• Non ci sono risultati.

Prot. n del 05/07/ [UOR: Classif. III/8]

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Prot. n del 05/07/ [UOR: Classif. III/8]"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA

ALMA MATER STUDIORUM • UNIVERSITÀ DI BOLOGNA

VIALE G. FANIN, 50 – 40127 BOLOGNA (BO) – ITALIA – TEL. 051 2096515 – FAX 051 2096516 E.MAIL: [email protected]– SITO INTERNET: http://www.agrariaveterinaria.unibo.it

ATTRIBUZIONE DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO A PROFESSORI DI I E II FASCIA, RICERCATORI A TEMPO INDETERMINATO E DETERMINATO DI TIPOLOGIA A) E B) E ALLE ALTRE FIGURE PREVISTE DALL’ART. 6, CO.

4 DELLA LEGGE 240/2010

SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA A.A. 2018/19

A conclusione delle procedure di assegnazione delle attività formative previste nelle fasi della programmazione didattica, secondo quanto definito nelle Linee di Indirizzo della programmazione didattica A.A. 2018/19 e tenuto conto delle esigenze didattiche residue, si chiede ai professori di I e II fascia, ai ricercatori a tempo indeterminato, ai ricercatori a tempo determinato tipo a) e b), agli assistenti del ruolo ad esaurimento e ai tecnici laureati di cui all'articolo 50 del decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382, che hanno svolto tre anni di insegnamento ai sensi dell'articolo 12 della legge 19 novembre 1990, n. 341, e successive modificazioni, nonché ai professori incaricati stabilizzati dell’Ateneo di Bologna, di manifestare la propria disponibilità ad assumere, per l’a.a. 2018/19,i seguenti affidamenti didattici:

Cds Attività formativa SSD Sede lezioni Tot. Ore

8882- PRODUZIONI

ANIMALI

CHIMICA [cod. 00088]

(disciplina del Corso Integrato CHIMICA E BIOCHIMICA [cod. 65967])

Modulo 1 CHIM/03 Bologna 30

8882- PRODUZIONI

ANIMALI

CHIMICA [cod. 00088]

(disciplina del Corso Integrato CHIMICA E BIOCHIMICA [cod. 65967])

Modulo 2 CHIM/03 Bologna 30

8528- TECNOLOGIE ALIMENTARI

42175-ISPEZIONI E CONTROLLI FITOSANITARI DELLE DERRATE[idAr.

350694] AGR/12 Cesena 40

Oltre alle ore di didattica frontale e di esercitazione, l’impegno connesso all’affidamento prevede:

ricevimento studenti, prove in itinere ed esami finali, partecipazione alle commissioni e agli organi istituzionali laddove prevista, assistenza agli studenti anche nella preparazione degli elaborati finali e delle tesi. L’affidamento comporta inoltre che, nello svolgimento delle attività, vengano utilizzati gli strumenti informatici previsti dalla Scuola e dall’ateneo per la registrazione delle attività svolte, della verbalizzazione degli esami, della pubblicazione del programma del corso e del curriculum vitae sulla Guida web.

Le domande in carta semplice (vedi modulo allegato) , indirizzate al Presidente della Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria dovranno essere

inviate tramite posta elettronica all’indirizzo: [email protected]

ENTRO LE ORE 12:00 DI MARTEDI’ 24 LUGLIO 2018

Prot. n. 0000566 del 05/07/2018 - [UOR: 1145 - Classif. III/8]

(2)

SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA

ALMA MATER STUDIORUM • UNIVERSITÀ DI BOLOGNA

VIALE G. FANIN, 50 – 40127 BOLOGNA (BO) – ITALIA – TEL. 051 2096515 – FAX 051 2096516 E.MAIL: [email protected]– SITO INTERNET: http://www.agrariaveterinaria.unibo.it

Tali istanze dovranno riportare le seguenti informazioni:

