• Non ci sono risultati.

Italia-Pesaro: Cassonetti per rifiuti 2016/S Bando di gara. Forniture

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Italia-Pesaro: Cassonetti per rifiuti 2016/S Bando di gara. Forniture"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=TED:NOTICE:52916-2016:TEXT:IT:HTML

Italia-Pesaro: Cassonetti per rifiuti 2016/S 033-052916

Bando di gara Forniture

Direttiva 2004/18/CE

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice

I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto Marche Multiservizi SpA

Via dei Canonici 144 61122 Pesaro ITALIA

Telefono: +39 07216991

Posta elettronica: info@gruppomarchemultiservizi.it Fax: +39 0721699300

Indirizzi internet:

Indirizzo generale dell'amministrazione aggiudicatrice: www.gruppomarchemultiservizi.it Ulteriori informazioni sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati

Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (inclusi i documenti per il dialogo competitivo e per il sistema dinamico di acquisizione) sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati

Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate a: I punti di contatto sopra indicati I.2) Tipo di amministrazione aggiudicatrice

Altro: impresa pubblica I.3) Principali settori di attività

Ambiente

Altro: servizio idrico integrato, distribuzione gas, igiene ambientale

I.4) Concessione di un appalto a nome di altre amministrazioni aggiudicatrici

L'amministrazione aggiudicatrice acquista per conto di altre amministrazioni aggiudicatrici: no Sezione II: Oggetto dell'appalto

II.1) Descrizione

II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice:

Fornitura di cassonetti carrellati a 4 ruote in PEHD da 1 100 l e bidoni carrellati a 2 ruote in PEHD da 240 l e 360 l — CIG 65884966E4.

II.1.2) Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzione Forniture

Acquisto

Luogo principale di esecuzione dei lavori, di consegna delle forniture o di prestazione dei servizi: Territorio gestito da Marche Multiservizi SpA provincia di Pesaro e Urbino (PU) ed Ancona (AN).

Codice NUTS ITE31,ITE32

II.1.3) Informazioni sugli appalti pubblici, l'accordo quadro o il sistema dinamico di acquisizione (SDA)

(2)

L'avviso riguarda un appalto pubblico II.1.4) Informazioni relative all'accordo quadro II.1.5) Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti

Fornitura di cassonetti carrellati a 4 ruote in PEHD da 1 100 l e bidoni carrellati a 2 ruote in PEHD da 240 l e 360 l per la raccolta rd/rsu nel territorio gestito da marche Multiservizi SpA.

II.1.6) Vocabolario comune per gli appalti (CPV) 44613700

II.1.7) Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP) II.1.8) Lotti

Questo appalto è suddiviso in lotti: no II.1.9) Informazioni sulle varianti

Ammissibilità di varianti: no

II.2) Quantitativo o entità dell'appalto II.2.1) Quantitativo o entità totale:

L'importo complessivo presunto, calcolato come importo massimo stimato a base di gara dell'appalto viene stabilito in 402 300 EUR (quattrocentoduemilatrecento). Non sono presenti oneri di sicurezza non soggetti a ribasso.

Valore stimato, IVA esclusa: 402 300 EUR II.2.2) Opzioni

Opzioni: no

II.2.3) Informazioni sui rinnovi

L'appalto è oggetto di rinnovo: no

II.3) Durata dell'appalto o termine di esecuzione

Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico III.1) Condizioni relative all'appalto

III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste:

Provvisoria art.75 e definitiva art.113 D.Lgs. 163/06.

La garanzia provvisoria copre, oltre la mancata sottoscrizione del contratto per fatto dell'affidatario, anche il pagamento delle sanzioni pecuniarie di cui al comma 2-bis dell'art.38 del D.Lgs. 12.4.2006, n.163, introdotto dall'art.39, comma 1, legge n,114 del 2014.

