Ingegneria
ESAME DI LAUREA
MAGISTRALE
Webinar – Iscrizione Esame Finale - 23/06/2022
• Devo essere iscritto all’anno accademico in corso.
• Devo aver inserito la TESI nel carico didattico e aver fatto la richiesta tesi (in base alle scadenze previste dalla guida dello studente).
• Devo aver superato tutti gli esami di profitto, acquisito la certificazione di inglese e le idoneità se previste nel piano di studi.
• Devo essere in regola con le tasse.
• Devo aver ottenuto la conferma conclusione tesi dal relatore.
• Devo saldare eventuali prestiti con le biblioteche.
REQUISITI PER L’ISCRIZIONE
2
1 RICHIESTA DI CONFERMA
DI CONCLUSIONE DELLA TESI
4
CONFERMA CONCLUSIONE TESI
Per richiedere la conferma della conclusione della tesi al relatore, accedi alla tua pagina personale e vai alla sezione Tesi.
Clicca su «Accedi alla pagina Tesi »
👉
Webinar – Iscrizione Esame Finale - 23/06/2022
Clicca su «Richiedi conferma della conclusione della tesi al Relatore » .
CONFERMA CONCLUSIONE TESI
6 Webinar – Iscrizione Esame Finale - 23/06/2022
Si aprirà una schermata dove dovrai inserire i dati della tua tesi (che non potranno piu’
essere modificati se non dietro autorizzazione del relatore). I dati da inserire sono
:CONFERMA CONCLUSIONE TESI
✓ L’abstract – obbligatorio in italiano e in inglese (max 3550 caratteri).
L'abstract sarà successivamente visibile sul sito Webthesis - Biblioteche d'ateneo.
✓ Il titolo definitivo dell’elaborato – obbligatorio in italiano e in inglese NON modificabile in seguito
CONFERMA CONCLUSIONE TESI
Seleziona gli SDGs (in caso la tesi non presenti contenuti connessi ai target di alcun SDGs, selezionare la voce «Non applicabile»).
Il relatore in fase di conferma conclusione tesi potrà modificare/inserire gli SDGs selezionati.
Gli SDGs, selezionati in fase di richiesta conferma conclusione tesi, saranno visibili su webthesis, unitamente alla tesi, dopo il conseguimento della laurea
.
Il 25 settembre 2015, le Nazioni Unite hanno approvato l’Agenda Globale per lo sviluppo sostenibile e i relativi 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals – SDGs nell’acronimo inglese), articolati in 169 Target da raggiungere entro il 2030. Il Politecnico di Torino intende dare evidenza degli studi e degli approfondimenti che gli studenti dell’Ateneo elaborano sui temi dell’Agenda 2030 (https://www.campus-sostenibile.polito.it/it/sdgs).
Sustainable Development Goals - SDGs *
8 Webinar – Iscrizione Esame Finale - 23/06/2022
Comparirà una sezione in cui ti verrà richiesto di specificare il motivo ed il periodo per cui vuoi che la tua tesi venga secretata.
CONFERMA CONCLUSIONE TESI
👉
Se necessario puoi richiedere la secretazione della tesi, per richiederla
spunta la casella «NON AUTORIZZO »
✓ In questa pagina potrai anche caricare
eventuali allegati (clicca su «Seleziona il file zip» - 200 MB).
• Seleziona la licenza con cui verrà distribuita la tesi tra quelle proposte.
CONFERMA CONCLUSIONE TESI
✓ Effettua l’upload del riassunto, la sezione sarà presente solo se richiesto dal tuo Corso di Studi (20 MB).
✓ Carica il tuo elaborato in formato PDF/A (hai a disposizione il convertitore) cliccando su
«Seleziona il file pdf» (che potrà ancora essere modificato – 200 MB).
1 0 Webinar – Iscrizione Esame Finale - 23/06/2022
Dopo aver letto e spuntato le dichiarazioni in merito al servizio antiplagio, invia la richiesta di conferma di conclusione della tesi cliccando su «Richiedi conferma » .
Quando il relatore avrà dato conferma della conclusione della tua tesi, riceverai una e-mail dal docente.
Attenzione
Una volta inviata la richiesta non ti
sarà piu’ possibile modificare i dati inseriti!
