COMUNE DI FONTE NUOVA
Città Metropolitana di Roma Capitale
AVVISO DI PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI
per il periodo dal 2017 al 2022
In esecuzione del “Regolamento Generale per la gestione e l’uso degli impianti sportivi comunali” approvato con deliberazione del Commissario Prefettizio n° 8 del 09/03/2017
E’ INDETTA
una gara, con procedura aperta, per l’affidamento in concessione degli impianti sportivi comunali per un periodo di cinque anni dalla data di sottoscrizione della convenzione.
1.
ENTE AFFIDANTE
Comune di Fonte Nuova – Via Machiavelli n.1 – 00013 Fonte Nuova (Rm) Ufficio Patrimonio – 06/90.55.22.533 – 06/90.55.22.451
2.
OGGETTO DELLA GARA
Il Comune di Fonte Nuova intende affidare ai soggetti di cui al successivo punto 3, la concessione del seguente impianto sportivo comunale:
Località Impianto Indirizzo
Tor Lupara Stadio comunale "XII Apostoli": campo di calcio a 11
Via Selva dei Cavalieri n. 2 - 4 Stadio comunale "XII Apostoli": campo di calcio a 5
La gestione comprende:
1. Servizio di custodia continua, senza interruzioni, dell’impianto affidato.
2. Utilizzo dell’impianto per attività proprie, autorizzate dall’Amministrazione.
3. Utilizzo dell’impianto da parte di soggetti autorizzati dall’Amministrazione sulla base di periodica programmazione.
4. La disciplina dell’affluenza del pubblico.
5. Allestimento e gestione delle strutture ricettive all’interno dell’impianto, ove queste esistano, per le quali si obbliga ad osservare tutte le norme igienico-sanitarie vigenti.
6. Accensione, controllo e manutenzione - a norma di legge - degli impianti elettrico, termico ed idrico.
7. Pulizia generale dell’impianto e delle attrezzature, con particolare cura per l'igiene nei servizi igienici, spogliatoi, docce.
8. Manutenzione dei manti erbosi e delle altre eventuali superfici sportive.
9. Manutenzione degli immobili, delle recinzioni interne ed esterne, nonché di tutte le aree di pertinenza dell’impianto.
10. Assunzione in proprio di tutte le spese connesse e/o annesse alla gestione complessiva dell’impianto, comprese le utenze, le omologazioni, la fornitura di materiali, l’acquisto e la manutenzione di macchine ed attrezzature per gli interventi manutentivi.
11. La manutenzione straordinaria resta a carico del Comune di Fonte Nuova.
La programmazione degli spazi per gli allenamenti e per le partite sarà stabilita dal concessionario.
Una volta resa nota la programmazione dal concessionario, le eventuali ore vacanti potranno essere messe a disposizione di utenti privati. Le tariffe d’uso saranno determinate dalla Giunta Comunale e saranno introitate dal concessionario.
Si precisa infine che nelle ore mattutine, compatibilmente con le esigenze di manutenzione e di personale, gli impianti sportivi comunali dovranno essere messi a disposizione degli istituti scolastici di ogni ordine e grado che ne facciano richiesta.
3.
SOGGETTI AMMESSI
Sono ammessi alla gara i soggetti appartenenti alle seguenti categorie:
1. Società e/o associazioni sportive dilettantistiche;
2. Enti di promozione sportiva;
3. Le discipline sportive associate e le federazioni sportive nazionali, anche in forma associata, i cui statuti o atti costitutivi siano redatti nella forma dell’atto pubblico o della scrittura privata autenticata o registrata, in attività da almeno sei mesi dalla data di pubblicazione dell’avviso;
4. Istituzioni scolastiche;
5. Associazioni sportive studentesche e/o gruppi sportivi scolastici;
6. Associazione del tempo libero per l'effettuazione di attività sportive, formative, ricreative ed amatoriali.
4.
REQUISITI DI CARATTERE ECONOMICO – FINANZIARIO
Il concorrente dovrà presentare in allegato alla busta 1 “Documentazione Amministrativa”, copia del bilancio di esercizio riguardante almeno l’ultimo anno di gestione.