- dati anagrafici

- qualifica rivestita, indicazione del regime di impegno, Settore Scientifico Disciplinare di inquadramento, Dipartimento di afferenza e sede di servizio (MODULO DOMANDA IN ALLEGATO) - per i docenti: elenco delle attività formative istituzionali e gratuite previste o assegnate nell’ambito

dell’Ateneo per l’A.A. 2018/19, con l’indicazione del relativo numero di ore di didattica frontale;

eventuali ore di attività didattica equivalente alla didattica frontale (ai sensi delle linee di indirizzo per la programmazione didattica 2017/18, punto 1, lett “e”); eventuali riduzioni del carico didattico frontale (ai sensi delle linee di indirizzo per la programmazione didattica 2018/19, punto 1, lett “f”)1. - per i ricercatori a tempo determinato elenco delle attività formative istituzionali e gratuite previste

da contratto (MODELLO AUTOCERTIFICAZIONE ALLEGATO);

- per i ricercatori a tempo indeterminato, elenco degli incarichi affidati nella fase 2 della programmazione didattica e attestazione relativa all’assolvimento dei compiti istituzionali di didattica integrativa (MODELLO AUTOCERTIFICAZIONE ALLEGATO).

La priorità nell’affidamento degli incarichi sarà data ai ricercatori a tempo indeterminato per la copertura delle loro prime 60 ore.

L’effettivo affidamento dell’incarico sarà comunque condizionato alla verifica del carico didattico istituzionale del personale docente dell’ateneo che prenderà servizio a seguito dell’espletamento delle procedure valutative di cui all’art. 24 co. 6 della L. 240/2010 o delle procedure concorsuali di cui all’art.18 della L. 240/2010 che si concluderanno prima dell’inizio dell’attività formativa oggetto della presente selezione.

CATEGORIE DI TITOLI VALUTABILI

- Settore Scientifico Disciplinare di appartenenza - Attività didattica svolta

- Attività di ricerca comunque svolta, presso soggetti pubblici e privati, italiani e stranieri - Pubblicazioni

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE RICHIESTE

Solo in caso di più candidature sul medesimo incarico si procederà a valutazione comparativa.

La Commissione giudicatrice sarà in tal caso formata dal Presidente della Scuola, dal Direttore del DISTAL e dal Coordinatore del corso di studio o loro delegati. La Commissione potrà, a richiesta dei componenti, essere integrata con esperti.

Essa valuterà:

- la congruenza del Settore Scientifico Disciplinare di inquadramento del candidato con il SSD della disciplina a bando

- la congruenza e rilevanza dell’attività scientifica svolta con la disciplina da coprire - l’attività didattica svolta nei precedenti anni accademici

- ogni altra attività scientifica e/o professionale utile alla valutazione del candidato

1 Si ricorda che non è possibile percepire retribuzioni qualora si fruisca di riduzioni della didattica frontale per incarichi istituzionali che prevedano un’indennità di carica.

(3)

SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA

ALMA MATER STUDIORUM • UNIVERSITÀ DI BOLOGNA

VIALE G. FANIN, 50 – 40127 BOLOGNA (BO) – ITALIA – TEL. 051 2096515 – FAX 051 2096516 E.MAIL: [email protected]– SITO INTERNET: http://www.agrariaveterinaria.unibo.it

Gli insegnamenti saranno retribuiti in analogia con quanto disposto dal bando di fase 2 emesso dall’Ateneo.

Per i ricercatori a tempo indeterminato dell’Ateneo, dovranno essere retribuiti per intero gli affidamenti svolti non oltre le 120 ore di didattica frontale2, fermo restando che siano assolti i compiti di didattica integrativa. In caso contrario, il compenso verrà ridotto della quota relativa alla didattica integrativa, considerata pari al massimo a 2/3 dell’attività complessiva. In ogni caso la remunerazione per ora frontale oltre le prime 60 ore non può essere inferiore alla remunerazione per ora frontale prevista per le prime 60 ore, comprensiva della maggiorazione, a parità di ore frontali.

Per i ricercatori a tempo determinato dell’Ateneo, dovranno essere retribuiti per intero gli affidamenti svolti non oltre le 120 ore di didattica frontale, fermo restando che siano assolti i compiti di didattica frontale, qualora previsti da contratto e i compiti di didattica integrativa.

Il parametro di retribuzione orario è pari a 60€ lordo ente sia per i docenti e i ricercatori dell’Ateneo di Bologna sia per quelli di altri atenei. Per i soli Ricercatori a Tempo Determinato (RTD) la remunerazione per gli affidamenti svolti è pari a€ 60,74 lordo ente. Il costo orario "lordo soggetto" è identico in tutti i casi ed è pari a 45,22€.

