• Non ci sono risultati.

I mercati dei fattori di I mercati dei fattori di

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "I mercati dei fattori di I mercati dei fattori di "

Copied!
34
0
0

Testo completo

(1)

Mankiw, Taylor • Principi di economia 7°

P t 7°

Parte 7°

I mercati dei fattori di I mercati dei fattori di

produzione

Capitolo 17 Capitolo 17

L’economia dei

L economia dei

mercati del lavoro

mercati del lavoro

(2)

I fattori di produzione I fattori di produzione

I fattori di produzione sono quelle risorse utilizzate dalle imprese per produrre beni e servizi.

I tre fattori più importanti sono: il lavoro, la terra e il capitale.

Capitale: le attrezzature, i macchinari e gli impianti utilizzati per produrre bei e servizi. Sono beni prodotti in passato e accumulati come fattori di p p

produzione per il futuro.

La domanda delle imprese per i fattori di produzione è una domanda La domanda delle imprese per i fattori di produzione è una domanda

derivata, ossia dipende dalla quantità di beni e servizi che l’impresa vuole produrre con questi input e intende offrire sul mercato dei beni.

Ad esempio un’impresa che produce biciclette domanderà operai tecnici e Ad esempio un impresa che produce biciclette domanderà operai, tecnici e impiegati (lavoro), utilizzerà stabilimenti e uffici (terra) e macchinari e

impianti (capitale) sulla base della quantità di prodotto che si aspetta poi di

d l t d ll bi i l tt

vendere nel mercato delle biciclette

(3)

Il mercato del lavoro

E’ governato dalle forze della domanda (le imprese che vogliono acquistare i servizi dei lavoratori) e dell’offerta (gli individui che offrono i loro servizi)

La domanda di lavoro La domanda di lavoro

La domanda di lavoro da parte dell’impresa è una domanda

d i (di d d ll i à d l b h ff i l

derivata (dipende dalla quantità del bene che essa offre in un altro mercato).

(4)

La domanda di lavoro come domanda derivata

Prezzo delle mele

Prezzo (salario dei braccianti)

(a) Mercato delle mele (b) Mercato dei raccoglitori di mele

Offerta Offerta

braccianti)

P W

Quantità di mele 0

Domanda Domanda

N di b i ti

0

Q Quantità di mele L

0 Q 0 L Numero di braccianti

(5)

La funzione di produzione

L l i h l li i t tili ti ll d i l tità di

La relazione che lega gli input utilizzati nella produzione e la quantità di prodotto ottenuta è detta funzione di produzione.

Funzione di produzione: relazione tra la quantità di fattori utilizzata per produrre un bene e la quantità prodotta di quel bene.

Possiamo scrivere che la quantità di prodotto (Q) è funzione della quantità di lavoro (L) , terra (T) e capitale (K) utilizzata. Usando una formula:

Q = f (L, T, K)

A questo punto ipotizziamo che la quantità di terra e di capitale sia tenuta A questo punto ipotizziamo che la quantità di terra e di capitale sia tenuta costante (l’ipotesi ceteris paribus) e ci concentriamo sulla relazione tra quantità prodotta e lavoro utilizzato.

(6)

F i di d i d l l

Funzione di produzione del lavoro

(7)

Funzione di Quantità

di mele

La funzione di produzione

Funzione di produzione

3000 2800 2400 2400

1800800

1000

Numero di lavoratori

0 1 2 3 4 5

All’aumentare del numero degli addetti, la quantità di prodotto aumenta. E’

importante sapere se man mano che aumenta il numero di lavoratori utilizzati dall’impresa (sempre mantenendo costanti la terra e il capitale) l’aumento del

Copyright©2003 Southwestern/Thomson Learning

prodotto risulta maggiore o minore. Dal grafico possiamo notare che la curva tende a diventare più piatta, ossia il prodotto aumenta in misura meno che proporzionale all’aumentare degli addetti.

