podalica fetale:
come e quando A. Menditto
11.00 Malposizioni ed accretismi placentari:
come risconoscerli e come affrontarli G. Gerosolima
11.15 Travaglio protratto: ventosa vs taglio cesareo G. Della Puca
11.30 Aspetti medico legali in seguito a complicanze materno-fetali R. Morgera
11.30 Discussione 11.40 AOGOI PER VOI
A. Chiantera, R. Morgera, C.M. Stigliano, E. Viora ASSEMBLEA
12.30 TAVOLA ROTONDA
AIUG incontra SCCAL: la gestione delle disfunzioni perineali Conducono: M. Torella, G. Trezza
Intervengono: A. Albero, C. Formisano, F. Giordano, M. Guida, R. Palmelli
13.15 Light Lunch
30 GIUGNO 20 22 30 GIUGNO 1 LUGLIO 2022 CASERTA
30 GIUGNO 2022
14.20 Cerimonia inaugurale Saluto delle Autorità 14.40 LETTURA MAGISTRALE
Displasia mesenchimale della placenta.
Diagnosi e management A. Di Meglio
Presenta: G. Peppi
III SESSIONE
IL RISCHIO OSTETRICO MATERNO
Presidenti: E. Esposito, M. Passaro Moderatori: D. Corea, L. Pino, B. Zannino
15.00 Definizione e dati epidemiologici del rischio ostetrico G. Saccone
15.15 Ruolo del folato sullo sviluppo embrionale, sull’outcome della gravidanza e sugli esiti a lungo termine
E. Trabucco
15.30 Innovazioni in campo di diagnostica prenatale G. Savarese
15.45 Gestosi EPH: protocolli diagnostico-terapeutici G. Di Donna
16.00 Diabete in gravidanza: management e timing del parto M. Morlando
16.15 Microbioma e parto pretermine A. Nocerino
16.30 La patologia oncologica e gravidanza: inquadramento assistenziale A. Farinaro
16.45 Discussione
IV SESSIONE
PREVENZIONE E GESTIONE DEI RISCHI MATERNO-FETALI
Presidenti: G. Albano, M. Vicino Moderatori: R. Isabella, M. Massacesi 09.00 Prurito gestationis: stato dell’arte G. Falcicchio
09.10 Screening della translucenza nucale alla luce delle attuali linee guida SIEOG E. De Lucia
09.20 Cellule staminali. Autologo Solidale G. Stellin
09.30 La gravidanza gemellare: aspetti ecografici fondamentali F. Santangelo
09.45 Vaccinazioni e gravidanza:
• Aspetti scientifici A. Bertrando
• Aspetti medico-legali M. Silvestri
10.05 Discussione 10.15 SIMPOSIO
Innovazioni e strategie nutraceutiche per il benessere materno-fetale R. Pivonello
Introduce: S. Incandela 10.45 LETTURA MAGISTRALE
La vescica: un mondo di problemi da poter e saper affrontare prima, durante e dopo la gravidanza
M. Serati
Introduce: L. Aguzzoli
1 LUGLIO 20 22 30 GIUGNO 1 LUGLIO 2022 CASERTA
1 LUGLIO 20 22
V SESSIONE
ASPETTI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI DELL’ENDOMETRIOSI
Presidenti: A. Mattei, S. Ronsini
Moderatori: E. Kanavos, G. Lannino, A. Marcozzi
11.30 Stadiazione ecografica del compartimento anteriore F. Fascilla
11.45 L’ecografia nella stadiazione e modulazione della chirurgia per endometriosi rettale
A. Di Giovanni
12.00 Trattamento chirurgico “fertility sparing” dell’endometrioma C. Santangelo
12.15 La chirurgia laparoscopica nell’endometriosi delle vie urinarie C. Perone
12.30 Approccio chirurgico all’endometriosi intestinale M. Malzoni
12.45 Trattamento chirurgico dell’adenomiosi G. Quintarelli
13.00 Endometriosi e rischio oncologico P. Giampaolino