5
. DURATA DEL CONTRATTO
La concessione avrà durata di anni 5 (cinque) dalla data di sottoscrizione e, fermo restando il divieto di rinnovo automatico – l’Ufficio competente potrà disporre con apposito provvedimento proroga per ulteriori 4 (quattro) anni.
6
. PARTECIPAZIONE ALLA GARA
L’istanza, redatta in lingua italiana ed in regola con le disposizioni sul bollo, dovrà essere sottoscritta dal legale rappresentante del soggetto partecipante e trasmessa obbligatoriamente a mano o mediante servizio postale all’Ufficio Protocollo del Comune di Fonte Nuova, Via Machiavelli n.1 a partire dalla data di pubblicazione ed entro le ore 12:00 del giorno 04 luglio 2017 (farà fede il timbro di arrivo e non di partenza) pena l’esclusione dalla gara. La busta dovrà recare, oltre all’indirizzo sopraindicato, la seguente dicitura: Gara per l’affidamento in concessione della gestione degli impianti sportivi comunali (Seguita dal nome dell'impianto per il quale la società vuole ottenere l'affidamento). L’Amministrazione Comunale declina ogni responsabilità per eventuali ritardi del servizio postale.
Unitamente all’istanza di partecipazione dovranno essere allegate tre buste chiuse e sigillate in ognuna delle quali dovrà essere inserita apposita dichiarazione autocertificata, nella quale verranno indicati gli elementi che contribuiranno alla determinazione del punteggio, secondo quanto specificato al punto 10 del presente bando.
Le buste, che verranno denominate:
BUSTA n.1 – Documentazione Amministrativa BUSTA n.2 – Offerta qualitativa
BUSTA n.3 – Offerta economica
dovranno essere inserite nel plico contenente l’istanza.
E’ obbligatoria la presentazione dell’offerta economica contenente l'aumento sulla base d’asta.
Il Presidente di gara, aperti i lavori in seduta pubblica (alla quale potranno partecipare i Legali Rappresentanti dei concorrenti), dispone l’apertura dei soli plichi pervenuti in tempo utile, attesta la regolarità formale dei plichi e delle buste 1, 2 e 3 in essi contenute e di seguito:
- Apre la busta 1, contenente la “Documentazione Amministrativa” (Allegati A e B) accertando l’esistenza e la regolarità dei documenti in essa contenuti, di cui ne dà lettura.
In caso di mancata presentazione anche di un solo documento, ovvero in caso di irregolarità o carenze non sanabili, si procederà all’esclusione del concorrente.
- Apre la busta contenente “l’offerta qualitativa” e verifica che il contenuto corrisponda a quanto richiesto.
Successivamente in una o più sedute riservate procede alla valutazione dell’offerta e attribuisce i relativi punteggi. In seconda seduta pubblica comunicherà i punteggi attribuiti e procederà all’apertura della busta contenente “l’offerta economica”, attribuendo il relativo punteggio e formando la graduatoria definitiva.
7
. CONDIZIONI ECONOMICHE
L’Amministrazione Comunale indicherà la base annua di gara per le offerte in aumento, fissata nell’importo riportato nella tabella sottostante per tutti gli impianti oggetto di affidamento in gestione.
Località Impianto
contributo a base di gara
Tor Lupara Stadio comunale campo di calcio a 11 e a 5 "XII Apostoli" € 7.316,80
Tor Lupara Tendostruttura "XII Apostoli" € 2.933,28
Tor Lupara Stadio comunale campo di calcio a 11 “D. Mammoliti” € 7.778,66 Santa Lucia Stadio comunale campo di calcio a 11 “Don A. Morelli” € 5.173,80
Tor Lupara Campo di bocce comunale Via delle Mimose € 1.280,00
8
. DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA (BUSTA 1)
I partecipanti dovranno presentare in busta chiusa e sigillata, apposita istanza di partecipazione (Allegati A e B) e quanto richiesto al punto 4 del presente bando. La dichiarazione sostitutiva resa in esenzione di bollo ai sensi del D.P.R. n.445/2000 e sottoscritta dal Legale Rappresentante del concorrente o da suo procuratore, deve essere redatta servendosi dell’apposito modello di autocertificazione. L’assenza o la mancanza di sottoscrizione di tale modello, o la sua incompletezza in parti ritenute essenziali dall’Amministrazione, comportano l’esclusione dalla gara.