Qualora il ricercatore risultasse vincitore di una procedura valutativa di cui all’art. 24 co. 6 della L. 240/2010 o di una procedura concorsuale di cui all’art.18 della L. 240/2010 e venisse inquadrato nel ruolo dei professori prima dell’inizio dell’attività didattica o ad attività didattica in corso, le ore ancora da svolgere rientreranno nel carico didattico della nuova qualifica e pertanto non verranno retribuite.

Ai sensi del D.Lgs.vo 30/6/2003 n. 196 i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti presso la Scuola di Agraria e Veterinaria, Vicepresidenza di Agraria e trattati per le finalità inerenti alla procedura di assegnazione degli insegnamenti.

Il Responsabile del procedimento è la dott.ssa Antonella Pistone email:

[email protected]

Il Presidente e Vicepresidente di sede della Scuola prof.Claudio Ciavatta

Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3, comma 2, del D.Lgs. 39/93

2 fatta eccezione per le attività didattiche svolte nei Master e nei TFA, TS e PAS e negli altri corsi di formazione post lauream per insegnanti nonché per le ore di didattica equivalente.

(4)

Al Presidente della Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria Oggetto: Disponibilità all’attribuzione di incarichi didattici A.A. 2018/2019 – FASE II

Il/La sottoscritto/a __________________________________________________________________________

nato/a a ______________________________________________________________ il ____/______/________

indirizzo e-mail:_________________________________________________________________________

[ ] professore di I fascia [ ]professore di II fascia

[ ] ricercatore a tempo determinato dal __/__/____

[ ] ricercatore a tempo indeterminato dal __/__/____

[ ] assistenti del ruolo ad esaurimento

[ ] tecnici laureati di cui all’Art. 50 del DPR 382/80 [ ] professori incaricati stabilizzati

settore scientifico disciplinare di afferenza _____________ indicazione del regime di impegno _______________

presso il Dipartimento di ____________________________________________________________________

dell’Università di ________________________________________________________________________

VISTO IL BANDO RELATIVO CHIEDE PER L’A.A. 2018/2019

[ ] l’affidamento dell’insegnamento __________________________________________________________, codice ____________________ CdS _______________________________________ ore ____________

La domanda è corredata dalla seguente documentazione:

- Per i ricercatori a tempo determinato elenco delle attività formative istituzionali e gratuite previste da contratto;

- Per i ricercatori a tempo indeterminato dell’ateneo esterni al dipartimento, attestazione del Direttore del Dipartimento d’incardinamento relativa all’assolvimento dei compiti istituzionali di didattica integrativa, nonché agli incarichi affidatigli nella fase 2 della programmazione didattica.

La domanda presentata da docenti e ricercatori appartenenti a dipartimenti che non partecipano all’offerta formativa della Scuola, dovrà essere firmata e corredata dalla seguente documentazione:

1. curriculum delle attività didattiche e scientifiche datato e firmato 2. elenco dei titoli e delle pubblicazioni datato e firmato

3. nulla osta Dipartimento/Ateneo di appartenenza 4. copia di un documento di identità valido

………., __/__/_____

In fede ______________________________

N.B.: Ai sensi dell’art. 39 del DPR 28 dicembre 2000 – n. 445, non è richiesta l’autenticazione della sottoscrizione della domanda.

Prot. n. 0000566 del 05/07/2018 - [UOR: 1145 - Classif. III/8]

(5)

Allegato alla domanda per l’attribuzione di incarichi didattici A.A. 2018-19, Fase II Il/La sottoscritto/a ________________________,

nato/a a _______________________________il __________________,

residente a ________________________ in via _____________________________________________

[SELEZIONARE L’OPZIONE CORRETTA tra a) e b)]

a) ricercatore a tempo indeterminato presso l’Alma Mater Studiorum, Università di Bologna, afferente al Dipartimento _____________________________, SSD ___________________________

b) ricercatore a tempo determinato presso l’Alma Mater Studiorum, Università di Bologna, afferente al Dipartimento _____________________________, SSD ___________________________

consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere e falsità negli atti, richiamate dall’art. 76 D.P.R. 445 del 28/12/2000

D I C H I A R A

[SELEZIONARE L’OPZIONE CORRETTA tra a) e b)]

a) Con riferimento alla Programmazione Didattica a.a. 2018-19, l’attribuzione della titolarità delle seguenti attività formative:

