• Non ci sono risultati.

MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE corso integrato di Metodologia infermieristica applicata alla medicina specialistica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE corso integrato di Metodologia infermieristica applicata alla medicina specialistica"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE

corso integrato di Metodologia infermieristica applicata alla medicina specialistica

Codice Disciplina : M0190

Codice Corso integrato : M0499

Settore : MED/33 N° CFU: 1 Docente:

Rocca Gino

Ore : 16 Corso di Laurea :

Infermieristica Pediatrica

Anno : II Semestre : II

Obiettivo del modulo

Il modulo ha l’obiettivo di evidenziare e trattare le patologie dell’apparato locomotore, siano esse congenite e acquisite e di proporne una indicazione terapeutica ed assistenziale con dei percorsi clinici ben differenziati.

Inoltre sono previste esercitazioni pratiche per l’assistenza del malato ambulatoriale e post-chirurgico in trattamento.

Conoscenze ed abilità attese

Lo studente deve essere in possesso delle indispensabili nozioni di Anatomia.

Programma del corso •••• Malformazioni congenite •••• Patologie del rachide

•••• Patologie congenite ed acquisite del piede •••• Traumatologia

•••• Patologie dell’accrescimento •••• Tumori

•••• Patologie delle principali articolazioni •••• Traumatologia sportiva

Esercitazioni

• Assistenza alla visita ambulatoriale

• Medicazioni

• Confezionamento apparecchio gessato

• Assistenza post-chirurgica

Attività a scelta dello studente

non previste

Supporti alla didattica in uso alla docenza

(2)

Strumenti didattici

Presentazioni in formato MS-Power Point, CD-ROM interattivi e siti internet didattici.

Materiali di consumo previsti

Agli studenti verrà consegnata una copia cartacea delle immagini proiettate.

Eventuale bibliografia

Verifica dell’apprendimento

L'esame si compone di una prova scritta con domande a scelta multipla su argomenti di Ortopedia e Traumatologia Pediatrica. Gli studenti che superano la prova scritta devono sostenere la prova orale, oltre agli argomenti eventualmente non superati allo scritto.

Lo studente dovrà dimostrare di aver assimilato le nozioni di base di Ortopedia e Traumatologia Pediatrica, apprese durante le lezioni, i seminari e le esercitazioni, in maniera adeguata ad affrontare con efficacia i successivi corsi.

Riferimenti

Documenti correlati

Il sistema è stato dimostrato durante l’operatività dell’ESTB e può essere considerato un’evoluzione dei sistemi DGPS (o anche DGPS over IP) nei quali la necessità di una

I famosi mappamondi a TO per esempio, che comparivano nelle Etimologiae di Isidoro, una delle più note enciclopedie medievali, non sono tanto espressione dell’imbarbarimento

iamo arrivati alla fine del 2005 e assistiamo alla partenza del primo satellite del nuovo sistema di posizionamento europeo.. Giove-A, nome in codice del primo satellite, non farà

Nel Prologo del Quarto Vangelo dall'inizio alla fine in sordina è presente tale parallelismo fra la Torà, considerata realtà divina creata prima del mondo che ha posto le sue tende

realizzazione. Tutto questo materiale ha origine dalle planimetrie di periodo mentre la documentazione archeologica, che è alla base di queste è consultabile all’interno dello

Anche la poesia civile trova nella lezione degli arcadi metri più adatti e congeniali, come testimo- nia l'inno de Su Patriottu sardu a sos Feudatarios che Francesco

questionario riguarda la famiglia della persona (membri attuali, compo- sizione alla nascita del soggetto, livello culturale ed economico, qualità delle relazioni tra

and Sander D.J., Death is a trip; – Nowaczyk-Basińska K., Queer (digital) death?; – Ramírez Rodríguez S.M., colony and the “velorio insólito:” contesting conventional