L’autentica di firma avviene allegando copia fotostatica di un documento di identità in corso di validità del sottoscrittore, secondo quanto previsto dall’art. 38 del D.P.R. n.445/2000.
9.
OFFERTA QUALITATIVA ( BUSTA 2 )
L’offerta qualitativa dovrà essere strutturata in massimo 20 pagine e dovrà contenere:
a) Piano gestionale di utilizzo dell'impianto che stabilisce attività sportive in coerenza con il tipo di impianto, tipologie di utenze, orari d'uso degli impianti.,
b) Piano di conduzione tecnico che contenga la descrizione dell'attività di manutenzione, custodia, guardiania, ecc...
c) Piano economico relativo alle entrate e alle uscite preventivabili, correlato da un eventuale piano tariffario.
d) Proposta di investimenti per migliorie ed adeguamenti: verranno positivamente valutate proposte migliorative riguardanti i campi della sicurezza e ammodernamento dell’impiantistica termo idraulica ed elettrica, l’abbattimento delle barriere architettoniche.
10.
CRITERI E PUNTEGGI DI AGGIUDICAZIONE
L’aggiudicazione sarà effettuata a favore del concorrente che riporterà il punteggio complessivamente più alto, valutabile sulla base dei seguenti criteri.
A. Competenza ed esperienza (max 20 punti) B. Radicamento sul territorio (max 20 punti) C. Offerta Economica (max 20 punti) D. Proposta investimenti (max 40 punti)
I predetti punteggi saranno attribuiti secondo le seguenti modalità:
A. Competenza ed esperienza tecnico-organizzativa:punteggio max 20 punti così distribuiti:
A.1. Esperienza nella gestione di impianti sportivi e/o nell’organizzazione di eventi sportivi: max 15 punti
Saranno attribuiti punti 3 per ogni anno di attività effettiva maturata negli ultimi 5 anni. Al riguardo, dovranno essere indicate le attività svolte per ogni anno (es. 2015 gestione impianto X con TOT iscritti). Per periodi inferiori ad un anno sarà attribuito un punteggio di 1.5. Per periodi in cui risulti l’esistenza della società ma non risulti alcuna attività effettiva non saranno assegnati punti.
A.2. Anzianità societaria (max 5 punti)
Saranno attribuiti punti 0.5 per ogni anno di anzianità della società/associazione, con un massimo di 5 punti.
Nel caso in cui il soggetto non comprovi nessuna competenza e/o nessuna esperienza tecnico-organizzativa non sarà assegnato il relativo punteggio.
B. Radicamento sul territorio nel bacino di utenza dell’impianto: punteggio max 20 punti così distribuiti:
B.1. Sede Legale società/associazione: max 10 punti così attribuiti:
sul territorio del Comune di Fonte Nuova: 10 punti sul territorio dei Comuni confinanti 5 punti
altri Comuni 3 punti
B.2. Distribuzione territoriale associati anno 2016: max 10 punti, così attribuiti:
numero di tesserati residenti nel territorio del Comune
di Fonte Nuova/ numero totale tesserati <50% 3 punti numero di tesserati residenti nel territorio del Comune
di Fonte Nuova/ numero totale tesserati >50% <75% 5 punti numero di tesserati residenti nel territorio del Comune
di Fonte Nuova/ numero totale tesserati >75% 10 punti 11.
OFFERTA ECONOMICA ( BUSTA 3 )
L’offerta economica allegata al presente bando deve riportare l'offerta di canone annuo in aumento rispetto all'importo a base d’asta, indicato nella tabella di cui al precedente punto 6.
L’offerta economica sarà valutata in base al rialzo sul canone minimo posto a base di gara (Punto 6 del presente bando) da corrispondere annualmente all’Amministrazione comunale per l’utilizzazione dell’impianto.
