• Non ci sono risultati.

DIPARTIMENTO TURISMO, BENI CULTURALI E SPETTACOLO (TBCS) SETTORE 5 - VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO E PROMOZIONE TURISTICA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DIPARTIMENTO TURISMO, BENI CULTURALI E SPETTACOLO (TBCS) SETTORE 5 - VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO E PROMOZIONE TURISTICA"

Copied!
13
0
0

Testo completo

(1)

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

DIPARTIMENTO TURISMO, BENI CULTURALI E SPETTACOLO (TBCS) SETTORE 5 - VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO E PROMOZIONE TURISTICA ________________________________________________________________________________

Assunto il 03/12/2018

Numero Registro Dipartimento: 742

DECRETO DIRIGENZIALE

“Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria”

N°. 14436 del 04/12/2018

OGGETTO: D.G.R. N. 648/2017 115/2018 E 244/2018 PAC 2014/2020 AZIONE 6.8.3 FESTIVAL DI MUSICA ETNICA POPOLARE CALABRESE ROSSO CALABRIA 2018 ATTIVITA' DI

COMUNICAZIONE INTEGRATA FINALIZZATA ALLA PROMOZIONE DEL PRODOTTO

TURISTICO REGIONALE E DELLA DESTINAZIONE CALABRIA PROCEDURA NEGOZIATA DI CUI ALL'ART 36 COMMA 2 LETTERA B DEL D.LGS 50/2016 PER ACQUISIZIONE DI SERVIZI TECNICI RADIOTELEVISIVI E DI COMUNICAZIONE DECRETO A CONTRARRE

ACCERTAMENTO DELLE SOMME E PRENOTAZIONE IMPEGNO DI SPESA CUP J69F18001180003 CIG 7715780F11.

Settore Gestione Entrate

VISTO di regolarità contabile, in conformità all'allegato 4/2 del D.lgs. n. 118/2011

Sottoscritto dal Dirigente del Settore Dott. STEFANIZZI MICHELE

(con firma digitale)

Settore Ragioneria Generale – Gestione Spese

VISTO di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria, in conformità all'allegato 4/2 del D.lgs. n. 118/2011

Sottoscritto dal Dirigente del Settore Dott. GUZZO ROSARIA

(con firma digitale)

Dichiarazione di conformità della copia informatica

(2)

Il presente documento, ai sensi dell’art. 23-bis del CAD e successive modificazioni è copia conforme informatica del provvedimento originale in formato elettronico, firmato digitalmente, conservato in banca dati della Regione Calabria.

Determ. n. 742 del 03/12/2018 pag. 2/2

(3)

IL DIRIGENTE GENERALE

PREMESSO che il Programma Operativo FESR/FSE 2014 – 2020 della Regione Calabria, prevede, all’Asse Prioritario 6 – Obiettivo Specifico 6.8 “Riposizionamento competitivo delle destinazioni turistiche, e all’interno di detto Obiettivo l’Azione 6.8.3 “Sostegno alla fruizione integrata delle risorse culturali e naturali e alla promozione delle destinazioni turistiche”;

VISTE:

- la deliberazione della G.R. n. 41/2016 ad oggetto “Approvazione proposta per l'utilizzo delle risorse del programma di azione e coesione complementare alla programmazione europea 2014 – 2020” e la deliberazione della G.R. n. 448/2016 ad oggetto “Approvazione del Piano di Azione e Coesione (PAC 2014/2020) della Regione Calabria”;

- la deliberazione della G.R. n. 320/2017 ad oggetto: “Piano di Azione Coesione (PAC) 2014- 2020 della Regione Calabria: presa d’atto dell’approvazione da parte del CIPE con delibera n.

7/2017”.

