PROT. N. _30869_ Li, 07/09/2015
BANDO DI GARA PER APPALTO A MISURA DI LAVORI
DI IMPORTO SUPERIORE A EURO 150.000,00 E INFERIORE ALLA SOGLIA PER CONTRATTI PUBBLICI DI RILEVANZA COMUNITARIA STABILITA IN EURO 5.186.000,00.
“ASFALTATURA STRADE, SISTEMAZIONE MARCIAPIEDI E NUOVI PERCORSI PEDONALI”
CUP D67H15000720004 - CIG (Codice Identificativo Gara) 63707404F5
1. AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE:
Comune di Albignasego – Struttura: Settore III° “Sviluppo infrastrutturale”
Indirizzo: Via Milano n. 7 – 35020 Albignasego (Pd) Tel. 049 8042211
Telefax: Ufficio “Gare e appalti” 049 8042228 – Settore III° “Sviluppo infrastrutturale” 049 8042221 Sito Internet: www.albignasego.gov.it
Informazioni tecniche: tel 049/8042283 Informazioni amministrative: tel.049/8042265 PEC: [email protected] e-mail: [email protected]
2. PROCEDURA DI GARA: procedura aperta ai sensi art. 55 D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i.
Determinazione a contrattare del Responsabile del III° Settore “Sviluppo infrastrutturale” n. 399 del 02/09/2015.
3. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE:
L’aggiudicazione avverrà con il criterio del “Prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara al netto degli oneri per la sicurezza”, determinato mediante “Ribasso sull’Elenco Prezzi posto a base di gara (al netto degli oneri per la sicurezza)” (artt. 81, e 82, comma 2 – lettera a), D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.).
Gli eventuali ribassi espressi con più di tre cifre decimali, saranno arrotondati alla terza cifra decimale e l’arrotondamento sarà effettuato all’unità superiore, qualora la quarta cifra decimale sia pari o superiore a cinque: ad esempio un ipotetico ribasso del 2,3895% sarà arrotondato a 2,390%).
In caso di discordanza tra il ribasso percentuale indicato in cifre ed il ribasso percentuale indicato in lettere, sarà ritenuto valido il ribasso percentuale indicato in lettere.
Si procederà all’esclusione automatica dalla gara delle offerte anormalmente basse come previsto dall’art. 122, comma 9, del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. individuata ai sensi dell’art. 86, comma 1 (il procedimento di esclusione automatica, sarà applicato secondo le modalità stabilite dalla giurisprudenza amministrativa – Consiglio di Stato, Sez. V, 18/06/2001, n. 3216 - circa il cosiddetto
“taglio delle ali”; le medie saranno calcolate fino alla terza cifra decimale, arrotondate all’unità superiore qualora la quarta cifra decimale sia pari o superiore a cinque). Come stabilito dal medesimo, succitato art. 122, comma 9 – ultimo capoverso, del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. nel caso in cui il numero
In quest’ultima fattispecie la Stazione Appaltante si riserva la facoltà di procedere alla valutazione della congruità dell’offerta che – in base ad elementi specifici – appaia anormalmente bassa, così come previsto dall’art. 86, comma 3, D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.
4. LUOGO, DESCRIZIONE, IMPORTO COMPLESSIVO DEI LAVORI, ONERI PER LA SICUREZZA E MODALITA’
DI PAGAMENTO DELLE PRESTAZIONI:
4.1 Luogo di esecuzione: sistemazione o rifacimento della pavimentazione di alcuni tratti stradali lungo diverse vie comunali (incrocio Via Verga, Vic. Moretti, Vicolo Zanella, Via S. Lucia, Via Dante Alighieri, Via Puccini, Vic. S. Lorenzo, ecc.), nonché la sistemazione o il rifacimento di alcuni tratti di marciapiede lungo diverse vie comunali (Via E. mario, Via degli Alpini, Via respighi, Via Ponchielli, Via Cimarosa, ecc.) (per l’elencazione di tutte le vie oggetto di intervento si rimanda agli elaborati di progetto definitivo-esecutivo).