All’offerta economica migliore sarà attribuito il punteggio massimo, pari a 20 punti, ed a tutte le altre un punteggio proporzionale in relazione al rialzo offerto, secondo la seguente formula:
Ci x PMax/Cmax Dove:
Ci è il canone offerto
Pmax è il punteggio massimo attribuibile Cmax il canone massimo offerto
Non sono ammesse offerte economiche al ribasso.
Si procederà all’assegnazione anche in caso di presentazione di un’unica offerta, purchè valida.
In caso di offerte uguali si procederà all’aggiudicazione a norma del comma 2 dell’art. 77 del R.D. 827/1924 e cioè mediante sorteggio.
D. Proposta di investimenti per migliorie ed adeguamenti: punteggio max 40 punti assegnati dalla commissione di gara e così distribuiti:
Nessuna proposta: 0 punti
Proposta effettuata a scorporo del canone: da un minimo di 1 ad un massimo di 10 punti Proposta effettuata con fondi propri da un minimo di 10 ad un massimo di 40 punti
12.
CONVENZIONE
Il rapporto contrattuale con l’affidatario, sarà disciplinato dall’apposita convenzione stipulata in base ai dettami richiamati dal “Regolamento per la gestione degli impianti sportivi comunali”.
13.
CAUSE DI ESCLUSIONE
Saranno esclusi dalla gara i concorrenti per i quali sussiste/sussistono:
a) Le cause di esclusione di cui all’art. 80 comma1, D.Lgs n.50/2016;
b) Sentenze, ancorchè non definitive, relative a reati che precludono la partecipazione alle gare di appalto;
c) Le misure cautelari interdittive oppure sanzioni interdittive oppure divieto di stipulare contratti con la pubblica amministrazione di cui al D. Lgs n.231/01;
d) l’inosservanza degli obblighi di sicurezza previsti dalla vigente normativa;
e) la presentazione dei plichi in buste non debitamente sigillate e controfirmate o non riportanti l’indicazione della società/associazione partecipante alla gara o la dicitura stabilita nel presente bando;
f) la mancata presentazione della “Documentazione Amministrativa”, dell’ “Offerta qualitativa” o dell’
“Offerta Economica” in buste separate, debitamente sigillate e controfirmate, riportanti la dicitura stabilita nel presente bando;
g) L’invio del plico con mezzi diversi da quelli prescritti dal presente bando;
h) La mancanza o l’incompletezza o l’irregolarità di qualcuno dei documenti richiesti, purchè ritenute essenziali da parte della stazione appaltante;
i) L’assenza o la mancanza di sottoscrizione dei documenti richiesti;
j) La presentazione dell’offerta economica non contenuta dell’apposita busta interna, debitamente sigillata e controfirmata o contenuta in busta che contenga documenti non richiesti o che non riporti la dicitura stabilita nel presente bando;
k) La presentazione di offerte plurime da parte della medesima società/associazione;
l) Offerte economiche che rechino abrasioni e correzioni che non siano confermate e sottoscritte dal legale rappresentante;
m) Inoltre non è ammessa la partecipazione alle Associazioni, Società, Enti che in virtù di precedenti concessioni stipulate con il Comune, abbiano nei confronti di quest'ultimo, debiti non ancora estinti
n) La presentazione dell’istanza di partecipazione alla gara non sia pervenuta nei tempi e nei modi stabiliti dall’art. 6 del presente bando.
14.
ALTRE INFORMAZIONI
Il bando completo di gara è reperibile sul sito internet del Comune di Fonte Nuova: www.fontenuova.gov.it
15
. NORME GENERALI
Resta ad esclusivo rischio del mittente l’invio per posta o mediante altro mezzo idoneo, qualora, per qualsiasi motivo, non giunga a destinazione in tempo utile.
Trascorso il termine fissato, non viene riconosciuta valida alcun’altra offerta, anche se sostitutiva od aggiuntiva di offerta precedente.
Non sono ammesse offerte condizionate o espresse in modo indeterminato.
Non si darà corso all’apertura del plico chiuso che non risulti pervenuto entro il termine fissato, sul quale non sia apposto il mittente e/o la scritta relativa alla specificazione del servizio oggetto della gara.
Non sarà ammessa alla gara l’offerta che risulti priva di alcuno dei documenti richiesti. Non sono, altresì, ammesse le offerte che rechino abrasioni o correzioni.