CONSIDERATO che:

Ø l'Obiettivo Specifico 6.8 del PAC 2014/2020 ad oggetto "Riposizionamento competitivo delle destinazioni turistiche" sostiene la diversificazione dell'offerta costruendo prodotti innovativi ed autentici capaci di promuovere le risorse naturali e culturali, ed il

miglioramento degli standard di offerta delle strutture e dei servizi presenti nelle destinazioni turistiche;

Ø l’Azione 6.8.3 sostiene la realizzazione di azioni per la valorizzazione del patrimonio naturale e culturale e la promozione delle principali destinazioni turistiche regionali;

Ø l’art. 65 della L.R. 13/85, stabilisce che la Regione Calabria riconosce nelle attività promozionali un necessario strumento operativo rivolto a definire l’immagine unica dell’offerta turistica calabrese nel suo complesso ed in particolar modo, assume

iniziative mirate a divulgare la conoscenza della Regione nelle sue varie componenti ed a realizzare attività anche ai fini della commercializzazione del prodotto turistico della Calabria;

Ø con D.G.R. n. 648/2017 è stato approvato il Piano Annuale 2018 delle attività di marketing a sostegno della promozione turistica della Regione Calabria;

Ø con successive D.G.R. n. 115/2018 e n. 244/2018 è stata approvata la rimodulazione e l’integrazione del Piano Annuale 2018 delle attività di marketing a sostegno della promozione turistica della Regione Calabria;

DATO ATTO che:

ü le attività di promozione e comunicazione di una destinazione turistica si possono realizzare anche attraverso la partecipazione ad importanti manifestazioni internazionali, soprattutto quelle che registrano notevoli numeri di spettatori;

ü tra le tipologie di attività promozionali a supporto del turismo, hanno oramai assunto una rilevanza notevole anche quelle che si materializzano attraverso l’organizzazione e la partecipazioni a manifestazioni artistiche e di spettacolo che contribuiscono, peraltro, a sostenere la politica dell’accoglienza del turista, e soprattutto nei mesi non estivi, a destagionalizzare l’offerta turistica regionale: tra le iniziative che danno notevole rilevanza all’accoglienza dei turisti, trova particolare importanza l’organizzazione di eventi riguardanti le particolarità etno antropologiche regionali, quali ad esempio i festival di musica etnica popolare. Infatti la musica popolare calabrese riflette le caratteristiche della nostra regione,con le svariate influenze derivanti dalla posizione geografica in cui risiede; essa esprime in modo inconfondibile il carattere, lo spirito e le inclinazioni del popolo calabrese in una amalgama altrettanto prezioso di tradizioni locali e folclore, che se correttamente valorizzati implicano una notevole riqualificazione di

(4)

determinate aree, destagionalizzando l’offerta del turismo balneare a beneficio dell’offerta culturale decongestionando le coste.

ü l’allestimento di un festival di musica etnica, da organizzarsi in Calabria in 5 eventi (saranno coinvolti tutti i capoluoghi di provincia), contribuisce ad ampliare l’offerta turistica regionale ed a rafforzare il concetto di identità culturale del nostro territorio come già avviene con eventi analoghi in altre regioni del sud Italia, dove la musica popolare è molto seguita.

CONSIDERATO che:

Ø Al fine di dare un notevole risalto, nei mercati nazionali ed esteri, all’offerta turistica regionale nel suo insieme, la Regione Calabria, con la D.G.R. n. 244/2018 di

rimodulazione del Piano Annuale 2018 delle attività di marketing, ha programmato una campagna di comunicazione e di promozione delle eccellenze calabresi, tra cui il prodotto culturale ed enogastronomico, da realizzarsi attraverso l’organizzazione del Festival di musica etnica: nello specifico sono previste attività artistiche e di promozione turistica a mezzo stampa e televisione, ed anche degustazioni di prodotti tipici regionali (in collaborazione con il Dipartimento Agricoltura), e di comunicazione turistica, tutte attività dedicata alle eccellenze regionali ed al brand Calabria.

Ø si tratta di una eccezionale opportunità di visibilità del prodotto “Calabria” sul palcoscenico nazionale poiché le attività e gli strumenti media (radio, televisione e stampa nazionale) che saranno utilizzati sviluppano notevoli performance di comunicazione e visibilità;

Ø tutta la predetta attività di promozione e comunicazione sopra indicata rientra nel Piano Annuale 2018 approvato con D.G.R. n. 648/2017 e successiva rimodulazione ed integrazione, giuste D.G.R. n. 115/2018 e n. 244/2018 a valere sull’Azione 6.8.3 del P.A.C. 2014 – 2020 della Regione Calabria;

