• Non ci sono risultati.

COMUNE DI BUTERA Libero Consorzio di Caltanissetta

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI BUTERA Libero Consorzio di Caltanissetta"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI BUTERA

Libero Consorzio di Caltanissetta

VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERA N.25 - SEDUTA DEL 11/03/2019

Oggetto: C o s t i t u z i o n e i n g i u d i z i o a v a n t i a l T r i b u n a l e O r d i n a r i o d i G e l a p e r p r o p o r r e o p p o s i z i o n e a o r d i n a n z a i n g i u n z i o n e n . 7 0 3 / 2 0 1 9 d e l L i b e r o C o n s o r z i o C o m u n a l e , g i à P r o v i n c i a R e g i o n a l e , d i C a l t a n i s s e t t a .

L’annoduemiladiciannove, addì undici del mese di marzo alle ore 08.15 nella sala delle adunanze del Comune suddetto la Giunta Comunale si è riunita nelle persone:

Presenti Assenti

1 Balbo Filippo Presidente X

2 Pisano Giuseppa Assessore Effettivo X

3 Zaffonte Gaetano Assessore Effettivo X

4 Giuliana Ignazio Giovanni Assessore Effettivo X 4

Con la partecipazione del VICE SEGRETARIO COMUNALE Dott. Faluci Rocco.

Il SINDACO, Constatato il numero legale degli intervenuti, dichiara aperta la seduta ed invita i presenti a deliberare sull’oggetto

(2)

2

Oggetto: C o s t i t u z i o n e i n g i u d i z i o a v a n t i a l T r i b u n a l e O r d i n a r i o d i G e l a p e r p r o p o r r e o p p o s i z i o n e a o r d i n a n z a i n g i u n z i o n e n . 7 0 3 / 2 0 1 9 d e l L i b e r o C o n s o r z i o C o m u n a l e , g i à P r o v i n c i a R e g i o n a l e , d i C a l t a n i s s e t t a .

- Vista l’ordinanza ingiunzione n. 703 del 13.02.2019 del dirigente del settore territorio e ambiente del libero consorzio comunale di Caltanissetta avente ad oggetto: “Illecito amministrativo per violazione del D. Lgs n. 152/06 per mancanza di autorizzazione allo scarico e superamento limiti.

Sopralluogo del 18.03.2014 presso l’impianto di depurazione del Comune di Butera sito in c.da Fontana” emanata a mente dell’art. 18, co. 2, L. n. 689/81 e s.m.i.;

-Vista ancora la comunicazione del 26.05.2014 della struttura territoriale dell’A.R.P.A. Sicilia di Caltanissetta, redatta a seguito di accertamento del 18.03.2014 per la mancanza di autorizzazione allo scarico e per il superamento dei limiti tabellari per lo scarico in acque superficiali dell’impianto di depurazione del Comune di Butera sito in c.da Fontana;

-Considerato che per tale presunta violazione, veniva irrogata, confermata dall’ordinanza ingiunzione n. 703/2019 cit., la sanzione amministrativa pecuniaria di € 3.300,00 per superamento limiti ed € 6.600,00 per mancanza di autorizzazione allo scarico, per un totale di € 9.900,00 oltre spese di procedimento;

- Rilevato che sussistono giuste ragioni per impugnare avanti al Tribunale Ordinario, la sopra descritta ordinanza ingiunzione al fine di richiederne l’annullamento che di converso recherebbe un notevole pregiudizio non solo economico ma anche d’immagine in danno di questo Ente;

- Visto il regolamento per l’istituzione e gestione dell’albo per l’attribuzione degli incarichi per il patrocinio del Comune avanti all’Autorità Giudiziaria, approvato con deliberazione consiliare n. 43 del 20 agosto 2014, in particolare l’art. 10 che stabilisce compensi e liquidazione delle spese legali;

- Ritenuto, per la presente controversia opportuno prevedere quale compenso da corrispondere

all’avvocato di fiducia dell’Ente, la somma pari ad € 2.000,00 oltre contributo unificato, I.V.A., C.N.A. e spese generali, che non supera il 50% delle tariffe forensi di cui al D.M.

