• Non ci sono risultati.

Ministero dell’ Istruzione, dell’Università e della Ricerca

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ministero dell’ Istruzione, dell’Università e della Ricerca"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

CR TFA-AD-tab.val 1

Ministero dell’ Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Dipartimento per l’istruzione

Direzione Generale per il personale Scolastico

AVVISO

Relazione tra il Tirocinio Formativo Attivo e le c.d. “abilitazioni verticali”, “a cascata” o, comunque, appartenenti ad ambiti disciplinari – Valutazione dei titoli relativi ai diplomi di

abilitazione.

Pervengono numerosi quesiti in ordine alla possibilità di conseguimento delle c.d.

“abilitazioni a cascata”, o “verticali”, o “d’ambito” attraverso il percorso previsto per il TFA, unitamente alle richieste di valutazione delle abilitazioni conseguite.

Con la presente nota si intendono fornire gli opportuni chiarimenti.

Il Decreto Ministeriale n. 39 del 30 gennaio 1998, ed in particolare l’allegata “Tabella A/2”, indica la “Corrispondenza delle abilitazioni”, ovvero quali diplomi di abilitazione conseguiti a seguito della partecipazione ai concorsi per le classi elencate nella colonna 1, sono validi anche per gli insegnamenti compresi nelle classi di concorso indicate nella colonna 2. Attraverso il Decreto Ministeriale n. 354 del 10 agosto 1998, invece, sono stati costituiti i cosiddetti “Ambiti Disciplinari” per aggregazione di classi di concorso finalizzata allo snellimento delle procedure concorsuali ed altre procedure connesse.

Le stesse norme sono state utilizzate anche per i titoli di abilitazione conseguiti attraverso le SSIS. In analogia, le abilitazioni che si andranno a conseguire attraverso i percorsi di TFA, ai fini dei concorsi per titoli ed esami e dell’inserimento nelle graduatorie per il conferimento delle supplenze da graduatoria d’istituto, hanno le validità di cui alla seguente tabella:

Abilitazione conseguita attraverso TFA Valenze

A025 A028

A028 A025

A029 A030

A030 A029

A038+A047 A049

A043 A050

A045 A046

A046 A045

A049 A047

A048

A050 A043

(2)

CR TFA-AD-tab.val 2

A051 A043

A050

A052 A043

A050 A051

Al termine delle procedure di selezione, il candidato che risulta in posizione utile per partecipare a più di una procedura di abilitazione, opta per una sola di esse.

Si richiama quanto al momento prescritto nella “Tabella di valutazione dei titoli della terza fascia delle graduatorie ad esaurimento del personale docente ed educativo delle scuole ed istituti di ogni ordine e grado, approvata con D.M. n. 27del 15 marzo 2007 ed integrata con D.M. n. 78 del 25 settembre 2007 (Legge n. 143 del 4 giugno 2004, integrata dalla legge 186 del 27 luglio 2004 e modificata dalla legge n. 296 del 27 dicembre 2006)”, utilizzata ad oggi per la valutazione dei titoli per l’accesso alle graduatorie d’istituto di seconda fascia, nella quale al punto A.4) viene previsto: “Nell’ipotesi di più abilitazioni conseguite a seguito della frequenza di un unico corso, l’intero punteggio spetta per una sola abilitazione, a scelta dell’interessato.”

Il Direttore Generale (Luciano Chiappetta)

Riferimenti

Documenti correlati

 Ufficio VI – Ambito Territoriale di LECCE: domande di mobilità degli Insegnanti di Religione Cattolica (IRC) di infanzia e primaria della Regione Puglia.. Le domande

Prot. Presentazione domanda di cessazione. Sesta salvaguardia) ha previsto la possibilità di accedere al trattamento pensionistico con i requisiti vigenti prima dell’entrata in

Per ovviare a tale inconveniente, in via eccezionale, tutti coloro che non hanno potuto produrre la domanda GAE per mal funzionamento del servizio postale potranno, previa

Ha conseguito la Laurea specialistica in “Fashion Design” presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna, il “Diploma in Trend Research” presso Istituto Moda & Design di

Detta somma è destinata al personale di ruolo, di cui al precedente articolo 1, in servizio alla data del 31/12/2014, al personale cessato nel

d) generazione o raggruppamento anche in via automatica di un insieme di dati o registrazioni, provenienti da una o più banche dati, anche appartenenti a più soggetti

Il settore si interessa all'attività scientifica e didattico - formativa nel campo degli studi sulle opere e sulle dinamiche culturali della letteratura italiana

© Copyright 2018 MIUR - Direzione Generale per gli Ordinamenti scolastici e la Valutazione del Sistema Nazionale di Istruzione - Gruppo di Lavoro per l’elaborazione del Sillabo