COMUNE DI PREDAZZO
PROVINCIA DI T R E N T O ---
COPIA
Verbale di deliberazione N. 101
della
GIUNTA COMUNALE
DEL 20/05/2014
OGGETTO: Attivazione dell'istituto del lavoro occasionale di tipo accessorio con l'utilizzo dei buoni lavoro. Approvazione schema di avviso pubblico per selezione di n. 3 prestatori d'opera ed impegno di spesa conseguente.
L'anno duemilaquattordici addì venti del mese di maggio alle ore 15:00 nella sala delle riunioni, a seguito di regolari avvisi, recapitati a termini di legge, si è convocata la Giunta Comunale.
Presenti i signori:
BOSIN MARIA
TONET RENATO
BOSIN CHIARA
DELLASEGA LUCIO
DEZULIAN ROBERTO
FACCHINI GIUSEPPE
MAFFEI GIOVANNI
Assenti i signori:
Presenti n. 7 Assenti n.0
Assiste il Segretario Comunale URTHALER CLAUDIO Riconosciuto legale il numero degli intervenuti il Signor
BOSIN MARIA
nella sua qualità di Sindaco assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto suindicato, posto al N. 11 dell'ordine del giorno.
LA GIUNTA COMUNALE
Richiamate le disposizioni dell’art. 70 del Decreto Legislativo 10 settembre 2003 n. 276 e successive modifiche, che hanno introdotto la disciplina del lavoro occasionale di tipo accessorio, permettendone l’utilizzazione anche agli enti locali. Di seguito si trascrive il testo dell’art. 70 nelle parti che riguardano anche gli enti locali:
“Art. 70. – (Definizione e campo di applicazione).
1. Per prestazioni di lavoro accessorio si intendono attività lavorative che non danno luogo, con riferimento alla totalità dei committenti, a compensi superiori a 5.000 euro nel corso di un anno solare, annualmente sulla base della variazione dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie degli operai e degli impiegati intercorsa nell’anno precedente.
Fermo restando il limite complessivo di 5.000 euro nel corso di un anno solare, nei confronti dei committenti imprenditori commerciali o professionisti, le attività lavorative di cui al presente comma possono essere svolte a favore di ciascun singolo committente per compensi non superiori a 2.000 euro, rivalutati annualmente ai sensi del presente comma.
Per gli anni 2013 e 2014, prestazioni di lavoro accessorio possono essere altresì rese, in tutti i settori produttivi, compresi gli enti locali, fermo restando quanto previsto dal comma 3 e nel limite massimo di 3.000 euro di corrispettivo per anno solare, da percettori di prestazioni integrative del salario o di sostegno al reddito. L’INPS provvede a sottrarre dalla contribuzione figurativa relativa alle prestazioni integrative del salario o di sostegno al reddito gli accrediti contributivi derivanti dalle prestazioni di lavoro accessorio.
precisato che con la riforma del mercato del lavoro, approvato con la legge n. 92 del 28.06.2012 e successive modifiche sono stati abrogati tutti i settori di attività tassativamente indicati con la precedente normativa e le categorie di prestatori;
pertanto le più diverse attività possono essere svolte da qualsiasi soggetto (disoccupato, inoccupato, lavoratore autonomo o subordinato, full – time o part – time, pensionato, studente, percettore di prestazioni a sostegno del reddito) nei limiti del nuovo compenso economico previsto. La sola eccezione riguarda il settore agricolo; dato atto che viene meno, conseguentemente, anche per gli Enti Locali la limitazione delle finalità dell’utilizzo del buono lavoro che, nel testo pre-vigente doveva essere rivolto ad un novero specifico e tassativo di attività;
precisato che il ricorso a prestazioni di lavoro accessorio occasionale da parte di un committente pubblico e degli enti locali è consentito nel rispetto dei vincoli previsti dalla vigente disciplina in materia di contenimento delle spese di personale e dal patto di stabilità - vincoli rispettati dal Comune di Predazzo;
accertato che l’art. 72 del D.Lgs. 276/2003 descrive le modalità operative che riassumiamo nei seguenti punti:
- il committente (nel caso in esame l’ente pubblico) acquista dall’Inps i “buoni lavoro”
attualmente del valore nominale di 10 euro ciascuno e li utilizza per “retribuire” il prestatore, il quale a sua volta andrà a riscuoterli presso un qualsiasi ufficio postale ricevendo il 75% del valore nominale;
