CONCORSO
(Scadenza 29.8.2021)
È indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di n. 1 unità di personale di area B – posizione economica B1 – profilo professionale ‘operatore amministrativo’, con rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato ed orario di lavoro a tempo pieno, presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Siracusa.
(G.U. – Serie Speciale n. 60 del 30.7.2021)
IL CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AWOCATI DI SIRACUSA
- Vista la legge 7 agosto
1990,n, 241
ooNuovenoflne in materia di
procedimentoamministrativo e di diritto di
accessoai documenti amministrativi" e
successivemodifi cazioni ed integrazioni;
-
Visto il
decreto del Presidente della Repubblica 9maggio
1994,n.487
"Regolamento recante norme sull'accessoagli impieghi
nelle pubblicheAmministrazioni
e le modalitàdi
svolgimentodei
concorsi,dei
concorsiunici e delle altre forme di
assunzione neipubblici
impieghi" e successive modificazioni o integrazioni;-
Visto I'art.l,
comma 1,lett. d)
del decreto del Presidente del Consiglio deiMinistri
7febbraio
1994,n.174
"Regolamento recante norme sull'accesso deicittadini degli
Stati membri del|'Unione europea aiposti di
lavoro presso le amminisfrazioni pubbliche",
e successivemodificazioni
ed integrazioni;- Visto l'art. 35 del decreto legislativo 30 maruo 2001 n. 165 "Norme
generalisull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche"
esuccessive
modificazioni
ointegrazioni;
- Visto il contratto collettivo
nazionaledi lavoro del
personalenon dirigente
delcomparto Enti pubblici non economici, per il quadriennio normativo
2006-2009 e
biennio economico 2008-2009 ed
i
precedenti ancora in vigore;- Visto il
decretolegislativo 27 oflobre2009, n. l50 "Attuazione della legge 4matzo
2009,n.
15,in
materiadi
ottimizzazionedella produttività del lavoro pubblico e di
efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni";- Vista la
leggedel
10Aprile l99l,n. l25,"Azioni
positive perla
realizzazíone della parità uomo-donnanel lavoro",
che garantiscepari
opportunità trauomini
e donne per I'accesso al lavoro;- Vista la nuova
pianJaorganica
approvataConsiglio dell'Ordine degli Awocati di
Siracusa nella seduta
del 12 gennaio 2021pu
soprawenute esigenzedell'Ufficio;
-
Vista
la delibera del Consiglio Nazionale Forense n. 339 emessa nel corso della seduta amministrativadel tgl02l202l,
comunicataa
mezzo p.e.c.in
data 2310312021, con la quale è stata approvata la suddetta pianta organica;- Vista la
deliberaConsiglio dell'Ordine
adottata nella sedutadel2l
gennaio 2020 conla quale è stato approvato il piano Triennale del
Fabbisognodel
Personaleper il
Triennio 202012022;
-
accertatala relativa copertura ftnanziatia,INDICE IL
SEGUENTEBANDO DI
CONCORSOArticolo
1 Posti a concorsol.
E indetto un concorso pubblico, pertitoli
ed esami, finalizzato al reclutamento din. I unità di
personaledi
areaB - posizione economica 81 - profilo
professionale
"oporatore amministrativo", alle dipendenze del Consiglio
dell'Ordine
degliAwocati
di Siracusa.2.
L'assunzioneawerrà
mediante stipulazionedi
un contrattodi
lavoro subordinato a tempo indeterminato, con orario di lavoro a tempo pieno.Articolo
2Requisiti per ltammissione al
concorso1.
Per I'ammissioneal
concorso è richiestoil
possessodei
seguentirequisiti,
che dovranno essere dichiarati nella domandadi
ammissione:citladinarua italiana o
di
uno Stato membrodell'Unione
Europea;età non inferiore agli
anni
18;idoneità fi sica all' impiego ;
godimento dei
diritti civili
epolitici;
diploma di
scuola secondariadi
secondo gradodi
durata quinquennale;i diplomi conseguiti all'estero saranno ritenuti utili purché riconosciuti, con
appositoprowedimento, equipollenti
aduno dei diplomi italiani. A tal fine, nella
domanda di concorso,i
candidati dovranno indicaregli
estremi del prowedimento di riconoscimento dell' equipo ller:za in base alla normativa vigente;conoscenze informatiche ;
conoscenza della lingua inglese;
non
esseremai stati destituiti o dispensati
dalfimpiego presso una
pubblica amministrazioneper insufficiente
rendimento,owero dichiarati
decadutidall'impiego
per averlo conseguito mediante documenti falsi oviziati;
non aver riportato
condannepenali
(anchenel
casoin cui siano stati
concessiamnistia, condono, indulto o perdono giudiziale) e non
avereprocedimenti
penali pendenti.Z. I cittadini degli Stati membri dell'Unione
Europea dovranno possedere, ai fini
dell'accesso ai posti della pubblica amministrazione,
i
seguenti requisiti:a)
godimentodei diritti civili e politici
anchenegli Stati di
appartenenzao
diprovenienza;
b)
possessodi tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della
Repubblica,fatta
eccezione per latitolarità
della cittadinanzaitaliana;c)
adeguata conoscenza della lingua italiana.3. Non potranno accedere all'impiego coloro che siano esclusi
dall'elettorato
politico attivo e coloro che
sianostati destituiti o
dispensatidall'impiego
presso unapubblica
amministrazioneper
persistenteinsufficiente
rendimento,ovvero
siano stati dichiarati decaduti da un impiego statale, ai sensidell'art.
