• Non ci sono risultati.

(1)Galleria - ponte Acquaio - torre Paravento - mura castellum Tondo - castellum Bacinella - anfiteatro Pozzo - cippo gromatico Gea - chiesa SCALA 1:200 POLITECNICO DI MILANO Facoltà del Design A.A

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "(1)Galleria - ponte Acquaio - torre Paravento - mura castellum Tondo - castellum Bacinella - anfiteatro Pozzo - cippo gromatico Gea - chiesa SCALA 1:200 POLITECNICO DI MILANO Facoltà del Design A.A"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Galleria - ponte

Acquaio - torre

Paravento - mura castellum

Tondo - castellum

Bacinella - anfiteatro Pozzo - cippo gromatico

Gea - chiesa

SCALA 1:200

POLITECNICO DI MILANO

Facoltà del Design A.A. 2011-2012

Tesi di Laurea _Il calore dei marmi_sez. I2

Relatore: Marcello Galbiati Correlatore: Franco Origoni Studente: Viola Colucci _764131

Tav.

02

Allestimento chiesa e chiostro del convento di Sant’Agostino, piazza del Duomo, Pietrasanta

Riferimenti

Documenti correlati

Politecnico di Milano | Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni, Corso di Laurea Magistrale in Architettura Ambiente costruito - Interni | Anno

Il progetto prevede la riqualificazione dell'area fino a poco tempo fa occupata dall'ex Centrale del Latte di Milano attraverso l'ampliamento dell'Università

PLANIMETRIA GENERALE PIANO INTERRATO Scala 1:500D. Parcheggio

Un sentito ringraziamento va ai miei genitori che, con il loro instancabile sostegno morale ed economico, mi hanno permesso di studiare e raggiungere questo

"Studio del varo con spinta incrementale di un ponte ad arco in acciaio sul torrente

La struttura si articola in due piani fuori terra adibiti alle attività bibliotecarie e ad un piano interrato destinato ai serv1z1. Luca La nini Candidato.· Alessio

Figura 4.6: Confronto tempi di esecuzione delle varie versioni dell’algoritmo per l’ultima fase del calcolo della matrice pseudoinversa al variare di m con n=20000.. Figura

1) Un disco di raggio R può ruotare attorno ad un asse orizzontale fisso pas- sante per il suo centro. Sul disco è avvolto un filo inestensibile e di massa tra- scurabile, cui è