• Non ci sono risultati.

TECNICO QUALIFICATO GUIDA TURISTICA DI FIRENZE E PROVINCIA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "TECNICO QUALIFICATO GUIDA TURISTICA DI FIRENZE E PROVINCIA"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

TECNICO QUALIFICATO GUIDA TURISTICA DI FIRENZE E PROVINCIA

ENTE GESTORE Istituto Dante Alighieri

Agenzia accreditata alla Regione Toscana Codice di accreditamento n. FI0496 del 10/03/09

SEDE DEL CORSO

Sede del corso c/o Istituto Dante Alighieri Via Di Ripoli 88, Firenze

AD n. 2646 del 26/06/2012

L’obiettivo primario dell’azione proposta è quello di qualificare, nell’ambito di Firenze e provincia, delle professionalità che, attraverso l’azione formativa propedeutica all’esame di abilitazione per l’esercizio dell’attività, possano svolgere la professione di Guida Turistica sia come lavoro autonomo singolo o associato oppure come lavoro dipendente c/o agenzie turistiche, alberghi.

FIGURA PROFESSIONALE

Si tratta di una professionalità, le cui caratteristiche sono normate a livello nazionale/regionale, che opera nel settore dell'attività delle guide e degli accompagnatori turistici. Accompagna persone singole o gruppi di persone, con lo scopo di illustrare le attrattive storiche, artistiche, monumentali, paesaggistiche, nonché le risorse produttive del territorio regionale, fornendo informazioni dettagliate

REQUISITI DI ACCESSO

Istruzione secondo ciclo: titolo attestante il compimento del percorso relativo al secondo ciclo dell'istruzione (sistema dei licei o sistema dell'istruzione e formazione professionale); buona conoscenza di una lingua straniera .

I candidati stranieri dovranno:

- dimostrare di essere in regola con la normativa in materia di immigrazione;

- consegnare il titolo di studio tradotto e autenticato;

- dimostrare un’ottima conoscenza della lingua italiana.

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

I candidati sono accettati al corso previa presentazione della domanda di iscrizione e accertamento dei requisiti di accesso.

Il candidato dovrà presentare:

- domanda di iscrizione al corso;

- curriculum vitae;

- copia del documento di identità;

- diploma di scuola media superiore o diploma di laurea.

I cittadini stranieri, oltre alla documentazione sopra indicata, dovranno presentare:

- diploma di studio tradotto con dichiarazione di valore - regolare permesso di soggiorno (cittadini extra-comunitari).

- distinta di avvenuto pagamento della quota di iscrizione da versare su conto intestato a IDAF

MPS AG. 52

IBAN: IT 52 R 01030 02814 000001470457

(2)

ACCERTAMENTO DEI REQUISITI IN INGRESSO

I titoli di studio saranno valutati dall’Agenzia alla presentazione della domanda.

La conoscenza della lingua straniera e della lingua italiana per i candidati stranieri sarà verificata mediante colloquio orale da sostenere alla presenza di una Commissione esaminatrice nominata dall’Agenzia.

Qualora i requisiti linguistici in ingresso risultassero non idonei l’Agenzia si avvale della possibilità di revocare l’iscrizione e di restituire indietro la quota.

DURATA DEL CORSO

Il corso durerà da novembre 2014 a maggio 2015.

ESAME FINALE: giugno 2015

Sede delle lezioni:

Istituto Dante Alighieri, Via Di Ripoli 88, Firenze

STRUTTURA DEL CORSO

Durata e modalità di svolgimento del corso

800h (505 h lezioni didattiche; 55 h formazione a distanza; 140 attività pratica, 100 tirocinio)

140 ore di attività pratica

100 ore di tirocinio 505 ore di lezione

didattica

55 ore di Formazione

a Distanza

(3)

COSTO DEL CORSO

La quota a carico dei corsisti sarà di €€ 22..660000,,0000.. M

Mooddaalliittàà ddii ppaaggaammeennttoo ddeellllaa qquuoottaa::