127, ptimo comma, lettera d),del
testounico delle disposizioni
concernenti 1o Statutodegli impiegati civili
delloStato, approvato con d.p.r.
n.31t957.
4. I candidati saranno ammessi con riserva alla selezione e I'Amministrazione potrà
disporne in ogni momento, con prowedimento motivato,
I'escluSione per difetto
dei
requisiti prescritti.
5. L'Amministrazione garantisce parità e pari
opportunità tra uomini e
donne per
I'accesso al lavoro e il
trattamento sul lavoro.
Articolo
3Termini
emodalità di
presentazione delle istanze1. A pena di
esclusione dal
concorso, le
domande di
ammissione dovranno essere
redatte in
carta semplice secondo l'allegato
001", debitamente sottoscritte, corredate di
fotocopia leggibile di un valido
documento di
identità ed inviate esclusivamente con le
seguenti modalità:
a) a
mezzo raccomandataA/R,
indirizzataal
Consigliodell'Ordine degli Awocati di
Siracusa,Viale
Santa Panagial0g,Palazzo di
Giustizia, 96100 Siracusa, entro e non oltreil
termine perentorio delle ore 12.00 del trentesimo giomo a decorreredalla
datadi
pubblicazionedell'estratto del
presente bandodi
concorso sulla GazzettaUfficiale della Repubblica Italiana.A
tal fine faranno fedeil
timbro e la datadell'ufficio postale
accettante.Le
domande dovranno essereinoltrate in
bustachiusa con dicitura nella parte
anteriore"CONTIENE DOMANDA DI AMMISSIONE AL
CONCORSO PERTITOLI
EDESAMI
_ POS.B1'';
b) a
mezzoposta elettronica certificata (P.E.C.), entro e non oltre il termine
perentorio delle ore 12.00 del trentesimo giorno a
decorreredalla data
dipubblicazione dell'estratto del
presentebando di concorso stilla
GazzettaUfficiale della Repubblica Italiana, per le/i candidatelí in
possessodi
unindirizzo personale di Posta Elettronica Certificata al seguente indirizzo;
[email protected] indicando
in oggetto: "DOMANDA DI AMMISSIONE AL
CONCORSO PERTITOLI
EDESAMI
_ POS.B1".
IN tAIcaso
I'invio
della domanda assolveall'obbligo
della firma purché sia allegata alla domanda copiain
formato PDF del documentodi
identità personalein
corso divalidità, pena la nullità della domanda e la
conseguente esclusione dalla procedura.Ai fini
dellavalidità dell'inoltro
della posta elettronica certificata farà fedeI'ora
ela
datadi
ricezione della stessa dal sistemainformatico
dell'Ordine degliAwocati di
Siracusa;c) le
domande potranno anche essere presentate, entroil
predetto termine (peril
quale farà fede la data
di protocollo in
entratadell'Ente),
direttamente presso la sededel Consiglio dell'Ordine degli Awocati di
Siracusa,Viale
Santa Panagian.109,
Palazzodi Giustizia,
Siracusa,negli orari di
aperturaal pubblico
degliUffici,
dalle ore 9,00 alle ore 12,30.Z. Il Consiglio non assume alcuna responsabilità per la dispersione di comunicazioni derivanti da inesatte indicazioni di recapito da parte del candidato oppure
da
mancatao tardiva comunicazione del
cambiamentodi recapito indicato
nelladomanda, né per eventuali disguidi postali o telegrafici o comunque
imputabili
afatti di
terzi,a
casofortuito o
forza maggiore,né per la
mancata restituzionedell'awiso di
ricevimento della raccomandata.3.
Qualorail giomo di
presentazione cadain un giorno festivo, la
scadenza si intenderà spostata alprimo
giorno feriale immediatamente seguente.4. Il termine fissato per la presentazione delle domande e della
relativa
documentazione allegata è perentorio; non si terrà conto delle domande presentate
fuori
termine e I'eventuale riservadi invio
successivodi
documenti saràpriva di effetto. Non
saranno comunqueprese in
considerazionele
domandeche, ancorché
spedite neitermini,
dovesseropervenire all'Ente oltre il decimo giorno
successivoa quello di
scadenza del termine di presentazione delle domande.
contenuri o.rru oo-"Îi::":"t
",,tà di rormulazione
l. Il candidato, consapevole delle sanzioni penali previste dall'art' 76
del DPR 28
dicembre
2000 n. 445,
autocertificheràil
possessodei requisiti previsti dal
presente bando.2.