• __________________________________________________________________

• __________________________________________________________________

• ___________________________________________________________________

Attesta inoltre il regolare assolvimento dei compiti di didattica integrativa previsti per l’a.a. 2017-18.

b) che le attività formative istituzionali previste dal contratto individuale di lavoro subordinato per ricercatore a tempo determinato ai sensi e per gli effetti della L. 240/2010, sottoscritto in data __________________ sono le seguenti:

[COMPILARE INDICANDO QUANTO PREVISTO DAL CONTRATTO]

[LUOGO, DATA] [NOME E COGNOME]

[FIRMA]

La presente dichiarazione non necessita dell’autenticazione della firma e sostituisce a tutti gli effetti le normali certificazioni richieste o destinate ad una pubblica amministrazione nonché ai gestori di pubblici servizi e ai privati che vi consentono.

Informativa ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 30/06/2003, n. 196:

i dati sopra riportati sono prescritti dalle disposizioni vigenti ai fini del procedimento per il quale sono richiesti e verranno utilizzati esclusivamente per tale scopo.

Prot. n. 0000566 del 05/07/2018 - [UOR: 1145 - Classif. III/8]

(6)

1

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

RICHIESTA AUTORIZZAZIONE ALLO SVOLGIMENTO DI INCARICO DIDATTICO

Al Chiar.mo Direttore del Dipartimento di ____________________________________________________

Il sottoscritto ___________________________________________________________________________

Professore Ordinario Professore Associato Ricercatore TI Ricercatore TD

inquadrato nel Settore Scientifico Disciplinare . .

con regime d’impegno tempo pieno tempo definito

CHIEDE AUTORIZZAZIONE PER IL SEGUENTE INCARICO DIDATTICO

Insegnamento...

n. ore...

CdS...

proposto dalla Scuola di ___________________________________________________________________

per l’A.A. ____________ / _____________

con compenso lordo previsto di Euro |___|___|___|___|___|,|__|___| da svolgersi dal _____/_____/________

al _____/_____/________ .

Prot. n. 0000566 del 05/07/2018 - [UOR: 1145 - Classif. III/8]

(7)

2

Dichiara a tal fine che le attività per cui chiede la presente autorizzazione non influiranno sull’assolvimento dei compiti didattici che il sottoscritto è tenuto, secondo le vigenti Leggi, a svolgere.

Dichiara inoltre che per il periodo cui la presente richiesta si riferisce non ha chiesto nessuna altra autorizzazione

svolge i seguenti incarichi per cui il Dipartimento di afferenza ha concesso autorizzazione:

- ______________________________________________________________________

- ______________________________________________________________________

- ______________________________________________________________________

Dichiara, infine, che alla data del presente documento le ore complessive di didattica frontale per l’A.A. suindicato saranno pari a _______________________

In fede

...

Bologna, _____________________

(parte riservata al Direttore del Dipartimento)

Vista la presente istanza si esprime parere favorevole

Il Direttore del Dipartimento ___________________________________________

Data, _______/______/_______

Riferimenti

Documenti correlati

che sono aperti i termini per la presentazione delle candidature relative alla selezione di n. 10 tirocinanti da inserire all’interno del progetto n. PIR 00147 Prima infanzia

Per l'ammissione al singolo percorso professionalizzante è sufficiente essere in possesso di laurea triennale (corrispondente a 180 CFU) di altro titolo

5 del GDPR, l’Università degli studi di Catania, in qualità di Titolare del trattamento, provvederà al trattamento dei dati personali forniti volontariamente,

maggior numero di CFU utili al conseguimento del titolo sostenuti e regolarmente registrati in carriera entro la data di scadenza del bando (si procederà con la sottrazione di 180

Al Direttore del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere Università degli Studi Roma Tre Via del Valco di San Paolo, 19 - 00146 Roma Oggetto: Bando di

I dati personali che la riguardano raccolti e trattati dal Politecnico sono (a) quelli da lei comunicati al momento della registrazione o dell’iscrizione, quali, nome, cognome, data

Università degli Studi "G.d'Annunzio" di Chieti - Pescara (Italia) SSD: Icar

Imaging al microscopio confocale dei neuroni pregangliari e postgangliari simpatici e dell’innervazione delle ghiandole cutanee nella pelle dell’anfibio apode Typhlonectes