10.03.2014 n. 55 – valore della causa da € 5.200,01 a € 26.000,00 - così come stabilito dall’art. 10, comma 2, del regolamento citato, demandando a tal fine al responsabile del I settore ove è ricompreso l’ufficio affari legali di provvedere a sottoscrivere con il professionista incaricato la prescritta convenzione e a liquidare la somma di € 1.000,00 oltre I.V.A. e C.P.A. quale acconto in conto spese oltre € 237,00 quale contributo unificato;

- Ritenuto ancora di procedere alla scelta del difensore cui conferire l’incarico di difendere e sostenere le ragioni del Comune nell’instaurando giudizio, individuandolo nell’Avv. Giuseppe Bonadonna del foro di Gela, iscritto nell’albo comunale dei difensori di fiducia dell’Ente;

(3)

-Visto il Decreto del Ministro dell’interno del 25.01.2019, pubblicato nella G.U. n. 28 del 2.02.2019, con il quale è stato disposto l’ulteriore differimento al 31 marzo 2019 del termine per l’approvazione del bilancio di previsione 2019-2021 e nel contempo autorizzato l’esercizio provvisorio del bilancio ai sensi dell’art. 163, co. 3, del T.U.EE.LL. di cui al D. Lgs n. 267/2000 e ss.mm.ii.;

-Vista la deliberazione del Consiglio Comunale n. 27 del 22 giugno 2018, dichiarata immediatamente esecutiva, con la quale è stato deliberato il bilancio di previsione per gli esercizi finanziari 2018/2020;

-Vista la deliberazione G.M. n. 73 del 26 settembre 2018 avente ad oggetto: “Art. 169, D. Lgs. n.

267/2000 e s. m. i.: Piano Esecutivo di Gestione 2018-2020. Approvazione;

-Vista la deliberazione G.M. n. 7 del 21.01.2019 avente ad oggetto “Approvazione Piano triennale di prevenzione della corruzione (P.T.C.P.) per il triennio 2019-2021 e Piano triennale per la trasparenza e l’integrità” 2019-2021;

- Dato atto infine che la presente proposta viene formulata su precisa direttiva dell’A.C.;

- Attesa la propria competenza a redigere la presente proposta, ai sensi:

- dell’articolo 107 del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267 s.m.i. (T.U.EE.LL.);

- del decreto del Sindaco n. 6/2019 relativa a: “Nomina Responsabili di PP.OO.”, con la quale è stata attribuita la titolarità delle posizioni organizzative dell’Ente relative ai settori come individuati con la deliberazione di G.M. n.35 del 14.07.2017 cit.;

- del regolamento comunale sull’ordinamento degli uffici e dei servizi adottato con deliberazione di Giunta Comunale n.398 del 9.11.1999, modificato con deleberazione G.M. n. 174 del 21.10.2002, integrato con successiva deliberazione G.M. n.93 del 21.09.2010.

-Vista la L. n. 689/81, segnatamente l’art. 22 bis, co 2, lett. d);

- Visto il vigente O.R.EE.LL., così come modificato con L.r. n. 48/91;

- Ritenuto, infine, per gli effetti di cui all’art. 53 comma 1° della legge 08/06/1990, n. 142, come modificato con L.r. n. 48/1991, sostituito dall’art. 12 L. r. 23.12.2000 n. 30 di dover riconoscere la propria competenza a dichiarare la regolarità tecnica della presente;

- per quanto si è venuto esponendo,

Propone di deliberare

a) Costituirsi in giudizio avanti al Tribunale Ordinario di Gela per l’impugnazione dell’ordinanza ingiunzione n. 703 del 13.02.2019 del dirigente del settore territorio e ambiente del Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta avente ad oggetto: “Illecito amministrativo per violazione del D. Lgs n. 152/06 per mancanza di autorizzazione allo scarico e superamento limiti. Sopralluogo del 18.03.2014 presso l’impianto di depurazione del Comune di Butera sito in c.da Fontana” al fine di richiederne l’annullamento;

b) nominare il difensore cui conferire l’incarico di difendere e sostenere le ragioni del Comune, individuandolo nell’Avv. Giuseppe Bonadonna del Foro di Gela, con studio in via Monte Grappa n. 1, Butera, demandando al Sindaco di provvedere con proprio provvedimento;

c) stabilire quale compenso da corrispondere all’avvocato di fiducia dell’Ente, la somma pari ad € 2.000,00 oltre contributo unificato pari ad € 237,00, I.V.A. € 526,00 e C.P.A. € 92,00 e spese generali € 300,00 detratta la R.A. pari ad € 460, dando atto che il compenso così determinato non supera il 50% delle tariffe forensi di cui al D.M. 10.03.2014 n. 55 così

