• Non ci sono risultati.

Esame di Geometria per Ingegneria per l’ambiente ed il territorio Convocazione alla prova orale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Esame di Geometria per Ingegneria per l’ambiente ed il territorio Convocazione alla prova orale"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Esame di Geometria per Ingegneria per l’ambiente ed il territorio

Convocazione alla prova orale

Inizio appello: 6 giugno 2022

Totale Iscritti: 16

Assenti: 1

Totale Presenti 15

Ritirati: 0

Consegnati: 15

ammessi all’orale: 9 (di cui con riserva:) (5) Percentuale di ammessi all’orale 60%

1

(2)

Convocazione agli esami orali

Tutti gli studenti sono invitati a partecipare alle prove orali anche per vedere la correzio- ne del proprio compito. La discussione dello scritto si svolger`a Mercoled`ı 15 giugno ore 14:00 in aula 1E.

I seguenti studenti sono convocati agli esami orali che inizieranno

Mercoled`ı 15 giugno alle ore 14:15 in aula 1E.

1. GABRIELE TIRABASSI (ammesso con riserva);

2. MARIA CHIARA RICCETTI (ammessa con riserva);

3. DANILO MERLETTI (ammesso con riserva);

4. FILIPPO MUZI (ammesso con riserva);

5. GIOVANNI ZOFFOLI (ammesso con riserva);

6. FRANCESCO DI NILLO (sufficiente);

7. ELISA AJELLO (sufficiente);

8. GIORGIA DE SIMONE (buono);

9. CARLO ANTIMI (ottimo).

2

Riferimenti

Documenti correlati

Jedem zur Prüfung zugelassenen Kandidaten wird die bei den schriftlichen Prüfungen erhaltene Punktbewertung und der Termin der mündlichen Prüfung mit Einschreibebrief mit

[r]

ISTRUZIONI: Prima di tutto, su ogni foglio che consegnerai devi scrivere, in stampatello, nome, cognome e numero di matricola.. Devi riconsegnare anche il testo dell’esame (cio`e

Dall’appello di luglio, sarete tutti convocati il primo giorno dedicato agli orali (per es., per il prossimo appello, il 3 luglio) presso il mio ufficio e sul momento, con tutti

Universit` a degli Studi di Trento Corso di laurea in

Per h = −3, le ultime due righe della matrice risultano essere nulle, quindi le due rette sono coincidenti.. Per h = 3, invece si annulla solo l’ultima riga, quindi le rette

Per imporre la condizione di essere sghemba con la retta r, possiamo calcolare il determinante della matrice data dalla due direzione delle rette ed un vettore tra due punti di

Determinare esplicitamente la matrice rappresentativa di T rispetto alla base standard di R 2 , sia in partenza che in