13.15 Discussione 13.30 Light Lunch
VI SESSIONE ONCOLOGIA
Presidenti: V. Chiantera, V. Trojano
Moderatori: M. Bonito, F. Grauso, J. Ventriglia
15.00 Linfoadenectomia inguinale nel carcinoma vulvare:
tecniche a confronto M.C. Di Donna
15.15 Il management dell’early stage del carcinoma della cervice uterina E. Vizza
15.30 Approccio molecolare al Ca endometriale N. Fattizzi
15.45 Il ruolo del linfonodo sentinella P. Gallo
1 LUGLIO 20 22 30 GIUGNO 1 LUGLIO 2022 CASERTA
VII SESSIONE ISTEROSCOPIA
Presidenti: P. De Franciscis
Moderatori: F. Doganiero, D. Iuzzolino, P. Salzano
16.15 “Tips & tricks” per eseguire un’isteroscopia operativa ambulatoriale
A. Di Spiezio Sardo
16.30 Ruolo della isteroscopia nel carcinoma endometriale U. Catena
16.45 Approccio isteroscopico alle anomalie mulleriane S. Bettocchi
17.00 Discussione
VIII SESSIONE
PATOLOGIA UTERINA BENIGNA
Presidenti: G. Balbi, G. Bifulco
Moderatori: M. Gorga, D. Puorto, F. Taddei 17.15 Management dei fibromi uterini R. Jura
17.30 La chirurgia vaginale per il prolasso genitale: quale ruolo ha oggi?
M. Torella
17.45 Isterectomia totale laparoscopica G. Trojano
18.00 Discussione
18.15 Chiusura del Congresso
e pubblicazione questionario ECM
GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL QUESTIONARIO ECM Verrà pubblicato online dalla fine dell’evento fino alle successive 72 ore
• Collegarsi al portale mkt ecm www.mktecm.it
• Effettuare il login
ID: la propria email (deve essere quella a cui si è ricevuto il QR code).
PASSWORD: quella personale creata dopo il primo accesso se dimenticata/
persa cliccare su recupero password che arriverà sulla stessa mail dell’ID.
• Una volta effettuato il LOGIN, verificare con modifica i miei dati che siano stati inseriti tutti quelli richiesti.
• Andare poi su ELENCO CORSI Selezionare la locandina di quello di interesse.
• Poi cliccare su QUESTIONARIO ECM
• Infine compilare il GRADIMENTO ECM
Società Campano Calabro Apulo Lucana di Ginecologia ed Ostetricia
CASERTA
30 GIUGNO
1 LUGLIO 2022
CASERTA
30 GIUGNO 1 LUGLIO 2022
CREDITI FORMATIVI (ECM)
Il Congresso ha ottenuto 9,8 crediti ECM da parte del Ministero della Salute, i crediti formativi verranno attribuiti a Medico Chirurgo: Endocrinologia; Ginecologia ed Ostetricia;
Urologia; Medicina Generale (Medici di Famiglia), Ostetrica/o.
Ai fini dell’erogazione dei crediti è necessario seguire il 100% dell’attività formativa.
Il questionario ECM e la scheda di valutazione saranno pubblicati alla fine del Congresso e rimarranno disponibili per le successive 72 ore sul portale su www.mktecm.it
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Verrà rilasciato un attestato di partecipazione al Congresso via e-mail.
QR CODE
L’accesso sarà consentito esclusivamente agli iscritti in possesso di Qr Code ricevuto via mail che dovrà essere mostrato al controllo degli ingressi.
MISURE COVID
Come da normativa vigente.
ANNULLAMENTI
Per documentate rinunce che giungeranno entro 30 giorni prima dell’evento verrà rimborsato il 50% della somma versata, nessun rimborso verrà effettuato dopo tale data.