CONFERMA CONCLUSIONE TESI
2 ISCRIZIONE ALL’ESAME
FINALE
Webinar – Iscrizione Esame Finale - 23/06/2022
Prima di procedere con l‘iscrizione all’esame
finale devi compilare il questionario Almalaurea (www.almalaurea.it).
ISCRIZIONE ALL’ESAME FINALE
12
FOREIGN STUDENTS:
Be careful to put «Laurea magistrale » and not «Master » in the Studies section.
• Serve al laureato perche’ al termine degli studi con i tuoi giudizi contribuisci a migliorare la tua Università.
• Serve alle università perche’ raccoglie e analizza ogni anno la documentazione e i giudizi di tutti i laureandi sull’esperienza universitaria.
• Serve alle imprese perche’ e’ uno strumento veloce, economico e affidabile per
selezionare neolaureati e laureati con esperienza.
ISCRIZIONE ALL’ESAME FINALE
Una volta compilato il questionario Almalaurea ed il questionario di fine corso (non obbligatorio - dove esprimerai le tue opinioni sull’intero percorso di studi), dovrai cliccare su «Iscriviti all’esame finale » per procedere con l’iscrizione .
Si aprirà una pagina con inseriti in automatico tutti i dati relativi alla sessione di riferimento e alla tua tesi.
Dovrai poi cliccare «si » o «no »
per autorizzare/non autorizzare il 👉
Webinar – Iscrizione Esame Finale - 23/06/2022
ISCRIZIONE ALL’ESAME FINALE
14
Nel caso in cui ci fossero delle anomalie (es. mancata registrazione di esami
sostenuti) potrai comunque iscriverti all’esame finale con RISERVA. Le
anomalie saranno segnalate in rosso in
alto a sinistra.
ISCRIZIONE ALL’ESAME FINALE
Dovrai effettuare il versamento
dell’imposta di bollo e di eventuali
altri importi a debito selezionando
uno dei metodi disponibili e
cliccare su «Effettua pagamento».
Webinar – Iscrizione Esame Finale - 23/06/2022
ISCRIZIONE ALL’ESAME FINALE
16
Una volta effettuato il pagamento
clicca sul tasto PROSEGUI.
A questo punto la procedura di iscrizione all’esame finale e’ terminata.
Riceverai una e-mail di conferma dell’avvenuta ISCRIZIONE ALL’ESAME FINALE.
Se ti sei iscritto con riserva, una volta risolte le anomalie, la condizione di riserva verrà sciolta dalla segreteria e riceverai nuovamente una e-mail di conferma dell’avvenuta iscrizione definitiva.
ISCRIZIONE ALL’ESAME FINALE
ATTENZIONE - Una volta caricata la versione definitiva della tesi (e del riassunto, se previsto dal proprio corso di studi), questa non sarà piu’
modificabile per nessun motivo.
Il relatore, dopo aver firmato la versione definitiva della tesi, potrà
• Ricordati di consegnare la versione definitiva della tesi (e del riassunto se richiesto dal corso di studi) in formato elettronico almeno 7 giorni prima
dell’inizio delle discussioni
(
giorni di calendario compresi i festivi).
Di seguito i Corsi di laurea magistrale che prevedono l’inserimento del riassunto, sia in fase di richiesta conferma conclusione tesi sia in fase di caricamento della versione definitiva della tesi
Webinar – Iscrizione Esame Finale - 23/06/2022 1 8
Elenco corsi di laurea che richiedono il riassunto
(per conferma conclusione tesi e caricamento file versione definitiva della tesi)
INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI INGEGNERIA DEI MATERIALI
COMMUNICATIONS AND COMPUTER NETWORKS ENGINEERING
(ING. TELEMATICA E DELLE COMUNICAZIONI) - ETFICT FOR SMART SOCIETIES (ICT PER LA SOCIETA' DEL FUTURO) - ETF
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI (TELECOMMUNICATIONS ENGINEERING) - ETF INGEGNERIA ELETTRONICA (ELECTRONIC ENGINEERING) - ETF
INGEGNERIA TELEMATICA (COMPUTER AND COMMUNICATION NETWORKS ENGINEERING) - ETF NANOTECHNOLOGIES FOR ICTs (NANOTECNOLOGIE PER LE ICT) - ETF
PHYSICS OF COMPLEX SYSTEMS (FISICA DEI SISTEMI COMPLESSI) - ETF INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE - ICM
INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING) - ICM INGEGNERIA MECCATRONICA - ICM
MECHATRONIC ENGINEERING (INGEGNERIA MECCATRONICA) - ICM
MI …
Mi voglio iscrivere all’esame finale ma …
• Non sono in regola con le tasse :
Contatta 👦 l’ufficio tasse e salda i tuoi debiti
• Ho sbagliato a compilare l'AlmaLaurea :
Contatta 👩 l’assistenza ALMALAUREA
• Non ho l'esito e/o la registrazione di uno o piu’ esami:
Iscriviti con RISERVA
• Non so se devo consegnare delle copie della tesi:
No, alla segreteria non dovrai consegnare nessuna copia
• Non so in che data si terrà la mia discussione e/o proclamazione:
Consulta la BACHECA AVVISI GENERALE e quella del tuo
CORSO DI STUDI https://didattica.polito.it/bacheca/gen/
Breve sintesi dell’elaborato previsto per tutti i corsi di laurea , da inserire in italiano ed in inglese. Deve essere lungo al massimo 3550 caratteri (spazi compresi). L'abstract sarà successivamente visibile sul sito Webthesis - Biblioteche d'ateneo
.