Relativamente alla gara in oggetto, ai sensi dell'art.38, comma 2-bis del D.Lgs. 163/06, la mancanza, l'incompletezza e ogni altra irregolarità essenziale delle dichiarazioni sostitutive di cui al comma 2 del citato articolo, obbliga il concorrente che vi ha dato causa al pagamento, in favore di Marche Multiservizi SpA, della sanzione pecuniaria pari a 2.011,50 EUR (5 per mille del valore della gara), il cui versamento è garantito dalla cauzione provvisoria.

III.1.2) Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia:

Cfr. Capitolato Speciale d'Appalto/Disciplinare di gara.

III.1.3) Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto:

Artt. 34, 35, 36, 37, 49 e 253 c.9 D.Lgs. 163/06, e concorrenti UE art.3 c.7 D.P.R. 34/2000 e artt.38, 39, 44 e 47 D.Lgs. 163/06.

(3)

III.1.4) Altre condizioni particolari III.2) Condizioni di partecipazione

III.2.1) Situazione personale degli operatori economici, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale

Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: Si richiede:

— istanza di partecipazione,

— dichiarazione sulle condizioni dell'appalto,

— dichiarazioni sui requisiti generali di cui all'art. 38 D.Lgs. 163/06,

— dichiarazione requisiti professionali di cui all'art. 39 D.Lgs. 163/06 quindi iscrizione presso la CCIAA per l'esercizio di attività analoghe a quelle oggetto di gara

— garanzia provvisoria,

— ricevuta di versamento contribuzione ad AVCP, Dettagli cfr. Disciplinare di gara.

III.2.2) Capacità economica e finanziaria

Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: Dichiarazione resa dal legale

rappresentante ai sensi del D.P.R. n. 445/2000, tranne che per le dichiarazioni bancarie, che vanno presentate in originale. Dettagli cfr. disciplinare di gara.

Livelli minimi di capacità eventualmente richiesti: Adeguata capacità economica e finanziaria dimostrabile mediante almeno 2 (due) dichiarazioni in originale di istituti bancari o intermediari autorizzati ai sensi del decreto legislativo 1.9.1993, n. 385). Ai sensi dell'art. 41, comma 2, D.Lgs. 163/06, se il concorrente non è in grado, per giustificati motivi, ivi compreso quello concernente la costituzione o l'inizio dell'attività da meno di tre anni, di presentare le referenze richieste, può provare la propria capacità economica e finanziaria mediante qualsiasi altro documento considerato idoneo dalla stazione appaltante.

Dichiarazione resa dal Legale Rappresentante ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 che l'impresa ha realizzato complessivamente nell'ultimo triennio (2013 — 2015) dalla data di pubblicazione del presente Bando sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea, un importo relativo a forniture nel settore oggetto di gara, non inferiore a 400 000 EUR (quattrocentomila), IVA esclusa.

III.2.3) Capacità tecnica

III.2.4) Informazioni concernenti appalti riservati III.3) Condizioni relative agli appalti di servizi

III.3.1) Informazioni relative ad una particolare professione III.3.2) Personale responsabile dell'esecuzione del servizio Sezione IV: Procedura

IV.1) Tipo di procedura IV.1.1) Tipo di procedura

Aperta

IV.1.2) Limiti al numero di operatori che saranno invitati a presentare un’offerta IV.1.3) Riduzione del numero di operatori durante il negoziato o il dialogo IV.2) Criteri di aggiudicazione

IV.2.1) Criteri di aggiudicazione Prezzo più basso

IV.2.2) Informazioni sull'asta elettronica

(4)

IV.3) Informazioni di carattere amministrativo

IV.3.1) Numero di riferimento attribuito al dossier dall’amministrazione aggiudicatrice:

IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto no

IV.3.3) Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e documenti complementari o il documento descrittivo Documenti a pagamento: no

IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione 25.3.2016 - 12:00

IV.3.5) Data di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare IV.3.6) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione

italiano.