4.2 Descrizione: i lavori consistono nella sistemazione o rifacimento della pavimentazione di alcuni tratti stradali e nella sistemazione o rifacimento della pavimentazione di alcuni tratti di marciapiede come specificato al punto 4.1;
4.3 Importo lavori a base di gara (compresi oneri per la sicurezza): € 595.262,25
4.4 Categoria prevalente e parti appartenenti a categorie diverse (art. 108 D.P.R. 207/2010):
• CPV 45233141-9 “lavori di manutenzione stradale”;
• categoria prevalente: OG3 “Strade, autostrade, ponti, viadotti, ecc.”: importo € 595.262,25 (100,00%);
• parti appartenenti a categorie diverse dalla prevalente: non sono previste opere appartenenti a categorie diverse dalla prevalente subappaltabili e/o scorporabili;
4.5 Oneri per l’attuazione dei piani della sicurezza non soggetti a ribasso: € 9.613,69 4.6 Importo soggetto a ribasso: € 585.648,56
4.7 Modalità di determinazione del corrispettivo: a misura ai sensi di quanto previsto dall’art. 53 – comma 4 - D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.
4.8 Validazione: il progetto definitivo-esecutivo è stato validato dal Responsabile del Procedimento come risultante da apposito verbale di validazione protocollo generale n. 30280 del 01/09/2015.
5. TERMINE DI ESECUZIONE: n. 90 (novanta) giorni naturali, successivi e continui, decorrenti dal giorno successivo alla data di sottoscrizione del “Verbale di consegna dei lavori” (art. 2.9 Capitolato Speciale d’Appalto).
6. TERMINE, INDIRIZZO DI RICEZIONE, LINGUA, MODALITA’ DI PRESENTAZIONE E DATA DI APERTURA DELLE OFFERTE
6.1 Termine perentorio: ore 13.00 del giorno Venerdì 02 Ottobre 2015;
6.2 Indirizzo:
Comune di Albignasego - UFFICIO PROTOCOLLO Via Milano, 7
35020 – Albignasego (Pd)
(orario di apertura al pubblico: Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì dalle ore 10,00 alle ore 13.00, e Martedì e Giovedì anche pomeriggio dalle ore 16,00 alle ore 17,30).
Si precisa che a pena di non ammissione alla gara, le offerte dovranno pervenire entro il termine perentorio ed esclusivamente presso l’Ufficio Protocollo del Comune, sopra indicati.
Non sarà ritenuta valida alcuna altra offerta, anche se sostitutiva o aggiuntiva di offerta precedente, che non risulti pervenuta entro il termine perentorio ed esclusivamente presso l’Ufficio Protocollo del Comune, sopra indicati.
6.3 Lingua: italiana;
6.4 Modalità: secondo quanto previsto al punto 14. del disciplinare di gara.
6.5 Apertura offerte:
Presso la sala riunioni della sede municipale del Comune di Albignasego, Via Milano n. 7 – 35020 Albignasego (Pd) il giorno Martedì 06 Ottobre 2015 alle ore 10,00.
La seduta di gara, aperta al pubblico, sarà presieduta dal Responsabile del III° Settore “Sviluppo infrastrutturale”;
Le operazioni di gara potranno essere aggiornate ad altra ora e/o a giorni successivi.
7. SOGGETTI AMMESSI ALL’APERTURA DELLE OFFERTE:
I titolari o legali rappresentanti dei concorrenti, ovvero, soggetti, muniti di procura o specifica delega conferita dai suddetti titolari o legali rappresentanti.
8. CAUZIONE: l’offerta dei concorrenti deve essere corredata da una cauzione provvisoria costituita per l’importo e secondo le modalità stabiliti nel disciplinare di gara.
9. FINANZIAMENTO: con fondi propri del bilancio comunale.
10. SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA: i concorrenti di cui all’art. 34 D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. nonché concorrenti con sede in altri stati membri dell’Unione Europea alle condizioni di cui all’art. 62, D.P.R.
207/2010 e s.m.i..
11. CONDIZIONI MINIME DI CARATTERE ECONOMICO E TECNICO NECESSARIE PER LA PARTECIPAZIONE: i concorrenti devono possedere – all’atto dell’offerta – oltre ai requisiti di ordine generale, adeguati requisiti di qualificazione, ai sensi del D.P.R. 05/10/2010, n. 207 e s.m.i., come meglio precisato nel disciplinare di gara.
12. TERMINE DI VALIDITA’ DELL’OFFERTA: l’offerta è valida per 180 giorni dalla data di scadenza del termine di ricezione delle offerte (art. 11, comma 6, D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i.).
13. DOCUMENTAZIONE RELATIVA ALLA GARA E SOPRALLUOGO: il presente bando è in pubblicazione
informatico del Ministero delle infrastrutture di cui al Decreto del Ministro dei Lavori Pubblici 6 Aprile 2001, n. 20; il presente bando, il disciplinare di gara - contenente le norme integrative del bando e facente parte integrante dello stesso - e relativi allegati, nonché gli elaborati progettuali sono disponibili sul sito internet comunale http://www.albignasego.gov.it/nqcontent.cfm?a_id=18644 Dato atto che la documentazione progettuale è integralmente disponibile sul sito del committente ed essendo le aree oggetto dell’intervento liberamente accessibili ai concorrenti, si precisa che non necessita che il sopralluogo avvenga alla presenza del tecnico della stazione appaltante, fermo restando che il concorrente dovrà attestare l’avvenuta presa visione dei luoghi (dichiarazione di cui al paragrafo 16. – punto 16.11.2 del disciplinare di gara – pag. 07).
14. PROTOCOLLO DI LEGALITA’
Al presente affidamento si applicano le clausole pattizie di cui al “Protocollo di legalità” sottoscritto dalle Prefetture del Veneto, Regione Veneto, Unione delle Province del Veneto e Associazioni regionale dei Comuni del Veneto in data 23/07/2014 ai fini della prevenzione dei tentativi d’infiltrazione della criminalità organizzata nel settore dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, recepito dalla stazione appaltante con deliberazione di Giunta Comunale n. 84 del 02/09/2014, allegato alla documentazione di gara.
15. PROTOCOLLO DI LEGALITA’ - SUBAPPALTO
“Ai sensi dell’art. 2 del “Protocollo di legalità” la stazione appaltante non autorizzerà subappalti a favore delle imprese partecipanti alle operazioni di selezione e non risultate aggiudicatari.
16. COMUNICAZIONE TENTATIVI DI ESTORSIONE
1. Fermo restando l’obbligo di denuncia all’Autorità giudiziaria l’impresa aggiudicataria si impegna a riferire tempestivamente alla stazione appaltante ogni illecita richiesta di denaro, prestazione o altra utilità ovvero offerta di protezione, che venga avanzata nel corso dell’esecuzione dei lavori nei confronti di un proprio rappresentante, agente o dipendente.
2. L’appaltatore si impegna ad inserire nei contratti di subappalto e nei contratti stipulati con ogni altro soggetto che intervenga a qualunque titolo nella realizzazione dell’opera, la clausola che obbliga il subappaltatore o il subcontraente ad assumere l’obbligo di cui al precedente comma 1.
17. CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI PUBBLICI APPROVATO CON DPR 62/2013 E CODICE DI COMPORTAMENTO COMUNALE APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI G.C. N.118/2013.
Il soggetto affidatario si impegna a rispettare e a far rispettare per quanto compatibili dai propri dipendenti o collaboratori, il “Codice di comportamento dei dipendenti pubblici” approvato con D.P.R.
16/04/2013, n. 60, allegato ala documentazione di gara, nonchè il “Codice di comportamento dei dipendenti del Comune di Albignasego” approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 118 del 24/12/2013, anch’esso allegato alla documentazione di gara.
E’ altresì a conoscenza che la violazione degli obblighi derivanti dal D.P.R. n. 62/2013 (Regolamento recante “Codice di comportamento dei dipendenti pubblici a norma dell’art.54 del D.Lgs. 165/2001”) e dal “Codice di comportamento dei dipendenti del Comune di Albignasego” (approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 118 del 24/12/2013) può costituire causa di risoluzione del contratto, fatto salvo il risarcimento dei danni.
18. VARIANTI: non sono ammesse offerte in variante.
19. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO:
Geom. Nicola Buso – Istruttore tecnico c/o il III° Settore “Sviluppo infrastrutturale” – tel. 049/8042283 – e-mail [email protected].
20. PROCEDURE DI RICORSO:
Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto Cannaregio 2277/2278
30122 – Venezia
Tel. 041 2403911 Fax 041 2403940/41 Sito internet www.giustizia-amministrativa.it Presentazione ricorsi:
entro 30 (trenta) giorni ai sensi art. 120 del D.Lgs. 02/07/2010, n. 104 e s.m.i. e nel rispetto delle previsioni di cui all’art. art. 243 bis del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i.
Albignasego, lì 07/09/2015
f.to IL RESPONSABILE DEL III° SETTORE SVILUPPO INFRASTRUTTURALE
(Ing. Marco Carella)
PUBBLICAZIONE ESTRATTO BANDO DI GARA IN “GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA” V^ SERIE SPECIALE RELATIVA AI CONTRATTI PUBBLICI N. 105 DEL 07/09/2015.