E’ espressamente stabilito che l’impegno della società, associazione e/o ente è valido, al momento stesso dell’offerta; mentre l’amministrazione Comunale, resterà vincolata solo ad intervenuta stipula del relativo contratto.
Le spese afferenti il perfezionamento della concessione (spese contrattuali, bolli, registro, diritti di segreteria e quant’altro dovuto) si intendono a totale carico del concessionario.
L’associazione c/o Ente concorrente, con la presentazione e sottoscrizione dell’offerta, si impegna e si obbliga ai seguenti adempimenti nel termine che gli verrà assegnato dall’Amministrazione Comunale:
a) costituzione di cauzione definitiva, pari al 20% dell’importo complessivo per l’intero periodo di affidamento, che dovrà essere depositata in valuta corrente presso la Tesoreria comunale o titoli di Stato o garantiti dallo Stato al corso del giorno del deposito. Detta cauzione, potrà essere costituita con fideiussione bancaria, assicurativa o polizza cauzionale, secondo le vigenti disposizioni.
b) versamento del deposito per le spese contrattuali;
c) invio di qualsiasi altro documento che dovesse dimostrarsi necessario per perfezionare il contratto, quali ad esempio:
- polizza assicurativa, stipulata con primaria compagnia, contro i rischi RCT – RCO con massimale minimo dell’importo previsto dalla convenzione.
- Elenco nominativo del personale addetto ai servizi con le relative generalità. In particolare, prima dell’inizio dell’affidamento della gestione, l’Associazione e/o Ente è tenuta a trasmettere al concedente, ove prevista, la documentazione di avvenuta denunzia agli enti previdenziali, assicurativi ed antinfortunistici, nonché copia del piano delle misure per la sicurezza fisica dei lavoratori D.lgs 81/2008 e la denuncia di nuovo lavoro ovvero l’impresa di servizio delegata.
d) stipula del contratto.
In caso di inosservanza, anche di uno solo di detti obblighi, il concessionario incorrerà nella decadenza da ogni suo diritto, salvo restando per l’Amministrazione comunale ogni e qualsiasi azione per il risarcimento del danno.
L’Amministrazione Comunale si riserva l’insindacabile facoltà di non dar luogo alla gara o di prorogarla, senza che i concorrenti possano avanzare pretesa alcuna al riguardo.
ALLEGATO A (INSERIMENTO NELLA BUSTA 1)
MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE
Spett.le COMUNE DI FONTE NUOVA Via Machiavelli n.1 00013 Fonte Nuova
OGGETTO: Presentazione istanza partecipazione gara pubblica per “Affidamento in Concessione dell' impianto sportivo comunale XII Apostoli”.
Il/la sottoscritto/a………... ... nato a ...
……… il ..., residente nel Comune di …………..., Provincia ...,
Via/Piazza………... ...… ………..…, in qualità di Legale rappresentante dell’Associazione/Società Sportiva ……… ………...……… avente sede nel Comune di ………..……, Provincia ………...., Via/Piazza ………..
……….. ...…...……, con codice fiscale numero …………..., e con partita I.V.A.
numero..., telefono.. ……..., fax ………., e- mail...
CHIEDE
di partecipare alla gara per affidamento della concessione del servizio di gestione dell’Impianto sportivo comunale denominato “………..”
DICHIARA ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000:
1) di partecipare alla selezione in oggetto esclusivamente come: ... (specificare se si tratta di Associazione, Società sportiva dilettantistica, Ente di promozione sportiva, Società che gestisce impianti sportivi, che promuove attività socio-ricreative, sportive o culturali)
2) di essere un’associazione o società sportiva dilettantistica senza finalità di lucro;
3) che i soggetti muniti di poteri di rappresentanza sono i seguenti: (indicare per ognuno nome, cognome, data e luogo di nascita e carica
sociale) ... ...
... ...
...
4) di essere affiliato alla Federazione Sportiva/Ente di promozione
sportiva ... ...
...