-- PaPaggaammeennttoo ddeellllaa qquuoottaa ddii iissccrriizziioonnee ddii eeuurroo 660000,,0000 ++ 44 rraattee ddaa eeuurroo 550000,,0000 ddaa vveerrssaarrssii eennttrroo iill 0055 ddeeii mmeesisi ddii g

geennnnaaiioo 22001155;; ffeebbbbrraaiioo 22001155;; mamarrzzoo 22001155;; mmaaggggiioo 22001155

- PaPaggaammeennttoo ddeellll’’iinntteerroo iimmppoorrttoo iinn uunn’’ uunniiccaa ssoolluuzziioonnee ddaa vveerrssaarrssii aallll’’aattttoo ddeellll’’iissccrriizziioonnee aa mmeezzzzoo bboonniiffiiccoo babannccaarriioo oo aasssseeggnnoo bbaannccaarriioo.. IInn ttaall ccaassoo ssii uussuuffrruuiirràà ddii uunnoo ssccoonnttoo ddii eeuurroo 113300,,0000 ee ll’’iimmppoorrttoo ffiinnaallee ddaa vveerrssaarree sasarràà ddii eeuurroo 22447700,,0000;;

-

- PaPaggaammeennttoo ddeellll’’iinntteerroo iimmppoorrttoo ttrraammiittee ffiinnaannzziiaammeennttoo ddaa ssoottttoossccrriivveerree aallll’’aattttoo ddeellll’’iiscscrriizziioonnee..

SCONTI

Riduzione del 20% per:

- Guide turistiche già abilitate in altre province che richiedono l’estensione territoriale - Accompagnatori turistici che intendono conseguire anche la qualifica di guida turistica

In questo caso il costo del corso sarà di euro 2080 suddivise in una quota di iscrizione di euro 580 + 3 rate da euro 500 ddaa vveerrssaarrssii eennttrroo iill 0055 ddeeii mmeessii ddii ggeennnnaaiioo 22001155;; ffeebbbbrraaiioo 22001155;; mmaarrzzoo 22001155

Riduzione del 40% per:

- Ex allievi dell’Istituto Dante Alighieri

In questo caso il costo del corso sarà di euro 1.560 suddivise in una quota di iscrizione di euro 560 + 2 rate da euro 500 ddaa vveerrssaarrssii eennttrroo iill 0055 ddeeii mmeessii ddii ggeennnnaaiioo 22001155;; ffeebbbbrraaiioo 22001155..

Nb: Gli sconti non sono cumulabili o non si applicano a chi è già beneficiario di un voucher formativo.

PROVE FINALI E MODALITA’ DI SVOLGIMENTO

L'esame finale prevede una prova scritta, un colloquio ed una simulazione. Il colloquio mirerà, tra l'altro, alla verifica della padronanza delle lingue straniere che il partecipante ha indicato nella domanda di iscrizione al corso, compresa la lingua straniera già posseduta in ingresso al percorso.

RICONOSCIMENTO CREDITI

I crediti formativi saranno riconosciuti dall' ente gestore dietro presentazione di istanza da parte del candidato.

In considerazione dei rispettivi piani di studio i crediti sono da valutarsi, di volta in volta, in fase di iscrizione dell’allievo.

Il riconoscimento di un qualsiasi credito non costituisce,in nessun caso,titolo di esenzione agli esami finali

TIPOLOGIA DI CERTIFICAZIONE FINALE Attestato di qualifica.

INIZIO: 03 novembre 2014 FINE : maggio 2015

ESAME FINALE: giugno 2015

(4)

STRUTTURA CORSO

DURATA 800 ORE suddivise in:

- 645 ore di attività didattica (di cui 140 ore di attività pratica)

- 100 ore di tirocinio

- 55 ore di fad

(5)