Nella domandail
candidato dovrà dichiarare, sotto la propria responsabilità ed ai sensidegli
artt.46 e47
del citato DPR 28 dicembre 2Q00n.445:
a) cognome, nome, codice fiscale, data, luogo di nascita e
residenza nonchél'indfuizzo o recapito al quale, ad ogni effetto, I'Ordine dovrà inviare
le comunicazioni con I'indicazione dell'eventuale recapitotelefonico elo
indfuizzodi posta elettronica certificata. Il concorrente è tenuto a
comunicare,tempestivamente, a mezzo lettera raccomandata a,Í,, ogni vaiazione
dell'indirizzo
dichiarato ;b) il
possessodella
cittadinanzaitaliana
oppuredella cittadirnnza di uno
StatoMembro
dell'Unione Europea, unitamenteal
possessodel
godimentodei diritti civili e politici nel
predetto Statoe il
possesso dell'adeguata conoscenza della lingua italiana;c) il
Comune nelle cui liste elettoraliil
candidato risultaiscritto
ovverogli
eventualimotivi
dell'assenzad'iscrizione
o della cancellazione dalle liste medesime;d)
I'idoneitàpsicofisica all'impiego,
salvala
facoltàdi
suo accertamento da parte dell'Ente mediante visita medica;e) le eventuali
condannepenali riportate e gli
eventualiprocedimenti penali in corso, che
escludono I'accessoai pubblici impieghi. In
casonegativo
dowà essere dichiarata I'inesistenzadi
condanne e procedimenti penaliin
corso;0 i servizi prestati presso Ordini Forensi o Enti Pubblici non Economici e
le
eventuali cause di risoluzione di precedenti rapporti di pubblico impiego;
g) il
possesso deltitolo di
studio richiesto perla
partecipazione al concorso e deglieventuali ulteriori titoli di studio di livello
superiorea quello previsto
per l'ammissione a concorso;h)
l'elenco ditutti i titoli
di cui si chiede la valutazione;i) il possesso di
eventuali titoli di
preferenzatra quelli di cui all'art5 n.4
D.P.R
487194 e successive
modificazioni;
j)
per le personeportatrici di
disabilità, I'eventuale ausilio necessario in relazione alproprio
handicap, nonché I'eventuale necessitàdi tempi aggiuntivi
per sostenere le prove concorsuali, ai sensi dell'art20
dellalegge 511992,n.
104;k)
I'accettazione incondizionata di tutte le nonne contenute nel bando;l) il
consensoal trattamento dei dati personali, e di eventuali dati
sensibili,contenuti nella domanda, di cui al D.Lgs. 3010612003
n.
196.3.
La domandadi
ammissione dovrà essere compilata con scrittura dattilografica.4, La firma in calce alla domanda è
esente dall'autentica. Ai sensi del
DPR
2811212000
n.445,1e
dichiarazioni rese e sottoscrittenella
domandadi
ammissione al concorso hanno valoredi
autocertificazione e devono essere corredate da documentodi
riconoscimentovalido; nel
casodi
dichiarazioni mendacio
false,oltre
chepunibili
ai sensidel
codice penalee delle leggi
specialiin
materia, possono,nei
casipiù
gravi, comportareI'interdizione
temporaneadai pubblici uffici,
ferma restandola
decadenzadai benefici
eventualmente conseguential prowedimento
emanatosulla
base della dichiarazione non veritiera.5. Non si terrà conto delle domande che non contengano tutte le
indicazioni di
cui
al precedente comma 2. La dichi amzione generica di essere in possesso di tutti i
requisiti
non sarà ritenuta valida.
6. Non si terrà conto, altresì, delle domande non firmate dal
candidato oppure
presentate o spedite, per qualsiasi causa, oltre
il
terminedi cui all'att.3,
comma 1.7. L'Ente riserva, in ogni momento, di
accertare la veridicità delle
dichiarazioni
rese dai candidati così come previsto dall'art.
71 del D.P.R. n.44512000;
8. Alla domanda il
candidato dovrà
allegare, ai sensi della normativa
vigente,
fotocopia di un documento
di
identità in corso di validità.g. Il candidato portatore di
handicap o
con DSA
dovrà indicare, nella domanda di
partecipazione, la propria condizione e specificare I'ausilio e i tempi aggiuntivi
eventualmente necessari
per lo
svolgimento delleprove. A tal fine il
candidato dovrà attestareil proprio
stato mediante dichiarazione sostitutivadi
certificazione effettuata nei modi e neitermini
previsti dalla legge e allegare idonea certiftcazionerilasciatadalla
struttura pubblica competente.10. Nelle domande dovrà
essere indicato il recapito del
candidato ai fini di
ogni
eventuale comunicazione, relativa alla selezione, che sarà
trasmessa mediante raccomandataA/R.
Eutile f
indicazione del recapito telefonico edi
eventualeindkizzo di
posta elettronica.Il
candidato,inoltre, si
impegneràa
segnalare tempestivamente le variazioni di recapito che dovessero intervenire dopo la presentazione della domanda.Articolo
5Commissione esaminatrice
l.
Perlo
svolgimentodella
selezione,il Consiglio dell'Ordine degli Awocati
diSiracusa procederà
alla nomina di una
apposita Commissione giudicatrice,per la
cui composizione sono osservate le disposizioni contenutenell'art.
9 del DPRn.
48711994 enell'art. 35, comma 3 lettera e), del DL n. 16512001, la quale
prowederà
all'espletamento delle prove selettive e alla valutazione dei
titoli
dei candidati.2. Il Presidente sarà un Awocato
con la qualifica di
Cassazionista.