Ø per l’organizzazione dell’evento occorre reperire sul mercato i servizi necessari per l’allestimento tecnico delle cinque location che ospiteranno la manifestazione e gli altri servizi funzionali e complementari allo scopo, quali: i servizi radiofonici e televisivi, e quelli di comunicazione;

TENUTO CONTO che per i servizi tecnici di allestimento tecnico delle location, quelli radiofonici e televisivi, e quelli di comunicazione specializzati, finalizzati allo svolgimento dell’evento di promozione dell’offerta turistica calabrese, è necessario ricorrere al Mercato della P.A.: tali servizi sono oggetto di specifiche disposizioni contenute nella Richiesta di Offerta (R.d.O. di cui all’Allegato A) e nel capitolato tecnico (Allegato B), che costituiscono parte integrante del

presente atto;

RITENUTO, pertanto, di dover acquisire i prodotti e servizi sopra specificati finalizzati all’ottimale riuscita dell’evento in programma per sabato 15/12 p.v. nelle città di Reggio Calabria, Vibo Valentia, Catanzaro, Crotone e Cosenza;

VISTO il D.Lgs. 50/2016 e ss.mm. e integrazioni, e in particolare visti gli artt. 35,36,63,80 e 95;

VISTA la nota prot. n. 409339/Siar del 03/12/2018, con la quale si chiede alla SUA Regionale di esperire la procedura in questione e la relativa nota di riscontro prot. n. 0409403/Siar in pari data, con la quale si demanda a questo settore l’espletamento delle predette procedure;

CONSIDERATO che:

1. per i servizi di allestimenti tecnici, i servizi radiofonici e televisivi ed i servizi di

comunicazione specializzati l’importo massimo della fornitura è stimato in Euro 90.000,00 oltre IVA e che tale importo è ritenuto congruo dall’Amministrazione;

2. per la fornitura da acquisire non sussistono Convenzioni Consip attive ex art. 26, L.

488/99 e che la categoria merceologica legata alla suddetta fornitura è reperibile sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazioni (MEPA);

3. l’Amministrazione, oltre a garantire il pieno rispetto del programma di razionalizzazione degli acquisti pubblici ai sensi dell’art. 1, comma 450, della L.296/2006, per l’acquisto sul

2

(5)

MEPA deve in ogni caso osservare la procedura dettata per le forniture sotto soglia dall’art. 36 del Dlgs n. 50/2016;

4. l’individuazione dell’operatore economico e l’espletamento della procedura avverrà mediante il sistema Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA), del Ministero dell’Economia e Finanza (MEF) gestito dalla Concessionaria Servizi Informativi Pubblici – spa (CONSIP) sul portale www.acquistinretepa.it, per come previsto dalla L. n.

296/2006 Art. 1 co 450;

5. le caratteristiche specifiche e le condizioni della fornitura oggetto di gara sono

dettagliatamente indicate nella Richiesta d’Offerta (Allegato A) e nel Capitolato tecnico (Allegato B) che costituiscono parte integrante del presente atto;

RITENUTO ALTRESI’ che in considerazione dell’oggetto e dell’unitarietà della fornitura, l’affidamento non è suddivisibile in lotti e che tale modalità di affidamento sia la più idonea, in ragione della tipologia di affidamento, dell’importo stimato e del mercato di riferimento, a perseguire i principi di economicità, efficacia, tempestività e correttezza dell’azione amministrativa di cui all’art. 30, comma 1, e art. 36, comma 1, del D.Lgs. 50/2016;

CONSIDERATO che occorre pertanto provvedere all’individuazione di un idoneo operatore economico specializzato per l’esecuzione della fornitura di che trattasi, tramite procedura

negoziata ai sensi dell’art. 36 comma 2 lett. b) del Dlgs n. 50/2016 mediante Richiesta di Offerta (RDO) sul Bando MEPA denominato “Bando Servizi - Servizi di organizzazione e gestione integrata degli eventi, che include tutti i servizi richiesti dal capitolato, invitando nel pieno rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità, trasparenza e rotazione, almeno cinque operatori economici individuati, previa indagine di mercato svolta direttamente sul ME.PA, tra i soggetti abilitati al Bando di riferimento,