(8)

Prodotto marginale del lavoro

Il Prodotto marginale del lavoro (PML) è l’aumento della quantità di prodotto dovuta all’aumento di una unità aggiuntiva del lavoro (mantenendo costanti gli altri fattori di produzione).

Il PML si calcola come la variazione di Q rispetto alla variazione di L:p PML = Q / L

PML = (Q2 – Q1) / (L2 – L1)

Man mano che si aggiungono lavoratori alle stesse quantità degli altri input Man mano che si aggiungono lavoratori alle stesse quantità degli altri input (terra e capitale) il loro contributo aggiuntivo è più piccolo. La funzione della produzione tende infatti ad appiattirsi, ciò implica un prodotto marginale

decrescente decrescente.

Prodotto marginale del lavoro decrescente: all’aumentare del numero di lavoratori il prodotto marginale del lavoro diminuisce.

(9)

Prodotto marginale decrescente

Prodotto marginale g del lavoro

100 80 80 60 40

Prodotto

20

Prodotto marginale del lavoro

1 2 3 4 5 Numero di

lavoratori 0

(10)

Valore del prodotto marginale del lavoro

L’impresa nel decidere quanti lavoratori occupare deve tenere conto del valore della produzione aggiuntiva dell’ultimo lavoratore. Ossia dovrà

moltiplicare il prodotto marginale fisico del lavoro (kg di mele) per il prezzo moltiplicare il prodotto marginale fisico del lavoro (kg di mele) per il prezzo di vendita delle mele stesse. Questo prezzo sarà quello che viene

determinato dall’equilibrio tra domanda e offerta nel mercato delle mele e che la nostra impresa in concorrenza perfetta prende come dato

che la nostra impresa in concorrenza perfetta prende come dato.

Quindi il valore del prodotto marginale (VPML) è dato dal prezzo di vendita del bene (P) per il prodotto marginale del bene stesso (PML):

VPML = P x PML

Infine per rendere massimo il suo profitto (P) l’impresa confronterà il

vantaggio che ottiene dall’impiego di una unità aggiuntiva di lavoro (ossia gg p g gg ( il VPML) con il costo di questa unità che sarà dato dal salario (W) che viene pagato al lavoratore.

Nel mercato di concorrenza perfetta per la singola impresa il salario è Nel mercato di concorrenza perfetta, per la singola impresa il salario è dato ed è pari a quello di equilibrio tra domanda e offerta nel mercato del lavoro aggregato.

(11)

Riprendiamo e completiamo l’esempio numerico precedente:

(12)

Domanda di lavoro della singola impresa

L’impresa continuerà a domandare lavoro (assumerà un lavoratore aggiuntivo) fino a che il valore in termini di produzione ottenuto da q esto ltimo la oratore (VPML) sarà g ale al salario ( )

questo ultimo lavoratore (VPML) sarà uguale al salario (w):

VPML = w

P × P’L = ricavo marginale W = costo marginale

derivanti dall’assunzione di 1 unità aggiuntiva di lavoro

Infatti

W = costo marginale 1 unità aggiuntiva di lavoro

Per i diversi livelli di salario che possono essere determinati nel mercato aggregato del lavoro la curva del valore del prodotto marginale diventa aggregato del lavoro, la curva del valore del prodotto marginale diventa anche la curva di domanda di lavoro della nostra impresa in concorrenza perfetta che massimizza il profitto.

(13)

Domanda di lavoro della singola impresa

VPML

=P x PML

 massimo: VPML = W

W = Salario di mercato

Valore del prodotto marginale

0 Numero di lavoratori

0

(curva di domanda di lavoro dell’impresa)

Quantità che

Copyright©2003 Southwestern/Thomson Learning

0 Numero di lavoratori

0 Quantità che

massimizza i profitti

(14)

Variazioni della quantità domandata di lavoro per la singola impresa

VPML, W,

Un aumento del salario

provoca un movimento lungo

B

la curva di domanda di lavoro g dell’impresa

W2

B

W1

A

Domanda di lavoro dell’impresa

0

L

2

L

1 Numero lavoratori

(15)

Impresa A

Domanda di lavoro di mercato

Impresa B Mercato

VPML, W

Impresa A

VPML, W

Impresa B

VPML, W

Mercato

500 500 500

+ =

5 L 3 L 8 L

Domanda di lavoro di mercato Domanda di lavoro di mercato

La domanda di lavoro di mercato sarà data dalla somma orizzontale della quantità di lavoro domandata da ciascuna impresa per i diversi livelli di salario

salario.

