• Non ci sono risultati.

GESTIONE DELLE IMMAGINI corso integrato di Sistemi di gestione ed archiviazione dei referti e delle immagini ed elaborazione dei dati

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "GESTIONE DELLE IMMAGINI corso integrato di Sistemi di gestione ed archiviazione dei referti e delle immagini ed elaborazione dei dati"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

GESTIONE DELLE IMMAGINI

corso integrato di Sistemi di gestione ed archiviazione dei referti e

delle immagini ed elaborazione dei dati

Codice Disciplina : M0956 Codice Corso integrato : M0585

Settore : MED/50 CFU: 1 Docente:

Di Nardo Gerardo

Ore : 10 Corso di Laurea :

Tecniche di Radiologia medica per immagini e Radioterapia

Anno : III Semestre : I

Obiettivo del modulo

Conoscere ed approfondire gli strumenti tecnologici che, ad oggi, stanno ridefinendo la professione del tecnico di radiologia.

Conoscenze ed abilità attese

Basi di informatica e di elettronica.

Programma del corso

La documentazione delle immagini digitali.

Conversione ed elaborazione dei segnali nei sistemi di radiologia digitale. Archiviazione digitale PACS.

Sistemi informatici per la gestione del reparto di radiologia ( RIS ). Aspetti tecnici e normativi del lavoro di operatore di sistema. L’amministratore di sistema in un reparto di radiologia.

Esercitazioni

Ricerche mediante internet.

Discussione in aula con gli studenti sull’argomento RIS-PACS.

Attività a scelta dello studente:

Possibilità di vedere in concreto un sistema RIS-PACS all’interno del reparto di radiologia

Supporti alla didattica in uso alla docenza

Computer con collegamento Internet in dotazione all’aula.

Strumenti didattici

Presentazioni Power-Point

Utilizzo di dispense eventualmente fornite dal docente

Materiali di consumo previsti

(2)

Eventuale bibliografia

Passariello R: Elementi di tecnologia in radiologia e diagnostica per immagini. Stampa Cromac, Roma Cavallo V., Giovagnorio F.: Principi di radiologia digitale. Stampa Cromac, Roma

Caramella D., Braccini G., Falaschi F., Trippi D.: Manuale di radiologia informatica. Idelson Liviana

Verifica dell’apprendimento

Riferimenti

Documenti correlati

Rocco Papa, University of Naples Federico II, Italy Maria Paradiso, University of Sannio, Italy Domenico Patassini, IUAV, Venice, Italy Michele Pezzagno, University of Brescia,

La corretta fruizione degli spazi pubblici può rappresentare il tramite verso una maggiore integrazione non solo sociale ma anche economica e determinare un innalzamento della

di tecnica di pianifi cazione e progettazione urbanistica, nonché un’attenzione signifi cativa al tema della forma della città, nel contesto del bagaglio culturale tipico

It was carried out at the Department of Urban and Regional Planning (Di.Pi.S.T.) of the University of Naples “Federico II” in 1995; its aim was to investigate Italian provinces’

Its aim should be the positioning and design of small centers or central meeting points, the design of public space, non built-up space, and transport corridors, as well as the

Engineer, she received a master' in Environmental and Territorial Engineering at the University of Naples Federico II with a specialization in management of urban and

capaces de establecer vínculos urbanísticos en el uso del suelo, sino que ha de proveer asimismo instrumentos para su desarrollo y aplicación. Éstos deben ser, en primer lugar,

Il testo risulta di particolare interesse per una duplice motivazione, da un lato, la metodologia tassonomica investigativa, la premessa informativa e i riferimenti,