Azienda Sanitaria Unica Regionale - Zona Territoriale n° 1 PESARO
REGIONE MARCHE
AZIENDA SANITARIA UNICA REGIONALE ZONA TERRITORIALE N. 1 - PESARO
AVVISO PUBBLICO, PER SOLI TITOLI, PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO DI DIRIGENTE MEDICO DI MEDICINA FISICA E RIABILITAZIONE.
In esecuzione della determinazione del Direttore della Zona territoriale n. 17 del 14.01.2009, è indetto un avviso pubblico, per soli titoli, per la copertura di n. 1 posto di Dirigente Medico di
Medicina fisica e riabilitazione (Ruolo: Sanitario - Profilo Professionale: Medici - Area Medica e delle specialità mediche - Disciplina: Medicina fisica e riabilitazione).
Il posto è conferito a tempo determinato ed a rapporto esclusivo.
Al posto compete il trattamento giuridico ed economico previsto dalle disposizioni in vigore e dal vigente Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il personale dirigente medico.
Per l'ammissione al concorso è prescritto il possesso dei seguenti requisiti generali e specifici:
A) - Cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti o cittadinanza di uno dei Paesi dell'Unione Europea.
B) - Idoneità fisica all'impiego. L'accertamento di tale idoneità è effettuato a cura dall'Azienda prima dell'immissione in servizio.
C) - Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia.
D) - Iscrizione all'Albo dell'Ordine dei Medici attestata da certificato di data non anteriore a sei mesi rispetto a quella di scadenza del bando. L'iscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei Paesi dell'Unione europea consente la partecipazione al concorso, fermo restando l'obbligo dell'iscrizione all'Albo in Italia prima dell'assunzione in servizio.
E) Specializzazione nella disciplina oggetto del presente avviso o in una delle discipline riconosciute equipollenti ai sensi del D.M. Sanità 30.1.1998. Ai sensi dell'art.56, 2° comma, del DPR 10.12.1997 n 483. Il personale in servizio di ruolo nella disciplina oggetto del concorso, alla data del 1.2.1998 presso altre UU.SS.LL. o altre Aziende ospedaliere, è esentato dal requisito della specializzazione.
Non è prescritto alcun limite di età ai sensi della legge n.127/97, art. 3 comma 6, fatto salvo quanto stabilito dall'art. 15-nonies del D. Lgs n. 502 che fissa in 65 anni il limite massimo di età per il collocamento a riposo dei dirigenti medici del SSN.
Non possono partecipare al concorso coloro che siano stati esclusi dall'elettorato attivo nonchè coloro che siano stati dispensati dall'impiego presso una Pubblica Amministrazione per averlo conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.
I requisiti sopra indicati devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel bando di concorso per la presentazione della domanda di ammissione.
Le domande di partecipazione al concorso redatte in carta semplice secondo lo schema allegato al presente bando e rivolte al Direttore della Zona Territoriale n. 1 di Pesaro, devono essere inoltrate tramite servizio postale all'U.O. Personale della Zona Territoriale n. 1 -Pesaro - Via Sabbatini, n.22 - 61100 Pesaro oppure presentate direttamente alla stessa U.O.Personale dalle ore 10 alle ore 12 di tutti i giorni feriali, sabato escluso. In tal caso le domande e i relativi documenti dovranno essere consegnati in busta chiusa. Gli operatori dell'Azienda non sono abilitati nè tenuti al controllo circa la regolarità della domanda e dei relativi allegati.E’ esclusa ogni altra forma di presentazione.
Le domande devono pervenire, a pena di esclusione, entro e non oltre il
“30 GENNAIO 2009 ”
Per le domande inoltrate a mezzo servizio postale, la data di spedizione è comprovata dal timbro datario apposto sulla busta o dalla data risultante all’ufficio postale accettante. Non saranno
comunque ammessi alla procedura i candidati le cui domande, sebbene spedite entro il termine sopra indicato perverranno a questa Zona con un ritardo superiore a 5 giorni dal termine sopra indicato.
