• Non ci sono risultati.

Capitolo I. La disciplina internazionalprivatistica nel sistema italiano previgente in materia di rapporti patrimoniali tra coniugi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Capitolo I. La disciplina internazionalprivatistica nel sistema italiano previgente in materia di rapporti patrimoniali tra coniugi "

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

INDICE

Capitolo I. La disciplina internazionalprivatistica nel sistema italiano previgente in materia di rapporti patrimoniali tra coniugi

1.1 Disciplina risalente al Codice Civile del 1865……… 1 1.2 Entrata in vigore del Codice Civile del 1942 e regolamentazione dei

rapporti patrimoniali tra coniugi……….. 5 1.3 Legge n.218/1995: rapporti con l’articolo 19 delle preleggi….. 14

Capitolo II. Analisi dei criteri di collegamento previsti nell’articolo 30 della legge 218/1995

2.1 Qualifica della categoria “rapporti patrimoniali tra coniugi”…. 18 2.2 La disciplina prevista dall’articolo 30 della legge 218/95……. 33 2.1.1 Profili generali………... 33 2.2.2 La legge nazionale comune……… 35 2.2.3 La legge del luogo in cui la vita matrimoniale è prevalentemente localizzata……….. 40

(2)

2.2.4 La legge individuata per accordo delle parti……….. 45 2.3 Efficacia temporale dell’articolo 30……… 56

Capitolo III. La sottile linea di demarcazione tra obbligazioni alimentari e rapporti patrimoniali tra coniugi ed applicazione pratica della sentenza 27 febbraio 1997 C-220/95

3.1 La disciplina internazionalprivatistica delle obbligazioni alimentari ed i suoi collegamenti con i rapporti patrimoniali……… 60 3.2 Sentenza del 27 febbraio del 1997 e sua applicazione pratica…… 69

Capitolo IV. Analisi della disciplina in materia di

rapporti patrimoniali tra coniugi nel mondo e iniziativa in materia nell'ambito dell'Unione europea

4.1 L'evoluzione della disciplina concernente i rapporti patrimoniali tra coniugi fuori dall'Italia……….………... 77 4.2 Recente iniziativa in materia nell'ambito dell'Unione europea……. 84

(3)

Riferimenti

Documenti correlati

5 Con istanza proposta il 14 aprile 1992 al presidente dell'Arrondissementsrechtbank di Amsterdam, la signora Laumen ha chiesto l'exequatur della sentenza inglese in base

Uno specifico approfondimento è stato svolto, sulla scorta delle indicazioni ermeneutiche fornite dalla Sezione Autonomie, oltreché sulle operazioni di

Dott.ssa Gavina Solinas – titolare di parte medica Inail – in sostituzione del Dott. I predetti Comitati regionali devono, pertanto, intendersi composti secondo il dettaglio

dott.ssa Lucia Pierazzoli - supplente di parte medica Sumai-Assoprof - in sostituzione del dott. Il predetto Comitato regionale deve, pertanto, intendersi composto secondo il

dott.ssa Concetta Sarto – supplente di parte medica Inail – in sostituzione del dott. I predetti Comitati regionali devono, pertanto, intendersi composti secondo il dettaglio

- Dr.ssa Anna Maria POLLICHIENI - Presidente - in sostituzione della Dr.ssa Antonella ONOFRI. Nicola NEGRI - Presidente - in sostituzione della Dr.ssa Anna Maria

di approvare la graduatoria di merito unica definitiva dei vincitori predisposta dalla Commissione esaminatrice e scaricata dalla piattaforma tecnologica ed

Le strutture pubbliche prive di servizi o centri trasfusionali e le case di cura private, accreditate e non accreditate, afferiscono per le prestazioni trasfusionali alla