PRIVACY POLICY
MKT ECM S.r.l. tratta tutti i dati personali in base al Regolamento Europeo GDPR (General Data Protection Regulation) e al Decreto Legislativo n. 196/2003.
In particolare, per la registrazione al Congresso MKT ECM S.r.l. raccoglie, salva ed elabora i dati personali dei partecipanti e necessita quindi del loro consenso.
OBIETTIVI DELL’EVENTO
INFORMAZIONI GENERALI
Società Campano Calabro Apulo Lucana di Ginecologia ed Ostetricia
VIDEO-POSTER
È inoltre previsto uno spazio “video-poster” aperto a tutti i soci della Società, che vogliono presentare loro esperienze cliniche o ricerche inerenti il topic del congresso. La commissione scientifica selezionerà tre lavori che riceveranno il Premio SCCAL. Il primo Autore dovrà essere “under 40” e potrà presentare il suo lavoro in una delle sessioni plenarie.
I soci che vogliono presentare un video-poster dovranno inviare entro il 15 giugno 2022 il loro lavoro all’indirizzo [email protected] secondo il seguente format:
Titolo, Autori, email del primo autore, Affiliazione, Background, Materiali e Metodi, Risultati, Discussione.
Il lavoro dovrà essere inerente il topic del congresso “Innovazioni diagnostiche, terapeutiche ed assistenziali in ginecologia ed ostetricia”
Tutti gli Autori dovranno essere in regola con l’iscrizione alla Società.
L’eventuale presentazione orale non dovrà eccedere i 5 minuti.
Società Campano Calabro Apulo Lucana di Ginecologia ed Ostetricia
CASERTA
30 GIUGNO 1 LUGLIO 2022
SCHEDA D’ISCRIZIONE
Il Congresso è a numero chiuso
Per iscriversi al Congresso è necessario registrarsi al portale: www.mktecm.it, dopo l’avvenuta conferma di registrazione sarà possibile iscriversi al Congresso.
La richiesta d’iscrizione ed il pagamento devono essere effettuati entro il 17 Giugno sul sito www.mktecm.it Iscrizione al Congresso (quote IVA inclusa al 22%)
o Medici € 244,00
o Ostetriche € 122,00
Il Congresso ha ottenuto 9,8 crediti ECM da parte del Ministero della Salute, i crediti formativi verranno attribuiti a Medico Chirurgo: Endocrinologia; Ginecologia ed Ostetricia; Urologia; Medicina Generale (Medici di Famiglia), Ostetrica/o.
Annullamento: Per documentate rinunce che giungeranno entro 30 giorni prima dell’evento verrà rimborsato il 50% della somma versata, nessun rimborso verrà effettuato dopo tale data.
Qr Code: L’accesso al Congresso sarà consentito esclusivamente agli iscritti in possesso di Qr Code ricevuto via mail che dovrà essere mostrato al controllo degli ingressi.
Misure Covid: Come da normativa vigente.
Modalità di Pagamento on-line:
o Paypal
o Bonifico Bancario € ...
Intestato a: CG MKT S.r.l.
INTESA SANPAOLO SPA - Filiale 06775 IBAN: IT33N0306905141100000007817 BIC: BCITITMM Allegare copia bonifico bancario
Privacy Policy
MKT ECM S.r.l. tratta tutti i dati personali in base al Regolamento Europeo GDPR (General Data Protection Regulation) e al Decreto Legislativo n. 196/2003. In particolare, per la registrazione al Congresso MKT ECM S.r.l. raccoglie, salva ed elabora i dati personali dei partecipanti e necessita quindi del loro consenso.
Segreteria organizzativa:
CG MKT • Via Cassia, 1110 • 00189 Roma Provider:
MKT ECM
2° CONGRESSO SCCAL
Società Campano Calabro Apulo Lucana di Ginecologia ed Ostetricia CORSI PRECONGRESSUALI