Consideriamo per semplicità solo due imprese. Per il salario pari a €500 l’impresa A domanda 5 lavoratori mentre l’impresa B ne domanda 3. La

d d di t à i di i 8 l t i

domanda di mercato sarà quindi pari a 8 lavoratori.

(16)

M i i d ll di d d di l

Movimenti della curva di domanda di lavoro La curva della domanda di lavoro si sposta se:

• si modifica la tecnologia

• varia il prezzo di vendita del bene prodotto

• varia l’offerta degli altri fattori di produzione

(17)

Aumento della domanda di lavoro in seguito al miglioramento della tecnologia VPML, W

Un miglioramento .. spinge la curva di

domanda verso d t

g

della tecnologia, fa aumentare il prodotto marginale

destra del lavoro e quindi...

W

D

1

D

2

Lavoro

0 L1 L

2

A parità di salario si domanda una maggiore quantità di lavoro da L1 a L2 L2

(18)

Riduzione della domanda di lavoro in seguito alla diminuzione del prezzo di vendita del bene

VPML, W

Una riduzione del prezzo di vendita del bene, fa diminuire il

.. sposta a sinistra

valore del prodotto marginale del lavoro…

la curva di domanda del lavoro

w

D 1 D 2

L

L2 L1

A parità di salario si domanda una minore quantità di lavoro da L1 a L2

(19)

L’offerta di lavoro

(analisi semplificata rispetto al libro)

La curva di offerta di lavoro riflette il costo opportunità dei lavoratori e La curva di offerta di lavoro riflette il costo opportunità dei lavoratori e quindi le loro scelte sul tempo da dedicare al lavoro e al tempo libero.

La curva di offerta di lavoro inclinata positivamente indica che un La curva di offerta di lavoro inclinata positivamente indica che un

aumento dei salari induce i lavoratori ad offrire una maggiore quantità di lavoro (ci si sposta lungo la curva di offerta).

La curva di offerta del lavoro si sposta quando cambiano le preferenze, le opportunità alternative, la dimensione della popolazione anche in seguito a fenomeni migratori.

(20)

L’offerta di lavoro

Gli spostamenti della curva di offerta possono essere determinati da:

a) variazioni demografiche e immigrazione;

a) variazioni demografiche e immigrazione;

b) cambiamenti delle possibilità alternative;

c) cambiamenti delle preferenze.

(21)

Equilibrio nel mercato del lavoro

Il salario si aggiusta per bilanciare domanda e offerta di lavoro.

Salario

(prezzo del lavoro)

Offerta

W, salario di equilibrio

Domanda

0 Quantità di lavoro

Domanda

L occupazione

Copyright©2003 Southwestern/Thomson Learning

0 L, occupazione Quantità di lavoro

di equilibrio

(22)

Spostamento della curva di offerta di lavoro

Salario

1 Un aumento della

O 1. Un aumento della

offerta di lavoro . . . O

W

2. . . . riduce W

D i salari . . .

0 Quantità di lavoro

3 t l’ i di i i il PML

L L

Copyright©2003 Southwestern/Thomson Learning

3. .. aumenta l’occupazione, diminuisce il PML e il VPML, si ha un nuovo equilibrio.

(23)

Spostamento della curva di domanda di lavoro

Salario

O

W

1. Un aumento della

2. . . . aumenta W

domanda di lavoro

(per effetto di un aumento del prezzo del bene). . .

