• Non ci sono risultati.

ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE UMANA corso integrato di Fisiologia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE UMANA corso integrato di Fisiologia"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE UMANA

corso integrato di Fisiologia

Codice Disciplina : M0413 Codice Corso integrato : M0084

Settore : BIO/09 N° CFU: 0.50 Docente:

Brugnani Mauro

Ore : 14 Corso di Laurea : Ostetricia

Anno : I Semestre : II

Obiettivo del modulo

Fornire le basi teoriche per la valutazione delle abitudini alimentari di un individuo attraverso la conoscenza dei principi nutritivi necessari in condizioni fisiologiche e delle indicazioni per una corretta alimentazione. Conoscere i rapporti tra alimentazione e salute e il ruolo dei nutrienti e dell’alimentazione come fattore di rischio o di protezione.

Conoscenze ed abilità attese

Conoscenze di base di Anatomia, Fisiologia, Chimica e Biochimica

Programma del corso

I nutrienti: proteine, glucidi, lipidi, vitamine, minerali e acqua; definizione, funzioni, fabbisogni e fonti alimentari; la fibra alimentare.

Il metabolismo energetico: definizione, il dispendio e il fabbisogno energetico.

La nutrizione adeguata: apporti nutrizionali consigliati, linee guida per una corretta alimentazione. Alimentazione e salute: rapporti tra alimentazione e patologie da carenza e da eccesso.

Esercitazioni

Valutazione degli apporti alimentari di un individuo e della qualità di un regime alimentare. Valutazione del dispendio energetico di un individuo.

Attività a scelta dello studente

non previste

Supporti alla didattica in uso alla docenza

Videoproiettore e computer con collegamento internet in dotazione all’aula

Strumenti didattici

Presentazioni in formato MS-Power Point

Materiali di consumo previsti

(2)

Eventuale bibliografia

Arienti: Le basi molecolari della nutrizione. Piccin, 2003

Tomassi, Cannella, Mariani Costantini: Fondamenti di Nutrizione Umana. Pensiero Scientifico, 2000

Verifica dell’apprendimento

Riferimenti

Documenti correlati

,': Ricerca finanziata nell'ambito del Program:na Finalizzato «Promozione dclb Qualità dell'Ambiente» del Consiglio N:-.zionale delle Ricerche (Roma).. TIPO BIOLOGICO

Tuttavia allo stato attuale delle conoscenze, mancando anche campioni d'erbario provenienti da località non interessate a processi di rimboschi- mento ,il suo

R-est.; M-reg.; I-VI-X.. Famiglia Laridae.. Gabbiano reale - Larus argentatus

littorea si differenzia per diversi caratteri morfologici da queste specie: calice fiorifero e fruttifero, corolla, infiorescenza, brattee, posizione degli stami,

Inoltre, poiché l'orizzonte argillico identifica i suoli con deficit stagionale di umidità, si può presumere che in un recente passato gli Xeralfs fossero

In tali casi l’informatica rafforza significativamente l’ apprendimento in comune (di quanti lavorano nei singoli Enti), coinvolgendo anche coloro che sono solo

La ricerca didattica degli ultimi anno ha speso molte delle sue energie su questo fronte; ci pare sia ora così fondato, che si deve affrontare il passo

La ricerca didattica degli ultimi anno ha speso molte delle sue energie su questo fronte; ci pare sia ora così fondato, che si deve affrontare il passo