Rielaborazione sintetica ma particolareggiata di tutte le informazioni fondamentali dell’elaborato, ad uso della commissione di laurea.
Richiesto SOLO per alcuni corsi di laurea (per tutti gli altri la sezione Riassunto non e’ prevista). Deve occupare al massimo 200MB.
Formato file richiesto dalla procedura – e’ disponibile un convertitore in procedura.
pdf/a …
secretazione tesi …
Divieto di divulgazione dell’elaborato – e’ possibile secretare la tesi fleggando la sezione NON AUTORIZZO e inserendo la motivazione ed il periodo secondo lo schema proposto.Webinar – Iscrizione Esame Finale - 23/06/2022
riassunto …
abstract …
20
Calendario sedute di
laurea …
E’ possibile consultare il calendario delle sedute di laurea sulla Bacheca Generale al seguente link:https://didattica.polito.it/bacheca/gen/calendarilauree.html
Iscrizione con
riserva …
Lo scioglimento della riserva non ha una scadenza predefinita ed e’ di competenza della Segreteria DidatticaApprofondimenti
DISCUSSIONI E
PROCLAMAZIONI
Webinar – Iscrizione Esame Finale - 23/06/2022
DISCUSSIONI E PROCLAMAZIONI LUGLIO 2022
22
DISCUSSIONI E PROCLAMAZIONI NOV./DIC. 2020
• Le discussioni e le proclamazioni si svolgeranno in presenza.
• Ogni studente potrà avere un massimo di 4 ospiti (non serve comunicarne i nominativi). Gli ospiti dovranno recarsi al Politecnico insieme al laureando nel rispetto delle indicazioni che verranno fornite.
• Gli ospiti che non potranno presentarsi potranno assistere alla discussione e alla proclamazione tramite virtual classroom
(se prevista). Il link per consentire agli ospiti di accedere alla virtualclassroom
sarà indicato nella sezione Avvisi recenti della propria pagina del portale, Convocazione
Laurea.• A tutti i partecipanti e’ fortemente consigliato l’utilizzo della
mascherina (FFP2) per l'accesso e pertutta la durata dell'evento. Eventuali variazioni verranno pubblicate nella Bacheca Avvisi generale.
•
Gli ospiti : per accedere alla seduta di laurea dovranno prendere visione dell’informativa sullemisure di prevenzione, allegata alla convocazione.
➢ Le informazioni inerenti le sedute di laurea verranno comunicate con le Convocazioni, predisposte dalle segreterie di Collegio di ogni corso di laurea, inviate ai laureandi via e-mail e pubblicate nella sezione Avvisi recenti della propria pagina personale, dopo il termine per l’iscrizione all’esame finale.
➢ In caso di impossibilità a recarsi in presenza, per ragioni legate all’emergenza sanitaria*, sarà possibile richiedere il sostenimento dell’esame di laurea da remoto analogamente a quanto previsto per il sostenimento degli esami di profitto.
*(Positivo al COVID 19 e/o residente all’estero e impossibilito a rientrare in Italia a fronte di limitazioni agli spostamenti internazionali)
DISCUSSIONI E PROCLAMAZIONI LUGLIO 2022
Webinar – Iscrizione Esame Finale - 23/06/2022 2 4
PERGAMENA DI LAUREA
Per coloro che non avranno partecipato alla proclamazione in presenza, sarà possibile, dopo il conseguimento della laurea e appena il voto di laurea sarà registrato, recarsi in Segreteria studenti per il ritiro della pergamena di laurea (di persona o tramite delegato), negli orari di apertura.