D 2. . . . aumenta

il salario . . . D

0 Quantità di lavoro

D1

3 t l’ i

L L

Copyright©2003 Southwestern/Thomson Learning

3. . e aumenta l’occupazione

(24)

Mercati del lavoro non concorrenziali - 1

Elementi che ostacolano la formazione di un equilibrio concorrenziale:

• la legge può imporre un salario minimo (es. = salario di sussistenza)

 si determina una eccedenza di lavoro (disoccupazione);

• lo stesso effetto produce l’azione di un sindacato che contratta un salario più alto di quello di

equilibrio concorrenziale;

• le imprese stesse

possono offrire salari di efficienza più elevati di quelli concorrenziali.

(25)
(26)

Differenziali salariali

Il mercato del lavoro è fortemente segmentato e differenziato,

il “prodotto lavoro” non è omogeneo e perfettamente sostituibile come abbiamo i ti t l d d l t d ll l d ll f tt di i

ipotizzato parlando del mercato delle mele o delle fette di pizza.

Ad esempio un addetto di McDonald non può sostituire un chirurgo, oppure un ragioniere non può prendere il posto di un pilota di aerei

ragioniere non può prendere il posto di un pilota di aerei.

Siamo ovviamente di fronte a mercati del lavoro diversi ognuno caratterizzati dalla propria domanda e offerta

dalla propria domanda e offerta.

(27)

Mercati del lavoro segmentati

salario

Mercato dei chirurghi

salario

Mercato degli addetti ai fast food O D

w

D

D D

O w

occupati

L occupati

w

L

L’offerta di chirurghi nel breve periodo è anelastica.

La domanda è rigida e mostra un elevato VPML a causa di un elevato prezzo del bene

(operazioni chirurgiche).

L’offerta di addetti di fast food è fortemente elastica (chiunque lo può fare).

La domanda è elastica e mostra un basso VPML a causa di un basso prezzo del bene (panini).

(operazioni chirurgiche).

Il salario di equilibrio è alto, la quantità di occupati è bassa .

a causa di un basso prezzo del bene (panini).

Il salario di equilibrio è basso, la quantità di occupati è alta.

(28)

Differenziali salariali

Tipi di lavoro con caratteristiche particolari sono oggetto di mercati del lavoro particolari  si formano livelli salariali differenti:

• vengono richiesti / concessi salari di compensazione più elevati per attività pericolose, disagiate, temporanee o insoddisfacenti;

• capitale umano = accumulazione di conoscenze e competenze maturate dagli individui tramite istruzione ed esperienza

 più alta produttività marginale di questi individui  salario più elevato

• una più elevata retribuzione può essere determinata da talento impegno e

• una più elevata retribuzione può essere determinata da talento, impegno e casualità.

La retribuzione delle superstar dipende (oltre che dal loro talento peculiare) dalla ampiezza del mercato nel quale operano

dalla ampiezza del mercato nel quale operano

(perché Gigi Riva guadagnava MOLTO MENO di Cristiano Ronaldo ?)

(29)

All’interno delle analisi sulla dotazione di talento, è interessante esaminare il “fenomeno del campione” (sportivi, cantanti, attori) che godono di

enormi retribuzioni.

I campioni sono presenti in mercati che soddisfano due caratteristiche:

•ogni consumatore nel mercato desidera acquistare il bene offerto dal

•ogni consumatore nel mercato desidera acquistare il bene offerto dal miglior produttore (vogliamo vedere in azione i calciatori migliori, o ascoltare i cantanti di talento)

•il bene (partite, concerti, film) è prodotto con una tecnologia che rende possibile al miglior produttore soddisfare a basso costo tutti i consumatori.

I nuovi mezzi di comunicazione (tv, sale cinematografiche, dvd) fanno sì che il prodotto spettacolo con le star possa essere consumato

contemporaneamente da un numero enorme di consumatori.

Il risultato è che le star possono avere guadagni molto elevati in quanto il loro prodotto può essere consumato da un enorme numero di consumatori o o p odo o può esse e co su a o da u e o e u e o d co su a o contemporaneamente.