- la rimanente parte del valore del buono viene utilizzato dall’Inps per la contribuzione pensionistica che versa alla gestione separata nella misura del 13%, per versare il premio assicurativo all’Inail nella misura del 7% e per coprire spese di gestione nella rimanente misura del 5%;
precisato che il lavoro occasionale di tipo accessorio, il cui pagamento avviene attraverso “Buoni lavoro”:
a) garantisce la copertura previdenziale presso l’INPS ed assicurativa presso l’INAIL;
b) non dà diritto alle prestazioni a sostegno del reddito dell’INPS (disoccupazione, malattia, maternità, ecc.) ma è riconosciuto ai fini del diritto alla pensione;
c) è esente da ogni imposizione fiscale e non incide sullo stato di disoccupato o inoccupato;
d) è cumulabile con i trattamenti pensionistici;
e) non richiede la stipulazione di alcun tipo di contratto;
accertato che nel nostro Comune nel periodo estivo, prevalentemente durante i mesi di luglio e agosto, gli operai comunali sono chiamati ad effettuare delle prestazioni di lavoro straordinario sovente anche al sabato e alla domenica, per eseguire dei lavori di pulizia dei cestini e delle strade, di giardinaggio, di pulizia del sottobosco, dei cigli stradali, di pulizia delle strade forestali e dei sentieri ecc. e sono chiamati a coadiuvare il Comitato Manifestazioni Locali per allestire le infrastrutture necessarie per lo svolgimento delle manifestazioni di carattere culturale o sportivo; tali lavori di modesta entità possono essere effettuati anche da persone non in possesso di professionalità specifiche;
ritenuto opportuno coprire in parte le menzionate esigenze lavorative utilizzando l’istituto del lavoro accessorio, mediante i così detti “buoni lavoro” o voucher, impiegando n. 3 prestatori di lavoro con un’età compresa tra i 16 e i 24 anni nel periodo dal 30 giugno al 29 agosto 2014, che effettueranno ciascuno 20 ore lavorative settimanali da prestare in modo saltuario, prevalentemente la mattina;
ritenuto di corrispondere ad ogni prestatore di lavoro un compenso forfettario settimanale (saranno richieste al massimo n. 20 ore lavorative in settimana) di netti € 112,50 per 20 ore lavorative pari a 15 buoni lavoro del valore nominale di € 10,00. La consegna dei voucher ai lavoratori avverrà non oltre il giorno 15 del mese successivo a quello a cui è riferita la prestazione. Tutti i soggetti interessati potranno presentare domanda per partecipare alla selezione ed essere inseriti nella graduatoria entro il giorno ____ giugno 2014, come meglio evidenziato nell’avviso di selezione che viene allegato alla presente deliberazione;
accertato che è possibile impegnare la spesa totale di € 3.600,00.- al capitolo 3000.00.05 (meccanografico 1090601) del bilancio pluriennale 2014/2016 competenza 2014, spesa necessaria all’acquisto dei buoni lavoro presso la sede provinciale dell’INPS di Trento;
dato atto che sulla presente proposta di deliberazione sono stati espressi ex art. 81 del T.U.LL.RR.O.C. approvato con D.P.Reg. 1.2.2005 n. 3/L , i seguenti pareri favorevoli:
- per la regolarità tecnico-amministrativa, da parte del Responsabile del Servizio Affari Generali;
- per la regolarità contabile, attestante anche la copertura finanziaria, da parte del Responsabile del Servizio Finanziario;
visto il D.P.G.R. 01.02.2005, n. 3/L;
visti gli articoli 4 e 27 dello Statuto comunale;
visto l’articolo 1 bis del Regolamento organico del personale;
con voti unanimi favorevoli espressi in modo palese;
ritenuto di dover dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile ai sensi del 4°comma dell’art. 79 del Testo Unico delle Leggi Regionali sull’Ordinamento dei comuni approvato con D.P.Reg. 1.2.2005 n. 3/L, per poter procedere con prudente anticipo alla procedura di selezione dei prestatori d’opera;
con voti favorevoli unanimi espressi nelle forme di legge D E L I B E R A
1. di attivare, per le motivazioni in premessa esposte, l’istituto del lavoro occasionale di tipo accessorio, ai sensi dell’art. 70 del Decreto Legislativo 10 settembre 2003 n. 276 e successive modifiche, mediante utilizzo dei così detti “buoni lavoro” o “voucher”, per il pagamento delle prestazioni saltuarie a n. 3 prestatori di lavoro all’uopo selezionati che saranno impiegati nelle mansioni indicate in premessa, nel periodo dal 30 giugno al 29 agosto 2014;
