• Non ci sono risultati.

Bibliografia [1] F. Antonelli “Reologia di bitumi modificati con polimeri reattivi” Tesi di laurea Università di Pisa, Facoltà di Ingegneria (2003).

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Bibliografia [1] F. Antonelli “Reologia di bitumi modificati con polimeri reattivi” Tesi di laurea Università di Pisa, Facoltà di Ingegneria (2003)."

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Bibliografia

[1] F. Antonelli “Reologia di bitumi modificati con polimeri reattivi” Tesi di

laurea Università di Pisa, Facoltà di Ingegneria (2003).

[2] M. Barbieri “Metodologia e recenti sviluppi: analisi del bitume e degli asfalteni” Lab. 2000 ,01 (2003).

[3] P. Strausz, P. Peng, J. Murgich “About the Colloidal Nature of Asphaltenes and the MW of Covalent Monomeric Units” Energy & Fuels (2002), 16 (4),809-822.

[4] D. Biondi “Materiali polimeri per la modifica dei bitumi” Tesi di laurea, Università di Pisa, Facoltà di Ingegneria (2000).

[5] John D. Ferry “Viscoelastic properties of polymers” John Wiley and Sons. (1980).

[6] J.M. Dealy and K.F. Wissbrun “Melt Rheoloqy and its Role in Plastics Processing” Corrected edition, Kluwer Academic Publishers, Amsterdam (1999).

[7] J. Ren and R. Krisnhamoorti “Non linear viscoelastic properties of layered-silicate-based intercalated nanocomposites” Macromolecules (2003) 36,4443-4451.

[8] G. Marrucci “Reometri-Principi di funzionamento, geometrie e tipi di flusso” Dipartimento di ingegneria chimica, chimica industriale e scienza dei materiali, Pisa.

[9] Y. Becker, M.P. Mèndez, Y. Rodriguez “Polymer modified asphalt” Vision tecnologica/ Vol9 N°1, 2001.

[10] J. Stastna, L. Zanzotto, O.J. Vacin “Viscosity function in polymer modified asphalts” Colloid and Interface Science; Dec.2002.

[11] L.Zanzotto, J. Stastna , O. Vacin Appl.Rheo., 10 (2000).

[12] A.A. Yousefi “Polyethylene dispersions in bitumen:the effects of the polymer structiral parameters” Journal of Applied Polymer Science, Vol. 90, 3183-3190 (2203).

[13] O.G. Uranga “Rheologocal properties of bitumen modified with polyethylene and polyethylene based blends”.

(2)

[14] A. Pèrez-Lepe “Enhanced rheological properties of polyethylene/EPDM modified bituminous binders”.

[15] A. Pèrez-Lepe, F.J. Martinez-Boza, C. Gallegos, O. Gonzalez, M.E.Munoz, A. Santamaria “Influence of the process conditions on the rheological

behaviour of polymer-modified bitumen” Fuel 82 (2003) 1339-1348. [16] A.H. Fawcett, T. McNally “Blends of bitumen with various polyolefins”

Polymer 41 (2000) 5315-5326.

[17] SITEB “Breve storia della tecnica di impermeabilizzazione con membrane” Notiziario SITEB 3_97.

[18] Sito internet www.nordbitumi.it

[19] M. Terraciano “Polimeri elastomerici saturi per la produzione di bitumi modificati riciclabili” Tesi di laurea, Università di Pisa, Facoltà di Ingegneria (2002).

[20] G. Mancini “Bitumen-polymer mixtures and a process for their preparation” United States Patent 5.225.462 July,6 1993.

[21] P. Woodhams Raymond “Bitumen-polyolefin composition” European Patent WO8705313 September,9 1987.

[22] V. Piacentini “Caratterizzazione reologica di bitumi modificati con polimeri” Tesi di laurea, Università di Pisa, Facoltà di Ingegneria (2004). [23] P.J Carreau, Ph.D. Thesis, University of Wisconsin 1969.

Riferimenti

Documenti correlati

Archivio tesi corso di laurea in ingegneria meccanica 50/04 Anno accademico 2003/2004.

Archivio tesi corso di laurea in ingegneria meccanica 115/04 Anno accademico 2003/2004.

Università degli Studi di Pisa Facoltà di Ingegneria.. Corso di Laurea in Ingegneria

Corso di Laurea in Ingegneria Edile e delle Costruzioni Civili.. Tesi

Università degli studi di Pisa – Facoltà di Ingegneria Dipartimento di Ingegneria Aerospaziale.. Gestione

ANNO ACCADEMICO 2005-2006 Università di Pisa Facoltà di Ingegneria Facoltà di Ingegneria Facoltà di Ingegneria Facoltà di Ingegneria.. Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica

Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica Curriculum sistemi industriali e sistemi web.. Tesi

Università degli studi di Pisa Ingegneria Informatica.. Tesi di