(4)

4

prescritta convenzione e a liquidare la somma di € 1.000,00 oltre IVA e CPA, quale acconto in conto spese ed € 237,00 per contributo unificato;

d) provvedere ad assumere, con separato atto, l’impegno di spesa della complessiva somma di € 3.155,24 imputandolo al capitolo 10080, art. 2, intestato: “Incarichi legali – Spese per liti” nel redigendo bilancio di previsione esercizi finanziari 2019/2021 ;

e) dichiarare con separata votazione, la presente deliberazione immediatamente esecutiva.

Pareri ai sensi dell'art.53 L. 142/90 recepita dalla L.R. 48/91 PARERE TECNICO

Si dichiara che le norme e gli atti richiamati nella proposta n°11 delduemiladiciannove, sono stati debitamente esaminati e ai sensi del 1° comma dell'art.53 della L. 142/90 recepita dall'art. 1 lettera i della L.R. 48/91, si esprime parere favorevole.

Il Responsabile P.O.

Pietro Amorosia

PARERE CONTABILE

Si appone il visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria della presente deliberazione.

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO Dott. ROCCO FALUCI

Il Sindaco pone in votazione la proposta di deliberazione e, pertanto LA GIUNTA COMUNALE VISTA la superiore proposta di deliberazione

DATA atto che sono stati acquisiti i pareri stabiliti dall’art.53 della legge 08.06.90 n. 142 recepita con L.R. n.48/91; espressione dei quali sono le firme apposte in calce alla proposta dei dirigenti di settore;

RITENUTA la proposta meritevole d’approvazione;

DELIBERA

Di accogliere la superiore proposta ed in conseguenza di adottare l’atto con il dispositivo di cui alla proposta stessa che si intende integralmente trascritto.

LA GIUNTA COMUNALE PRESO atto della superiore proposta;

RISCONTRATA l’urgenza e la necessità di rendere il presente atto immediatamente esecutivo;

DELIBERA

RENDERE IL PRESENTE ATTO IMMEDIATAMENTE ESECUTIVO

(5)

DI QUANTO SOPRA SI E’ REDATTO IL PRESENTE VERBALE

Il SINDACO L’Assessore anziano Il VICE SEGRETARIO COMUNALE

F.to BALBO FILIPPO

(Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs.

82/2005 s.m.i. e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa)

F.to Zaffonte Gaetano

(Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs. 82/2005 s.m.i. e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa)

F.to Dott. Faluci Rocco (Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del

D.Lgs. 82/2005 s.m.i. e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa)

(Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs. 82/2005 s.m.i. e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa)

Il sottoscritto dichiara che la presente deliberazione è in pubblicazione mediante affissione all’albo Pretorio di questo Comune per gg. 15 consecutivi.

Butera, lì 11/03/2019 Il Responsabile

Dott. Pietro Amorosia

Si certifica, su conforme dichiarazione del messo comunale, che la presente deliberazione è stata affissa in copia a questo Albo Pretorio e vi è rimasta per la durata di quindici giorni consecutivi.

Il SEGRETARIO COMUNALE F.to Dott. Amorosia Pietro

(Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs. 82/2005 s.m.i. e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa)

Riferimenti

Documenti correlati

Visto, in particolare, l'articolo 263, del decreto-legge n. 77 del 17 luglio 2020, che al comma 1 dispone che "al fine di assicurare la continuità

Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D. 445/2000 e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa; il documento informatico

Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D. 445/2000 e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa; il documento informatico

Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D. 445/2000 e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa; il documento informatico

Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D. 445/2000 e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa; il documento informatico

Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D. 445/2000 e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa; il documento informatico

Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D. 445/2000 e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa; il documento informatico

Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D. 445/2000 e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa; il documento informatico