3.
Saranno aggregatialla
Commissione un espertodi
informatica ed unodi
lingua inglese, entrambi nominati dal Consiglio dell'Ordine.4. Le funzioni di segretario saranno svolte da un impiegato del Consiglio
dell'Ordine
degli Awocati di
Siracusa.
5.
La Commissione esaminatrice, alla prima riunione, stabilirài
criteri e le modalitadi
valutazione delleprove,
daformalizzareneirelativi
verbali, aifini
della formulazione dei singoligiudizi
sui candidati ammessi alla procedura concorsuale, nonchéi
criteri per I' attribuzione dei punteggi.6. La Commissione procederà alla verifica
dei requisiti
dei concorrenti che hanno
presentato domanda e, ín
relazione al
numero degli
stessi, fisserà le
date delle prove
scritte e orali.
Articolo
6Prove
e materie dtesamel. I candidati ammessi al concorso dovranno sostenere le seguenti prove d'esame:
a)
svolgimentodi
una provasuitta
a contenuto teorico consistente nella risoluzione di quesiti a risposta sintetica aventi ad oggetto argomenti delle seguenti materie:,'elementi
di
elementidi diritto amministrativo;
ordinamento professíonale forense,disciplina dell'attività professionale di awocato,
deontologiaforense
e procedimentodisciplinare, patrocinio a
spesedello Stato;
norrnesull'ordinamento del lavoro
alledipendenze delle Pubbliche Amministrazioni; responsabilità civile, penale
eamministrativa dei dipendenti delle Pubbliche Arnministrazioní;
organizzazionedell'amministrazione della giustizia e dei suoi ufìci; nozioni di informatica
conparticolare riferimento
aiprogrammi di suittura, di calcolo
edi
gestionedegli ordini professionali, di
gestionedei
creditiformativi
edegli albi, di
informaticagiuridica, di
archivisticaforense;
normativa e nozioni pratiche sulla protezione dei dati personali".b)
svolgimento di una prova teorico-pratica consistente nella redazione di un attotipico
della Segreteria del Consigliodell'Ordine;
c)
svolgimentodi
unaprova orale
finalizzata all'accertamentodelle cognizioni e
deirequisiti tecnico professionali
necessari all'espletamentodelle funzioni proprie
delprofilo
professionaleda conferire e
consistentein un colloquio
aventead
oggetto lematerie e gli argomenti già indicati per le prove suitte, le
conoscenzedell'uso
diapparecchiature informatiche e delle principali applicazioni informatiche,
con particolareriferimento all'utilizzo dei
softwareapplicativi Word, Excel e dei
software perI'utilizzo di
Internet della posta elettronica, nonché nellaverifica della
conoscenza della lingua inglese.2.
Per l'espletamento della provadi
cui alla lettera a), ai candidati verrà assegnatoil
tempo
di
sei ore; per I'espletamento della provadi cui
alla letterab), ai
candidati venà assegnatoil
tempodi
tre ore (salva la possibilità della commissionedi
allungarei
tempio fornire particolari ausili ai
candidatiportatori di
handicape ai candidati con DSA
certificate).3.
Le prove scritte saranno valutate con un massimodi
10 punti (ciascuna).I1
conseguimentodella votazione di almeno 7/10 (ciascuna) sarà
necessario per l'ammissione alla prova orale;il
mancato conseguimentodi
tale votazionein
una delle prove comporterà I'esclusione dal ioncorso.La
prova orale sarà valutata con un massimodi l0 punti
esi
intenderà superata conil
conseguimento della votazione
di
almeno 7/10.4.
Lamancatapresentazione alla eventuale prova preselettiva e alle provedi
esame, qualunque ne sia la causa, sarà considerataatutti gli effetti
come rinuncía al concorso ecostituirà motivo
di
esclusione dal concorso stesso.5.
Per essere ammessia
sostenerele
provedi
esame,i
candidati dovranno osselemuniti
di uno dei seguenti documenti di riconoscimento:a)
patente automobilistica;b)
passaporto;c)
cartad'identità;
d)
tesseradi
riconoscimento, purchémunita di fotografia e di timbro o di
altra segnatura equivalente, rilasciata da un' amministrazione pubblica.6. I documenti di cui
sopra non dovranno essere scaduti per decorso del termine di
validità previsto per ciascuno di
essi, a pena di non ammissione.
7.
Per I'espletamento delle prove scritte sarà permesso consultare, esclusivamentetesti di
leggee codici non
commentatiné
annotaticon
massimegiurisprudewiali. I
concorrenti, durantele prove, non
potranno portarecon
sételefoni cellulari,
palmari,libri,
periodici,giornali, quotidiani
ed altre pubblicazionidi
alcuntipo,
né portare borseo simili
contenentiil
materiale suindicato, che dovrannoin
ogni caso essere consegnatiprima dell'inizio delle prove al
personaledi
sorveglianza,il quale prowederà a
testituirli
al termine delle stesse.
Durante
lo svolgimento delle prove i
candidatinon
potranno comunicarctta loro in
alcun modo, pena
I'immediata
espulsionedall'aula
degli esami.8.