2. di approvare l’allegato avviso di selezione di giovani prestatori di lavoro per lo svolgimento di lavoro occasionale accessorio;
3. di dare adeguata pubblicità all’avviso anche mediante pubblicazione sul sito web del Comune;
4. di riconoscere ai prestatori di lavoro accessorio di cui sub 1 un compenso forfetario di netti € 112,50.- per 20 ore lavorative/settimanali pari a 15 buoni lavoro del valore nominale di € 10,00;
5. di impegnare la spesa complessiva di € 3.600,00.- al capitolo 3000.00.05 (meccanografico 1090601) del bilancio pluriennale 2014/2016, in conto competenza 2014;
6. di dare atto che la presente deliberazione viene dichiarata immediatamente eseguibile, ai sensi del 4° comma dell’art. 79 del Testo Unico delle Leggi Regionali sull’Ordinamento dei Comuni, approvato con D.P.Reg. 1.2.2005 n. 3/L, per poter procedere con prudente anticipo alla procedura di selezione dei prestatori d’opera;
7. di dare atto che avverso il presente provvedimento, ai sensi dell’art. 4 della L.P. 30 novembre 1992, n. 23 e ss.mm. ed ii., sono ammessi:
- opposizione da parte di ogni cittadino entro il periodo di pubblicazione, da presentare alla Giunta Comunale, ai sensi del 5° comma dell’articolo 79 del T.U.LL.RR.O.C., approvato con D.P.Reg 1.2.2005, n.3/L;
- ricorso straordinario al Presidente della Repubblica da parte di chi vi abbia interesse, per i motivi di legittimità, entro 120 giorni, ai sensi dell’ art. 8 del DPR 24.11.1971, n. 1199;
- ricorso giurisdizionale al TRGA di Trento da parte di chi vi abbia interesse, entro 60 giorni, ai sensi dell’art. 29 del D.Lgs. 2 luglio n. 104.
CU/md Segr./Rag.
Riferimenti contabili relativi al presente provvedimento:
E/
S Mecc. Voce
Bilancio Acc. / imp. Importo Cod.
anagr. Anagrafica C.F. / P.IVA
S 1090601 03000.00.05 2014 - 00689 € 3.600,00 0
Tracciabilità flussi finanziari art. 3 L.13.8.2010 n.136 CIG:
CUP:
Data lettura del presente verbale, viene approvato e sottoscritto.
Il Sindaco Il Segretario Comunale
dott. ssa MARIA BOSIN dott. URTHALER CLAUDIO
F.to F.to
____________________________________________________________________________
Alla presente deliberazione sono uniti:
- i pareri previsti ex art. 81 del T.U.LL.RR.O.C., approvato con D.P.Reg. 1.2.2005 n. 3/L - certificazione iter
PARERI
Sulla proposta di deliberazione avente ad oggetto "Attivazione dell'istituto del lavoro occasionale di tipo accessorio con l'utilizzo dei buoni lavoro. Approvazione schema di avviso pubblico per selezione di n. 3 prestatori d'opera ed impegno di spesa conseguente."
sono espressi i pareri previsti ex art. 81 del T.U.LL.RR.O.C., approvato con D.P.Reg. 1.2.2005 n. 3/L
PARERE TECNICO-AMMINISTRATIVO: PARERE FAVOREVOLE, parere espresso il 20-05-2014, IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AFFARI GENERALI
Claudio Urthaler F.to
_
_
REFERTO DI PUBBLICAZIONE
(Art. 79 – T.U.LL.RR.O.C. approvato con D.P.Reg. 1.2.2005 n. 3/L)
Certifico io sottoscritto segretario comunale, su conforme dichiarazione del Messo, che copia del presente verbale viene pubblicata il giorno 23-05-2014 all’Albo pretorio ove rimarrà esposta per 10 giorni consecutivi.
Predazzo, lì 23-05-2014 IL SEGRETARIO
F.to (Claudio Urthaler) _____________________________________________________________________________
COMUNICAZIONE AI CAPIGRUPPO CONSILIARI
Si attesta che della presente delibera, contestualmente all’affissione all’albo, viene data comunicazione ai capigruppo consiliari, ai sensi dell’art. 79 del T.U.LL.RR.O.C. approvato con D.P.Reg. 1.2.2005 n. 3/L
IL SINDACO F.to (Maria Bosin)
_____________________________________________________________________________
Copia conforme all'originale, in carta libera per uso amministrativo
Predazzo, lì 23-05-2014 VISTO: IL SINDACO IL SEGRETARIO
(Maria Bosin) (Claudio Urthaler)
_____________________________________________________________________________
CERTIFICATO DI ESECUTIVITA'
Si certifica che la presente deliberazione, immediatamente eseguibile, è stata pubblicata nelle forme di legge all’albo pretorio senza riportare opposizioni entro dieci giorni dall’affissione, per cui la stessa è divenuta esecutiva ai sensi dell’art. 79 del T.U.LL.RR.O.C. approvato con D.P. Reg. 1.2.2005 n. 3/L.
Predazzo, lì 03-06-2014 IL SEGRETARIO
(Claudio Urthaler)