5) di possedere quale scopo sociale l’esercizio di attività sportive e di esercitare un’attività sportiva ricompresa tra quelle espletabili nell’impianto;
DICHIARA ALTRESI’
6) che nei propri confronti non è stata pronunciata alcuna condanna, con sentenza passata in giudicato, ovvero sentenza di applicazione della pena su richiesta, per qualsiasi reato che incida sull’affidabilità morale e professionale o per delitti finanziari;
7) di non aver subito condanne penali passate in giudicato comprovanti l’incapacità a contrarre con la pubblica amministrazione;
8) di non trovarsi in condizioni ostative per la stipulazione di contratti con Pubbliche Amministrazioni;
9) di non essere incorso in gravi inadempienze nella gestione di impianti sportivi comunali;
10) di non trovarsi in situazione di fallimento, liquidazione, amministrazione controllata, concordato preventivo o qualsiasi altra situazione equivalente, che non è in corso procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni;
11) di non essere a conoscenza di cause di esclusione dalla partecipazione alle gare nei confronti degli altri soggetti muniti di rappresentanza nominati precedentemente;
12) di aver preso visione dell’impianto oggetto di affidamento e della sua materiale consistenza, stato d’uso e configurazione strutturale;
13) di accettare, senza condizione o riserva alcuna, tutte le norme e disposizioni contenute nell’avviso di selezione;
14) di impegnarsi ad effettuare la gestione secondo le modalità e condizioni indicate nel “Regolamento per la gestione degli impianti sportivi comunali”.
Il/la sottoscritto/a è consapevole delle conseguenze penali derivanti da false dichiarazioni e del conseguente provvedimento di decadenza da eventuali benefici concessi, ai sensi rispettivamente degli artt. 75 e 76 del D.P.R. n. 445/2000.
Il/la sottoscritto/a, ai sensi degli artt. 13 e 23 del D.Lgs 30 giugno 2003, n. 196, dichiara di esprimere il proprio consenso in relazione all'utilizzo dei propri dati personali.
Il/la sottoscritto/a è consapevole che i dati personali e la documentazione fornita saranno utilizzati esclusivamente per le finalità istituzionali, nell’ambito dei procedimenti connessi alla selezione nel rispetto e nella tutela della privacy.
Data _________________ Firma ____________________________
Avvertenza:
• Il modello deve essere compilato in ogni sua parte barrando o cancellando le parti che non interessano, siglato su ogni pagina e sottoscritto.
. • Allegare fotocopia di un documento di identità, in corso di validità, di ciascuno dei soggetti dichiaranti. In tale caso le firme non dovranno essere autenticate, ai sensi del D.P.R. n. 445/2000.
ALLEGATO B (INSERIMENTO NELLA BUSTA 1)
DICHIARAZIONE AI FINI DEL PUNTEGGIO
Spett.le COMUNE DI FONTE NUOVA Via Machiavelli n.1 00013 Fonte Nuova
OGGETTO: OGGETTO: Presentazione istanza partecipazione gara pubblica per “Affidamento in Concessione dell' impianto sportivo comunale XII Apostoli”.
Il/la sottoscritto/a………... nato a ... il ...…...., residente nel Comune di …………...……….…, Provincia.. ..., Via/Piazza
………..., in qualità di Legale rappresentante dell’Associazione/Società Sportiva
………...………… avente sede nel Comune di ……….
……….………., Provincia ………...., Via/Piazza ………..
………...…...……, con codice fiscale numero …………... con partita I.V.A.
numero ..., telefono ……..., fax ………...……., e- mail ...
DICHIARA
ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000, ai fini dell’attribuzione del punteggio come previsto nel punto 10 del bando, di:
A.1. di aver maturato un periodo di attività negli ultimi 5 anni di _______________ anni cosi articolata: 2016 _______________________________________
2015 _______________________________________
2014 _______________________________________
2013 _______________________________________
2012 _______________________________________
A.2. di avere un’anzianità societaria di ____________
B.1. di avere sede legale in __________________
B.2. che la distribuzione territoriale degli associati nel 2016 risultava residente nel Comune di Fonte Nuova in percentuale del ___________%;
IL LEGALE RAPPRESENTANTE DELL’ASSOCIAZIONE/SOCIETA’
__________________________________________________________