Il termine per la presentazione delle domande e dei titoli è perentorio; la produzione o la riserva di invio successivo di documentazione è priva di effetto.
Nella domanda di partecipazione gli aspiranti devono dichiarare sotto la propria responsabilitá:
- la data, il luogo di nascita e la residenza;- il possesso della cittadinanza italiana o equivalente;
- il Comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime;
- le eventuali condanne penali riportate (anche se sia stata concessa amnistia, condono, indulto o perdono giudiziale) ed i procedimenti penali eventualmente pendenti a loro carico;
- il possesso dei requisiti di cui alle precedenti lettere C) D) ed E);
- la posizione nei riguardi degli obblighi militari.
Alla domanda deve essere allegata la ricevuta comprovante il versamento del contributo di partecipazione alla procedura di Euro 10,00 da effettuarsi, a mezzo vaglia postale, in favore del Tesoriere dell’ASUR – Zona Territoriale n. 1 di Pesaro (Banca delle Marche) – o sul conto corrente postale n. 10668614 intestato Servizio Tesoreria (indicare il concorso che si partecipa).
La firma in calce alla domanda deve essere sottoscritta in forma leggibile e per esteso dall’interessato. Ai sensi dell’art. 39 della L 28.12.2000 n. 445, non necessita l’autenticazione della firma. Poiché l’istanza vale come autocertificazione, il candidato dovrà unire fotocopia di valido documento di riconoscimento. L’Amministrazione si riserva la facoltà di verificare la veridicità delle dichiarazioni prodotte nonchè di richiedere la documentazione relativa prima di emettere il provvedimento finale. In caso di falsa dichiarazione si applicano le disposizioni di cui agli artt. 75 e 76 della Legge 445/00.
L'omissione di una delle predette dichiarazioni non altrimenti rilevabile, della firma o della ricevuta comprovante il versamento del contributo, comporterà l'esclusione dal concorso.
I Candidati devono altresì elencare i servizi prestati presso Pubbliche Amministrazioni e le cause di risoluzione di precedenti rapporti di pubblico impiego. Devono anche indicare il possesso di eventuali titoli che danno diritto alle preferenze di legge.
Gli aspiranti devono infine indicare il domicilio presso il quale dovranno essere fatte, ad ogni effetto, le necessarie comunicazioni ivi compreso l’eventuale numero di telefono.
I concorrenti devono unire alla domanda di ammissione tutti quei documenti e titoli che credano opportuno presentare nel proprio interesse agli effetti della valutazione di merito e della formazione della graduatoria ivi compreso un curriculum formativo e professionale redatto su carta semplice datato e firmato. I titoli e documenti devono essere presentati in originale o in copia autenticata ai sensi di legge, ovvero autocertificati nei casi e limiti previsti dalla normativa vigente. I documenti di carriera e di servizio devono recare in calce la firma dell'Autoritá che ha la rappresentanza legale dell'Amministrazione competente al rilascio o di suo delegato.
Le pubblicazioni devono essere edite a stampa.
I documenti e i titoli allegati alla domanda di partecipazione, comprese le pubblicazioni, dovranno essere numerati ed elencati in un apposito elenco dattiloscritto redatto in triplice copia ed in carta semplice, datato e firmato.
Nella certificazione relativa ai servizi deve essere attestato se ricorrono o meno le condizioni di cui all'ultimo comma dell'art.46 del D.P.R. n.761/1979 in presenza delle quali il punteggio di anzianitá deve essere ridotto. In caso positivo, l'attestazione deve precisare la misura della riduzione del punteggio. I titoli valutabili sono i seguenti (punteggio massimo: 20)
1- Titoli di carriera - punti 10
Azienda Sanitaria Unica Regionale - Zona Territoriale n° 1 PESARO
2- Titoli accademici e di studio- punti 3 3- Pubblicazioni e titoli scientifici- punti 3 4- Curriculum formativo e professionale- punti 4
Il punteggio è ripartito secondo le disposizioni contenute nell'art.27 del D.P.R. n.483/1997.