➢ Orario attuale sportello in presenza: lunedì e venerdì dalle ore 09:00 alle ore 12:30 - mercoledì dalle ore 12:30 alle ore 15:30
➢ Oppure sarà possibile chiederne la spedizione:
https://didattica.polito.it/certificati_autocertificazioni/it/diplomi
_
di_
laurea_e_
abilitazione• Consulta la Guida dello Studente: https://didattica.polito.it/guida
• Consulta la Bacheca Avvisi Generale e del tuo Corso di Studi:
https://didattica.polito.it/bacheca/
https://didattica.polito.it/bacheca/area_ing2/
• Contatta la Segreteria didattica di riferimento tramite il servizio di Ticketing
(NORME, CARRIERA STUDENTI E ALTRE INFORMAZIONI - ESAME FINALE DI LAUREA E LAUREA MAGISTRALE (INGEGNERIA))
• Alla pagina https://didattica.polito.it/webinar/it/home verranno pubblicate le registrazioni dei webinar della Segreteria Didattica di Ingegneria. Le registrazioni saranno disponibili nei giorni successivi alla data in cui si tiene il webinar e sarà possibile anche scaricare la presentazione.
E’ disponibile un canale Telegram in cui sono pubblicati aggiornamenti e informazioni su
Ulteriori informazioni …
Webinar – Iscrizione Esame Finale - 23/06/2022
SCADENZE :
sulla Guida dello Studente – sezione calendario tematico
PROCEDURA:
sulla Guida dello Studente –
sezione Esame finale di Laurea magistrale
ALMALAUREA:
sito dedicato www.almalaurea.it
attenzione ad inserire il titolo corretto – NON inserire MASTER
PAGAMENTO:
termina la procedura per risultare iscritto all’esame finale – clicca sul tasto PROSEGUI e attendi la ricezione dell’e-mail di conferma
26
… RIASSUMENDO
INFORMAZIONI
SOSTENIMENTO ESAME DI LAUREA
IN MODALITA’ REMOTA
Webinar – Iscrizione Esame Finale - 23/06/2022 2 8
Riportiamo di seguito le indicazioni per la richiesta di sostenimento della discussione/proclamazione in modalità remota ad oggi in vigore, vi preghiamo di consultare la Bacheca avvisi Generale per maggiori dettagli ed eventuali aggiornamenti: https://didattica.polito.it/bacheca/gen/
➢ Lo studente potrà richiedere il sostenimento dell’esame di laurea in modalità remota, se si trova in uno dei seguenti casi:
• Positivo di lungo termine al COVID 19
• Residente all’estero e impossibilitato a rientrare in Italia a fronte di limitazioni agli spostamenti internazionali
DISCUSSIONI E PROCLAMAZIONI LUGLIO 2022
DISCUSSIONI E PROCLAMAZIONI LUGLIO 2022
DISCUSSIONI E PROCLAMAZIONI NOV./DIC. 2020
➢ la richiesta dovrà essere effettuata esclusivamente on-line tramite la propria pagina personale, all’interno del portlet « Laurea ed Esame Finale», sezione « Richiesta al
sostenimento dell’esame di laurea da remoto»
•
la richiesta verrà attivata soltanto DOPO il ricevimento della convocazione (gli studenti ricevono la convocazione via mail e nella propria pagina personale alla sezione “Avvisi Recenti”)•
le richieste verranno valutate dalla Segreteria Didattica e l’esito sarà visibile nella medesima pagina della richiesta;•
gli studenti dovranno fornire in allegato alla richiesta la documentazione attestante la loro condizione;•
se la discussione e la proclamazione sono previste in giornate differenti sarà necessario compilare 2 richieste;•
la richiesta, se accettata, prevedrà l’invio automatico di un’e-mail alla Segreteria del Collegio che si adopererà per garantire l’esame finale da remoto;•
La Segreteria Didattica procederà a verificare la documentazione anche successivamente alGrazie per l’attenzione
Al termine del Webinar vi sarà fornito un link contenente un questionario di valutazione relativo al Webinar svolto (il vostro feedback è importante).
Webinar – Iscrizione Esame Finale - 23/06/2022