(30)

Differenziali salariali

• il grado di istruzione può valere non per la maggior produttività che genera ma per la sua funzione di segnale (di determinazione, del livello intellettuale);

• differenze salariali possono essere determinate da fenomeni di

• differenze salariali possono essere determinate da fenomeni di

discriminazione (di genere, razza, ecc.) basati su rapporti di potere e/o pregiudizi culturali (ma mischiati a dotazione di capitale umano).

La concorrenza dovrebbe portare a ridurre tali differenziali, a meno che le preferenze dei consumatori o le politiche governative tendano a

t l

mantenerle.

(31)

Per produrre i beni le imprese oltre al lavoro utilizzano anche altri fattori

Il mercato degli altri fattori di produzione

p p

della produzione che sinora abbiamo considerato come costanti:

- la terra (o più in generale materie prime) (T) - il capitale (fisico o immateriale) (K)il capitale (fisico o immateriale) (K)

Ciascuno fattore ha un prezzo per il suo utilizzo:

il prezzo d’uso del capitale è chiamato interesse (i) il prezzo d uso del capitale è chiamato interesse (i) il prezzo d’uso della terra è chiamato rendita (r)

Per entrambi i fattori il prezzo d’uso è determinato in uno specifico Per entrambi i fattori il prezzo d’uso è determinato in uno specifico mercato dall’incontro tra domanda e offerta.

’ à à f f

L’impresa aumenterà la quantità domandata di un fattore fino a quando il valore del prodotto marginale del fattore non sarà uguale al prezzo del fattore stesso:

VPMK = i VPMT = r

In equilibrio ciascun fattore riceve una remunerazione pari al valore del suo prodotto marginale.

(32)

Prezzo d’uso della terra, r

Prezzo d’uso del capitale, i

(a) Il mercato della terra (b) Il mercato del capitale

Offerta Offerta

 massimo: VPMT = r  massimo:

P P

VPMK = i

Domanda Domanda

Quantità di terra

0 Q 0 Q Quantità di capitale

Copyright©2003 Southwestern/Thomson Learning

(33)

Interdipendenza tra i fattori di produzione

I fattori di produzione sono utilizzati simultaneamente dall’impresa.

Il prodotto marginale di ciascuno dipende dalle quantità disponibili degli altri fattori

altri fattori.

Un cambiamento nell’offerta di un fattore modifica le retribuzioni degli altri

f tt i i t f bi il d tt i l

fattori in quanto fa cambiare il prodotto marginale.

(34)

VPML = w VPMK = i VPMT = r

P x PML = w P x PMK = i P x PMT = r

PML / w = 1/P PMK / i = 1/P PMT / r = 1/P

PML / w 1/P PMK / i 1/P PMT / r 1/P

PML / w = PMK / i = PMT / r = 1/P

Riferimenti

Documenti correlati

 Le evidenze INAPP-PLUS confermano una tendenziale fragilità (contrattuale e retributiva) dei lavoratori delle piattaforme suggerendo la necessità di intervenire per potenziare

Area gialla più area verde  perdita per gli abitanti di Laghetto = 5*10 =50 Area verde  minore profitto dell’impresa se produce 30 = (5*10)/2 =25.. Il Teorema

•  Il prezzi di equilibrio sono determinati dalle curve di offerta e di domanda (livelli di domanda e offerta per ogni prezzo). •  Livelli a loro volta dipendenti dai valori delle

Nel presente studio gli scarti ottenuti dal dataset di validazione, che ha fornito il risultato migliore, sono stati impiegati come variabile dipendente e testati con le

Grazia Strano – Direttore Generale della DG Mercato del Lavoro – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il portale cliclavoro come strumento per il governo

Carmela Garofalo, Il ripensamento delle politiche di inclusione lavorativa dei disabili e dei soggetti svantaggiati nel prisma della. pandemia

[r]

strategia in una struttura così frammentata Le risorse sono disperse tra troppe misure e