La specializzazione conseguita ai sensi del D.Lvo 8 agosto 1991, n. 257, anche se fatta valere come requisito di ammissione, è valutata con uno specifico punteggio pari a mezzo punto per anno di corso di specializzazione. A tal fine è necessario che nel documento che il candidato dovrà produrre, tale circostanza risulti attestata.
La graduatoria di merito è formata secondo l'ordine dei punti della votazione complessiva riportata da ciascun candidato con l'osservanza, a parità di punti, delle preferenze previste dall'art.5 del DPR 9.5.1994 n.487 e successive modificazioni.
L'Amministrazione garantisce parita' e pari opportunita' tra uomini e donne per l'accesso al lavoro.
Il vincitore dell’avviso, nel termine di 30 gg. dalla data di ricevimento della richiesta a pena di decadenza, dovrà presentare direttamente o inviare tramite raccomandata R.R. all'Azienda U.S.L. n.
1 di Pesaro, per la stipulazione del contratto individuale, la documentazione che gli verrà richiesta e di cui all'art.14, 4°comma, del CCNL 6.12.1996 di categoria. Scaduto inutilmente tale termine l'Azienda comunicherà di non dar luogo alla stipulazione del contratto.
In particolare dovrà presentare i documenti corrispondenti alle dichiarazioni contenute nella domanda di partecipazione al concorso nonchè i titoli sempre dichiarati nella domanda che danno diritto ad usufruire delle preferenze di legge.
La nomina decorrerà agli effetti giuridici ed economici dalla data di effettivo inizio del servizio che sarà fissata in sede di stipulazione del contratto individuale di lavoro a norma del C.C.N.L. per la Dirigenza Medica.
Con l'assunzione in servizio è implicita l'accettazione, senza riserve, di tutte le disposizioni che disciplinano e disciplineranno lo stato giuridico ed economico dei dipendenti di questa Amministrazione.
Il presente bando è stato emanato tenendo conto dei benefici in materia di assunzioni riservate agli aventi diritto di cui alla legge n. 68/1999.
Espletata la selezione e decorsi sei mesi dalla comunicazione dell'esito (o anche prima previa dichiarazione di accettazione dell'esito stesso), i candidati non vincitori dovranno ritirare i documenti e i titoli prodotti. Se non ritirati personalmente o su delega, la documentazione sarà restituita d'ufficio a mezzo contrassegno o potrà essere distrutta a giudizio insindacabile dell'Amministrazione.
Si richiama la legge 10.04.1991 n. 125 che garantisce pari opportunità tra uomini e donne per l'accesso al lavoro come anche previsto dall'art. 57 del D.Lvo 30/03/2001 n. 165.
L'Amministrazione si riserva la facoltà di prorogare, riaprire i termini, sospendere, revocare o modificare, in tutto o in parte, il presente bando di concorso. Per quanto non contemplato nel presente bando, si fa rinvio alle norme vigenti in materia.Per eventuali informazioni rivolgersi all'Ufficio Personale della Zona Territoriale n. 1 - Via Sabbatini n. 22 - Pesaro Tel. 0721/424012 - 424029, 0541/919352.Informativa ai sensi del D. Lgs. 196/2003: Si informano i partecipanti alla presente procedura che i dati personali ad essi relativi saranno oggetto di trattamento da parte dell’Azienda, con modalità sia manuale sia informatizzata esclusivamente al fine di poter assolvere gli obblighi giuridici previsti da leggi regolamenti e dalle normative comunitarie nonchè da disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate.