Altro: Le ditte aventi sede in uno stato dell'UE diverso dall'Italia dovranno presentare, per la partecipazione alla presente procedura aperta, apposita documentazione, in base alla normativa vigente in materia nel paese di appartenenza, corredata da traduzione giurata.

IV.3.7) Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta in giorni: 180 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)

IV.3.8) Modalità di apertura delle offerte Data: 25.3.2016 - 13:00

Luogo:

Marche Multiservizi SpA — Via dei Canonici 144 — 61122 Pesaro — Italia.

Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte: sì

Informazioni complementari sulle persone ammesse e la procedura di apertura: Potranno intervenire in seduta pubblica i Legali rappresentanti dei concorrenti, ovvero soggetti, uno per ogni concorrente, muniti di specifica delega loro conferita dal legale rappresentante.

Sezione VI: Altre informazioni

VI.1) Informazioni sulla periodicità Si tratta di un appalto periodico: no

VI.2) Informazioni sui fondi dell'Unione europea

L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no VI.3) Informazioni complementari

Determina dell'Amministratore Delegato di Marche Multiservizi SpA. Responsabile del procedimento: ing.

Franco Macor. Per quanto non specificato si rinvia ob relationem a disciplinare di gara e capitolato speciale d'appalto, disponibili sul sito web (profilo di committente): www.gruppomarchemultiservizi.it

Ai sensi art. 77 D.Lgs. 163/2006 mezzi di comunicazione sono: posta, fax, internet/email, combinazione di questi. Le imprese partecipanti potranno fare pervenire richieste di chiarimenti inviandole esclusivamente per iscritto alla funzione acquisti e appalti (fax +39 0721699317 oppure

acquistiappalti@gruppomarchemultiservizi.it ), tassativamente entro e non oltre il giorno 21.3.2016 ore 12:00.

Si invitano le imprese ad attenersi strettamente a tali modalità. I suddetti chiarimenti dovranno essere formulati esclusivamente come segue:

— per iscritto (non si risponderà a quesiti posti telefonicamente o di persona) via fax o preferibilmente via email,

— indicare nell'oggetto la dicitura «quesito», l'intestazione della procedura e il relativo CIG, e l'argomento oggetto di quesito.

(5)

VI.4) Procedure di ricorso

VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso TAR Marche

Ancona ITALIA

VI.4.2) Presentazione di ricorsi

VI.4.3) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulla presentazione dei ricorsi VI.5) Data di spedizione del presente avviso:

12.2.2016

Riferimenti

Documenti correlati

I) INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO PRESSO I QUALI SONO DISPONIBILI ULTERIORI INFORMAZIONI Denominazione ufficiale.

Le risposte ai chiarimenti e le precisazioni circa i documenti di gara verranno pubblicati almeno 6 gg prima del termine di scadenza per la presentazione delle offerte (art. 163/06

Per criterio di aggiudicazione si rimanda al Capitolato Speciale di gara. Tutta la documentazione sarà resa disponibile gratuitamente o su richiesta all'indirizzo

4) INDICAZIONE DI UNA DURATA DIVERSA DELL'APPALTO O DI UNA DATA DIVERSA DI INIZIO/CONCLUSIONE Periodo in mesi: o giorni: (dall'aggiudicazione dell'appalto). Oppure data di

Dovrà contenere: - la ragione sociale del mittente (se si tratta di associazione temporanea specificare tutte le imprese che la compongono); - l indirizzo dello stesso; - l indirizzo

Servizi assicurativi per la copertura dei rischi derivanti dall'attività istituzionale del Politecnico di Milano: Lotto 1 - All Risks Lotto 2 - Responsabilità Civile verso Terzi

Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: In relazione alle condizioni di partecipazione all?appalto, i soggetti partecipanti rendono, ai sensi

In relazione alle condizioni di partecipazione all?appalto, i soggetti partecipanti rendono, ai sensi del D.P.R 445/2000, mediante apposita dichiarazione concernente le loro