Le prove d'esame avranno luogoin
Siracusa neigiorni
e neiluoghi
che sarannoindicati dalla
Commissione esaminatrice, a mezzo lettera raccomandata conawiso di
ricevimentoo a
mezzo p.o.c.,ai
candidati ammessi a sostenerele
prove, da pervenire almenoventi giorni prima delle prove
medesime.Con le
stessemodalità e con il
medesimo
preawiso
saranno informatii
candidati che, avendo superato le prove scritte, sarannochiamati a
sostenerequelle orali. Nel caso di
espletamentodella
prova preselettivacon quiz a risposta multipla di cui all'art. 7 del
presentebando
lacomunicazione
delle date della prova awerrà tramite il sito internet del
Consiglio dell'Ordine entro 30giorni
dalla datadi scadenza di presentazione delle domande.Articolo
7Prova
preselettiva
eventualel. Il Consiglio dell'Ordine
degli Awocati di
Siracusa riserva di
procedere a prova
preselettiva con quiz a risposta multipla
sulle materie oggetto del concorso, sulla base di
programmi elaborati da esperti in
selezione, con l'eventuale ausilio di
soggetti pubblici o privati
specíalizzati, qualora il
numero delle
domande sia tale da renderla opportuna
per esigenze di celerità ed economicità.
2.
Conseguiranno l'ammissionealla prova
scrittai
candidatiutilmente
classificati nella graduatoriadi
preselezione, purché abbiamo conseguitoun
punteggiodi
almenoZll30 o altro punteggio
equivalentea tale
frazione numerica.Il
punteggio conseguito nella eventuale prova preselettiva non concorre allaformazione delvoto
finale di merito ma è solo necessario per determinare I'ammissione alla prova scritta.Articolo
8Titoli
1. Per i candidati che abbiano superato le prove d'esame, la commissione
esaminatrice valuterà i
seguenti titoli, cui
complessivamente potrà essere assegnato un
punteggio non superiore a 14 Punti:
a)
votodi diploma (l
punto da15 a59,2
punti per 60, relativamente aidiplomi
diScuola Media Superiore antecedenti
al1999;1
punto da85 a99,2
punti per 100,per
i diplomi di
Scuola Media Superiore conseguiti a decorrere dal1999);b) titoli di
Studiodi tivello
superiore a quello previsto per l'ammissione a concorso(1 punto per il diploma di laurea triennale, 2 punti per diploma di
laureamagistrale, specialistica o laurea vecchio ordinamento);
c)
abilitazione all'esercizio della professione forense(l
punto);d)
master post laureadi
2olivello
attinentealle
aree economico/giuridicheowero
masterpost universitario
attinentealle
aree economico/giuridichecon
relativo stage (entrambidi
durata non inferiore a seimesi) (lpunto);
e)
dottorato di ricerca attinente alle aree economico/giuridiche (1 punto);0
svolgimentodi servizio in pari qualifica
funzionalealle
dipendenze (ancorché con lavoro interinale, somministrato o parasubordinato)di
un Ordine Forense per almenotre anni (2 punti per ogni anno di servizio, o per frazione
d'anno superiore a sei mesi);g)
svolgimentodi servizio in qualifica funzionale
immediatamenteinferiore
alle dipendenze (ancorché con lavoro interinale, somministrato o parasubordinato)di
un Ordine Forense per almeno tre anni (1 punto perogni
annodi
servizio, o per frazione d'anno superiore a sei mesi);h)
svolgimentodi servizio in pari qualifica
funzionalealle
dipendenze (ancorché con lavoro interinale, somministrato o parasubordinato)di
un Ente Pubblico non Economico per almeno tre anni (1 punto per ogni annodi
servizio, o per frazione d'anno superiore a sei mesi);i)
attestatodi
specializzazioneper I'uso del computer e software (ECDL
oequipollenti) rilasciato da
istituto
abilitato (1 punto per massimo un attestato);j)
certificato attestante la conoscenzadi
una lingua straniera (almenolivello 81
(1punto per massimo un attestato).
2. Ove i candidati raggiungano e
superino la
votazione di 14 si
procederà alla
normalizzazione del voto.
3.
Sarannovalutati unicamente i titoli (e le votazioni
conseguite)indicati in
domanda
e già conseguiti alla
datadi
scadenzadel
termineutile per la
presentazione delle domandedi
ammissione al concorso.4. I titoli dovranno essere prodotti in
allegato alla
domanda di
ammissione al
concorso, in
originale, copia autenticata o autocertificati ai sensi di
legge. Alla
domanda
dovrà essere allegato un
elenco dei
documenti e dei titoli
presentati, redatto in
carta
semplice ed
in
duplice copia sottoscritta dal candidato5. Tutti i candidati saranno ammessi a
partecipare alle prove concorsuali
con
riserva di
accertamento del possesso dei titoli
allegati. Il Consiglio
riserva di
accertare
d'ufficio l'effettivo
conseguimento dei suddettititoli
e potrà disporre,in
ogni momento, I'esclusione dal concorso per difetto degli stessi, con prowedimento motivato.Articolo
9Approvazione graduatoria
1. La graduatoria di merito dei candidati sarà formata dalla Commissione
esaminatrice secondo l'ordine
dei punti
dellavotazione complessiva riportata da ciascun
candidato, con l'osservaîza, a parità di punti,
delle prefereîze
previste dall'art. 5
del
D.P.R. n.