VISTA la D.G.R. n. 550/2017, con la quale, per gli appalti di servizi, sono stati approvati i criteri di affidamento diretto e/o mediante procedura negoziata di cui dell’articolo 36, comma 2 lettere a) e b) del D.lgs 50/2016, e considerato, che a tutt’oggi il Dipartimento demandato

(Infrastrutture) non ha ancora proceduto all’istituzione dell’elenco degli operatori, è necessario procedere secondo la vigente normativa in materia di appalti;

ATTESTATA:

- a norma dell’art. 4 della L.R. 47/2011, trova la copertura finanziaria di euro 109.8000,00 Iva Compresa, sul Capitolo U9070200504 Bilancio Esercizio 2018Spese per la realizzazione degli interventi compresi nell'Asse 6 - Obiettivo Specifico 6.8 - Azione 6.8.3 'Sostegno alla fruizione integrata delle risorse culturali e naturali e alla promozione delle destinazioni turistiche' - Piano di Azione e Coesione (PAC) Calabria 2014/2020 - organizzazione eventi, pubblicità e servizi per trasferta (Regolamento (UE) N. 1303/2013, Delibere CIPE nn. 10/2015 E 7/2017, D.G.R. nn.

41/2016, 448/2016 E 320/2017)”;

- da parte del Dirigente che sottoscrive il presente atto, la perfetta rispondenza alle indicazioni contenute nel principio della competenza finanziaria potenziata, delle obbligazioni giuridiche assunti con il presente atto, la cui esigibilità è accertata nell’esercizio finanziario 2018;

RITENUTO, quindi, di dover prenotare l’impegno ed accertare la somma complessiva di Euro 109.800,00 Iva Compresa a copertura delle forniture e dei servizi richiesti;

VISTI:

- il parere di coerenza programmatica all’azione 6.8.3. del PAC 2014/2020 reso dalla struttura di Coordinamento della Programmazione Nazionale sul Piano Esecutivo 2018 nel quale ricadono le attività oggetto del presente provvedimento (e confermato con nota prot. n. 405539 del 29/11/2018);

(6)

- la dichiarazione di conformità alle Decisioni, alle Direttive ed ai Regolamenti Comunitari rilasciato dal Dirigente Generale del Dipartimento Turismo, Beni Culturali e Spettacolo rilasciata dal responsabile di Asse in atti;

- la regolarità amministrativa della proposta di decreto rilasciato dal Dirigente Generale del Dipartimento Turismo, Beni Culturali e Spettacolo rilasciata dal responsabile di Asse allegato al presente atto.

VISTE:

– la proposta di accertamento n. 6789/2018 di Euro 109.800,00 a valere sul capitolo d’entrata E9201012001, generata telematicamente ed allegata al presente atto;

– la prenotazione d’impegno n. 9131/2018 di Euro 109.800,00 a valere sul capitolo di spesa U9070200504, generata telematicamente ed allegata al presente atto;

VISTI:

- la Legge Regionale n. 7/96 recante “norme sull’ordinamento della struttura organizzativa della Giunta Regionale e sulla Dirigenza Regionale ;

- il D.P.G.R. n. 354 del 24 giugno 1999, relativo alle norme in materia di separazione dell’attività amministrativa di indirizzo e di controllo da quello della gestione modificato dal D.P.G.R. n. 206 del 15 dicembre 2000;

- il D.P.G.R. n. 71 del 02.05.2005 sul Riordino della struttura della Giunta Regionale;

- la DGR n. 303 del 11/08/2015 con la quale è stato approvato il Programma Operativo Regionale FESR/FSE 2014/2020 e il relativo Piano Finanziario;

- il D.D.G. n. 6655 del 22/06/2017, con il quale sono state istituite le posizioni organizzative e di alta professionalità;

- il D.D.G. 7536 del 12/07/2017 con il quale, alla funzionaria Giovanna Merazzi, è stata assegnata la P.O. di 2^ fascia “Promozione e Valorizzazione del Sistema Turistico Locale”;

- la D.G.R n.135/2018 avente ad oggetto “Misure volte a garantire maggiore efficienza alla struttura organizzativa della Giunta Regionale - approvazione modifiche ed integrazioni del Regolamento Regionale n.16 del 23 dicembre 2015 e s.m.i.”;

- il D.P.G.R. n. 31/2018 con il quale è stato conferito l’incarico di Dirigente Generale Reggente del Dipartimento “Turismo, Beni Culturali e Spettacolo” alla Dott.ssa Sonia Tallarico;

RITENUTO opportuno avocare a se il procedimento in considerazione dell’assenza del Dirigente di Settore ed in attesa della nuova nomina;

VISTO il D.Lgs 118/2011 e s.m.e.i e in particolare l’art. 56;

VISTO il D.Lgs. n° 50/16 e s.m.e.i;

VISTA la L. R. n. 55 del 22/12/2016 avente ad oggetto “Legge di stabilità regionale 2017”;

VISTA la L.R. n. 56 del 22/12/2016 avente ad oggetto “Approvazione del Bilancio di previsione della Regione Calabria per gli anni 2018 – 2020”;

VISTA la L.R. n.34/2002 e s.m.i. e ritenuta la propria competenza;

SU CONFORME proposta del Responsabile del Procedimento che si è espresso in ordine alla regolarità della procedura;

D E C R E T A

per tutte le motivazioni espresse in premessa che si intendono di seguito integralmente approvate:

Ø DI DARE ATTO che l’importo per l’acquisizione sul mercato elettronico della PA dei servizi indicati in premessa, finalizzati all’organizzazione del “FESTIVAL DI MUSICA ETNICA POPOLARE CALABRESE – ROSSO CALABRIA 2018” da svolgersi

4

(7)

contemporaneamente nei cinque capoluoghi di provincia della Calabria il prossimo 15/12/2018, è stimato in Euro 109.800,00 Iva Compresa;

Ø DI INDIRE apposita gara mediante procedura negoziata con Richiesta di Offerta (RDO) sul Bando MEPA denominato “Bando Servizi - Servizi di organizzazione e gestione integrata degli eventi”, che include che include tutti i servizi richiesti dal capitolato, invitando nel pieno rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità, trasparenza e rotazione, almeno cinque operatori economici individuati, previa indagine di mercato svolta direttamente sul ME.PA, tra i soggetti abilitati al Bando di riferimento; la procedura sarà aggiudicata ai sensi dell’art. 95 comma 3 del Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50 e s.m.i., secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa;

Ø DI APPROVARE la Richiesta di Offerta (Allegato A) e il Capitolato Tecnico (Allegato B) che costituiscono parte integrante del presente atto;

Ø DI ACCERTARE per competenza, la somma di euro 109.800,00 sul capitolo di entrata E9201012001 ai sensi dell'art. 53 del D.Lgs. 118/2011 e s.m.i., allegato 4.2 principio 3.2, Debitore MEF, giusta proposta di accertamento n. 6789/2018;

Ø DI FAR GRAVARE la somma complessiva di Euro 109.800,00 sulla proposta di impegno n. 9131/2018, a valere sul capitolo di spesa U9070200504 Bilancio Esercizio 2018

“Spese per la realizzazione degli interventi compresi nell'Asse 6 - Obiettivo Specifico 6.8 - Azione 6.8.3 'Sostegno alla fruizione integrata delle risorse culturali e naturali e alla promozione delle destinazioni turistiche” - Piano di Azione e Coesione (PAC) Calabria 2014/2020 - organizzazione eventi, pubblicità e servizi per trasferta (Regolamento (UE) N. 1303/2013, Delibere CIPE nn. 10/2015 E 7/2017, D.G.R. nn. 41/2016, 448/2016 E 320/2017)”;

Ø DARE ATTO che il provvedimento di assunzione dell’impegno definitivo sarà formalizzato contestualmente all’aggiudicazione della relativa procedura di gara, quando l’obbligazione risulterà giuridicamente vincolante;

Ø DI DEMANDARE al Responsabile del Procedimento gli adempimenti endoprocedimentali consequenziali all’adozione del presente provvedimento;

Ø DI DISPORRE la pubblicazione integrale del provvedimento sul sito istituzionale

www.regione.calabria.it, ai sensi del Decreto Legislativo 14/03/2013, n. 33 e sul Bollettino Ufficiale della Regione Calabria.

Sottoscritta dal Responsabile del Procedimento MERAZZI GIOVANNA

(con firma digitale)

Sottoscritta dal Dirigente Generale TALLARICO SONIA

(con firma digitale)

(8)

REGIONE CALABRIA

2 Pagina 1 di

Esercizio 2018

PROPOSTA DI PRENOTAZIONE DI IMPEGNO 9131/2018

U.1.03.02.02.005 - Organizzazione manifestazioni e convegni

10000 - DIPARTIMENTO TURISMO, BENI CULTURALI, ISTRUZIONE E CULTURA

Piano Conti Finanz.:

Codice Gest. Siope: U.1.03.02.02.005 - Organizzazione manifestazioni e convegni

Data Inserimento: 04/12/2018 Data Assunzione: 04/12/2018

Descrizione: D.G.R. n. 648/2017 - 115/2018 e 244/2018. PAC 2014/2020. AZIONE 6.8.3. FESTIVAL DI MUSICA ETNICA POPOLARE CALABRESE ROSSO CALABRIA 2018. ATTIVITA DI COMUNICAZIONE INTEGRATA FINALIZZATA ALLA PROMOZIONE DEL PRODOTTO TURISTICO REGIONALE E DELLA DESTINAZIONE CALABRIA. PROCEDURA NEGOZIATA DI CUI ALLART. 36 COMMA 2 LETTERA B DEL D.LGS. 50/2016 PER ACQUISIZIONE DI SERVIZI TECNICI, RADIOTELEVISIVI E DI COMUNICAZIONE. DECRETO A CONTRARRE.

ACCERTAMENTO DELLE SOMME ED IMPEGNO DI SPESA. CUP: J69F18001180003. CIG:

7715780F11.

Capitolo: U9070200504

Descrizione SPESE PER LA REALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI COMPRESI NELL'ASSE 6 - OBIETTIVO SPECIFICO 6.8 - AZIONE 6.8.3 'SOSTEGNO ALLA FRUIZIONE INTEGRATA DELLE RISORSE CULTURALI E NATURALI E ALLA PROMOZIONE DELLE DESTINAZIONI TURISTICHE' - PIANO DI AZIONE E COESIONE (PAC) CALABRIA 2014/2020 - ORGANIZZAZIONE EVENTI, PUBBLICITA' E SERVIZI PER TRASFERTA (REGOLAMENTO (UE) N. 1303/2013, DELIBERE CIPE NN. 10/2015 E 7/2017, DGR NN.

41/2016, 448/2016 E 320/2017)

Debiti Fuori Bil.: NO

Importo: 109.800,00 Contabilizzabile: 109.800,00

Contabilizzato: 0,00

Da Contabilizzare: 109.800,00

Tot. Ordinativi Prov.: 0,00

Tot. Ordinativi Def.: 0,00

109.800,00 Disponibilità a pagare:

IL FUNZIONARIO DEL SERVIZIO SPESA PROPONENTE

IL DIRIGENTE DEL SETTORE PROPONENTE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SPESA

(9)

Esercizio 2018

PROPOSTA DI PRENOTAZIONE DI IMPEGNO 9131/2018

U.1.03.02.02.005 - Organizzazione manifestazioni e convegni

10000 - DIPARTIMENTO TURISMO, BENI CULTURALI, ISTRUZIONE E CULTURA

Piano Conti Finanz.:

Codice Gest. Siope: U.1.03.02.02.005 - Organizzazione manifestazioni e convegni

MISSIONE PROGRAMMA PIANO DEI CONTI

COFOG TRANSAZIONI

EUROPEE SIOPE TIPO SPESA CAPITOLO PERIMETRO

SANITARIO COD. PROGRAMMA UE

COD. TRANS. ELEMENTARE 07 U.07.02 U.1.03 04.7 4 U.1.03.02.02.005 4

CUP .02.02.005

TITOLO

Importo: 109.800,00 Contabilizzabile: 109.800,00

Contabilizzato: 0,00

Da Contabilizzare: 109.800,00

Tot. Ordinativi Prov.: 0,00

Tot. Ordinativi Def.: 0,00

109.800,00 Disponibilità a pagare:

(10)