Pesaro, lì 15.01.2009
IL DIRETTORE DI ZONA (Dr. Gianni Genga)
AL DIRETTORE DELLA ZONA TERRITORIALE N. 1 - PESARO VIA SABBATINI, 22
61100 PESARO Il/la sottoscritto/a...
C H I E D E
di essere ammesso/a alla selezione pubblica, per soli titoli, a n. 1 posto di Dirigente Medico di Medicina Fisica e riabilitazione
A tal fine dichiara sotto la propria responsabilità:
1)- di essere nato/a ___________________il________________;
2)- di essere residente a _________________________ CAP_________
Via_______________________ n.__________________;
3)- di essere in possesso della cittadinanza italiana (o equivalente);
4)- di essere iscritto/a nelle liste elettorali del Comune di__________ (indicare i motivi della eventuale non iscrizione o cancellazione;
5)- di non avere riportato condanne penali (in caso positivo, indicare quali anche se sia stata concessa amnistia, condono, indulto o perdono giudiziale, la data del provvedimento e l’Autorità che lo ha emesso);
6)- di essere in possesso del titolo di studio_________________e della specializzazione in ____________________ (Specificare se conseguita ai sensi del D.Lgs 257/1991) o di altro titolo sostitutivo;
7) di essere iscritto all'Albo_______________________;
8)- di trovarsi nei confronti degli obblighi militari nella seguente posizione:_________________ ; 9)- di non avere/avere prestato i seguenti servizi presso Pubbliche Amministrazioni (con specificate le cause di risoluzione)___________;
10)- di aver diritto alle eventuali preferenze di legge (specificare quale)_______________;
11)- di prestare consenso al trattamento dei dati personali (D.Lgs. 196/2003);
Chiede inoltre che ogni eventuale comunicazione venga fatta al seguente indirizzo:___________________________________________recapitotel_____________________
Allega i seguenti documenti:
- curriculum datato e firmato;
- ricevuta comprovante il versamento del contributo di partecipazione;
- elenco in triplice copia dei documenti e dei titoli prodotti.
Luogo e data,_____________________
Il Dichiarante (**) _______________________
(firma per esteso)
Il dichiarante si rende consapevole, in caso di dichiarazione mendace, delle sanzioni penali previste dall’art. 76 1° comma D.P.R.
28.12.2000 n.445 anche per i reati di “falsità in atti” e “uso di atto falso”, nonchè della decadenza dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera (art.75 D.P.R. 28.12.2000 n. 445).
(*)Ai sensi dell’art. 10 della Legge 31.12.1996 n. 675, si informa che i dati dichiarati sul presente modello sono strettamente correlati al procedimento amministrativo per cui sono stati prodotti e, pertanto, la loro mancata produzione impedisce l’avvio o la conclusione dello stesso. Gli stessi dati potranno essere utilizzati esclusivamente dall’amministrazione procedente e comunicati a quelle eventualmente coinvolte nel procedimento cui si riferiscono.
(**) L’istanza vale come autocertificazione, pertanto il candidato dovrà unire fotocopia di valido documento di riconoscimento.
Azienda Sanitaria Unica Regionale - Zona Territoriale n° 1 PESARO
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI NOTORIETA’
Concernente fatti, stati o qualità personali a diretta conoscenza dell’interessato (art. 19 e 47, DPR n. 445/00)
Il
sottoscritto...
Nato a...il ...………
Residente in …... ……….. Via …...………...
...
Consapevole delle sanzioni penali previste dall’art.76 DPR n. 445/2000 per le dichiarazioni mendaci e nelle ipotesi di falsità in atti. Consapevole altresì di incorrere nella decadenza dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato dall’Amministrazione, qualora in sede di controllo emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione, sotto la propria responsabilità
DICHIARA Che le fotocopie dei seguenti documenti:
________________________________________________________________________
________________________________________________________________________
________________________________________________________________________
________________________________________________________________________
________________________________________________________________________
________________________________________________________________________
________________________________________________________________________
________________________________________________________________________
________________________________________________________________________
________________________________________________________________________
________________________________________________________________________
________________________________________________________________________
sono la riproduzione totale o parziale dei corrispondenti originali in mio possesso _______________________________
(luogo e data)
___________________________________
(il dichiarante)
Si allega fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità.