• Non ci sono risultati.

Comunicazione e Comunicazione e Mass media Mass media

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Comunicazione e Comunicazione e Mass media Mass media"

Copied!
31
0
0

Testo completo

(1)

Comunicazione e Comunicazione e

Mass media

Mass media

(2)

DEFINIZIONE COMUNICAZIONE

EMITTENTE RICEVENTE

CANALE

CODIFICA DECODIFICA

MESSAGGIO

CONTENUTO (INFORMAZIONE)

FORMA

RISPOSTA

+ AZIONE

+ INTERAZIONE SOCIALE CONTESTO

(3)

−funzione referenziale

trasmettiamo informazioni

−funzione interpersonale o espressiva

manifestiamo la nostra relazione verso l’interlocutore, il messaggio ed il contesto ed il nostro stato interiore

−funzione auto ed eteroregolativa

regoliamo le nostre azioni e quelle degli interlocutori, attraverso richieste, ordini, comandi, persuasioni

−funzione coordinativa delle sequenze interattive

gestiamo l’alternanza tra emittente e destinatario

−funzione meta comunicativa

comunichiamo sulla comunicazione

FUNZIONI - AZIONI COMUNICATIVE

(4)

OGGETTO

INDICE

SIGNIFICATO

proiezione diretta del loro significato SIGNIFICAZIONE

(relazione segno-significato)

ICONA

presenta delle qualità simili all'oggetto rappresentato traccia

qualità

SIMBOLO

COMUNITÀ

OGGETTO SIGNIFICATO

SIGNIFICATO (E VALORE) SOCIALE

il significato si assume per convenzione ed arbitrarietà

rimanda a contesto culturale linguistico di significati più ampio

SEGNALI ANALOGICI

il significato si assume per analogia al referente Continui

SEGNALI DIGITALI

la relazione tra segno e significato è arbitraria e convenzionale Discreti

SEGNALI

ANALOGICI VS DIGITALI

STATUTO SEMIOTICO DEL SEGNO

arbitrio/

convenzione

(5)

Pragmatica della Pragmatica della

comunicazione comunicazione

Sintassi (questioni relative alla (questioni relative alla trasmissione dell’informazione:

trasmissione dell’informazione:

codificazione, canali di comunicazione, codificazione, canali di comunicazione,

rumore, ecc.) rumore, ecc.)

Semantica (significato: convenzione (significato: convenzione semantica)

semantica)

Pragmatica (influenza sul (influenza sul comportamento)

comportamento)

(6)

Assiomi della Assiomi della comunicazione comunicazione

(Watzlawich; Beavin;

(Watzlawich; Beavin;

Jackson) Jackson)

1.È impossibile non comunicare

Es. comunicazione ANALOGICA (NON VERBALE)

“…le posizioni del corpo, i gesti, l’espressione del viso, le inflessioni della voce, la sequenza il ritmo e la

cadenze delle stesse parole, e ogni altra espressione non verbale di cui l’organismo sia capace, come pure i segni di comunicazione immancabilmente presenti in ogni contesto in cui ha luogo un’interazione”

(7)

Assiomi della Assiomi della comunicazione comunicazione

(Watzlawich; Beavin;

(Watzlawich; Beavin;

Jackson) Jackson)

2. Ogni comunicazione ha un aspetto di contenuto e un aspetto di relazione di modo che il secondo classifica il primo ed è quindi metacomunicazione

“Sto solo scherzando”

“I clienti che credono che i nostri

camerieri sono scortesi dovrebbero vedere il direttore”

(8)

Assiomi della Assiomi della comunicazione comunicazione

(Watzlawich; Beavin;

(Watzlawich; Beavin;

Jackson) Jackson)

3. La natura di una relazione dipende dalla punteggiatura delle sequenze di comunicazione tra i comunicanti

Es. marito e moglie che litigano Corsa agli armamenti

(9)

Assiomi della Assiomi della comunicazione comunicazione

(Watzlawich; Beavin;

(Watzlawich; Beavin;

Jackson) Jackson)

4. Gli uomini comunicano sia con il modulo digitale (numerico), sia con il modulo

analogico. Il linguaggio digitale ha una sintassi complessa e molto efficace, ma manca di una semantica adeguata nel

settore della relazione; mentre il linguaggio analogico ha la semantica,ma non ha alcuna sintassi adeguata per definire in un modo che non sia ambiguo la natura delle relazioni

(10)

Assiomi della Assiomi della comunicazione comunicazione

(Watzlawich; Beavin;

(Watzlawich; Beavin;

Jackson) Jackson)

4. Gli uomini comunicano sia con il modulo digitale (numerico), sia con il modulo

analogico. Il linguaggio digitale ha una sintassi complessa e molto efficace, ma manca di una semantica adeguata nel

settore della relazione; mentre il linguaggio analogico ha la semantica,ma non ha alcuna sintassi adeguata per definire in un modo che non sia ambiguo la natura delle relazioni

Es.lacrime di dolore o di gioia

(11)

2 approcci di studio 2 approcci di studio

MEDIA-CENTRICI: si riconosce MEDIA-CENTRICI: si riconosce

autonomia propria all'influenza dei autonomia propria all'influenza dei

media media

SOCIO-CENTRICI: considerano i media SOCIO-CENTRICI: considerano i media

come emanazione delle forze politiche come emanazione delle forze politiche

ed economiche ed economiche

(12)

Mass media

politica

cultura

(13)

2 approcci di studio 2 approcci di studio

MEDIA-CENTRICI: si riconosce MEDIA-CENTRICI: si riconosce

autonomia propria all'influenza dei autonomia propria all'influenza dei

media media

SOCIO-CENTRICI: considerano i media SOCIO-CENTRICI: considerano i media

come emanazione delle forze politiche come emanazione delle forze politiche

ed economiche ed economiche

(14)

Comunicazione di massa Comunicazione di massa

Comprendono le istituzioni e le Comprendono le istituzioni e le tecniche grazie alle quali gruppi tecniche grazie alle quali gruppi specializzati impiegano strumenti specializzati impiegano strumenti

(stampa, tv, radio, film...) per (stampa, tv, radio, film...) per

diffondere un contenuto simbolico a diffondere un contenuto simbolico a pubblici ampi, eterogenei e fortemente pubblici ampi, eterogenei e fortemente

dispersi dispersi (McQuail) (McQuail)

(15)

Macro-sociale (es. comunicazione

di massa)

istituzionale/aziendale (es. sistema politico, impresa)

Tra gruppi e associazioni (es. comunità locale)

All'interno del gruppo (es. famiglia)

Interpersonale (es: coppia; amici)

Intrapersonale (es: conversazione interiore)

POCHI CASI POCHI CASI

(16)
(17)

L'istituzione “mass media”

L'istituzione “mass media”

Insieme delle attività e delle Insieme delle attività e delle

organizzazioni mediali, aventi regole organizzazioni mediali, aventi regole formali o informali di funzionamento, formali o informali di funzionamento, all'interno di quadri giuridici e politici all'interno di quadri giuridici e politici

imposti dalla società imposti dalla società

(18)

Caratteristiche Caratteristiche

dell'istituzione mass media dell'istituzione mass media

È collocato nella sfera pubblica: È collocato nella sfera pubblica:

tratta materie pubbliche di interesse tratta materie pubbliche di interesse generale, in particolare questioni su generale, in particolare questioni su

cui si forma un'opinione pubblica cui si forma un'opinione pubblica

Godono di ampia libertà a livello Godono di ampia libertà a livello

istituzionale, come soggetti economici istituzionale, come soggetti economici

politici e culturali politici e culturali

(19)

Caratteristiche Caratteristiche

dell'istituzione mass media dell'istituzione mass media

L'istituzione media è priva di potere, L'istituzione media è priva di potere, anche se può esercitare una certa

anche se può esercitare una certa influenza e avere determinati effetti influenza e avere determinati effetti

La partecipazione all'istituzione media La partecipazione all'istituzione media è volontaria, senza vincoli sociali; c'è

è volontaria, senza vincoli sociali; c'è un forte legame tra uso dei media e un forte legame tra uso dei media e

distacco dal lavoro, tempo libero distacco dal lavoro, tempo libero

(20)

TIPI DI MEDIA TIPI DI MEDIA

- LIBRO - LIBRO

- GIORNALE - GIORNALE

- CINEMA - CINEMA

- RADIO/TV - RADIO/TV

- MUSICA REGISTRATA - MUSICA REGISTRATA

- NUOVI MEDIA - NUOVI MEDIA

(21)

NUOVI MEDIA NUOVI MEDIA

- INTERNET è un nuovo mezzo di - INTERNET è un nuovo mezzo di

comunicazione di massa?

comunicazione di massa?

(non ha esistenza concreta come entità (non ha esistenza concreta come entità

legale; non è soggetto a leggi (lo sono legale; non è soggetto a leggi (lo sono

gli utenti); la diffusione è ancora gli utenti); la diffusione è ancora

limitata; non è chiara la sua diffusione) limitata; non è chiara la sua diffusione)

(22)

Il potenziale euristico Il potenziale euristico

dell'immagine dell'immagine

IMMAGINE IMMAGINE

OGGETTIVAZIONE OGGETTIVAZIONE

CATEGORIZZAZIONE/

CATEGORIZZAZIONE/

SELEZIONE SELEZIONE

INTERPRETAZIONE INTERPRETAZIONE

Vedo l'immagine (input sensoriale)

RIFLESSIVITÀ:

mi chiedo (o mi chiedono) che cosa rappresenta

l'immagine per me SIGNIFICAZIONE:

attribuisco un senso all'immagine

(23)

2 livelli di significato per l'immagine 2 livelli di significato per l'immagine

fotografica:

fotografica:

- significato

- significato denotativodenotativo: si riferisce al : si riferisce al contenuto dell'immagine (input

contenuto dell'immagine (input sensoriale, oggettivazione)

sensoriale, oggettivazione) - significato

- significato connotativoconnotativo: processo di : processo di significazione/interpretazione

significazione/interpretazione

(24)

Teorie sui mass media: Lasswell Teorie sui mass media: Lasswell

Ispirandosi alla psicologia

comportamentista, Lasswell propone la

teoria dell’AGO IPODERMICO, nella quale il messaggio persuasivo dei mass media è assimilato ad uno “stimolo” che, se

opportunamente predisposto, può indurre nel destinatario una

“risposta” nella direzione voluta dalla fonte: ad es.

la modificazione di un

comportamento elettorale, o d’acquisto.

(25)

Tra gli anni ’40 e ’50, la teoria “degli effetti limitati” di Lazarsfeld dimostra che

l’influenza dei media non può prescindere dall’influenza del contesto sociale e dalle

opinioni pregresse dei fruitori

Nella seconda metà degli anni sessanta la crescente diffusione delle comunicazioni di massa, l’indebolimento della dimensione comunitaria e della

funzione di mediazione svolta dai gruppi sociali, creano le condizioni per

un recupero della nozione di powerful mass

media (definizione coniata da Noelle-Neumann)

(26)

McLuhan: il medium è il messaggio McLuhan: il medium è il messaggio

L’espressione sta ad indicare che il vero messaggio che ogni medium trasmette è costituito anche dalla natura del

medium stesso. Ogni medium va quindi studiato in base ai criteri strutturali in base ai quali organizza la

comunicazione.

È la particolare struttura comunicativa di ogni medium che lo rende non

neutrale, perché essa suscita negli utenti-spettatori determinati

comportamenti e modi di pensare e porta alla formazione di una certa forma mentis

(27)

The Medium is the Massage The Medium is the Massage

Oggi, le tecnologie della comunicazione – Oggi, le tecnologie della comunicazione –

come un tempo gli alfabeti e la carta come un tempo gli alfabeti e la carta

stampata – esercitano un effetto stampata – esercitano un effetto

gravitazionale sulla cognizione umana.

gravitazionale sulla cognizione umana.

McLuhan afferma: “Tutti i media ci McLuhan afferma: “Tutti i media ci

investono interamente. Sono talmente investono interamente. Sono talmente

penetranti nelle loro conseguenze penetranti nelle loro conseguenze

personali, politiche, economiche, estetiche, personali, politiche, economiche, estetiche,

psicologiche, morali, etiche e sociali, da psicologiche, morali, etiche e sociali, da non lasciare alcuna parte di noi intatta, non lasciare alcuna parte di noi intatta,

vergine, immutata. Il medium è il vergine, immutata. Il medium è il

massaggio. Ogni interpretazione della massaggio. Ogni interpretazione della

trasformazione sociale e culturale è trasformazione sociale e culturale è

impossibile senza una conoscenza del impossibile senza una conoscenza del

modo in cui i media funzionano da modo in cui i media funzionano da

ambienti. Tutti i media sono estensioni di ambienti. Tutti i media sono estensioni di qualche facoltà umana psichica o fisica.”

qualche facoltà umana psichica o fisica.”

(28)

Il villaggio globale Il villaggio globale

Quello del "villaggio globale" è un

ossimoro adottato da McLuhan per indicare come, con l'evoluzione dei mezzi di comunicazione, tramite

l'avvento del satellite che ha

permesso comunicazioni in tempo

reale a grande distanza, il mondo sia diventato piccolo ed abbia assunto di conseguenza i comportamenti tipici di un villaggio.

(29)

Le fasi di passaggio da una tecnologia Le fasi di passaggio da una tecnologia

all’altra sono gli unici momenti che all’altra sono gli unici momenti che permettono di cogliere la portata e permettono di cogliere la portata e

l’influenza di ogni innovazione l’influenza di ogni innovazione

tecnologica, ma per farlo, è necessario tecnologica, ma per farlo, è necessario

concentrarsi sul

concentrarsi sul mediummedium e non sul suo e non sul suo contenuto. Da qui l’affermazione “il

contenuto. Da qui l’affermazione “il medium

medium è il messaggio”. è il messaggio”.

Ciascun mezzo, a sua volta, possiede Ciascun mezzo, a sua volta, possiede

alcune qualità precise che favoriscono alcune qualità precise che favoriscono

determinate esperienze a scapito di determinate esperienze a scapito di

altre.

altre.

(30)

medium caldo medium caldo

- - medium caldomedium caldo: esso è caratterizzato da : esso è caratterizzato da un’alta definizione (ovvero dalla

un’alta definizione (ovvero dalla

ricchezza dei dati che possiede); dal ricchezza dei dati che possiede); dal

numero considerevole di informazioni numero considerevole di informazioni

che produce e che provoca una sorta di che produce e che provoca una sorta di

“saturazione sensoriale” del canale

“saturazione sensoriale” del canale interessato; dal fatto di non essere interessato; dal fatto di non essere

partecipativo, di non richiedere cioè partecipativo, di non richiedere cioè

alcuna partecipazione attiva da parte alcuna partecipazione attiva da parte

del ricevente;

del ricevente;

(31)

Medium freddo Medium freddo

- - medium freddomedium freddo: al contrario, esso è definito : al contrario, esso è definito da una bassa definizione; da

da una bassa definizione; da

un’informazione scarsamente dettagliata, un’informazione scarsamente dettagliata,

dispersa su più canali sensoriali, ed dispersa su più canali sensoriali, ed

incoraggia la partecipazione, l’attività, incoraggia la partecipazione, l’attività,

l’interazione del ricevente.

l’interazione del ricevente.

Nei Nei media caldimedia caldi rientrano il cinema, la rientrano il cinema, la stampa e la radio, mentre in quelli

stampa e la radio, mentre in quelli freddifreddi la la televisione ed il telefono.

televisione ed il telefono.

Riferimenti

Documenti correlati

Il corso Comunicazione e Digital Media è un percorso interdisciplinare tenuto da esperti in comunicazione e web marketing ed offre strumenti all’avanguardia per operare negli

L’evento è stato accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bolzano con n.. 3 crediti formativi per la partecipazione

L’evento è stato accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bolzano con n.. in materia

Non abbiamo abbandonato l’idea del sindacato soggetto politico, dobbiamo continuare a essere un forte supporto della politica, ma non ci siamo persi nei riti romani, lottiamo tutti

[r]

Il Porto di Venezia ha a disposizione 227 milioni di euro per interventi di manutenzione e elettrificazione delle banchine. Gli investimenti arrivano

Se così stanno le cose, è abbastanza intuitivo come i limiti di segretezza e i divieti di pubblicazione, che presidiano l’esigenza di “copertura” delle fasi iniziali delle

3 - Le fonti dalle quali i rispondenti hanno acquisito la maggior parte delle conoscenze sulla salute, per titolo di studio (val. %)..