• Non ci sono risultati.

Parte prima: Introduzione INDICE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Parte prima: Introduzione INDICE"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

I

INDICE

Parte prima: Introduzione

Capitolo 1 – Stratificazione della carica

1.1 Introduzione pag. 1 1.2 Soluzioni wall – guided pag. 2 1.3 Soluzioni air – guided pag. 6 1.4 Considerazioni sulle soluzioni wall – guided ed air – guided pag. 8 1.5 Soluzione spray – guided pag. 9

Capitolo 2 – L’accensione

2.1 Introduzione pag. 10 2.2 Aspetti generali pag. 10 2.3 Aspetti fisici delle varie sottofasi dell’accensione pag. 13 2.3.1 Sottofase di Prebreakdown pag. 14 2.3.2 Sottofase di Breakdown pag. 15

2.3.3 Sottofase di Arco elettrico pag. 18 2.3.4 Sottofase di Scarica luminosa pag. 19 2.4 Efficienza nel trasferimento di energia pag. 20 2.5 Accensione della carica pag. 21 2.6 Cenni sui sistemi di accensione pag. 24 2.6.1 Accensione a magnete pag. 24 2.6.2 Accensione a batteria pag. 26 2.6.3 Sistemi elettronici ad accensione induttiva pag. 28 2.6.4 Sistemi elettronici ad accensione capacitiva pag. 30 2.6.5 Sistemi di accensione più recenti pag. 30 2.6.6 Correttori di anticipo pag. 35

2.6.6.1 Correttore di anticipo centrifugo pag. 36 2.6.6.2 Correttore di anticipo a depressione pag. 36 2.6.6.3 Correttori di anticipo elettronici pag. 37

(2)

II Capitolo 3 – La combustione

3.1 Generalità sulla combustione pag. 38 3.2 La combustione nei motori ad A.C. pag. 40 3.2.1 Combustione normale pag. 40 3.2.1.1 Prima sottofase: innesco pag. 42 3.2.1.2 Seconda sottofase: sottofase principale pag. 43 3.2.1.3 Terza sottofase: postcombustione pag. 45 3.2.2 Combustioni anomale pag. 46 3.2.3 Combustione omogenea pag. 48

Parte seconda: La ricerca condotta

Capitolo 4 – C.F.D.

4.1 Introduzione al CFD pag. 50 4.2 CFD e calcolo ad alte prestazioni pag. 51 4.3 Applicazioni del CFD pag. 53 4.3.1 Campo motoristico pag. 53 4.3.2 Fluidodinamica Incompressibile pag. 53 4.3.3 Aerodinamica pag. 53

4.3.4 Fluidodinamica dei mezzi porosi pag. 54

4.3.5 Geofluidodinamica pag. 54 4.4 Il Kiva3V pag. 55 4.4.1 Struttura del programma pag. 56

4.4.2 La suddivisione spaziale del dominio: il file itape17 pag. 60 4.4.3 Le condizioni al contorno: il file itape5 pag. 60 4.4.4 I risultati della simulazione: il file tape9 pag. 60

Capitolo 5 – Preparazione alla simulazione

5.1 Introduzione al lavoro svolto pag. 62 5.2 Simulazione CFD pag. 62

(3)

III

5.3 Geometria e caratteristiche del motore pag. 64 5.4 Generazione della griglia di calcolo pag. 66 5.4.1 Il mesh strutturato pag. 68

5.4.2 Il mesh non strutturato pag. 70 5.4.3 Il mesh ibrido pag. 72 5.5 Organizzazione del lavoro svolto pag. 73 5.6 Caratteristiche di funzionamento del motore in esame pag. 73

Capitolo 6 – Simulazione della fase di accensione

6.1 Introduzione pag. 79 6.2 Soluzione adottata dal Kiva3V pag. 79 6.3 Caratteristiche del sistema di accensione pag. 81 6.4 Un primo modello di calcolo pag. 82 6.4.1 Introduzione al modello pag. 82 6.4.2 Fase di riscaldamento pag. 82 6.4.3 Fase di espansione pag. 84

6.4.4 Schema per un eventuale utilizzo del modello pag. 87 6.4.5 Considerazioni pag. 88 6.5 Il secondo modello di calcolo sviluppato pag. 89

6.5.1 Considerazioni preliminari pag. 90 6.5.2 Impostazione dei dati in ingresso pag. 91 6.5.3 Simulazione del trasferimento di energia pag. 92 6.5.4 Riguardo la fase di espansione pag. 97 6.5.5 Risultati ottenuti pag. 97 6.5.6 Validazione del modello di calcolo pag. 109 6.5.7 Dati in uscita pag. 110

Capitolo 7 – Simulazione della fase di combustione

7.1 Introduzione pag. 112 7.2 Importazione delle condizioni di accensione pag. 112

7.2.1 Rimodellazione del mesh pag. 113 7.2.1.1 Un primo metodo di rimodellazione pag. 113

(4)

IV

7.2.1.2 La tecnica di rimodellazione adottata pag. 116 7.2.2 Valutazione dell’energia interna da fornire pag. 117 7.3 Il modello di combustione adottato pag. 118 7.3.1 Considerazioni e scelte effettuate pag. 120 7.4 Prove effettuate pag. 121

7.4.1 Prova effettuata a 3000 giri/min e 1/3 del carico massimo

(carico ridotto) pag. 121 7.4.2 Prova effettuata a 6000 giri/min e 1/3 del carico massimo

(carico ridotto) pag. 125 7.4.3 Prova effettuata a 6000 giri/min e pieno carico pag. 129 7.5 Analisi dei risultati pag. 133

Capitolo 8 – Conclusioni e possibili sviluppi pag. 135

Bibliografia pag. 138

Riferimenti

Documenti correlati

Should the Ministry find reason for special concern about a particular school’s ability to meet academic standards or the civic education requirement, it can subject the school to

This example highlights the challenge of satisfying Article 2.4.2 which requires the identification of a “pattern of export prices which differ significantly among different

LA DIREZIONE LAVORI E I COSTI EFFETTIVI DELL’OPERA

­ RIASSUNTO  pag. 1 .

To estimate the impact of services policy reforms on manufacturing employment we follow an empirical methodology in the spirit of Rajan and Zingales (1998), who postulate that

Supponendo di avere un cavo unipolare con guaina, il primo tipo consiste nell’ “immergere un campione di cavo lungo 5 m in acqua precedentemente riscaldata secondo la norma del

«non si fa carico del problema, ma offre semplicemente un consiglio su come affrontarlo, lasciando al soggetto la piena responsabilità delle sue azioni successive» 6 ,

In questo esempio, le produzioni dei due canali comunicativi interferiscono: la descrizione gestuale della catena, è negata dalla produzione verbale “uomo”, il terapista non è