48711994. La
graduatoria sarà sottoposta per l'approvazione al
Consiglio
dell'Ordine degli Awocati di
Siracusa che procederà alla nomina del vincitore
del
concorso.
2. La graduatoria finale, così approvata, avrìr validità
18 mesi e sarà pubblicata sul
sito [email protected]. Di
tale pubblicazione è data notiziamediante awiso
nella Gazzetta Uffrciale della
Repubblica. La
data di pubblicazione di detto awiso
costituirà
il
termine didecorrenzap$
eventuali impugnative.Articolo
10Presentazione dei
documenti
enomina
delvincitore
1. Il candidato dichiarato vincitore, prima di
procedere alla stipula del
contratto
individuale di lavoro, ai fini
dell'assunzione stessa, a pena di
decadenza, satà tenuto a
presentare, con le
medesime modalità di
presentazione della
domanda di
ammissione,
entro quindici giomi
dal ricevimento della comunicazione da parte dell'Ente, i
seguenti
documenti:
a.
originale deltitolo di
studio prescritto dal precedente art.2,lett. g),
del presente bando o copia autentica ai sensidi
legge;b.
estrattodell'atto
di nascita.c.
certificatodi
cittadiîanza italiana;d.
certificatodi
godimento deidiritti politici;
e.
certificato generale del casellario giudiziale;f.
certificato medico completo dei dati anagrafici, dal qualerisulti
cheil
candidato è fisicamente idoneoal servizio
continuativo ed incondizionatoall'impiego per il
quale concorre.
Qualora il
candidatosia affetto da una
qualsiasi imperfezionefisica, il certificato
medico dovrà indicare setale
imperfezione siadi
pregiudizioallo svolgimento del servizio; il Consiglio avrà facoltà di sottopone a visita
medica di controlloil
vincitore del concorso, in base alla normativa vigente;g.
dichianzione resa dal candidato sotto la propria responsabilitàdi
non rientrarein
alcuna delle
condizioni
previstenell'articolo
53del
decretolegislativo 30
maruo 2001n.
165, conriferimento
a incompatibilità, cumulodi impieghi
eincarichi. In
altemativa, unitamenteai
documenti, dovrà essere presentatala
dichiatazionedi
opzioneper il nuovo
rapportodi impiego
pressoil Consiglio dell'Ordine
degliAwocati.
I
documentidi cui alle superiori
lettereb), c), d), e), f)
dovranno esseredi
data nonanteriore a sei mesi rispetto a quella di presentazione.
2.
Qualorail
candidato non presentila
documentazionerichiesta entroil
prescrittotermine, il Consiglio
comunicherà all'interessatoche non
procederàalla stipula
del contratto individuale di lavoro.3. Nel caso in cui il vincitore,
sebbene regolarmente invitato, non si presenti, seîza
giustificato motivo, nel giorno fissato per la stipula del contratto, sarà
dichiarato
decaduto con comunicazione scritta da parte del Consiglio.
4. Il vincitore assunto in servizio
sarà soggetto ad un periodo di prova di
mesi
quattro, da svolgersi presso
l'ufhcio
a cui è assegnato.Articolo
11Costituzione
delrapporto di lavoro
1. Approvata la graduatoria e presentati i documenti, l'Amministtazione prowederà alla stipul azione, con il vincitore, del contratto individuale di
lavoro
subordinato a tempo indeterminato, con orario
di
lavoro a tempo pieno, nella categoria B, posizione economicaBl, profilo
professionale "operatore amministrativo".2. Nel contratto saranno indicati
la tipologia
del rapporto di lavoro,la
data di inizio
del rapporto
di
lavoro, lacategoria,l'areae
la posizione economíca,la sede,il CCNL
di riferimento.3. Il contratto individuale
specificherà, in
particolare, che il
rapporto di lavoro
è
disciplinato
dal
contrattocollettivo di
settorenel
tempo vigente ancheper le
causedi
risoluzione e per i termini di preawiso. É, in ogni modo,
condizionerisolutiva
delcontratto, senza
obbligo di preawiso,
l'annullamento della proceduradi
reclutamento che ne costituisceil
presupposto.Articolo
12Trattamento
deidati personali
1. Ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs.
3010612003 n. 196 e dell'art. 13 del
GDPR
(Regolamento UE
20161679), i dati personali forniti dai candidati
saranno raccolti
presso il Consiglio dell'Ordine degli Awocati di
Siracusa per la finalità di
gestione
forniti dai candidati
saranno raccolti pressoil Consiglio dell'Ordine degli Awocati di
Siracusaper la finalità di
gestionedella
procedura concorsuale.Il
conferimentodi tali dati è obbligatorio ai fini
della valutazione deirequisiti di
partecipazione, percui i
candidati dovranno espressamenteautorizzame il loro trattamento pena l'esclusione dalla procedura
concorsuale.L'interessato godrà del
diritto di
accesso ai dati chelo
riguardano,il diritto
alla rettifica, all'aggiomamento,al
completamentoo
alla cancellazionedi dati
erronei,incompleti
oraccolti in termini non conformi alla
legge, nonchédel diritto di
opporsiper motivi legittimi
al loro trattamento.Articolo
13Responsabile del
procedimento
1. Ai sensi della
legge 7
agosto 1990, n.241,
responsabile del procedimento è la
Signora Iolanda Rubino, (tel
093 l
-494599 -
[email protected]).