REGIONE CALABRIA

2 Pagina 1 di

Esercizio 2018

PROPOSTA DI ACCERTAMENTO 6789/2018

E.2.01.01.01.001 - Trasferimenti correnti da Ministeri

10000 - DIPARTIMENTO TURISMO, BENI CULTURALI, ISTRUZIONE E CULTURA

Piano Conti Finanz.:

Codice Gest. Siope: E.2.01.01.01.001 - Trasferimenti correnti da Ministeri

Data Inserimento: 04/12/2018 Data Assunzione: 04/12/2018

Descrizione: D.G.R. n. 648/2017 - 115/2018 e 244/2018. PAC 2014/2020. AZIONE 6.8.3. FESTIVAL DI MUSICA ETNICA POPOLARE CALABRESE ROSSO CALABRIA 2018. ATTIVITA DI COMUNICAZIONE INTEGRATA FINALIZZATA ALLA PROMOZIONE DEL PRODOTTO TURISTICO REGIONALE E DELLA DESTINAZIONE CALABRIA. PROCEDURA NEGOZIATA DI CUI ALLART. 36 COMMA 2 LETTERA B DEL D.LGS. 50/2016 PER ACQUISIZIONE DI SERVIZI TECNICI, RADIOTELEVISIVI E DI COMUNICAZIONE. DECRETO A CONTRARRE.

ACCERTAMENTO DELLE SOMME ED IMPEGNO DI SPESA. CUP: J69F18001180003. CIG:

7715780F11.

Capitolo: E9201012001

Descrizione ASSEGNAZIONE DI FONDI DALLO STATO DI NATURA CORRENTE A CARICO DEL FONDO DI ROTAZIONE PER LATTUAZIONE DEL PIANO DI AZIONE COESIONE (PAC) CALABRIA 2014-2020 (REGOLAMENTO (UE) N. 1303/2013, DELIBERE CIPE NN. 10/2015 E 7/2017, DGR NN. 41/2016, 448/2016 E 320/2017)

PIANO DEI CONTI

COFOG TRANSAZIONI EUROPEE SIOPE CAPITOLO PERIMETRO SANITARIO

COD. TRANS. ELEMENTARE E.2.01 1 E.2.01.01.01.001

CUP .01.01.001

TITOLO

2 TIPO ENTRATA TIPOLOGIA

Importo: 109.800,00 Contabilizzabile: 109.800,00

Contabilizzato: 0,00

Da Contabilizzare: 109.800,00

Tot. Ordinativi Prov.: 0,00

Tot. Ordinativi Def.: 0,00

109.800,00 Disp. ad incassare:

IL FUNZIONARIO DEL SERVIZIO SPESA PROPONENTE

IL DIRIGENTE DEL SETTORE PROPONENTE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SPESA

(11)

Esercizio 2018

PROPOSTA DI ACCERTAMENTO 6789/2018

E.2.01.01.01.001 - Trasferimenti correnti da Ministeri

10000 - DIPARTIMENTO TURISMO, BENI CULTURALI, ISTRUZIONE E CULTURA

Piano Conti Finanz.:

Codice Gest. Siope: E.2.01.01.01.001 - Trasferimenti correnti da Ministeri

PIANO DEI CONTI

COFOG TRANSAZIONI EUROPEE SIOPE CAPITOLO PERIMETRO SANITARIO

COD. TRANS. ELEMENTARE E.2.01 1 E.2.01.01.01.001

CUP .01.01.001

TITOLO

2 TIPO ENTRATA TIPOLOGIA

Importo: 109.800,00 Contabilizzabile: 109.800,00

Contabilizzato: 0,00

Da Contabilizzare: 109.800,00

Tot. Ordinativi Prov.: 0,00

Tot. Ordinativi Def.: 0,00

109.800,00 Disp. ad incassare:

(12)

R E G I O N E C A L A B R I A REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

DIPARTIMENTO BILANCIO, PATRIMONIO E FINANZE SETTORE Gestione Entrate

N. 742/2018

DIPARTIMENTO TURISMO, BENI CULTURALI E SPETTACOLO (TBCS) SETTORE 5 - VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO E PROMOZIONE TURISTICA