PROGRAMMAZIONE

Titolo Ore formazione Ore Fad Tot. ore

ARCHEOLOGIA 60 0 60

STORIA DELL'ARTE 150 0 150

ASPETTI ENO GASTRONOMICI REGIONALI E ARTIGIANALI 20 0 20

ORGANIZZAZIONE DEL TURISMO E DEI MERCATI

TURISTICI 4 26 30

MARKETING TURISTICO 4 6 10

LEGISLAZIONE TURISTICA NAZIONALE E COMUNITARIA 8 2 10

LEGISLAZIONE TURISTICA REGIONALE 5 5

LEGISLAZIONE DEI BENI CULTURALI 5 5

SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO 2 3 5

ASPETTI CONTABILI, FISCALI, PREVIDENZIALI E

CONTRATTUALI 5 5

TECNOLOGIE INFORMATICHE 2 18 20

CARATTERI E STORIA DELL'AMBITO TERRITORIALE 80 0 80

ELEMENTI DI ARCHEOLOGIA DELL'AMBITO

TERRITORIALE 70 0 70

RETE MUSEALE E TECNICHE DI PRENOTAZIONE 25 0 25

ELEMENTI DI STORIA DELL'ARTE DELL'AMBITO

TERRITORIALE 125 0 125

TRADIZIONI E MANIFESTAZIONI DEL TERRITORIO 25 0 25

METODOLOGIE E TECNICHE DIDATTICHE DI ORG. E

COND. GRUPPI 20 0 20

TECNICHE DI ORGANIZZAZIONE DEL SOCCORSO E

GESTIONE DEL GRUPPO DOPO L'INCIDENTE 5 0 5

AUTOAPPRENDIMENTO 5 0 5

PROBLEM SOLVING 5 0 5

COMUNICAZIONE 10 0 10

GESTIONE E CONDUZIONE DEI GRUPPI 10 0 10

STAGE 100

NUMERO PARTECIPANTI: 25 allievi

MINI VOUCHER INDIVIDUALI: Soggetti coinvolti da situazioni di crisi aziendale, contrazione, sospensione, ristrutturazione o cessazione dell’attività aziendale, disoccupati e altri individui in condizioni di svantaggio, residenti nella Provincia di Firenze (escluso il Circondario Empolese Valdelsa) possono richiedere mini voucher per un importo massimo di euro 500. L’Istituto Dante Alighieri offre un servizio di consulenza gratuita..

(6)

CALENDARIO DETTAGLIATO DEL CORSO

GIORNO DATA ORARIO LUN 03-nov H 9-13 MART 04-nov H 9-13 MERC 05-nov H 9-13 GIOV 06-nov H 9-13 VEN 07-nov H 9-13 SAB 08-nov h 9-13/14-18 LUN 10-nov H 9-13 MART 11-nov H 9-13 MERC 12-nov H 9-13 GIOV 13-nov H 9-13 VEN 14-nov H 9-13 SAB 15-nov h 9-13/14-18 LUN 17-nov H 9-13 MART 18-nov H 9-13 MERC 19-nov H 9-13 GIOV 20-nov H 9-13 VEN 21-nov H 9-13 SAB 22-nov h 9-13/14-18 DOM 23-nov h 9-13/14-18

LUN 24-nov H 9-13 MART 25-nov H 9-13 MERC 26-nov H 9-13 GIOV 27-nov H 9-13 VEN 28-nov H 9-13 SAB 29-nov h 9-13/14-18 LUN 01-dic H 9-13 MART 02-dic H 9-13 MERC 03-dic H 9-13 GIOV 04-dic H 9-13 VEN 05-dic H 9-13 MART 09-dic H 9-13 MERC 10-dic H 9-13 GIOV 11-dic H 9-13 VEN 12-dic H 9-13 SAB 13-dic h 9-13/14-18 LUN 15-dic H 9-13 MART 16-dic H 9-13 MERC 17-dic H 9-13 GIOV 18-dic H 9-13

(7)

VEN 19-dic H 9-13 SAB 20-dic h 9-13/14-18 DOM 21-dic h 9-13/14-18 MERC 07-gen H 9-13 GIOV 08-gen H 9-13 VEN 09-gen H 9-13 SAB 10-gen h 9-13/14-18 LUN 12-gen H 9-13 MART 13-gen H 9-13 MERC 14-gen H 9-13 GIOV 15-gen H 9-13 VEN 16-gen H 9-13 SAB 17-gen h 9-13/14-18 LUN 19-gen H 9-13 MART 20-gen H 9-13 MERC 21-gen H 9-13 GIOV 22-gen H 9-13 VEN 23-gen H 9-13 SAB 24-gen h 9-13/14-18 DOM 25-gen h 9-13/14-18