Articolo
14Norme di salvaguardia
1. I Consiglio dell'Ordine degli Awocati di Siracusa riserva la facoltà di
prorogate, sospendere
o
revocareil
presente bandodi
concorsoper legittimi motivi, prima
dell'espletamentodel
concorso stesso, senza chei
concorrenti possano vantarediritti di
sorta.2. Laddove, nel corso dell'iter procedurale, sopraggiungano nuove
discipline
normative o contrattuali, le stesse troveranno immediata applicazione.
3. Dal giomo di pubblic azíone del
presente bando di
concorso decorreranno i
termini per eventuali impugnative secondo la normativa vigente.
4.
Per quantonel
presente bando non previstoo dallo
stesso non derogato, vigono le disposizioni normative in materia di concorsipubblici di
cui al D.P.R. n.48711994.Siracusa
ll6.4.2021 n
Aw.
Segretario
Allegato
n.I
Al Consiglio dell'Ordine
degliAwocati
degli SiracusaLalll
sottoscritta/oCHIEDE
di
partecipareal
concorso pubblico, pertitoli
ed esami, finalizzatoal
reclutamentodi n.
1 unitàdi
personaledi
areaB -
posizione economica81 - profilo
professionale 'ooperatore amministrativo", alle dipendenze del Consigliodell'Ordine
degliAwocati di
Siracusa.A tal
fine, ai sensi degli art.19, 19 bis, 46 e 47 del D.P.R. n.44512000, sotto la propria responsabilità e colpevole delle sanzioni penali previste dall'art.76 del D.P.R. n.44512000DICHIARA
a) Cognome Nome
b)
di
essere nata/o ac) di essere residente nel Comune
di
Prov in
Via
n.
d) di essere in possesso del seguente
titolo di
studio (1)rilasciato da
in data con votazione durata del corso anni
e) di essere cittadina/o
(per
i
cittadini non comunitari)1) di essere in possesso del seguente
titolo di
soggiorno:Titolo di
soggiomoNumero
titolo di soggiorno rilasciato da
f) di non essere escluso dall'elettorato politico attivo (in caso contrario indicare i motivi
dell'eventuale esclusione)
g) di
godere/non goderedei diritti civili e politici nello
statodi
appartenenza (indicarei motivi
dell'eventuale mancato
godimento)h) di
avere adeguata conoscenza dellalingua
italiana (solo per candidatidi
cittadinanza diversa da quella italiana)i)
di essere fisicamente idonea/oall'impiego;
j)
di non aver riportato condanne penali o interdizione o altre misure che escludano dall'accesso agliimpieghi
pressopubbliche amministrazioni
secondola normativa vigente e di non aver
subìto procedimenti penali eventualmente pendenti a carico;k) di
non essere stata/o destituita/o o dispensata/odall'impiego
presso la pubblica amministrazioneper
persistenteinsufficiente
rendimento,né
dichiarata/o decaduta/oo
licenziata/o daun
impiego pressola pubblica Amministrazione per aver
conseguitol'impiego
mediantela
produzionedi
documenti falsio viziatída
invalidità non sanabile e comunque conmezzi fraudolenti;l) di
esserenella
seguente posizioneriguardo gli obblighi militari (per i nati fino al 1985
dicittadinanzu
italiana)m) di aver/ non aver prestato servizio presso pubbliche amministrazioni e le cause di risoluzione dei rapporti stessi (voce da dettagliare
nell'allegato
3)n) di essere in possesso dei seguenti
titoli
di preferenza dicui all'art,8
punto 1 del bandodi
selezione
o) Indirizzo eletto ai
fini
della selezione:Via
n.
c.a.p. Comune
di
Prov
Tel. n, Email Pec
Spazio riservato a coloro che intendono
fruire
dei beneficiprevisti
dall'art.20 della Legge n.104192.Lalll
sottoscritta/odichiara di
essere portatore/tricedi
handicapai
sensidell'art. 3 della
Leggen104p2 e
pertantodichiara di
avere necessitàdel
seguenteausilio nel
corsodello
svolgimentodelle
Prove:e dei seguenti tempi
aggiuntivi
:come da certiftcazione medica allegata.
Data
Firma
Si allega alla presente domanda:
o
Copia leggibile del documento di identità in corso divalidità
n Titolo di
studio, se conseguito all'estero, nelle modatità indicatenell'art. 2,lefL.
e) del bando di selezioneSi allega inoltre:
I
Dicliiarazione sostitutivadell'atto di
notorietà,ai
sensidegli art. t9
e 47 del D.P.R. n,44512000' attestante la conformitàall'originale
deititoli
e/o pubblicazioni presentiin
copia, dettagliatamente elencati (A11.2).aDichiamzione
sostitutivadi
certificazione e/odell'atto di
notorietà,ai
sensi degli art. 46 e47
del D.p.R.n.
44512000, attestanteil
possesso deititoli
dettagliatamenteindicati
contutti i riferimenti
necessari all' identifi c azione (A11. 3)Lalll
sottoscrítta/oai
sensi delD.Lgs
3010612003,n.l96 "Codice in
materiadi
protezionedei
dati personali" autorizza, aifini
del procedimentodi
selezione in parola,il
trattamento dei dati personaliforniti
con le dichiarazioni sostitutive reseData Firma leggibile
(l)
Specificaregli
estremi del diplomadi
istruzione secondariadi II
grado.Allegato n.2
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA' AGLI ORIGINALI
....I....sottoscritt
cognome...nome...
...nato
il
....1.,.,1....prov
consapevole delle sanzioni penali previste dall'art.76 del D.P.R. 44512000 per le ipotesi
di
falsitàin
atti e dichiarazionimendaci, ai sensidell'art. l9
D.P.R. 4451200DICHIARA
Che le copie dei documenti sotto elencati ed allegati sono conformi agli originali:
1)
2)
3)...
4)...
5)...
6)
7)
8)
e)
10)
Luogo e data
Firma
leggibile
.Il/La
sottoscritto/adichiara inoltre dí
autorizzareil
committenteall'uso dei dati
sopraindicati secondo quanto dispostodalf informativa ai
sensidell'art.
13del
DecretoLegislativo 30
giugno 2003n.
196;i dati
soprariportati
sonoraccolti ai fini del prowedimento per il
quale vengonorilasciati e
veranno utllizzati
esclusivamente per tale scopo e, comunque,nell'ambito
delle attivitàdell'Ordine
degliAwocati di
Siracusa, titolare del trattamento. All'interessato/a competonoi diritti
dicui all'art.7
del DecretoLegislativo
196/03.Luogo Firma leggibile
Allegato n.3
DICHIARAZIONI SOSTITUTM DI CERTIFICAZIONI - (art.
46 D.P.R. n.44512000)DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DELL'ATTO DI NOTORIETA' - (art,47
D.P.R. n.44st2000)
.I....sottoscritt.... ...cognome
.nome.a, ..prov.
consapevole delle sanzioni penali previste dal!'art.76
delD.P.R.
44512000 per le ipotesi di falsitàin
atti e dichiaraziorumendaci, ai sensidell'art.
19 D.P.R. 44512000DICHIARA Di
essere in possesso dei seguentititoli (l):
l) Titoli
di studiodi
cuiall'art.
8, comma1,lett.
a):titolo di
studiom
.conseguito
in
data.,presso
con voto
2)
Titoli di
studiodi
cuiall'art.
8, comma1,
lett. b):titolo
di studioln...
data.
presso
.con voto
.conseguito
in
3)
Abilitazione
all'esercizio della professione forensedi
cuiall'art,
8, comma 1, lett. c):conseguito
in
data..
4)
Titoli
di studiodi cui alI'art,8,
commal,lett.
d):titolo di
studio'...1n.
.. ..conseguito
in
data..presso
con voto
5)
Titoli di
studiodi
cuiall'art.
8, comma 1, lett, e):titolo di
studioln...
.. ..conseguito
in
data..presso
.con voto
6) Svolgimento
di
servizio in pari qualifica funzionale alle dipendenze presso un Ordine Forensedi
cuiall'art.
8, comma1,
lett.f):
pfesso
... dal.. . . I .... I
....
al .. .. 1....1....
pari an.
.. . .....trimestri
pressodal.. . . I .. . . 1 . . .. al .. .. I ... . I . .
..
pari a n. . . . ..trimestri con la seguentetipologia
contrattuale (2):principali
auività
svolte:.cause di risoluzione
7) Svolgimento
di
servizio in pari qualifica funzionale alle dipendenze presso un Ente Pubblico non Economicodi cui all'art.8,
comma1,
lett. g):presso
daI.. . . I .. . . I . .
.. al
. . . 1 .. .. I ....
pari an.
. . . ..trimestri pressodal.. . . 1 .. . . l . . .. al .. . . 1,. . . I .
...
pari an.
. . . ..trimestri con la seguentetipologia
contrattuale (2):principali
attività
svolte:.cause di risoluzione
8) Attestato
di
specializzazione perI'uso
del computer e software(ECDL) di cui all'art.8,
commal,
lett. h):conseguito in data
presso con
voto
9) Certificato attestante la conoscenza diuna lingua straniera, di cui
alllart.
8, commal,
lett.i):
data
presso .
voto
...conseguito ln
.con
Il/la sottoscrittola dichiara inoltre di
autorizzareil committente all'uso dei dati sopraindicati
secondo quanto disposto dall'informativa ai
sensi dell'art.
13 del
Decreto Legislativo 30
giugno
2003 n.
196: i dati
sopra riportati
sono raccolti ai fini del prowedimento per il
quale vengono
rilasciati e veffanno
utilizzati
esclusivamente per tale scopo e, comunque,nell'ambito
delle attività dell'Ordine degliAwocati di
Siracusa, titolare del trattamento. All'interessato/a competonoi diritti
di cuiall'art.
7 del DecretoLegislativo
196/03.Luogo Firma
. e data
NOTA
BENE:(1) Nel rilasciare