OGGETTO: D.G.R. N. 648/2017 115/2018 E 244/2018 PAC 2014/2020 AZIONE 6.8.3 FESTIVAL DI MUSICA ETNICA POPOLARE CALABRESE ROSSO CALABRIA 2018 ATTIVITA' DI COMUNICAZIONE INTEGRATA FINALIZZATA ALLA PROMOZIONE DEL PRODOTTO TURISTICO REGIONALE E DELLA DESTINAZIONE CALABRIA PROCEDURA NEGOZIATA DI CUI ALL'ART 36 COMMA 2 LETTERA B DEL D.LGS 50/2016 PER ACQUISIZIONE DI SERVIZI TECNICI RADIOTELEVISIVI E DI COMUNICAZIONE DECRETO A CONTRARRE ACCERTAMENTO DELLE SOMME E PRENOTAZIONE IMPEGNO DI SPESA CUP J69F18001180003 CIG 7715780F11

SI ESPRIME

VISTO di regolarità contabile, in ordine all'entrata, in conformità all’allegato 4/2 del D.lgs. n.

118/2011

Catanzaro, 04/12/2018 Sottoscritta dal Dirigente del Settore

STEFANIZZI MICHELE (con firma digitale)

(13)

R E G I O N E C A L A B R I A REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

DIPARTIMENTO BILANCIO, PATRIMONIO E FINANZE SETTORE Ragioneria Generale – Gestione Spese

N. 742/2018

DIPARTIMENTO TURISMO, BENI CULTURALI E SPETTACOLO (TBCS) SETTORE 5 - VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO E PROMOZIONE TURISTICA

OGGETTO: D.G.R. N. 648/2017 115/2018 E 244/2018 PAC 2014/2020 AZIONE 6.8.3 FESTIVAL DI MUSICA ETNICA POPOLARE CALABRESE ROSSO CALABRIA 2018 ATTIVITA' DI COMUNICAZIONE INTEGRATA FINALIZZATA ALLA PROMOZIONE DEL PRODOTTO TURISTICO REGIONALE E DELLA DESTINAZIONE CALABRIA PROCEDURA NEGOZIATA DI CUI ALL'ART 36 COMMA 2 LETTERA B DEL D.LGS 50/2016 PER ACQUISIZIONE DI SERVIZI TECNICI RADIOTELEVISIVI E DI COMUNICAZIONE DECRETO A CONTRARRE ACCERTAMENTO DELLE SOMME E PRENOTAZIONE IMPEGNO DI SPESA CUP J69F18001180003 CIG 7715780F11

SI ESPRIME

VISTO di regolarità contabile, in ordine alla spesa, attestante la copertura finanziaria, in conformità all’allegato 4/2 del D.lgs. n. 118/2011

Catanzaro, 04/12/2018 Sottoscritta dal Dirigente del Settore

GUZZO ROSARIA (con firma digitale)

Riferimenti

Documenti correlati

- eventuali professionalità esterne... L’intervento deve essere concluso entro 36 mesi dalla data di emissione della garanzia, fatte salve eventuali proroghe ammesse da

Aggiornato alle ultime novità normative in materia, il testo parte da un excursus storico-normativo dei più significativi provvedimenti in ma- teria di spettacolo e di cose

•Nel complesso, si ritiene soddisfatto/a dell'esperienza avuta ad oggi con Appennino Bike Tour: rifarebbe lo stesso percorso ma anche altre tappe finora inesplorate. Buyer persona:

I l progetto “Herit-Us” ha lo scopo di creare una piattaforma contenente eventi, realizzati durante le fiere, dedicati alle disa- bilità sensoriali e cognitive inerenti l’inclusione

Presso il Dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo è indetta una procedura di selezione, per titoli e colloquio, riservata al personale

- ingresso gratuito al Castello di San Giusto per organizzatori e atleti muniti di Green Pass nella giornata di sabato 16 ottobre 2021 dalle ore 10.00 alle ore 17.00 e nella

 è stata prevista per la realizzazione degli interventi una somma pari ad euro 13.000,00 (tredicimila virgola zero zero)che trovava regolare copertura finanziaria sul capitolo

3. I beneficiari di un contributo ai sensi del presente regolamento, consegnano al Comune di Cagliari, contestualmente alla documentazione necessaria alla liquidazione,