LUN 26-gen H 9-13 MART 27-gen H 9-13 MERC 28-gen H 9-13 GIOV 29-gen H 9-13 VEN 30-gen H 9-13 SAB 31-gen h 9-13/14-18 LUN 02-feb H 9-13 MART 03-feb H 9-13 MERC 04-feb H 9-13 GIOV 05-feb H 9-13 VEN 06-feb H 9-13 SAB 07-feb h 9-13/14-18 LUN 09-feb H 9-13 MART 10-feb H 9-13 MERC 11-feb H 9-13 GIOV 12-feb H 9-13 VEN 13-feb H 9-13 SAB 14-feb h 9-13/14-18 LUN 16-feb H 9-13 MART 17-feb H 9-13 MERC 18-feb H 9-13 GIOV 19-feb H 9-13

(8)

VEN 20-feb H 9-13 SAB 21-feb h 9-13/14-18 DOM 22-feb h 9-13/14-18

LUN 23-feb H 9-13 MART 24-feb H 9-13 MERC 25-feb H 9-13 GIOV 26-feb H 9-13 VEN 27-feb H 9-13 SAB 28-feb h 9-13/14-18 LUN 02-mar H 9-13 MART 03-mar H 9-13 MERC 04-mar H 9-13 GIOV 05-mar H 9-13 VEN 06-mar H 9-13 SAB 07-mar h 9-13/14-18 LUN 09-mar H 9-13 MART 10-mar H 9-13 MERC 11-mar H 9-13 GIOV 12-mar H 9-13 VEN 13-mar H 9-13 SAB 14-mar h 9-13/14-18 LUN 16-mar H 9-13 MART 17-mar H 9-13 MERC 18-mar H 9-13 GIOV 19-mar H 9-13 VEN 20-mar H 9-13 SAB 21-mar h 9-13/14-18 DOM 22-mar h 9-13/14-18

LUN 23-mar H 9-13 MART 24-mar H 9-13 MERC 25-mar H 9-13 GIOV 26-mar H 9-13 VEN 27-mar H 9-13 SAB 28-mar h 9-13/14-18 LUN 30-mar H 9-13 MART 31-mar H 9-13 MERC 01-apr H 9-13 MART 07-apr H 9-13 MERC 08-apr H 9-13 GIOV 09-apr H 9-13 VEN 10-apr H 9-13 SAB 11-apr h 9-13/14-18

(9)

LUN 13-apr H 9-13 MART 14-apr H 9-13 MERC 15-apr H 9-13 GIOV 16-apr H 9-13 VEN 17-apr H 9-13 SAB 18-apr h 9-13/14-18 LUN 20-apr H 9-13 MART 21-apr H 9-13 MERC 22-apr H 9-13 GIOV 23-apr H 9-13 VEN 24-apr H 9-13 SAB 25-apr h 9-13/14-18 DOM 26-apr h 9-13/14-18

LUN 27-apr H 9-13 MART 28-apr H 9-13 MERC 29-apr H 9-13 GIOV 30-apr H 9-13 LUN 04-mag H 9-13 MART 05-mag H 9-13 MERC 06-mag H 9-13 GIOV 07-mag H 9-13 VEN 08-mag H 9-13 SAB 09-mag h 9-13/14-18 LUN 11-mag H 9-13 MART 12-mag H 9-13 MERC 13-mag H 9-13 GIOV 14-mag H 9-13 VEN 15-mag H 9-13 SAB 16-mag h 9-13/14-18 LUN 18-mag H 9-13 MART 19-mag H 9-13 MERC 20-mag H 9-13 GIOV 21-mag H 9-13 VEN 22-mag H 9-13 SAB 23-mag h 9-13/14-18 DOM 24-mag h 9-13/14-18

LUN 25-mag H 9-13 MART 26-mag H 9-13 MERC 27-mag H 9-13 GIOV 28-mag H 9-13 VEN 29-mag H 9-13 SAB 30-mag h 9-13/14-18

Riferimenti

Documenti correlati